Thailandia Quando Andare e Clima
Sapere quando andare in Thailandia in base al clima e alle sue temperature ci permetterà di organizzare nel periodo migliore il nostro viaggio in questo meraviglioso paese del sud-est Asiatico. In questo articolo, parleremo del clima presente in Thailandia durante le sue stagioni, permettendoci di organizzare a meglio il nostro viaggio, in base anche alle zone che desideriamo visitare. La Thailandia, il paese del sorriso, è una terra da vivere, tra le più ambite dai viaggiatori per i suoi tesori storici e paesaggistici. Andiamo quindi a scoprire insieme il periodo migliore per il nostro Viaggio in Thailandia e le sue temperature.
Leggi anche: Thailandia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Thailandia Clima, Quando Andare
Per organizzare al meglio il vostro viaggio in Thailandia è importante conoscere le temperature e il clima del Paese in base a ogni stagione e alla zona che si desidera visitare. Scoprendo così quando andare nel periodo migliore. Infatti, il clima thailandese può influenzare in molti modi la nostra esperienza di viaggio. In questo paese è presente un clima tropicale monsonico, caldo e umido. I monsoni che arrivano da sud-ovest, da maggio a ottobre portano piogge. Invece, quello proveniente da nord-est, rende il clima fresco e secco da novembre a febbraio. Nel nord del Paese, la media invernale è intorno ai 15°C. Mentre le massime nel centro del Paese si registrano verso aprile e possono raggiungere i 40°C.
A Bangkok, la capitale, le temperature sono molto alte, con medie di 35°C a dicembre. Il mare della Thailandia, invece, ha una temperatura calda tutto l’anno, ma è importante conoscere il periodo migliore per andare, evitando il maltempo. Nel nord e sud, da dicembre a febbraio è meno caldo, mentre da maggio a ottobre ci sono forti piogge. Per quanto concerne la zona peninsulare e orientale, il periodo migliore per andare è da fine gennaio ad aprile. Verso Phuket, invece, il momento ideale per il vostro viaggio in base al clima della Thailandia, va da dicembre a marzo. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio le Thailandia temperature, il periodo migliore per andare e il clima di questo meraviglioso paese.
Clima del Nord
A nord della Thailandia, nella grande pianura interna e nella zona collinare di nord-ovest tra le valli, il clima e le temperature sono calde in ogni mese, eccetto quello invernale. Tra dicembre e gennaio le temperature hanno medie di 17°C e le notti sono fresche, arrivando anche a 14°C a nord. Le masse di aria fredda provenienti dalla Cina, arrivano a Lampang, Udon Thani e Chiang Mai, portando qui le temperature anche a 5°C. A partire da febbraio, le temperature tornano a salire, arrivando anche a 38°C a marzo e a maggio oltre i 40°C.
A nord-ovest, nella città di Lampang a oltre 240 m di quota, le temperature della Thailandia possono superare anche i 40°C. Qui, il periodo monsonico va da maggio a ottobre. Le piogge sono rare da novembre ad aprile, diventando intense da inizio maggio fino alla fin di agosto. Il periodo migliore per andare in questa zona della Thailandia va quindi da dicembre a gennaio. Infatti, a febbraio le temperature iniziano a essere elevate.

Clima del Centro
Spostandoci a sud in Thailandia, nella pianura meridionale, il clima rimane simile a quello del nord, con inverni più caldi e pochi momenti freschi. Il periodo con le temperature più alte va da fine febbraio a maggio, precedendo il monsone. A Bangkok, la capitale thailandese, è molto caldo e le precipitazioni sono durature per tutto il monsone da maggio a ottobre. Il periodo migliore per andare in Thailandia, e visitare la sua capitale, va quindi da dicembre a metà febbraio, evitando così le piogge.
Spostandoci a Pattaya, verso sud-est della capitale, essendoci un tratto di costa rimane meno colpito dalle piogge da giugno ad agosto, anche se afa e caldo sono elevate e il cielo è coperto. Sono frequenti qui tifoni e tempeste tropicali. Maggio, ottobre e settembre sono i mesi più piovosi, scegliendo quindi il periodo da dicembre a febbraio per andare qui. A sud-ovest, invece, sul tratto costiero che prosegue dalla capitale ad Ao Noi, le piogge durante l’estate sono clementi grazie alla sua posizione.

Clima Costiero e Peninsulare
Da Rayong, spostandoci a sud-est di Pattaya, durante l’estate la zona è colpita da piogge, sempre più abbondanti andando verso oriente, come nella zona di Koh Chang, rendendo non adatto per il viaggio questo periodo. Gli inverni nella zona costiera, invece, sono un buon momento, forse il periodo migliore, per andare in Thailandia, soprattutto da dicembre a febbraio, mentre da marzo si iniziano ad alzare le temperature e si possono presentare i primi e lievi rovesci che precedono il monsone. Nella zona peninsulare il clima è sempre caldo, anche se più accettabile rispetto alla parte continentale da marzo a maggio. Spesso ci possono essere temperature elevate anche in questi mesi e la stagione delle piogge varia dal versante.
Sulla costa orientale sul Golfo del Siam, il clima estivo non risente eccessivamente del monsone, rendendo anche l’estate un periodo ideale. Da ottobre a dicembre, invece, è presente un monsone di ritorno. Sull’isola di Ko Samui, le piogge sono frequenti ma lievi in estate, rafforzandosi da ottobre a novembre e talvolta fino a gennaio. Il periodo migliore, in base al clima e alle temperature, per visitare anche Songkhla e Pattani, va quindi da fine gennaio ad aprile. Il mare in Thailandia, invece, è caldo tutto l’anno, anche se sulla costa occidentale affacciata sul mare delle Andamane è molto piovoso nel periodo estivo. A Phuket, il periodo ideale va da dicembre a marzo, dato che ad aprile si presentano i primi rovesci

Clima Montano
Spostandoci a occidente, sul confine con la Birmania e a nord, verso il Laos, troviamo le catene montuose con vette che arrivano oltre i 2.000 m. Dopo i 1.000 m, gli inverni hanno giornate miti e notti fredde, mentre nelle altre stagioni il clima è piacevolmente temperato. Le piogge dei monsoni in questa zona sono più durature e intense, con un periodo pre-monsonico anticipato. Qui, infatti, sono presenti le foreste pluviali e valli montane dove scorrono i più importanti fiumi del paese, come il Mekong e il Salween, che finiscono poi in pianura.

I Cicloni, El Niño e La Niña
Fattore principale che influenza temperature e clima in Thailandia sono El Niño e La Niña, un fenomeno periodico climatico variabile. El Niño porta da dicembre a febbraio un clima secco nella zona peninsulare e temperature più elevate in tutto il Paese. Gli anni della Niña, invece, sono caratterizzati da periodi molto piovosi nella zona peninsulare da dicembre a febbraio. I cicloni, chiamati anche tifoni, arrivano dall’Oceano Pacifico e attraversano il paese da est a ovest, scaricando prima la loro forza su Vietnam, Laos e Cambogia, arrivando indeboliti e portando comunque piogge nella zona peninsulare.
Il loro periodo, solitamente, va da giugno a settembre, ma anche da settembre a novembre. I cicloni provenienti dall’Oceano Indiano, invece, vanno da sud a nord, o da est a ovest e colpiscono il mare delle Andamane inizialmente, arrivando prima in Birmania. Questi, sono molto più rari e si presentano tra aprile e dicembre. A causa delle alte temperature del mare, la loro formazione è però imprevedibile durante tutto l’anno.

Thailandia, quando andare in base al clima?
Come abbiamo visto, in Thailandia in base alla zona è possibile identificare diverse tipologie di clima, quindi non è possibile definire il periodo migliore per un viaggio in tutto il Paese. Il periodo migliore per andare in Thailandia nella zona continentale, come a Bangkok, è durante l’inverno, da dicembre a febbraio, mentre per la zona sud-occidentale, è preferibile il periodo da dicembre a marzo e da gennaio ad aprile, in primavera, per la zona affacciata sul Golfo della Thailandia.
Se desiderate visitare il paese in estate, la zona peninsulare sul golfo ha un clima accettabile, riparato dalle piogge monsoniche, come anche in autunno. Quindi, possiamo dire che il periodo migliore per visitare la Thailandia è a gennaio, mentre tra novembre e aprile i prezzi saranno più elevati per l‘alta stagione. Di seguito, analizzeremo ogni stagione, elencando anche eventuali festività ed eventi, consigliandovi i viaggi e il periodo ideale per andare in Thailandia nel momento migliore in base al clima.
Inverno in Thailandia
Se vi state chiedendo quando andare in Thailandia, l’inverno è uno dei periodi ideali per il vostro viaggio. Da ottobre a febbraio è ideale visitare Phuket, l’isola più grande, un’intensa vita notturna e meravigliose spiagge. Inoltre, a Mai Khao e nel suo Parco Nazionale potrete immergervi nella natura selvaggia, osservando meravigliose tartarughe marine. A Krabi, nel sud del paese, non perdetevi le Phi Phi island, molto frequentate in quanto famose location cinematografiche oltre che meravigliose.
Inoltre, l’inverno in Thailandia è il periodo perfetto per vivere un Capodanno e un Natale da sogno in riva al mare. Da novembre a febbraio, il clima è secco con temperature tra i 19 e i 28°C, scendendo nelle zone montane anche sotto i 10°C. Il mese più freddo è dicembre, tranne che per la zona che riguarda il Golfo di Thailandia, che ha un clima monsonico. Questa stagione è ideale anche per il nostro Tour Thailandia di Gruppo: Thailandia d’Incanto.
Tour di Gruppo: Thailandia d’Incanto
Itinerario: Bangkok, Ayutthaya, Sukhothai, Chiang Rai, Chiang Mai.
Durata: 10 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: THARCH1001
Primavera in Thailandia
Se come periodo per il vostro viaggio in Thailandia avete scelto la la primavera, preparatevi a un clima particolarmente umido. Aprile in particolare, come maggio, è uno dei mesi più caldi nel paese. Pur essendoci temperature alte in molte zone del Paese, questa è ancora in parte considerata la stagione secca in Thailandia, ma con temperature elevate. L’alta stagione, essendo agli sgoccioli, rende più godibili le spiagge del Paese, evitando anche per le visite culturali il maggior afflusso di turisti.
Contrastando il clima tropicale, con un viaggio qui in primavera potrete vivere il Capodanno Thailandese, che si tiene ad aprile, il Songkran. I principali festeggiamenti si tengono a Bangkok verso la metà del mese e le strade sono piene di manifestazioni ed eventi.
Autunno in Thailandia
I mesi autunnali sono sicuramente uno dei periodi migliori per andare in Thailandia, godendosi ancora clima e temperature accettabili. In questa stagione sarà possibile infatti visitare l’interno del paese, immergendoci così nei suoi meravigliosi patrimoni culturali, artistici e storici, ma anche ammirare paesaggi mozzafiato.
L’autunno è ideale per un’escursione nella giungla o tra le montagne, scoprendo così i suoi paesaggi più autentici. Inoltre, questi mesi sono ottimi anche per visitare il Golfo del Siam, rilassandosi sulle sue spiagge e tuffandosi in acque turchesi. Da settembre a ottobre è il momento migliore per visitare la zona del golfo, mentre la seconda parte della stagione è perfetta per esplorare il nord della Thailandia, anche se possono esserci poche e provvisorie precipitazioni.
Estate in Thailandia
Se desiderate, o potete, andare in Thailandia durante i mesi estivi da giugno a settembre, è possibile visitare le zona meno colpite dal tipico clima monsonico. In questo modo, sarà possibile effettuare un viaggio in Thailandia soprattutto nelle zona nei pressi della costa orientale, o la parte più interna del Golfo del Siam, rimanendo riparati da temporali e dal vento. A causa del clima tropicale, è da mettere però in conto che le temperature estive potranno arrivare a sfiorare in alcune zone anche i 40°C, se non oltre, con variazioni in base alle zone.
Le zone riparate viste precedentemente, grazie al loro orientamento e alla protezione delle isole e delle spiagge, oltre che del mare, riescono a tenere lontane per perturbazioni. Inoltre, questo periodo è particolarmente economico, essendo bassa stagione.
Quando conviene andare in Thailandia in base al clima?
Dopo avervi illustrato qual è il momento migliore per andare nel paese in base al clima della Thailandia, abbiamo visto che il momento migliore per visitare il nord e il sud del Paese è da dicembre a febbraio, mentre per la zona costiera orientale e peninsulare va da metà gennaio ad aprile, e per la costa occidentale da dicembre a marzo. In linea generale, il periodo migliore per visitare la Thailandia va quindi da novembre a febbraio.
Tabella “Clima Thailandia Periodo Migliore”
Grazie a una tabella riepilogativa, possiamo capire il periodo migliore per organizzare il viaggio in Thailandia, facendo presente che l’alta stagione coincide quasi sempre con il clima migliore e importanti festività e, di conseguenza, a un relativo aumento dei costi.
Mese | Clima | Stagionalità | Prezzo |
---|---|---|---|
Gennaio | ***** | Alta | ***** |
Febbraio | **** | Alta | **** |
Marzo | *** | Media | *** |
Aprile | ** | Media | ** |
Maggio | ** | Bassa | * |
Giugno | * | Bassa | * |
Luglio | * | Bassa | * |
Agosto | * | Bassa | ** |
Settembre | ** | Media | *** |
Ottobre | *** | Media | **** |
Novembre | **** | Alta | **** |
Dicembre | ***** | Alta | ***** |
Mesi per anno | *****=mite *=freddo/caldo | Alta/Media/Bassa | *=economico *****=più caro |
Faq, Thailandia Quando Andare
Di seguito troverete le domande frequenti dei nostri viaggiatori per vedere insieme qual è il periodo migliore per andare in base alla temperatura Thailandia e al suo clima.
Il periodo migliore per un viaggio in Thailandia è da novembre e febbraio.
L’inverno è il momento migliore per andare in Thailandia al mare, evitando così la stagione delle piogge.
Il periodo sconsigliato per andare in Thailandia è da maggio a ottobre e da ottobre a dicembre per la zona orientale.
Per visitare la Thailandia del nord vi consigliamo i mesi da novembre a febbraio.
In base al clima, il periodo di bassa stagione va da aprile a fine ottobre.
Come Visitare la Thailandia e quando andare in base al clima?
Ora che avete un’idea più chiara di quando andare in base alla Thailandia temperatura e al suo clima, vi consigliamo di informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e possibili restrizioni.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Thailandia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Thailandia in totale sicurezza e affidabilità, tenendo in considerazione quando andare in Thailandia.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Thailandia.