Tunisia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
La Tunisia offre numerose cose da vedere e fare. Un paese ricco di storia, che richiama alla mente antichi fasti del passato e meravigliosi contesti naturali tra deserti, oasi e spiagge mediterranee. In questo articolo, scopriremo insieme cosa vedere in Tunisia Ma soprattutto, vi faremo scoprire i luoghi più importanti e vi consiglieremo cosa fare in Tunisia in 5, 7 oppure 10 giorni per rendere davvero unico e indimenticabile il vostro viaggio in questa terra, che ha davvero moltissimo da offrire ai viaggiatori che vogliono scoprirla.
- Tunisia, Perché Visitarla
- Cosa Vedere in Tunisia – 10 Cose da non perdere
- 1. Sidi Bou Said
- 2. Cartagine
- 3. Tunisi
- 4. Hammamet
- 5. Sousse
- 6. Monastir
- 7. Kairouan
- 8. El Jem
- 9. Tozeur
- 10. Djerba
- 5 Cose da fare in Tunisia, le esperienze da non perdere
- 1. Escursione al Lago Salato di Chott El Jerid
- 2. Scopri il patrimonio culturale tunisino
- 3. Artigianato e tradizione sull’Isola di Djerba
- 4. Safari nel deserto tunisino
- 5. Bagno nelle Oasi e Tradizioni Beduine
- Tunisia cosa vedere, gli Itinerari possibili
- Come Visitare la Tunisia?
Tunisia, Perché Visitarla
Collocata in posizione strategica, la Tunisia ospita uno straordinario patrimonio storico, naturalistico e culturale. Impossibile non rimanere estasiati dalle sue coste coltivate, i suoi sterminati deserti, i suoi resti di antiche civiltà che hanno fatto grande il Mediterraneo, e le magnifiche testimonianze del mondo arabo.
Leggi anche: Quando andare in Tunisia »
Cosa Vedere in Tunisia – 10 Cose da non perdere
Ebbene, le cose da vedere in questo affascinante paese sono molte, vediamo insieme le 10 cose da vedere in Tunisia.
Di seguito troverete la mappa del paese con i luoghi più significativi da non perdere durante il vostro viaggio in Tunisia. In seguito, ve li mostreremo nello specifico nella guida “Cosa Vedere in Tunisia”.

1. Sidi Bou Said
Tra le 10 attrazioni da non perdere in Tunisia, non può mancare Sidi Bou Said. A pochi chilometri da Tunisi, questa cittadina è un gioiellino di abitazioni in calce bianco e blu. La città prende il nome da una figura religiosa musulmana che qui fondò il centro per la meditazione e la diffusione del sufismo. Sebbene ogni anno richiama sempre più turisti, questa elegante cittadina vi farà rivivere l’atmosfera del passato. Infatti numerosi artisti del 900 scelsero Sidi Bou Said per trovare ispirazione. Lasciatevi trascinare dalla sua atmosfera, i suoi muri bianchi e i suoi infissi celesti. Lasciatevi ammaliare dalla fioritura delle bouganville e fatevi trasportare dal dolce profumo del gelsomino. Per concludere al meglio la giornata salite sulla sommità della collina cittadina, e ammirate il tramonto sul Golfo di Tunisi, sorseggiando un tè o fumando narghilé al Caffè des Nattes, il luogo preferito dagli artisti del novecento.

2. Cartagine
Proseguendo il nostro viaggio tra le 10 cose da vedere in Tunisia, Cartagine occupa sicuramente un posto di rilievo. Fondata nel IX secolo dai fenici, è stata una delle più importanti metropoli del mondo antico. Distrutta nel 146 a.C. dai Romani e poi ricostruita gradualmente dagli stessi, oggi si presenta come un elegante sobborgo residenziale a nord est di Tunisi.
Della Cartagine che fu sono rimaste poche ma imponenti vestigia che si trovano sparse qua e là, fra il litorale e l’entroterra sulla Collina di Byrsa. Nonostante ciò non è difficile rimanere a bocca aperta di fronte ai resti delle antiche Terme di Antonino, il Teatro Romano e i resti del Colosseo. Inoltre non potete perdere il Museo di Cartagine, uno dei principali musei archeologici della Tunisia.

3. Tunisi
Ed eccoci nella capitale, Tunisi! La più grande città della Tunisia e il principale centro economico. I Romani costruirono la città come snodo commerciale, ma è sotto gli Arabi nel VII secolo che divenne un’importante base marittima nel Mediterraneo. Non lasciatevi ingannare dall’aspetto moderno della città e immergetevi nella medina, con i suoi suk e i suoi vicoli, che vantano 7 secoli di storia immutata. La medina conserva imponenti e meravigliosi edifici religiosi come la Grande Moschea, mentre la città moderna ospita l’importante Museo del Bardo, situtato nell’omonimo palazzo. Il museo ospita bellissimi mosaici e reperti fenici, greci e romani, ma non perdetevi anche l’area riservata all’arte araba! Infine godetevi il panorama dal bellissimo Parco del Belvedere, esteso su una collina rigogliosa di vegetazione che sovrasta la città.
Leggi anche: Tunisi Cosa Vedere »

4. Hammamet
Tra le cose da fare in Tunisia non può mancare il relax tra spiagge bianche e il mare cristallino che caratterizzano il paese. Tra le località adatte a queste esigenze Hammamet si candida sicuramente come località di prim’ordine. Il suo nome deriva da “hammam“, i famosi bagni termali tipici dei paesi arabi. Infatti, le sorgenti di Hammamet possiedono importanti proprietà terapeutiche e richiamano ogni anno migliaia di turisti. Durante l’arco della sua storia numerosi personaggi famosi hanno deciso di soggiornare quì, il più noto in Italia è sicuramente il politico e statista Bettino Craxi. Inoltre, la sua medina è considerata da molti la più bella di tutta la Tunisia.
Leggi anche: Tunisia Mare, dove e quando andare »

5. Sousse
Scendendo verso sud e costeggiando ancora il litorale, incontriamo la città di Sousse. Questa città offre molte varianti ai suoi visitatori, con le sue belle e lunghe spiagge e il suo pittoresco centro storico. Fondata dai Fenici, divenne un florido centro commerciale dopo la conquista romana, e una poderosa cittadina sotto la dinastia araba degli Aglabiti. Sotto il loro influsso divenne una strategica località marittima, contornata da imponenti mura che racchiudono la medina, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Al suo interno, è possibile visitare la Grande Moschea costruita nell’850, e il Ribat, imponente fortezza risalente all’VIII secolo. Infine, non perdetevi le catacombe romane in ottimo stato di conservazione con i suoi 5 kilometri di estensione!

6. Monastir
Ed eccoci a Monastir, centro balneare la cui fama aumenta di anno in anno. La città deve il suo nome ad un antichissimo monastero, anch’esso trasformato dagli Arabi in fortezza nel IX secolo, ora chiamato Ribat di Harthema. Accanto a questo grande edificio si trova la medina, ancora in parte circondata da mura che racchiudono nel loro interno alcune belle moschee. Ma la fama di Monastir negli ultimi anni é dovuta alle sue bellissime spiagge e i suoi hotel adatti ad una vacanza dedita al relax e al turismo balneare.

7. Kairouan
Tra le 10 cose da fare in Tunisia come potremmo non citare la città santa? Se Tunisi è la capitale economica del paese, Kairouan senza dubbio ne è la capitale religiosa. Infatti questa città, Fondata nel 671 dall’emiro Okba ben Nafi, è dopo La Mecca e Medina, il più famoso centro dell’Islam.
Appena varcata la Bab el-Djelladine, la porta dei conciatori, vi sembrerà di entrare in un nuovo mondo, dove il frastuono e il via vai tipico delle medine, lascia spazio alla pace e alla riflessione. La meraviglia di Kairouan è però la Grande Moschea. La sua visita richiede almeno un paio d’ore, in quanto merita di essere ammirato il bellissimo cortile interno lastricato di marmo bianco, la sala delle preghiere composta da una foresta di colonne, e il mihrab, ossia la nicchia in direzione della Mecca, preziosamente rivestita da ceramiche.

8. El Jem
Se siete appassionati di archeologia, tra le 10 cose da vere in Tunisia, sicuramente avrete inserito El Jem. La cittadina risulta essere piuttosto anonima, ma non può passare inosservato il mastodontico Anfiteatro Romano. Questa struttura faceva parte del contesto urbano di Thysdrys, una delle più ricche città romane dell’Africa. L’anfiteatro venne eretto nel 238 dal console Gordiano, che proprio a El Jem venne proclamato imperatore. La struttura poteva contenere circa 40.000 spettatori ed è secondo per capienza solo al Colosseo di Roma. Rimarrete sicuramente impressionati dalla maestosità di questo immenso edificio dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

9. Tozeur
Se vi piace la Natura incontaminata, tra le 10 cose da vedere in Tunisia, non potete perdervi Tozeur. Questa graziosa cittadina è caratterizzata da mattoni gialli e marroni. Ma ciò che rende affascinante questa località e la presenza onnipotente della palme, che fa sentire il viaggiatore immerso nella Natura. In effetti la città é collocata in un contesto naturalistico di grande fascino, tra oasi di montagna e il lago salato di Chott El Jerid, che fanno da spartiacque tra le Montagne dell’Atlante e l’arido Deserto del Sahara. Tozeur è la località perfetta per chi cerca relax e per chi vuole allontanarsi dalla frenesia della vita quotidiana.

10. Djerba
Infine, eccoci a Djerba, l’isola più famosa della Tunisia e centro principale della tradizione berbera. L’isola, collegata alla terra ferma da un antico ponte, offre al visitatore numerose alternative. Considerata un’oasi di pace a metà strada tra il Mediterraneo e il Sahara, Djerba è il luogo perfetto per praticare lo shopping. Infatti quì la tradizione berbera è ancora più viva che mai e l’artigianato locale è ancora una voce importante per l’economia dell’isola. Visitate Houmt Souk, la città principale, e passeggiate tra le vie del coloratissimo mercatino. Oppure semplicemente rilassatevi sulle spiagge più belle di tutta la Tunisia, e nel suo mare cristallino.

5 Cose da fare in Tunisia, le esperienze da non perdere
Oltre alle attrazioni da non perdere della Tunisia, aggiungiamo una serie di attività che vi consigliamo, per portare con voi un ricordo indelebile di questo affascinante paese. Cosa ne pensate di un magnifico safari nel deserto? Oppure, un bel bagno rilassante in una delle meravigliose oasi di montagna? Infine, se volete cimentarvi nella tradizione tunisina, non esiste niente di più autentico che contrattare per portare a casa un meraviglioso tappeto!
Scopriamo insieme quali sono le 5 esperienze da non perdere in Tunisia.
1. Escursione al Lago Salato di Chott El Jerid
Se volete vivere un’esperienza unica, non potete mancare ad un’escursione giornaliera a Chott El Jerid. Dove in passato si trovava un immenso lago salato ormai prosciugato, ora tutto ciò che rimane è un’impressionante distesa di sale e sabbia pietrificata, dove è possibile inoltre vedere il famoso fenomeno del miraggio. L’escursione viene effettuata con mezzi fuoristrada 4×4 che consentono di raggiungere luoghi altrimenti irraggiungibili. Consigliamo di effettuare questa escursione da Tozeur, per una giornata all’insegna della Natura più incontaminata. Se siete interessati a questa esperienza, vi consigliamo un escursione di un giorno con partenza dalla località di Douz.

2. Scopri il patrimonio culturale tunisino
Se siete appassionati di storia e archeologia, vi consigliamo una giornata alla scoperta del più importante patrimonio storico e culturale tunisino. Tra le cose da fare in Tunisia non potete mancare ad una visita guidata di Kairouan, con le sue moschee e il Mausoleo del Barbiere, che ospita la tomba di Abou Dhama el-Balaoui, compagno di Maometto. Lasciatevi incantare dalle parole di una guida locale, che vi racconta le leggende su questo personaggio e gli aneddoti sulla fondazione della città santa. Infine immergetevi nella storia, e immaginate scontri tra gladiatori e corse dei carri nel magnifico Anfiteatro di El Jem. Consigliamo una gita in giornata con partenza da Tunisi per poter godere del tempo necessario per visitare entrambe le località.

3. Artigianato e tradizione sull’Isola di Djerba
Se volete vivere un’esperienza unica ed autentica immergetevi nella tradizione di Djerba. L’artigianato berbero locale è una vera e propria istituzione sull’isola, e avrete la possibilità di assistere ad una dimostrazione in un laboratorio di tessitura, sorseggiando un delizioso tè verde. Attraversando villaggi berberi potrete vivere in prima persona le tradizioni locali e conoscere tutti i segreti dell’Isola di Djerba. Se siete interessati a questo tipo di esperienza vi consigliamo un tour privato di mezza giornata, accompagnato da un’esperta guida locale.
Leggi anche: Cosa comprare in Tunisia e a Tunisi? »

4. Safari nel deserto tunisino
Se vi piace l’avventura non potete perdervi un affascinante safari nel deserto tunisino. Avrete la possibilità di incontrare i beduini locali, attraversare il deserto a dorso di un cammello, pranzare e bere tè assieme alle popolazioni beduine e ammirare il tramonto sulla cima di una duna. Consigliamo un tour di 3 giorni con partenza da Douz, per potersi godere la pace e l’armonia del deserto più grande del mondo.

5. Bagno nelle Oasi e Tradizioni Beduine
Immergersi nelle acque limpide di un’oasi è un’esperienza paradisiaca. Rilassatevi dopo una calda giornata nel deserto, e prendete un po’ di ombra fornita dalle meravigliose palme da dattero nell’oasi di Chebika. Dopodiché fatevi portare da una famiglia troglodita e e fatevi accogliere nelle loro case nascoste dalle rocce con dell’ottimo tè di rosmarino, dell’olio di oliva e del miele. Se questo tipo di esperienza può fare al coso vostro vi consigliamo un tour giornaliero con partenza da Djerba.
Leggi anche: Cosa Mangiare in Tunisia »

Tunisia cosa vedere, gli Itinerari possibili
Dunque, dopo aver capito quali sono le cose da non perdere siete pronti per partire! Se siete interessati ad un viaggio in Tunisia di seguito troverete un elenco di cosa vedere in Tunisia in 5 giorni, 7 oppure 10, in base alla vostra disponibilità.
Cosa Vedere in Tunisia in 5 Giorni
Se avete intenzione di trascorrere 5 giorni in Tunisia, vi consigliamo un itinerario che vi porterà a vedere Tunisi, Sidi Bou Said, Kelibia, Kerkouane, Hammamet, Cartagine. Il nostro consiglio è il Mini Tour Tunisia, un itinerario che vi farà scoprire l’essenza di questo paese toccando i punti più interessanti e da non perdere del paese.
Mini Tour Tunisia
Itinerario: Tunisi, Sidi Bou Said, Kelibia, Kerkouane, Hammamet, Cartagine
Durata: 4 giorni - 3 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: TNARCH0401
Cosa Vedere in Tunisia in 7 Giorni
Al contrario, se volete sapere cosa vedere in 7 giorni in Tunisia vi consigliamo di aggiungere una visita a Tozeur, Douz, Matmata ed El Jem. Se interessati a itinerari di una settimana vi consigliamo il nostro Gran Tour Tunisia, che vi condurrà alla scoperta dei luoghi più suggestivi di questo magnifico paese.
Gran Tour Tunisia
Itinerario: Tunisi, Cartagine, Sidi Bou Said, Tozeur, Douz, Matmata, El Jem.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze in Conferma
Codice: TNARCH0801
10 Giorni in Tunisia
Infine, qualora aveste a disposizione 10 giorni, potrete prendervi più tempo per godere al massimo delle meraviglie di questo paese. Ad esempio, potreste soggiornare due o tre giorni sulla costa Tunisina ad Hammamet, oppure Monastir o sull’Isola di Djerba. Oppure effettuare viaggi alla scoperta dei tesori archeologici, del deserto e della Natura della Tunisia. In questo caso, vi consigliamo il Tour Tunisia: Natura e Cultura.
Tour Tunisia: Natura & Cultura
Itinerario: Tunisi, Ichkeul, Jugurtha, Tozeur, Tataouine, Djerba, El Jem, Sousse.
Durata: 9 giorni - 8 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: TNARCH0902
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Tunisia in 5 giorni | Tunisi, Sidi Bou Said, Kelibia, Kerkouane, Hammamet, Cartagine | Mini Tour Tunisia |
Cosa vedere in Tunisia in 7 giorni | Tunisi, Cartagine, Sidi Bou Said, Tozeur, Douz, Matmata, El Jem | Gran Tour Tunisia |
Cosa vedere in Tunisia in 10 giorni | Tunisi, Cartagine, Sidi Bou Said, Tozeur, Douz, Matmata, El Jem, Djerba | Tour Tunisia: Natura e Cultura |
Come Visitare la Tunisia?
Ora che sapete quali sono le 10 cose da vedere in Tunisia e da non perdere, siete pronti per organizzare il Vostro viaggio alla scoperta di questo fantastico paese. Prima di tutto, vi ricordiamo l’importanza d’informarvi sui documenti necessari per l’ingresso nel paese. In secondo luogo, vi consigliamo di visitare anche la sezione Viaggiare Sicuri Tunisia, per tutti gli aggiornamenti sugli accessi e le possibili restrizioni. Infine, se cercate dei consigli utili rispetto ai possibili itinerari, fate un giro sul nostro Blog Tunisia per qualche idea.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Tunisia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo le cose da vedere in Tunisia.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Tunisia.