Tunisia Mare, Dove Andare e Quando
Il mare della Tunisia, le sue città balneari e le migliori spiagge dove andare, attirano sempre di più i turisti. Un paese con un immenso patrimonio culturale, ma la Tunisia è anche una destinazione di mare. Grazie alle sue lunghe spiagge di sabbia, si presenta come un ottimo paese per trascorrere una vacanza balneare all’insegna del relax. Ma dove andare al mare in Tunisia? E quali città della Tunisia sono sul mare? La scelta non è sicuramente facile. Infatti, nonostante la sua piccola estensione, il mare della Tunisia è molto vario. Vi invitiamo pertanto alla lettura di questo articolo per scoprire insieme il miglior mare della Tunisia.
Leggi anche: Cosa Vedere in Tunisia »
Tunisia mare: dove andare
Come abbiamo detto, la Tunisia presenta lunghi tratti di costa intervallati da incantevoli spiagge. Ad ogni modo, il litorale tunisino si differenzia molto a seconda della regione. Quindi, andiamo a scoprire dove si trova il miglior mare in Tunisia, e vediamo quali sono le città della Tunisia sul mare che meritano di essere visitate.
Dunque, scopriamo insieme dove andare al mare in Tunisia!
Le Isole
L’arcipelago tunisino è composto da numerose isole e isolotti. All’estremo occidente, ad esempio, troviamo il magnifico arcipelago di La Galite, composto da 6 piccoli isolotti frequentati dagli amanti del diporto. Mentre nel Golfo di Tunisi sorge la piccola isoletta di Zembra, una riserva naturale disabitata ottima per escursioni giornaliere in barca. Ma le vere regine del mare tunisino sono sicuramente Djerba e l’Arcipelago delle Kerkennah, che oltre ad offrire acque e spiagge straordinarie, forniscono anche ottime strutture in cui alloggiare.

Djerba
Comoda e bella, Djerba ha tutte le carte in regola per essere le meta balneare più ambita in Tunisia. Infatti quest’isola è collegata da un ponte al continente, ed è quindi facilmente raggiungibile sia via terra che in aereo. Ad ogni modo, una volta arrivati a Djerba vi sembrerà di essere in un altro mondo. Qui infatti l’atmosfera è decisamente rilassata, e nonostante sia una meta turistica molto popolare, le tradizioni sono rimaste intatte. Se poi ci aggiungiamo spiaggia bianca e mare cristallino vi renderete presto conto che si tratta di un autentico paradiso. La costa nord è una grande stazione turistica, adatta se siete alla ricerca di relax e spiagge attrezzate. Mentre invece, se cercate qualcosa di più autentico, Djerba saprà accontentarvi con piccole strutture e spiagge selvagge sul versante occidentale. Qualunque sia la vostra scelta a Djerba troverete, a detta di molti, il miglior mare della Tunisia.

Kerkennah
Se cercate un luogo dove riconciliarvi con la Natura, lontani dallo stress e dalla frenesia, l’Arcipelago delle Kerkennah è il luogo che fa per voi. Situate al largo della costa del Sahel, di fronte alla città di Sfax, vantano una storia mitologica. Infatti, secondo la leggenda, il primo a sbarcarci fu Ulisse. E la maga Circe, regina di queste terre, tentò invano di trattenerlo per sempre. Al di là di questi affascinanti racconti, oggi le Kerkennah si presentano come luoghi di pace. Le due isole maggiori, Chergui e Gharbi, presentano lunghe spiagge orlate da palme, dall’aspetto esotico. Il miglior mare in Tunisia lo trovate a Sidi Fredj, spiaggia dal mare trasparente e cristallino, tanto da essere denominata la “Polinesia d’Africa”. Per raggiungere questo paradiso terrestre è necessario recarsi a Sfax, per poi effettuare una breve traversata fino al porto di Sidi Youssef, sull’Isola di Gharbi.
Penisola di Capo Bon
Situata di fronte alla Sicilia, la Penisola di Capo Bon dista a soli 70 km dall’Isola di Pantelleria. Questo promontorio è uno dei luoghi migliori dove andare al mare in Tunisia. Infatti, in questa regione troverete coste frastagliate, ricche di piccole spiagge incontaminate. Ma anche importanti località turistiche, ambite mete del turismo balneare. Dunque, analizziamo le migliori spiagge della Penisola di Capo Bon!
Hammamet

È assai probabile che leggendo “Hammamet” abbiate associato la figura di Bettino Craxi. Ebbene, uscite da questo cliché e immergetevi nelle acque di questa nota località balneare nell’estremità sud-orientale della Penisola di Capo Bon. Innanzitutto, se il noto statista decise di esiliarsi qui un motivo ci sarà. E in effetti una volta giunti ad Hammamet diventa difficile non innamorarsene. Le spiagge della città sono tutte splendide, di sabbia bianca e finissima e con un mare limpido e turchese. Mentre a fare da contorno troverete la migliore città della Tunisia sul mare. Infatti la sua medina, con le caratteristiche case imbiancate a calce che danno direttamente sulla spiaggia, conserva ancora l’atmosfera da vecchio villaggio. Se infine aggiungete l’alto livello delle strutture ricettive e dei suoi servizi, si fa presto a capire che Hammamet è il luogo ideale dove trascorrere una vacanza al mare in Tunisia.
Nabeul

Se come abbiamo visto, Hammamet colpisce per la sua eleganza, Nabeul non è da meno. Anzi, per alcuni è anche la grande vincitrice della sfida! Infatti se per la sua fama Hammamet attira turisti da tutto il globo, Nabeul non disdegna il turismo di massa ma ci tiene comunque a mantenere la sua identità. Le spiagge sono deliziose distese di sabbia fine, attrezzate ma ben lontane dalla folla dei centri più grandi, mentre il mare turchese e incontaminato domina la scena. Il piccolo villaggio ospita ancora antiche botteghe artigianali, e la bellissima spiaggia dei pescatori rende il tutto ancora incredibilmente autentico.
Kelibia

La città di Kelibia si trova presso la punta estrema della Penisola di Capo Bon, e guarda direttamente in faccia alla nostra Pantelleria. Qui troverete un luogo magico, con un mare dalle acque diafane e meravigliose spiagge. Tra di esse la Plage du Petit Paris e la Plage de la Mansourah sono davvero insuperabili. Si presentano infatti con un litorale sabbioso dal colore bianco e candido, perfettamente attrezzate ma mantenendo sempre un atmosfera rilassata. Se invece prediligete baie selvagge e luoghi solitari, troverete ciò che fa per voi nell’adiacente Plage de Sidi Mansour. Questa spettacolare e lunghissima spiaggia allo stato brado è il luogo ideale per un bagno nella Natura più incontaminata. Aggiungeteci infine siti archeologici di epoca fenicia, antiche ville romane ed escursioni in barca nelle calette vicine per convincervi della magia di questo luogo.
Golfo di Tunisi
Il Golfo di Tunisi è un’ampia baia che, dalla parte occidentale della Penisola di Capo Bon, giunge fino al promontorio di Cap Tarf. Oltre alla presenza di Tunisi, la straordinaria capitale della Tunisia, il suo golfo ospita un gran numero di spiagge, ottime località balneari e alcune tra le più belle città della Tunisia sul mare. Scopriamole insieme scorrendo questo articolo!
Leggi anche: Cosa Vedere a Tunisi »
Sidi Bou Said

Sidi Bou Said è una delle più note località turistiche della Tunisia. Situata a soli 20 km da Tunisi, sorge nei pressi del sito archeologico di Cartagine. Le sue magnifiche abitazioni in calce bianche e blu sono il simbolo della città e di un paese intero. Pertanto Sidi Bou Said ha tutte le carte in regola per essere la migliore città della Tunisia sul mare. Infatti, potrete godere di panorami tra i più belli del paese, e farvi trasportare dai dolci profumi mediterranei portati dal gelsomino. E perché no? Magari farlo dalla terrazza del famoso Café des Délices! Ma oltre che al suo pittoresco centro storico, a Sidi Bou Said troverete anche la splendida spiaggia di La Marsa. Il mare turchese e la sabbia candida e soffice rendono questa località il luogo ideale per una vacanza di mare in Tunisia.
Gammarth e Sidi Ali el Mekki

Poco più a nord di Sidi Bou Said e della spiaggia di La Marsa, sorge la piccola località turistica di Gammarth. Incuneata tra la bellissima laguna di Sebkha Ariana e il favoloso litorale, Gammarth è costituita principalmente da hotel e villaggi turistici di ottimo livello. La sua spiaggia è la più lunga della Tunisia. Pertanto, se a questo preferite tratti costieri più selvaggi, avete l’imbarazzo della scelta! Vi basterà infatti costeggiare la spiaggia sul lato nord, e vi ritroverete circondati solamente dalla Natura più incontaminata. Infine, se procedete ulteriormente, giungerete a Sidi Ali el Mekki, un autentico paradiso. Con piccole strutture ricettive locali e camere spartane direttamente sulla spiaggia, è il luogo ideale per vivere un’autentica esperienza tunisina.
Il Litorale del Sahel
Proseguendo verso sud troviamo invece il bellissimo Litorale del Sahel. Lungo la sua costa troviamo alcune tra le più famose città della Tunisia sul mare e note località balneari. Questo tratto costiero parte a sud della città di Hammamet, fino ad arrivare alle regioni orientali del paese. Troverete storiche città e magnifiche spiagge attrezzate con il miglior mare della Tunisia.
Sousse

La storica Sousse è una delle più belle città di mare della Tunisia. Innanzitutto conserva monumenti storici di rara bellezza, e la sua straordinaria medina è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Oltre a questo aspetto, che da solo basterebbe per convincervi a visitare Sousse, le sue spiagge sono a dir poco splendide. La più famosa è El Kantaoui, una lunga distesa di sabbia costellata da ombrelloni e bellissimi hotel e resort. Il suo mare cristallino è di uno splendore disarmante, mentre la famosa Corniche di Sousse puntellata da centinaia di alte palme offre scorci sul mare davvero unici.
Monastir

Ed eccoci a Monastir, un altro straordinario luogo dove andare al mare in Tunisia. Anche in questo caso si tratta di una città storica. Pertanto noterete subito lo splendido Ribat Harthema, un panoramico forte-convento costruito sul mare. Ma è anche la città natale di Habib Bourghiba, primo presidente della Tunisia ed eroe nazionale. Questo per farvi capire l’importanza che Monastir ricopre per il suo paese, e quanto sia necessario visitarla per comprenderlo a fondo. Dopotutto, Monastir sa davvero come coccolarvi! E per non rendere monotona la sua visita, vi offre anche il miglior mare in Tunisia. Percorrendo la strada panoramica noterete subito la bellezza delle sue ampie spiagge di sabbia fine. Mentre dal bellissimo porto di Martina Cap-Monastir partono le escursioni in barca per l’Arcipelago delle Kuriate, una meravigliosa riserva naturale.
Mahdia

Infine, procedendo ulteriormente verso Sud, troverete la bellissima Mahdia. Questa splendida cittadina sorge su una stretta penisola, e appunto per la presenza di due formidabili baie è anche chiamata “la città delle due lune”. Passeggiare per le vie del suo centro storico è un po’ come fare un tuffo nel passato. Infatti, qui le antiche tradizioni sono più vive che mai. Pertanto Mahdia risulta essere un ottimo compromesso per chi vuole effettuare un viaggio culturale, senza però rinunciare all’aspetto balneare. In effetti il mare caldo e cristallino di Mahdia è una vera delizia per i sensi, e le sue spiagge dorate trasmettono un autentico senso di pace.
Tunisia Settentrionale
Infine, le regioni settentrionali del paese sono quelle meno conosciute, ma per questo non meno affascinanti. Qui vi ritroverete a percorrere strade deserte, dagli scenari mozzafiato. L’ambiente si fa meno esotico e più tipicamente mediterraneo, con paesaggi più simili alla nostra Sicilia. Inoltre, le spiagge di queste regioni sono lontane anni luce dal turismo di massa, e perfettamente inserite in un contesto naturalistico di grande fascino. Dunque, vediamo dove andare al mare in Tunisia Settentrionale.
Biserta

Biserta è un’importante città della Tunisia, ed è un autentico gioiello. Detto ciò, stupisce il fatto che sia immeritatamente poco visitata. Il suo porto sorge all’entrata dell’omonimo canale, che taglia in due la città e sfocia nel bellissimo Lago di Biserta. L’antica medina e il vecchio porto con i suoi caffè tradizionali, rendono l’atmosfera di questa città squisitamente tunisina. Ad ogni modo, se cercate il miglior mare recatevi leggermente fuori città. Potrete infatti fermarvi ad Ain Damous, chilometrica spiaggia bianca dove il mare sembra quasi inginocchiarsi dinanzi alla bellezza del luogo. Oppure, dal porto di Biserta partono numerose escursioni che vi portano a Cap Blanc, la punta più settentrionale dell’Africa ed incredibile riserva natruale. Qui potrete fermarvi per fare indimenticabili tuffi nelle sue acque trasparenti.
Tabarka

Per ultimo, ma non meno importante, eccoci nella magnifica Tabarka, all’estremo ovest tunisino e prossimi al confine con l’Algeria. Qui troverete antiche tradizioni che si tramandano da secoli, una su tutte la lavorazione del corallo. Oltre a tutto ciò troverete bellissime spiagge. Ad esempio Montazah, la spiaggia attrezzata che dal centro cittadino si estende verso est. Ma se vi recate a Tabarka e cercate il mare, non potete esimervi dall’effettuare un’escursione in barca lungo lo splendido litorale nord-occidentale. Potrete andare alla scoperta di Cap Serrat, un luogo magico dove troverete l’enorme ed incontaminata Spiaggia di Melloula tutta per voi. Oppure, se siete amanti dello snorkeling e delle immersioni potrete effettuare uscite in mare alla scoperta del prezioso corallo locale.
Tunisia Mare: quando andare
Indubbiamente, il periodo migliore per una vacanza di mare in Tunisia è quello che va da maggio ad ottobre. Considerate però che il clima della Tunisia è molto caldo durante la stagione estiva, anche se le coste risultano comunque ventilate. Pertanto, se siete amanti del mare ma preferite un clima più mite, vi consigliamo di recarvi in Tunisia in primavera e in autunno.
Leggi anche: Quando andare in Tunisia »
Gli itinerari per godervi il mare in Tunisia
Ora che avete capito dove si trova il miglior mare in Tunisia, non vi resta che preparare la valigia e organizzare il vostro viaggio! Ma prima di partire vi consigliamo alcuni itinerari per godervi il miglior mare in Tunisia e la splendida natura.
Le selezioni di Arché Travel
Noi di Arché Travel, esperto Tour Operator specializzato nei viaggi in Tunisia, consigliamo:
Se cercate un itinerario che vi consente di visitare le più importanti attrazioni della Tunisia, vi consigliamo il Gran Tour Tunisia. Avrete infatti la possibilità di scoprire tesori archeologici e culturali, senza però tralasciare momenti di relax nella bellissima Sidi Bou Said, a Sousse ed Hammamet, scoprendo il mare della Tunisia.
Gran Tour Tunisia
Itinerario: Tunisi, Cartagine, Sidi Bou Said, Tozeur, Douz, Matmata, El Jem.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: TNARCH0801
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Tunisia.