Quando andare in Tunisia?
Non sapete quando andare in Tunisia in base al clima? Avete scelto questo paese come meta del vostro prossimo viaggio, ma non sapete quale sia il periodo migliore per andare in Tunisia? Allora questo articolo è quello che fa per voi! Infatti, informandovi sul clima della Tunisia, le sue festività e le sue stagioni, scopriremo insieme i periodi consigliati per visitarla. Infine, vi consiglieremo i migliori viaggi per ogni stagione e vi daremo consigli basati sulle domande dei nostri viaggiatori.
Il Clima della Tunisia
Innanzitutto, per capire il periodo migliore per andare in Tunisia è essenziale informarsi sul clima del paese. Infatti, il clima della Tunisia varia in base al periodo e alle regioni. Troverete pertanto differenze tra le fertili aree settentrionali, dove sorgono Tunisi e la maggior parte delle città tunisine, e le aree desertiche del sud o dei rilievi dell’Atlante nel centro-ovest. Quindi, andiamo a vedere insieme i differenti microclimi che caratterizzano la Tunisia.
Clima Mediterraneo
Il nord e le coste orientali sono aree che beneficiano di estati calde e secche con temperature medie di 30 gradi. Gli inverni sono umidi e freschi con temperature medie di 16 gradi.

Il Clima Semi Desertico
Nella Tunisia centrale il clima varia dalla zona dell’interno a quella litoranea. In entrambe le regioni le estati sono caldissime, con picchi di oltre 40 gradi. Mentre però nell’interno gli inverni sono rigidi e secchi, lungo la costa sono di solito più dolci e con qualche precipitazione.

Clima Arido e Desertico
Infine, il Clima Desertico si trova nelle aree al confine con l’Algeria e la Libia. Nel Sahara il clima è sempre secco ed arido con rarissime piogge che si rovesciano tutte in una volta con violenti acquazzoni. Qui le estati sono molto calde, e gli inverni presentano importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Quindi pensare a quando andare in Tunisia in base al clima è importante prima di progettare il vostro prossimo viaggio.

Tunisia, quando andare?
La Tunisia può essere visitata in ogni stagione. Tuttavia la primavera e l’autunno, grazie al loro clima mite e temperato, sono i periodi migliori per un tour in Tunisia. Se invece intendete effettuare una vacanza al mare, anche l’estate è un buon periodo. Infine l’inverno si presta per viaggi ed escursioni nel deserto.
In generale, il viaggio in Tunisia consigliato per tutte le stagioni è il Gran Tour Tunisia, in quanto è un viaggio garantito tutto l’anno che vi permette di visitare tutte le principali attrazioni del paese, sia sulla fascia mediterranea, che nelle oasi del deserto e di montagna.
Gran Tour Tunisia
Itinerario: Tunisi, Cartagine, Sidi Bou Said, Tozeur, Douz, Matmata, El Jem.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze in Conferma
Codice: TNARCH0801
Leggi anche: Cosa vedere in Tunisia »
Tuttavia, di seguito andremo a vedere ogni stagione elencando eventuali festività ed eventi e consigliandovi i migliori viaggi in Tunisia.
Inverno in Tunisia
L’inverno è un periodo ideale per andare in Tunisia in base al suo clima, se si intende fare un viaggio culturale alla scoperta dei luoghi storici ed archeologici come il Tour Tunisia: Deserto, Oasi & Archeologia. Infatti, in località come Cartagine o Kairouan le temperature rimangono stabili con una media di circa 15 gradi. L’inverno lungo il Mediterraneo è mite e umido, mentre verso l’interno è più secco. Pertanto questo è anche un ottimo periodo per andare alla scoperta del Deserto del Sahara e delle sue bellissime oasi. Se intendete fare un viaggio di questo tipo, tenete però presente che le escursioni termiche notturne possono essere molto forti.
Tour Tunisia: Deserto, Oasi & Archeologia
Itinerario: Tunisi, Cartagine, Bulla Regia, Dougga, Kairouan, Tozeur, El Jem.
Durata: 9 giorni - 8 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: TNARCH0901
Primavera in Tunisia
La stagione primaverile è decisamente gradevole, e grazie al suo ottimo clima è senza dubbio il periodo migliore per andare in Tunisia per il Tour Tunisia: Natura & Cultura, ad esempio. La vegetazione mediterranea diventa rigogliosa, e località come Sidi Bou Said raggiungono il massimo del loro splendore. Le temperature primaverili sono sempre temperate, sia lungo la costa che nelle aree più aride dell’entroterra. Per questo motivo un viaggio in Tunisia in primavera è sicuramente un’ottima scelta, in quanto il suo clima mite vi permette di godervi la brezza in località come Sousse o Monastir, e verso l’interno potrete recarvi a Tozeur o Chott el Jerid senza il caldo soffocante dell’estate e le forti escursioni termiche dell’inverno. Infine, l’avvento della primavera da il via al Festival delle Arance nella città costiera di Nabeul. Un ottimo modo per vivere le tradizioni tunisine.
Tour Tunisia: Natura & Cultura
Itinerario: Tunisi, Ichkeul, Jugurtha, Tozeur, Tataouine, Djerba, El Jem, Sousse.
Durata: 9 giorni - 8 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: TNARCH0902
Estate in Tunisia
L’estate in Tunisia è calda ovunque, ma il clima e le temperature variano da regione a regione. Infatti l’influsso del Mediterraneo rende il caldo sopportabile e piacevole lungo l’area settentrionale del paese. Per questo motivo una vacanza di mare a Djerba o Hammamet nei periodi estivi è consigliata. Oppure un tour culturale, come il
Tour Tunisia: Storia & Archeologia, che vi permette di visitare tutti i più importanti siti archeologici come Dougga, Cartagine o El Jem. Sconsigliamo invece tutta la zona del Deserto del Sahara dove il caldo diventa troppo intenso e torrido.
Tour Tunisia: Storia & Archeologia
Itinerario: Tunisi, Cartagine, Bulla Regia, Dougga, Sbeitla, El Jem, Kerkouane.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: TNARCH0802
Autunno in Tunisia
Infine l’autunno è, insieme alla primavera, il periodo migliore per un viaggio in Tunisia grazie al suo clima. Infatti, nei mesi che vanno da settembre a novembre il caldo diventa meno afoso, e sulle coste soffia un’aria fresca e piacevole in giornate generalmente molto soleggiate. Nell’entroterra, invece, le temperature cominciano a scendere da metà settembre, e pertanto un viaggio nel deserto e nelle oasi in autunno è la scelta migliore, durante il Mini Tour Tunisia, ad esempio. Verso fine ottobre potrebbe verificarsi qualche rovescio sulla costa mediterranea, che da inizio alla stagione invernale.
Mini Tour Tunisia
Itinerario: Tunisi, Sidi Bou Said, Kelibia, Kerkouane, Hammamet, Cartagine
Durata: 4 giorni - 3 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: TNARCH0401
Tunisia Mare, quando andare?
La Tunisia offre ottime spiagge e località balneari, e probabilmente vi state chiedendo quando andare al mare in Tunisia in base al suo clima. Le stagioni migliori per una vacanza la mare in Tunisia sono la primavera, l’estate e l’inizio dell’autunno. I mesi più caldi sono luglio e agosto, ma sono anche quelli più affollati. Se invece preferite più tranquillità e temperature più miti vi consigliamo i mesi di giugno e settembre. Ad ogni modo in tutto l’arco di questi mesi le piogge sono estremamente rare, e quindi avrete un’ottima probabilità di incontrare bel tempo in tutto il vostro periodo di vacanza.
Leggi anche: Tunisia Mare, la Guida Completa »
Quando conviene andare in Tunisia?
Dunque, dopo avervi raccontato il clima della Tunisia, le sue stagionalità e i periodi migliori per visitarla, vi mostriamo infine una tabella riepilogativa per capire il periodo migliore per andare in Tunisia a livello di convenienza. Generalmente l’alta stagionalità coincide con un clima migliore in Tunisia ed un aumento dei costi, salvo festività ed eventi particolari.
Mese | Clima | Stagionalità | Prezzo |
---|---|---|---|
Gennaio | ** | Bassa | ***** |
Febbraio | *** | Bassa | ***** |
Marzo | *** | Bassa | ***** |
Aprile | **** | Media | *** |
Maggio | **** | Media | **** |
Giugno | ***** | Alta | ** |
Luglio | ***** | Alta | * |
Agosto | ***** | Alta | * |
Settembre | ***** | Alta | ** |
Ottobre | **** | Media | *** |
Novembre | *** | Media | *** |
Dicembre | ** | Media | *** |
Mesi per anno | *****=mite *=freddo/caldo | Alta/Media/Bassa | *****=economico *=più caro |
Faq – Quando andare in Tunisia
Di seguito troverete le domande frequenti tratte dai nostri viaggiatori su quando andare in Tunisia in base al clima.
In definitiva, il periodo ideale per andare in Tunisia sono i mesi che vanno da maggio a inizio ottobre. Se volete invece effettuare un viaggio nel deserto vi consigliamo il periodo autunnale, quando le temperature non sono troppo elevate, e il Sahara non è ancora condizionato da grosse escursioni termiche.
Il periodo migliore per andare al mare a Djerba sono i mesi estivi, che in Tunisia vanno da giugno a inizio ottobre. Ad ogni modo, anche maggio e fine ottobre sono fattibili.
Hammamet è una meta molto popolare. Se avete intenzione di effettuare una vacanza balneare il periodo migliore è l’estate. Se invece avete intenzione di recarvi ad Hammamet per visitare i suoi dintorni, vi consigliamo la primavera e l’autunno.
La Tunisia non è un paese freddo, nemmeno in pieno inverno. Infatti, nelle regioni costiere le temperature scendono molto raramente sotto i 10 gradi, con un media di 15 gradi nell’area di Tunisi. Le regioni meridionali invece sono costituite dal Deserto del Sahara e hanno una media giornaliera di 20-25 gradi, con una fortissima escursione termica notturna.
Leggi anche: Cucina Tunisina, I Piatti Tipici »
Come Visitare la Tunisia?
Ora che avete un’idea più chiara di quando andare in Tunisia in base al clima, vi consigliamo di informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e restrizioni.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Tunisia in piena autonomia, a prescindere dal clima, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Tunisia in totale sicurezza e affidabilità.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Tunisia.