Uchisar (Cappadocia): Guida alla Città Rupestre
Il villaggio di Uchisar e il suo castello rappresentano un luogo imperdibile in Cappadocia, arida regione della Turchia. In passato questo castello dominava dall’alto l’intera zona, grazie alla sua posizione strategica. Oggi consente ai viaggiatori più curiosi un punto panoramico unico sul paesaggio circostante, soprattutto per osservare un tramonto rosso e indimenticabile sui camini delle fate e il monte Erciyes. Qui scopriremo la storia del castello di Uchisar e del villaggio, permettendoci in questo modo una visita completa durante il nostro itinerario tra le fiabesche valli della Cappadocia, per un indimenticabile viaggio in Turchia.
Leggi anche: Turchia, Cosa Fare e Vedere »
- Uchisar e il suo castello, le Info Utili
- Dove si trova il castello di Uchisar in Cappadocia
- Il video di Arché Travel in visita a Uchisar in Turchia
- Storia in breve della città rupestre di Uchisar
- La Mappa di Uchisar in Cappadocia
- Uchisar in Cappadocia, Cosa Vedere e Fare
- Visita ad Uchisar, FAQ
- I nostri consigli per la visita a Uchisar in Cappadocia
- Viaggi consigliati alla scoperta di Uchisar e della Turchia
Uchisar e il suo castello, le Info Utili
Indirizzo | Tekelli, 50240 Uçhisar/Nevşehir Merkez/Nevşehir, Turchia |
---|---|
Come arrivare | Si può raggiungere Uchisar in auto, in circa 1 ora dall’aeroporto di Kayseri, facendo scalo a Istanbul. Da Goreme in autobus, raggiungendo il castello in 20 minuti. |
Orari di Apertura | Orario estivo: dalle 5.00 alle 21.00 Orario invernale: dalle 5.00 alle 19.00 |
Prezzo | Biglietto per il castello: 30 TL |
Consiglio | Visitare indossando delle scarpe comode, unire la visita a quella della città di Ortahisar e dell’Open Air Museum di Goreme |
Dove si trova il castello di Uchisar in Cappadocia
Il castello e la città rupestre di Uchisar si trovano in Turchia, nella zona della Cappadocia, a pochi chilometri dalla città di Nevsehir, a 10 km da Avanos. La sua posizione appena ai margini del Parco Nazionale di Goreme permette di visitare questo antico villaggio unendolo a una visita del suo Open Air Museum, scoprendo così le meravigliose chiese bizantine. In passato abitato solo da agricoltori, oggi Uchisar è un punto di altissimo interesse turistico per i viaggiatori che si recano in Cappadocia. Infatti, molte antiche case scavate nel tufo e nella pietra vulcanica, oggi sono state convertite in meravigliosi Boutique Hotel. Inoltre il suo castello rappresenta uno dei punti più alti di tutta la regione ed è dal 1986 nella lista dei Patrimoni mondiali dell’Unesco.
Leggi anche: Cappadocia, Cosa Fare, Vedere e in Quanti Giorni »
Il video di Arché Travel in visita a Uchisar in Turchia
Di seguito il video del nostro team Arché Travel in visita al castello e alla città rupestre di Uchisar. Un luogo incredibile dal punto di vista storico, ma soprattutto paesaggistico, assolutamente da visitare per comprendere nel modo migliore il passato della Cappadocia e la sua cultura, immersi in un’atmosfera unica.
Storia in breve della città rupestre di Uchisar
La costruzione del castello di Uchisar
Grazie alle numerose formazioni rocciose di origine vulcanica e all’altissima presenza di tufo nella zona della Cappadocia era facile modellare e scavare numerose strutture. lnfatti il castello di Uchisar venne realizzato scavando direttamente la roccia, una tecnica che indubbiamente ha facilitato i lavori di costruzione. Questo enorme tumulo di forma cilindrica venne costruito sulla cima di una collina, diventando il punto più elevato della Cappadocia e circondandolo da altre costruzioni rupestri, formando così la città di Uchisar. In passato, durante l’epoca bizantina, si pensa che all’interno del castello vivessero soldati e agricoltori, convertendo le grotte in abitazioni, passaggi e stanze per la conservazione del raccolto. Molto probabilmente al suo interno vivevano oltre 1000 persone.
Leggi anche: La Storia della Turchia »

Utilizzo del castello e il suo abbandono
Il castello di Uchisar in passato rappresentava uno dei punti principali per la difesa della Cappadocia. Infatti, essendo uno dei punti più alti di tutta la regione, da qui era possibile osservare l’arrivo dei nemici. La storia intorno al il villaggio rupestre e il castello ancora oggi è circondata da un alone di mistero e si sa ben poco sul suo passato. Gli studiosi stimano che l’anno della sua realizzazione sia precedente al XIV secolo. Inoltre, probabilmente, è stato costruito scavando all’interno di grotte naturali, create dalla roccia di origine vulcanica, che erano già presenti. In questo modo, sono state ricavate stanze, unite tra di loro da stretti tunnel.
La prima volta che il castello di Uchisar in Cappadocia viene menzionato nella cronaca della storia della Turchia è nel XIV secolo, da Aziz ibn Ardasir durante l’occupazione ottomana della Turchia. Quest’area venne abitata solo fino al VIII secolo, poiché i contadini per sfuggire alla dominazione islamica si rifugiarono nelle città sotterranee, evitando le persecuzioni. Inoltre, a causa dei suoi passaggi estremamente stretti e della sua struttura così misteriosa, questo luogo è anche circondato da leggende del folklore locale, come quelle che raccontano che in passato fosse abitato da nani e da fate.

Uchisar oggi
Oggi Uchisar rappresenta una tappa imperdibile durante un viaggio in Cappadocia e in Turchia, non solo per la sua importanza storica, ma soprattutto per il panorama mozzafiato che offre. Inoltre, è ancora possibile visitare il suo interno, scoprendo in questo modo la sua architettura ricca di sorprese. Purtroppo molti passaggi a causa dell’erosione di questo materiale sono riempiti da macerie, ma sono ancora visitabili alcune sale comuni, la stanza della guardia e una grotta. Grazie ai numerosi lavori di restauro eseguiti, il castello è perfettamente illuminato grazie a dei led, affascinando ogni giorno i visitatori provenienti da tutto il mondo, da qualsiasi prospettiva lo osservino.

La Mappa di Uchisar in Cappadocia
Attraverso una mappa dettagliata di Uchisar e dei suoi dintorni, riusciremo a comprendere nel modo migliore la posizione dei principali punti d’interesse. In questo modo, potremo anche orientarci al meglio durante la nostra visita.

Uchisar in Cappadocia, Cosa Vedere e Fare
Dopo aver scoperto in breve la storia di Uchisar e il suo castello, vogliamo condurvi alla scoperta delle principali attrazioni conservate in questa antica città della Cappadocia, in Turchia. In questo modo, potrete scoprire al meglio ciò che la zona ha da offrirvi, preparandovi al meglio per visitarlo.
Uchisar Castle
In passato importantissimo punto di difesa per la zona della Cappadocia in Turchia, oggi il castello di Uchisar è un punto assolutamente che non può mancare durante il vostro viaggio nella regione. Il suo aspetto rude e grossolano è perfettamente in linea con le costruzioni rupestri delle valli aride della regione dell’Anatolia, che grazie alla presenza di due vulcani e della loro passata attività ha creato nella zona paesaggi ricchi di pietre vulcaniche e tufo, facile da scavare e lavorare. Il popolo Ittita, infatti, lavorò queste rocce per creare dei rifugi, generando così il castello per come lo possiamo vedere oggi e la città rupestre arroccata su di esso. Successivamente, i bizantini utilizzarono il castello per proteggersi dagli invasori islamici.
Oggi, grazie agli incredibili lavori di restauro svolti al suo interno e del recente impianto di illuminazione installato, possiamo visitare le sue stanze e gli stretti tunnel che collegano tra di loro i vari ambienti. Certamente la camminata per raggiungerlo non è delle più semplici, per questa ragione vi consigliamo di indossare delle scarpe adatte, ma la vista, una volta raggiunto, è impareggiabile. Le porte che chiudono i tunnel del castello, inoltre, ricordano molto quelle tonde presenti nelle città sotterranee. Infatti, venivano utilizzate per sigillare le entrate, proteggendosi al meglio dagli invasori. Non perdetevi la visita di questo incredibile palazzo di tufo, per non parlare della vista che offre durante il tramonto!

La valle dei Piccioni
Se amate passeggiare è possibile raggiungere Uchisar anche grazie a una pittoresca passeggiata partendo da Goreme e attraversando la pittoresca Valle dei Piccioni,chiamata in turco la Güverçinlik Vadisi. Questa passeggiata dura un paio di ore, attraverso un paesaggio arido, tipico della Cappadocia, costeggiando le colombaie che vennero costruite all’interno delle formazioni rocciose. Queste nicchie erano necessarie per ospitare i piccioni e altri uccelli, che qui non solo trovavano riparo, ma depositavano il loro guano. Gli abitanti di questa zona, infatti, vivevano principalmente di agricoltura e questa sostanza era un fertilizzante molto diffuso fino agli anni 70′. Inoltre, il guano veniva utilizzato in passato anche per migliorare i colori, che ancora oggi possiamo osservare all’interno delle chiese rupestri del Goreme Open Air Museum.
Questo percorso da Goreme a Uchisar si snoda per circa 5 km a un altitudine che arriva fino a 1335 m e ha una difficoltà media. Un altro modo unico per osservare questa valle e i suoi camini delle fate è grazie a un incredibile volo in mongolfiera!

Fabbrica di Tappeti
La città rupestre di Uchisar in Turchia non è solo il suo castello, ma conserva anche un’antica tradizione ereditata tra le donne di questa terra: quella della tessitura dei tappeti. Infatti, facendo tappa qui, è possibile visitare anche una fabbrica di tappeti dove osservare il processo produttivo di questi incredibili manufatti, che ancora oggi vengono fatti a mano con pazienza e una tecnica antica e incredibile allo stesso tempo. I vari disegni che possiamo osservare sui tappeti richiamano quelli della tradizione, uniti adesso anche a qualcosa di innovativo, che però conserva l’utilizzo dei migliori materiali, per un prodotto che durerà a lungo nel tempo. In base alle dimensioni e al suo pregio, la lavorazione di un tappeto può durare dai pochi mesi fino all’anno, variando il suo costo.
Inoltre non tutti sanno che questi tappeti più sono vecchi, più acquistano valore e migliorano la loro colorazione, rilasciando la loro tintura naturale e resistendo a qualsiasi macchia; quindi possiamo definirlo un vero e proprio investimento! Ma non solo, possono rappresentare un regalo speciale o un souvenir unico da portare a casa dopo il vostro viaggio in Cappadocia.

Dormire in Cave Hotel
Tra le esperienze da non perdere a Uchisar in Turchia, alloggiate in un Cave Hotel! Dormire in posti particolari è sempre più una tendenza tra i viaggiatori, non solo per scoprire nuove location, ma anche per immergersi nel modo migliore nelle atmosfere del luogo. E quale miglior modo per dormire in Cappadocia se non all’interno dei camini delle fate convertiti in Cave Hotel? Anticamente utilizzati come abitazioni di contadini, monaci o magazzini, molte di queste strutture rupestri scavate nella roccia oggi ospitano alberghi, ristoranti e negozi, offrendo atmosfere uniche.
Nei secoli passati, infatti, grazie alla sua malleabilità il tufo era largamente lavorato e scavato per creare abitazioni per i popoli anatolici che vivevano nelle zone dell’Anatolia centrale. A Uchisar è possibile trovare alcune di queste sistemazioni, passando così notti davvero uniche. Inoltre, queste camere scavate nella roccia vulcanica, oggi rinnovate per offrire ogni genere di comfort, sono solitamente arredate con pregiati tappeti locali, rispettando le tradizioni della zona e le conformazioni rocciose del luogo in cui sono collocate, non danneggiando e assecondando così anche l’ambiente circostante.

La Valle dell’Amore
Nei pressi di Uchisar e su una strada alternativa per Goreme non perdetevi la pittoresca Love Valley. Questo luogo della Cappadocia è molto affascinante dal punto di vista paesaggistico, grazie alle sue formazioni rocciose particolari. I camini delle fate presenti qui, che si sono creati grazie all’attività dei due vulcani presenti nella zona, oggi spenti, ricordano infatti delle forme falliche, dando così questo nome alla valle in cui si trovano; dimentichiamoci quindi un significato più romantico…
Anche questa valle offre molti sentieri per gli appassionati di trekking, creando un percorso facile di circa 3 ore per raggiungere Uchisar da Goreme, oppure viceversa. Vi consigliamo di portare con voi dell’acqua e indossare l’abbigliamento adeguato.

Visita ad Uchisar, FAQ
La visita al castello dura circa 1 ora.
In estate è aperto dalle 5.00 alle 21.00, mentre l’orario invernale è dalle 5.00 alle 19.00.
Il biglietto per il castello di Uchisar in Cappadocia costa30 TL.
Durante la visita vi consigliamo di indossare scarpe comodo e, durante l’estate, un copricapo per proteggersi dal sole e dell’acqua.
Potete raggiungere Uchisar in auto, in circa 1 ora dall’aeroporto di Kayseri, facendo scalo a Istanbul. Da Goreme in autobus, raggiungendo il castello in 20 minuti, oppure a piedi, attraversando in un paio di ore la Valle dei Piccioni.
Unire la visita del castello e della città rupestre di Uchisar a quella di Goreme e del suo Open Air Museum.
I nostri consigli per la visita a Uchisar in Cappadocia
Dopo aver scoperto nel dettaglio cosa visitare e cosa fare a Uchisar in Cappadocia, è importante conoscere anche le caratteristiche della Turchia e di questa zona, il suo clima e, di conseguenza, capire qual è il periodo migliore per organizzare un viaggio. Infatti, la Cappadocia si trova nella regione dell’Anatolia, caratterizzato da estati calde, ma serate ventilate e fresche. Invece, gli inverni sono rigidi e con frequenti le nevicate.
Ora che sapete tutto sulle meraviglie che è possibile osservare in questa antica città rupestre, non vi resta che fare le valigie e scoprire i migliori itinerari per raggiungerla!
Leggi anche: Turchia, Quando Andare?»
Viaggi consigliati alla scoperta di Uchisar e della Turchia
Se desiderate vivere un viaggio unico in Cappadocia, scoprendo così al meglio questa città rupestre e le meraviglie di questa ragione dell’Anatolia, vi consigliamo il nostro Tour Turchia: Cappadocia d’Incanto. Un viaggio di gruppo tra natura e storia di 5 giorni in un contesto paesaggistico unico al mondo
Tour Turchia: Cappadocia d’Incanto
Itinerario: Devrent, Pasabagi, Goreme, Mustafapasa, Uchisar.
Durata: 5 giorni - 4 notti
Partenze Confermate
Codice: TKARCH0601
Se invece avete a disposizione 8 giorni e desiderate scoprire i più significativi luoghi della Penisola Anatolica, vi consigliamo il nostro Gran Tour Turchia . Ideale per visitare la Cappadocia e Uchisar nel modo migliore, ma anche la capitale Istanbul, Pamukkale, Bursa, Konya ed Efeso. Un viaggio di gruppo per gli amanti della storia, dell’archeologia e della natura.
Gran Tour Turchia
Itinerario: Istanbul, Ankara, Cappadocia, Pamukkale, Efeso, Izmir, Pergamo.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutte le Dom
Codice: TKARCH0805
Con 10 giorni a vostra disposizione, invece, l’itinerario perfetto per scoprire Uchisar, il suo castello e la Cappadocia, ma non solo, è il nostro Tour Turchia Storico: Tracce di Antichi Imperi. Un viaggio di gruppo tra storia e archeologia, che vi darà la possibilità di scoprire le principali tracce della cultura di queste popolazioni e il loro impatto sul Mondo Antico. Grazie a un tour unico che parte da Istanbul, per attraversare l’Anatolia e raggiungendo Pamukkale, a Konya, scoprendo le meraviglie della Cappadocia. Infine, terminerete il viaggio sulle rive del mar Egeo per visitare le antiche Efeso, Troia e Pergamo, oltre che Uchisar.
Tour Turchia Storico: Tracce di Antichi Imperi
Itinerario: Istanbul, Cappadocia, Pamukkale, Efeso, Pergamo, Troia.
Durata: 10 giorni - 9 notti
Partenze Confermate
Codice: TKARCH1103
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Turchia.