Quando andare in Uzbekistan?
State cercando di capire quando andare in Uzbekistan? Avete sempre sognato Samarcanda, ma non sapete quale sia il periodo migliore per un viaggio in Uzbekistan? Ebbene, questo articolo è quello che fa per voi! Di seguito infatti vi informeremo sulle festività, gli eventi e il clima dell’Uzbekistan. Infine, vi suggeriremo i viaggi migliori per ogni periodo e vi daremo consigli basati sulle domande dei nostri viaggiatori su quando andare in Uzbekistan.
Il Clima dell’Uzbekistan
Innanzitutto, per capire il periodo migliore per andare in Uzbekistan è essenziale informarsi sul clima del paese. Infatti potrete avvertire qualche differenza tra il Deserto del Kizilikum nei pressi del Lago d’Aral e le regioni steppiche lungo l’antica Via della Seta. Oppure tra la città di Tashkent e le fertili regioni della Valle di Fergana. Quindi, andiamo a vedere nel dettaglio il clima che caratterizza l’Uzbekistan.
Clima Continentale Arido
Nella vasta steppa centro-occidentale e nelle aree desertiche dell’ovest, gli inverni sono freddi e corti con notti terse ma molto fredde. Durante il periodo estivo si raggiungono temperature piuttosto elevate, con giornate lunghe e calde.

Clima Continentale
Nelle regioni collinari e montuose orientali gli inverni sono più freddi con qualche precipitazione a carattere nevoso, mentre le estati sono più miti ma caratterizzate da una superiore umidità e qualche rara precipitazione piovosa. Importante da tenere a mente per capire quando andare in Uzbekistan.

Uzbekistan, quando andare?
Il periodo migliore per visitare l’Uzbekistan sono la primavera e l’autunno, grazie al loro clima mite. L’estate è calda e secca, ma rimane un buon periodo per un un viaggio lungo l’antica Via della Seta, o se intendete recarvi nella Valle di Fergana. Infine l’inverno è freddo, ma rimane comunque fattibile nelle aree centrali dominate dalla steppa, e lo sconsigliamo nelle regioni alpine orientali e nel deserto occidentale.
Ora che sapete quando andare in Uzbekistan vediamo qual è il tour più adatto a voi. In generale il viaggio in Uzbekistan consigliato è il Tour Uzbekistan: La Via della Seta, in quanto è un viaggio garantito da aprile a ottobre che vi farà scoprire le principali attrazioni del paese.
Tour Uzbekistan: La Via della Seta
Itinerario: Urgench, Khiva, Bukhara, Shakhrisabz, Samarcanda, Tashkent.
Durata: 8 giorni / 6 notti
Partenze: 16 giu - 07 lug
Codice: UZARCH0901
Tuttavia, di seguito andremo a vedere ogni stagione elencando eventuali festività, consigliandovi i migliori viaggi in Uzbekistan.
Leggi anche: Cosa vedere in Uzbekistan »
Inverno in Uzbekistan
L’inverno non è il periodo ideale per andare in Uzbekistan. Infatti, in questi mesi le temperature possono essere molto rigide nel Deserto del Kizilikum, tant’è che di notte possono scendere anche a -30 gradi. Stesso discorso vale per le aree montane dell’est, al confine con Kirghizistan e Tagikistan. Ad ogni modo l’inverno in Uzbekistan è molto corto, e generalmente va da metà dicembre a inizio marzo. Ma se la vostra intenzione è di effettuare un viaggio di Capodanno a Samarcanda e le principali località della Via della Seta, l’inverno può rivelarsi freddo ma tollerabile. Pertanto un viaggio in inverno a Bukhara, Khiva, Tashkent e la già citata Samarcanda risulta ad ogni modo fattibile.
Primavera in Uzbekistan
La stagione primaverile è sicuramente il periodo ideale per andare in Uzbekistan. In questo periodo potrete effettuare un tour in Uzbekistan con giornate soleggiate e terse. Le temperature medie si aggirano dai 15 gradi di marzo ai 30 di inizio giugno. Inoltre, la primavera vi permette di ammirare la fertile Valle di Fergana in tutto il suo magnifico splendore, il periodo migliore per godersi il bellissimo “orto uzbeko”. Per quanto riguarda le città di Samarcanda, Khiva, Tashkent e Bukhara le temperature sono miti e piacevoli, con precipitazioni inesistenti, ideale durante il Gran Tour Uzbekistan. Infine, se volete recarvi nel Deserto occidentale del Kizilikum e sull’ormai prosciugato Lago d’Aral, questo è sicuramente uno dei periodi migliori, in quanto non incorrerete nel caldo torrido estivo né tanto meno nel freddo gelido dell’inverno. Infine, andare in Uzbekistan per l’inizio della primavera vi consente di prendere parte al Navrus, un’antica festa tradizionale uzbeka ancora oggi molto sentita dalla popolazione locale.
Gran Tour Uzbekistan
Itinerario: Tashkent, Khiva, Bukhara, Samarcanda, Yangikazgan, Fergana.
Durata: 14 giorni / 13 notti
Codice: UZARCH1404
Estate in Uzbekistan
L’estate in Uzbekistan presenta giornate calde e lunghe, con temperature medie che nel Deserto del Kizilikum sfiorano anche i 50 gradi. Pertanto, inutile aggiungere che andare in questa zona dell’Uzbekistan nel periodo estivo è sconsigliato. Ad ogni modo, il resto del paese si presta per un tour delle principali località uzbeke, da Tashkent fino a Samarcanda e Khiva. Ma le regioni migliori per dei tour estivi sono sicuramente le aree orientali. Infatti le località attorno Fergana, le sue valli e le sue montagne, presentano un clima caldo ma mitigato tipicamente continentale di montagna.
Tour Uzbekistan: Da Khiva a Fergana
Itinerario: Tashkent, Khiva, Bukhara, Shakhrisabz, Samarcanda, Fergana.
Durata: 11 giorni / 10 notti
Pre-Iscrizioni 2022 Aperte
Codice: UZARCH1102
Autunno in Uzbekistan
Infine l’autunno è, insieme alla primavera, il periodo migliore per effettuare un tour dell’Uzbekistan. Questo periodo infatti presenta temperature miti e piacevoli in ogni area del paese. Le regioni desertiche dell’ovest, il Lago d’Aral e il Lago di Aydar sono ottime in questo periodo, e potrete pernottare in una tipica yurta senza le forti escursioni termiche delle altre stagioni. Ad ogni modo i mesi autunnali sono un ottimo periodo per andare in Uzbekistan, da Samarcanda a tutte le altre località della Via della Seta, da Tashkent fino a Fergana e Kokand. Ma l’autunno è anche un periodo ideale per scavallare in Turkmenistan, e visitare le sue aree tipicamente desertiche con il nostro Tour Uzbekistan e Turkmenistan.
Tour Uzbekistan e Turkmenistan
Itinerario: Tashkent, Samarcanda, Bukhara, Khiva, Merv, Ashgabat, Nisi.
Durata: 12 giorni / 11 notti
Pre-Iscrizioni 2022 Aperte Codice: UZARCH1203
Quando conviene andare in Uzbekistan?
Dunque, dopo avervi raccontato il clima dell’Uzbekistan, le sue stagionalità e i periodi migliori per visitarlo, vi mostriamo infine una tabella riepilogativa per capire il periodo migliore per andare in Uzbekistan a livello di convenienza. Generalmente l’alta stagionalità coincide con un clima migliore ed un aumento dei costi, salvo festività ed eventi particolari.
Mese | Clima | Stagionalità | Prezzo |
---|---|---|---|
Gennaio | ** | Bassa | ***** |
Febbraio | ** | Bassa | ***** |
Marzo | *** | Media | ***** |
Aprile | ***** | Alta | ** |
Maggio | ***** | Alta | * |
Giugno | ***** | Alta | * |
Luglio | **** | Media | ** |
Agosto | **** | Media | ** |
Settembre | ***** | Alta | ** |
Ottobre | **** | Alta | *** |
Novembre | *** | Media | *** |
Dicembre | ** | Alta | *** |
Mesi per anno | *****=mite *=freddo/caldo | Alta/Media/Bassa | *****=economico *=più caro |
Faq – Quando andare in Uzbekistan
Di seguito troverete le domande frequenti tratte dai nostri viaggiatori su quando andare in Uzbekistan.
In definitiva, il periodo ideale per andare in Uzbekistan sono la primavera e l’autunno, in quanto in queste stagioni il clima è mite ovunque nel paese e potrete visitare sia le aree steppiche che quelle tipicamente desertiche, ma anche le vallate del nord e le città lungo l’antica via della seta.
Sconsigliamo di recarsi nel deserto dell’Uzbekistan in estate e in inverno. Infatti, il Deserto del Kizilikum subisce una fortissima escursioni termica tra le due stagioni, e va dai -30 gradi dell’inverno a 50 gradi dell’estate. Se invece volete visitare Samarcanda e le altre città storiche uzbeke non esiste un periodo sconsigliato, ma suggeriamo comunque le mezze stagioni.
Samarcanda si trova nell’area centro-occidentale del paese, ed è caratterizzata da un tipico clima steppico continentale. Pertanto, i periodi migliori per andare a Samarcanda sono la primavera e l’autunno. In queste stagioni infatti le temperature sono piacevoli e mai troppo calde. Tuttavia anche l’estate e l’inverno possono essere sfruttati per visitare Samarcanda, ma nella bella stagione le temperature possono sfiorare i 40 gradi, mentre nei mesi invernali possono scendere di qualche grado sotto lo zero.
La Valle di Fergana è una zona molto bella naturalisticamente, e pertanto è oggetto dei desideri per numerosi viaggiatori. Se avete intenzione di spingervi a est lungo le sue spettacolari vallate, i periodi migliori sono l’autunno e la primavera. Se invece intendete salire di quota e ammirare le splendide catene montuose al confine con il Kirghizistan e il Tagikistan, l’estate è il periodo più adatto.
Come Visitare l’Uzbekistan?
Ora che avete un’idea più chiara di quando andare in Uzbekistan, vi consigliamo di informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e restrizioni.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Uzbekistan in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Uzbekistan in totale sicurezza e affidabilità.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Uzbekistan.