Viaggiare Sicuri Algeria
In questa Guida Viaggiare Sicuri Algeria, tratta dalla nostra sezione Viaggiare Informati, vi daremo tutte le informazioni da sapere per viaggiare sicuri e preparati in Algeria dall’Italia e vi diremo se si può andare. Una terra meravigliosa e meta ambita da moltissimi viaggiatori di tutto il mondo che ogni anno la raggiungono. In questo articolo, vedremo insieme il periodo migliore per il vostro viaggio in Algeria, i documenti necessari e anche quali sono gli accessori migliori e più utili da portare con voi per vivere al meglio la vostra avventura in questo Paese.
Guida Viaggiare Sicuri Algeria
- Guida Viaggiare Sicuri Algeria
- Quando Andare in Algeria
- Documenti per l’Algeria
- Salute e Vaccinazioni per l’Algeria
- Abbigliamento e materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Algeria
- Valuta in Algeria
- Elettricità
- Fuso Orario
- Telefono
- Dove Viaggiare Sicuri in Algeria?
- Dove non Viaggiare Sicuri in Algeria?
- Come visitare l’Algeria in Sicurezza
Quando Andare in Algeria
L’Algeria è il più grande paese dell’Africa, per questa ragione sono presenti tre differenti tipologie di clima. Nella zona costiera affacciata sul mare è presente il clima mediterraneo, sulla fascia montuosa e collinare è principalmente continentale, con piogge moderate, mentre nell’area del Sahara troviamo quello desertico. Nella zona costiera le temperature vanno dagli 11°C a gennaio, mentre in agosto è possibile arrivare anche a 30°C. Spesso, anche in questa zona, può arrivare il caldo vento del deserto, il gergi. Nella capitale Algeri, nella parte costiera centrale, il clima è mite in inverno e caldo in estate. A nord, sulla fascia montuosa, il clima è più piovoso e le temperature sono minori.
Sulla zona dell’altopiano durante l’inverno sono aperti gli impianti sciistici. Un discorso differente, invece, è necessario per il sahara algerino, caratterizzato da un clima caldo e arido, con scarse piogge. Il periodo migliore per visitare l’Algeria, quindi, dipende anche dalla zona che si desidera visitare. La primavera, da aprile a maggio, è perfetta per la zona costiera e montuosa, ma anche l’autunno, quando il clima è mite con poche piogge. Per visitare il deserto, l’inverno è la stagione perfetta, anche se è necessario mettere in conto l’escursione termica. Per una vacanza di mare, i periodi migliore va da luglio a settembre.
Leggi anche: Clima Algeria, Quando andare? »
Vediamo quindi se si può andare in Algeria e come viaggiare sicuri in questo meraviglioso Paese dall’Italia.

Documenti per l’Algeria
Tutti i cittadini provenienti dall’Italia, o dall’Unione Europea, che vogliono recarsi in Algeria per Viaggiare Sicuri è richiesto per entrare nel paese di essere in possesso di passaporto con validità minima di 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese e, almeno, una pagina bianca per permettere il timbro di ingresso. Solo i possessori di passaporto di servizio italiano e diplomatico sono esenti. Inoltre, si può andare in Algeria unicamente con visto d’ingresso obbligatorio. Il visto viene rilasciato dal consolato algerino in Italia o dalle rappresentanze diplomatiche. I passaporti che presentano i timbri dello Stato d’Israele potrebbero avere difficoltà durante i controlli alla frontiera.
Al controllo passaporti è richiesta la compilazione di un modulo recante i dati anagrafici e i recapiti della persona, che viene poi ritirato dalla polizia di frontiera. Durante i controlli, inoltre, la polizia algerina effettua controlli rigorosi sulla validità dei passaporti e dei visti. In caso di irregolarità le autorità possono sequestrare i documenti e avviare procedure giudiziarie e amministrative per l’espulsione dal Paese. Vi consigliamo di avere con voi sempre una fotocopia o una scansione dei documenti, così da agevolare tutte le procedure in caso di furto o smarrimento, inviandoli in copia a un indirizzo di posta elettronica, per recuperare il tutto più facilmente.
Leggi anche: Documenti per l’Algeria, Serve il Passaporto? »
Salute e Vaccinazioni per l’Algeria
Per Viaggiare Sicuri in Algeria non è richiesta alcuna vaccinazione particolare per l’ingresso, se non per i viaggiatori che abbiano transitato per più di 12 ore all’interno di un aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla è endemica. In quel caso è richiesto il vaccino contro la febbre gialla. In caso si soffrisse di malattie pregresse, consigliamo sempre di consultare il proprio medico curante prima di affrontare il viaggio.
Dal 1° novembre 2022, si può andare in Algeria senza più presentare PCR test o Green Pass. Si raccomanda comunque di attenersi scrupolosamente alle indicazioni delle Autorità sanitarie locali, pubblicate sul sito dell’Ambasciata e del Ministero della Salute. Per informazioni e richiesta, le Autorità algerine hanno attivato il numero verde 3030 e i numeri verdi della Protezione Civile: 1021 o 14.
Abbigliamento e materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Algeria
La scelta dell’abbigliamento per viaggiare in Algeria deve rispondere a criteri di praticità, comodità, rispondenza al clima in base alla stagione e all’ambiente circostante. Pertanto, consigliamo di portare con sé: copricapo in tela, foulard, abiti in cotone e magliette tipo T-shirt, pullover, pantaloni lunghi in tela di cotone, jeans, costume da bagno, pigiama, biancheria intima in cotone, calze in cotone spesso, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti-vento tipo k-way.
Da non dimenticare, inoltre:
- zaino da utilizzare per le escursioni,
- mascherina,
- occhiali da sole,
- fazzoletti e salviette rinfrescanti,
- lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione,
- repellente per insetti e zanzare (Autan),
- collirio,
- borsa porta denaro e porta documenti tipo marsupio,
- ombrello pieghevole.
Valuta in Algeria
La moneta ufficiale dell’Algeria è il Dinaro Algerino (DZD). Le principali carte di credito sono accettate nelle attività delle città principali, dove si trovano anche gli sportelli bancomat. Per praticità vi consigliamo quindi di avere con voi contanti per le vostre spese. Inoltre, ricordiamo che il Dinaro Algerino non è esportabile, pertanto andrà speso tutto prima della partenza.
Elettricità
Per Viaggiare Sicuri in Algeria vi segnaliamo che le spine e prese di corrente sono le stesse presenti in Italia. La tensione standard è di 220 Volts e la frequenza standard è di 50 Hz. Elettricità: 220 volts/50Hz. Le prese elettriche sono simili a quelle italiane; consigliamo comunque di portare con voi un adattatore universale.
Fuso Orario
L’Algeria ha lo stesso fuso orario dell’Italia.
Telefono
Prefisso per l’Italia: 0039 + numero di telefono.
Prefisso per l’Algeria: +213 + numero di telefono.
Dove Viaggiare Sicuri in Algeria?
Generalmente è possibile Viaggiare Sicuri in Algeria in tutto il Paese. Vi raccomandiamo unicamente di adottare le precauzioni normali che sono richieste per qualsiasi tipologia di viaggio.

Dove non Viaggiare Sicuri in Algeria?
L’Algeria è un Paese relativamente sicuro. Tuttavia, raccomandiamo di evitare le aree interessate da raduni o dimostrazioni, evitando spostamenti non necessari in questi momenti. Inoltre, sono sconsigliati viaggi al confine con il Mali, il Niger e la Libia. In seguito al decennio nero degli anni 90′ l’Algeria ha contenuto il rischio di terrorismo e le autorità monitorano costantemente ogni regione e i principali centri abitati.
Come visitare l’Algeria in Sicurezza
L’Algeria è un paese straordinario e sicuro da visitare. Comunque, noi di Arché Travel vi consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio in totale sicurezza.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Algeria.