Viaggiare Sicuri Cambogia
In questa Guida Viaggiare Sicuri Cambogia, tratta dalla nostra sezione Viaggiare Informati, vi daremo tutte le informazioni da sapere per viaggiare sicuri e preparati in Cambogia dall’Italia e vi diremo se si può andare. Una piccolo fazzoletto di terra meravigliosa e meta ambita da moltissimi viaggiatori che desiderano scoprire questa perla del Sudest Asiatico. In questo articolo, vedremo insieme il periodo migliore per il vostro viaggio in Cambogia, i documenti necessari e anche quali sono gli accessori migliori e più utili da portare con voi per vivere al meglio la vostra avventura in questo Paese.
Leggi anche: Cambogia, Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »
Guida Viaggiare Sicuri Cambogia
- Guida Viaggiare Sicuri Cambogia
- Quando Andare in Cambogia
- Documenti per la Cambogia
- Salute e Vaccinazioni per la Cambogia
- Abbigliamento e materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Cambogia
- Valuta in Cambogia
- Elettricità
- Fuso Orario
- Telefono
- Dove Viaggiare Sicuri in Cambogia?
- Dove non Viaggiare Sicuri in Cambogia?
- Come visitare la Cambogia in Sicurezza
Quando Andare in Cambogia
Prima di scoprire le regole di Viaggiare sicuri in Cambogia dall’Italia, se si può andare e i documenti necessari per il vostro viaggio, per programmare tutto nel modo migliore, è importante scoprire anche il periodo ideale per il vostro viaggio. Infatti, il clima della Cambogia è di tipo tropicale, suddiviso nella stagione delle piogge, da maggio a novembre, e la stagione secca, da dicembre ad aprile. Quindi, possiamo dedurre che il periodo migliore per visitare la Cambogia sia da dicembre a febbraio, durante la stagione secca, quando ci sono poche precipitazioni e le temperature sono ottimali per permettere il viaggio. Le minime in questa stagione sono in media di 18 °C, mentre le massime possono arrivare ai 33°C. In questi mesi ci sono rarissime precipitazioni.
La stagione delle piogge è caratterizzata da un aumento delle temperature a partire da maggio, ma anche dell’umidità, arrivando a medie di 40°C. Inoltre, anche le precipitazioni aumentano, con oltre 20 giorni di pioggia in un mese anche. I monsoni, fortunatamente qui sono rari, rimanendo più vicini alle coste del Vietnam e provocando in questa stagione tifoni. In Cambogia, inoltre, questa stagione è meno pericolosa rispetto agli altri paesi equatoriali del sudest asiatico. Infatti, non ci sono particolari sconsigli per visitare la Cambogia in particolari periodi dell’anno.
Leggi anche: Quando andare in Cambogia? »
Vediamo quindi se si può andare in Cambogia e come viaggiare sicuri in questo meraviglioso Paese dall’Italia.

Documenti per la Cambogia
A tutti i cittadini provenienti dall’Italia, o dall’Unione Europea, che vogliono recarsi in Cambogia per Viaggiare Sicuri è richiesto per entrare nel paese di essere in possesso di passaporto con validità minima di 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese. Per entrare in Cambogia, inoltre, è necessario il visto d’ingresso, rilasciato dalle Rappresentanze diplomatico-consolari cambogiane all’estero, oppure per brevi soggiorni turistici viene rilasciato in aeroporto o alle frontiere terrestri. Può essere richiesto precedentemente la partenza online al Sito Dedicato. La validità del visto T è di massimo 30 giorni, estendibili per altri 30 massimo e costa 36 USD, circa 33 euro.
Pensionati o chi è in viaggio di lavoro dovrà invece richiedere il visto E, al costo di 42 USD, 38 euro circa. Per ottenerlo è necessaria la scansione di passaporto e fototessera e la procedura richiede in media 3 giorni. Ulteriori informazioni a riguardo consultate il sito del del Ministero degli Affari Esteri cambogiano. Per evitare furti o smarrimenti, inoltre, vi consigliamo di portare con voi solo le fotocopie dei documenti e dei biglietti aerei, inviandoli anche al vostro indirizzo di posta elettronica per poterli recuperare più semplicemente.
Leggi anche: Documenti per la Cambogia, Serve il Passaporto? »
Salute e Vaccinazioni per la Cambogia
Per Viaggiare Sicuri in Cambogia non è richiesta alcuna vaccinazione particolare per l’ingresso, se non per i viaggiatori che abbiano transitato per più di 12 ore all’interno di un aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla è endemica. In quel caso è richiesto il vaccino contro la febbre gialla. In caso si soffrisse di malattie pregresse, consigliamo sempre di consultare il proprio medico curante prima di affrontare il viaggio.
Dal 3 ottobre 2022, si può andare in Cambogia senza più presentare PCR test o Green Pass. Si raccomanda comunque di attenersi scrupolosamente alle indicazioni delle Autorità sanitarie locali. Vi consigliamo sempre di di dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copre anche i rischi correlati a Covid-19. Inoltre, è sconsigliato a titolo cautelativo di consumare uova di pollame o volatili e carne se non ben cotte, evitando contatti con volatili morti o vivi, adottando le massime misure precauzionali igienico-sanitarie. Oltre a non bere acqua dal rubinetto, evitare anche bevande con ghiaccio, se non in luoghi che garantiscano condizioni igieniche adeguate. Vi raccomandiamo di non acquistare o bere vino di produzione locale.
Abbigliamento e materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Cambogia
La scelta dell’abbigliamento per viaggiare in Cambogia deve rispondere a criteri di praticità, comodità, rispondenza al clima in base alla stagione e all’ambiente circostante. Pertanto, consigliamo di portare con sé: copricapo in tela, foulard, abiti in cotone e magliette tipo T-shirt, pullover, pantaloni lunghi in tela di cotone, jeans, costume da bagno, pigiama, biancheria intima in cotone, calze in cotone spesso, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti-vento tipo k-way.
Da non dimenticare, inoltre:
- zaino da utilizzare per le escursioni,
- mascherina,
- occhiali da sole,
- fazzoletti e salviette rinfrescanti,
- lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione,
- repellente per insetti e zanzare (Autan),
- collirio,
- borsa porta denaro e porta documenti tipo marsupio,
- ombrello pieghevole.
Valuta in Cambogia
La moneta ufficiale della Cambogia è il Riel (KHR). Le principali carte di credito sono accettate nelle attività commerciali delle città principali, gli sportelli bancomat si trovano principalmente all’interno degli hotel. Per praticità, quindi, vi consigliamo di avere con voi contanti per le vostre spese.
Elettricità
Per Viaggiare Sicuri in Cambogia vi segnaliamo che le spine e prese di corrente non sono le stesse presenti in Italia. La tensione standard è di 230 Volts e la frequenza standard è di 50 Hz. Elettricità: 220 volts/50Hz. Le prese elettriche sono principalmente la A, la C e la G; consigliamo quindi di portare con voi un adattatore universale.
Fuso Orario
La Cambogia è avanti di + 6 ore rispetto all’Italia (GMT+7).
Telefono
Prefisso per l’Italia: 0039 + numero di telefono.
Prefisso per la Cambogia: + 855 + numero di telefono.
Dove Viaggiare Sicuri in Cambogia?
Generalmente è possibile Viaggiare Sicuri in Cambogia in tutto il Paese. Vi raccomandiamo unicamente di adottare le precauzioni normali che sono richieste per qualsiasi tipologia di viaggio, soprattutto nei pressi della capitale Phnom Penh.

Dove non Viaggiare Sicuri in Cambogia?
La Cambogia è un Paese relativamente sicuro. Tuttavia, nel territorio sono ancora presenti ordigni e mine inesplose nelle aree rurali. Per questa ragione è consigliato essere prudenti all’interno delle aree forestali nei pressi delle regioni di Kratie, Mondulkiri e Ratanakiri, come al confine con Thailandia, Vietnam e Laos.
Come visitare la Cambogia in Sicurezza
La Cambogia è un paese straordinario e sicuro da visitare. Comunque, noi di Arché Travel vi consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio in totale sicurezza, grazie a Viaggiare sicuri Cambogia.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Cambogia.