Viaggiare Sicuri ETIOPIA
In questa Guida Viaggiare Sicuri Etiopia, tratta dalla nostra sezione “Viaggiare Informati“, vi illustreremo tutte le informazioni da sapere per viaggiare sicuri e preparati in Etiopia.
Guida Viaggiare Sicuri Etiopia
Quando Andare in Etiopia
Il clima in Etiopia si può suddividere in 3 categorie a seconda delle regioni:
- Regioni centrali, settentrionali e occidentali: L’altopiano Etiopico occupa tutta l’area centro-occidentale del paese, con alcune cime che superano i 4000 metri. Il periodo delle piogge in quest’area va da giugno a settembre con intensi temporali notturni. Durante l’inverno soffiano su tutta l’Etiopia i freschi ed asciutti Alisei, sul Massiccio del Simien le notti possono essere molto fredde. Il periodo dell’anno migliore per visitare questa zona va dall’autunno alla primavera. Da ottobre a marzo il clima è sereno, mentre aprile e maggio sono i mesi più caldi.
- Regioni Meridionali (Valle dell’Omo e Rift Valley): Nel Sud troviamo una zona ricca di laghi, vegetazione e fauna. Nella Valle dell’Omo le temperature sono più alte con clima tropicale secco. Infatti, il periodo migliore per visitare il Sud va da luglio a marzo.
- Regioni Orientali (Dancalia e Harar): Quest’area del paese è una depressione con clima tropicale arido e precipitazioni scarse. Le temperature medie si aggirano sui 34°C e possono raggiungere massime di 50°C. Infatti, la stagione migliore per visitare l’Est del paese è l’inverno, da novembre a febbraio.

Documenti per l’Etiopia
Per entrare in Etiopia è obbligatorio il passaporto valido per almeno 6 mesi dal momento dell’ingresso nel paese. Inoltre, il passaporto, deve avere almeno una pagina libera, per l’apposizione dei timbri di entrata e uscita.
N.B. Visto: Per l’ingresso in Etiopia è necessario il visto, ottenibile direttamente nell’aeroporto di Addis Abeba al costo di 50 Dollari o 47 Euro.
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale.
Per maggiori informazioni su Viaggiare Sicuri Etiopia fare riferimento al sito ufficiale della Farnesina.
Leggi anche: Visto Etiopia, Cosa Sapere »
Salute e Vaccinazioni per l’Etiopia
Attualmente non è richiesta alcuna vaccinazione. In ogni caso si consiglia di consultare l’Ufficio d’Igiene della propria città o di consultare il proprio medico. La vaccinazione contro la febbre gialla non è obbligatoria. È ufficialmente consigliata a scopo cautelativo la profilassi anti-malarica per chi intende visitare la Dancalia o le Regioni del Sud. Consigliamo ai viaggiatori di attenersi ai normali precetti igienici, lavarsi spesso le mani e bere solo acqua imbottigliata.
Per maggiori informazioni consultare il sito del Ministero della Salute www.salute.gov.it e/o il sito del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.mae.aci.it.
Abbigliamento e materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Etiopia
La scelta del vestiario per viaggiare in Etiopia deve in generale rispondere a criteri di praticità, comodità, rispondenza al clima e all’ambiente. Pertanto, consigliamo di portare con sé: copricapo in tela, foulard, abiti in cotone e magliette tipo T-shirt, pullover, pantaloni lunghi in tela di cotone, jeans, costume da bagno, pigiama, biancheria intima in cotone, calze in cotone spesso, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti-vento tipo k-way.
Da non dimenticare, inoltre:
- zaino da utilizzare per le escursioni,
- mascherina,
- occhiali da sole,
- fazzoletti e salviette rinfrescanti,
- lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione,
- repellente per insetti e zanzare (Autan),
- collirio,
- borsa porta denaro e porta documenti tipo marsupio,
- ombrello pieghevole.
Valuta in Etiopia
La moneta ufficiale è la Birr (ETB). Le principali carte di credito sono accettate nelle principali città. Gli sportelli bancomat sono diffusi nelle principali città. Consigliamo di cambiare il denaro ad Addis Abeba poiché nelle altre località potrebbe risultare molto difficoltoso.
Tasso di cambio: 1 EUR = 44,62 ETB aggiornato a novembre 2020.
Elettricità
Per Viaggiare Sicuri in Etiopia segnaliamo che le spine e prese di corrente sono di tipo D, J, L. La tensione standard è di 220 Volts e la frequenza standard è di 50 Hz. A ogni modo, è sempre consigliabile munirsi di un adattatore universale per i vari tipi di prese e di trasformatori di voltaggio per apparecchiature sensibili.
Fuso Orario
L’Etiopia è due ore avanti rispetto all’Italia (+1 quando in Italia vige l’ora legale).
Telefono
Prefisso per l’Italia: 0039 + numero di telefono.
Prefisso per l’Etiopia: 00251 + numero di telefono.
Dove Viaggiare Sicuri in Etiopia?
L’Etiopia è un paese straordinario, ma anche complesso. In generale è possibile esplorare in autonomia la capitale Addis Abeba. Inoltre, vi consigliamo di viaggiare accompagnati in alcune zone. Ad esempio, in Dancalia le autorità impongono l’accompagnamento dei turisti durante gli spostamenti e consigliano di affidarsi solo ad operatori turistici professionali.
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Etiopia »

Dove non Viaggiare Sicuri in Etiopia?
A causa della presenza nel Paese di gruppi armati anti-governativi esistono rischi di sicurezza nelle aree di confine con il Sud Sudan e con la Somalia.
- Si sconsigliano viaggi al confine con il Sud Sudan, nella regione di Gambella, poichè in quest’aera si sono verificate tensioni inter-etniche legate alla presenza di rifugiati sud-sudanesi, in fuga dalla guerra civile.
- Suggeriamo di evitare viaggi vicino al confine con la Somalia (“Regione somala/Ogaden”), dove spesso ci sono scontri tra l’esercito e gruppi di opposizione armata, e tra membri delle etnie somala e oromo.
Indice di Sicurezza Etiopia Covid-19
Per rimanere aggiornati sulla situazione Covid-19 in Etiopia, vi suggeriamo di consultare di seguito l’Indice di Sicurezza Viaggio Covid-19 del nostro partner Generazione Viaggio.
Leggi anche: Covid-19, Le Domande dei Viaggiatori »
Come visitare l’Etiopia in Sicurezza
L’Etiopia è un paese straordinario, ma anche molto complesso. Pertanto, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio in totale sicurezza.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Etiopia.