Viaggiare Sicuri Indonesia
In questa Guida Viaggiare Sicuri Indonesia, tratta dalla nostra sezione Viaggiare Informati, vi daremo tutte le informazioni da sapere per viaggiare sicuri e preparati in Indonesia dall’Italia e vi diremo se si può andare. Tra i più vasti e affascinanti Paesi del sud-est Asiatico, è formato da moltissime isole vulcaniche. Tra paesaggi mozzafiato, natura selvaggia e una ricca storia, un viaggio in Indonesia è tra i sogni di molti viaggiatori. In questo articolo, inoltre, vedremo anche il periodo migliore per il vostro viaggio, i documenti necessari e gli accessori più utili da portare con voi, vivendo così al meglio il vostro Viaggio in Indonesia.
Leggi anche: Indonesia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Guida Viaggiare Sicuri Indonesia
- Guida Viaggiare Sicuri Indonesia
- Quando Andare in Indonesia
- Documenti per l’Indonesia
- Salute e Vaccinazioni per l’Indonesia
- Abbigliamento e Materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Indonesia
- Valuta in Indonesia
- Elettricità
- Fuso Orario
- Telefono
- Dove Viaggiare Sicuri in Indonesia?
- Dove non Viaggiare Sicuri in Indonesia?
- Come visitare l’Indonesia in Sicurezza
Quando Andare in Indonesia
Prima di scoprire le regole per Viaggiare sicuri in Indonesia dall’Italia, se si può andare e i documenti necessari per il vostro viaggio, per programmare tutto nel modo migliore è importante capire anche il periodo ideale per visitare il Paese. Il clima dell’Indonesia, infatti, è di tipo equatoriale. Si presenta in modo abbastanza uniforme, umido e caldo da ottobre fino ad aprile, caratterizzando la stagione delle piogge, e da maggio a settembre è secco e caldo.
Le temperature sono più alte specialmente lungo la costa, dove arrivano fino ai 31°C, abbassandosi progressivamente andando verso l’interno. Prima di organizzare il vostro viaggio in Indonesia, è importante sapere che qui l’umidità è molto alta, fino all’80%, e le precipitazioni a causa dei monsoni sono abbondanti. La piogge sono maggiori nelle zone montane e arrivano spesso i venti umidi asiatici. Il periodo migliore in cui si può andare in Indonesia, è sicuramente durante la stagione secca, da fine aprile a inizio ottobre.
Leggi anche: Quando andare in Indonesia? »
Quindi, vediamo insieme se si può andare in Indonesia e come viaggiare sicuri in questo meraviglioso Paese dall’Italia.

Documenti per l’Indonesia
A tutti i cittadini provenienti dall’Italia, o dall’Unione Europea, che vogliono recarsi in Indonesia per Viaggiare Sicuri è richiesto per entrare nel paese di essere in possesso di passaporto con validità minima di 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese. Inoltre, è necessario avere anche il visto d’ingresso per l’Indonesia. Dai punti di accesso principali, come gli aeroporti internazionali di Bali o Jakarta, è possibile ottenere il visto Visa on Arrival, della durata di 30 giorni. Questo, si può rinnovare, ma solo nel luogo d’ingresso per ulteriori 30 giorni. Il suo costo è di 500.000 IDR, circa 30 euro. Le uniche indicazioni ufficiali sulle modalità d’ingresso, per viaggiare sicuri dall’Italia in Indonesia, provengono dalle autorità locali. Per questo, è necessario rivolgersi alle autorità indonesiane per verificare la possibilità di ottenere il visto, in base all’attività che si intende svolgere nel Paese.
Inoltre, le autorità locali potrebbero contestare l’ingresso nel paese in caso il passaporto non fosse integro. Per questo, prima della partenza e per evitare spiacevoli contrattempi all’arrivo, vi consigliamo di richiedere un nuovo libretto in caso quello attuale sia danneggiato. Se il tempo a disposizione non è sufficiente, si può richiedere un Emergency Travel Document all’ambasciata italiana a Jakarta, valido solo per un tempo limitato e per l’Indonesia. Durante tutto il vostro soggiorno, infine, vi consigliamo di tenere con voi il passaporto, permettendo l’identificazione in qualsiasi momento.
Leggi anche: Documenti per l’Indonesia, Serve il Passaporto? »
Salute e Vaccinazioni per l’Indonesia
Per Viaggiare Sicuri in questo paese non è richiesta alcuna vaccinazione particolare per l’ingresso. Viene richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori che provengono dalle zone a rischio di trasmissione. In caso si soffrisse di malattie pregresse, consigliamo sempre di consultare il proprio medico curante prima di affrontare il viaggio. Per ulteriori informazioni sui vaccini non obbligatori, ma raccomandati, vi consigliamo di consultare il sito dedicato. Vi ricordiamo, inoltre, che gli stranieri in Indonesia non sono coperti dall’assistenza sanitaria pubblica e che, in caso di ricovero ospedaliero, è necessario coprire le spese e i costi sono elevati. Quindi, è altamente consigliato avere un’assicurazione che copra le spese medico-sanitarie per il soggiorno e viaggiare sicuri in Indonesia. Per maggiori dettagli, consultata il sito del Ministero del Turismo indonesiano.
Abbigliamento e Materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Indonesia
La scelta dell’abbigliamento per viaggiare in Indonesia deve rispondere a criteri di praticità, comodità, rispondenza al clima in base alla stagione e all’ambiente circostante. Pertanto, consigliamo di portare con sé: copricapo in tela, foulard, abiti in cotone e magliette tipo T-shirt, pullover, pantaloni lunghi in tela di cotone, jeans, costume da bagno, pigiama, biancheria intima in cotone, calze in cotone spesso, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti-vento tipo k-way.
Da non dimenticare, inoltre:
- zaino da utilizzare per le escursioni,
- mascherina,
- occhiali da sole,
- fazzoletti e salviette rinfrescanti,
- lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione,
- repellente per insetti e zanzare tropicali,
- collirio,
- borsa porta denaro e porta documenti tipo marsupio,
- ombrello pieghevole.
Valuta in Indonesia
La moneta ufficiale dell’Indonesia è la Rupia indonesiana (IDR). Le principali carte di credito sono accettate negli hotel maggiori e nelle principali città. Il bancomat per prelevare non è sempre disponibile, per questa ragione per i vostri acquisti vi consigliamo di avere sempre con voi dei contanti.
Elettricità
Per Viaggiare Sicuri nel paese vi segnaliamo che le spine e prese di corrente non sono le stesse presenti in Italia. La tensione standard è di 230 Volts e la frequenza standard è di 50 Hz. Le prese elettriche sono principalmente la C, F e G, consigliamo quindi di portare con voi un adattatore universale.
Fuso Orario
L’Indonesia è avanti di + 5 ore rispetto all’Italia (GMT+7).
Telefono
Prefisso per l’Italia: 0039 + numero di telefono.
Prefisso per l’Indonesia: +62 + numero di telefono.
Dove Viaggiare Sicuri in Indonesia?
Generalmente è possibile Viaggiare Sicuri in Indonesia in tutto il Paese. Le aree turistiche sono sottoposte a continui controlli. Consigliamo comunque di registrarsi prima della partenza sul sito DOVESIAMONELMONDO, segnandosi i numeri di telefono utili in caso di necessità. In linea generale, vi consigliamo di prestare attenzione nei centri urbani, a Bali e Lombok. Inoltre, è consigliato evitare le manifestazioni e gli assembramenti in generale, soprattutto durante le ricorrenze religiose non locali.

Dove non Viaggiare Sicuri in Indonesia?
L’Indonesia è un Paese relativamente sicuro. Tuttavia, vi consigliamo di rimanere all’interno degli itinerari turistici, evitando di viaggiare da soli, evitando l’autostop e prestando attenzione, scegliendo solo tour offerti da agenzie o tour operator competenti. Nella zona di Aceh, è importante osservare le norme musulmane, indossando un abbigliamento rispettoso. Nelle Molucche Meridionali sono presenti tensioni periodiche religiose e nel Manado è sconsigliato effettuare escursioni in barca, per via della presenza di azioni di pirateria di matrice islamica.
Sono sconsigliati i viaggi nelle zone di Sigi, Donggala e Palu, a causa del terremoto nel 2018, seguito da uno tsunami. A Timor ovest ed est la situazione politica è turbolenta a causa della presenza di gruppi paramilitari. Prima dei viaggi in Papua e Papua Occidentale, informarsi sulla sicurezza della zona presso le autorità locali, in quanto potrebbero essere necessari particolari permessi. In generale, per effettuare escursioni e viaggi in Indonesia e nelle zone a rischio, sono sempre consigliate solo guide autorizzate, evitando di affidarsi a sconosciuti o di uscire dall’itinerario consigliato.
Come visitare l’Indonesia in Sicurezza
L’Indonesia è un paese straordinario da visitare, noi di Arché Travel, quindi, vi consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio in totale sicurezza, anche grazie a Indonesia Viaggiare Sicuri.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Indonesia.