Viaggiare Sicuri Kazakistan
In questa Guida Viaggiare Sicuri Kazakistan, tratta dalla nostra sezione Viaggiare Informati, vi daremo tutte le informazioni da sapere per viaggiare sicuri e preparati in Kazakistan dall’Italia. Antica e meravigliosa terra dell’Asia Centrale che si estende dal Mar Caspio, arrivando al confine con Russia e Cina è una meta ancora poco conosciuta dal turismo di massa. Qui, però, possiamo trovare numerose bellezze paesaggistiche, storiche e patrimoni culturali, che non vedono l’ora di essere visitati. Scopriamo insieme il periodo migliore per il vostro Viaggio in Kazakistan, i documenti necessari e gli accessori utili da portare in valigia.
Leggi anche: Kazakistan, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Guida Viaggiare Sicuri Kazakistan
- Guida Viaggiare Sicuri Kazakistan
- Quando Andare in Kazakistan
- Documenti per il Kazakistan
- Salute e Vaccinazioni per il Kazakistan
- Abbigliamento e materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Kazakistan
- Valuta in Kazakistan
- Elettricità
- Fuso Orario
- Telefono
- Dove Viaggiare Sicuri in Kazakistan?
- Dove non Viaggiare Sicuri in Kazakistan?
- Come visitare il Kazakistan
Quando Andare in Kazakistan
Nono paese per estensione al mondo, il Kazakistan confina a nord con la Russia, con la Cina a est, con l’Uzbekistan, il Turkmenistan e il Kyrgyzstan a sud, infine a nord con il Mar Caspio. Il suo territorio è prevalentemente pianeggiante, escludendo le zone orientali dove sono presenti elevate catene montuose. Il suo sottosuolo presenta riserve di gas, ferro, petrolio e tallio, ma il territorio in passato è stato pesantemente danneggiato dalle coltivazioni intensive sovietiche, deviando i fiumi e abbassando il livello dei laghi. Questa crisi geosistemica portò allo sviluppo di tempeste di sabbia, polvere e sale, rendendo numerose aree del territorio del Kazakistan aride. Oltre queste zone oggi morte, altre sono ricche di flora e fauna di ogni tipo.
Il clima in Kazakistan è prevalentemente continentale, con estati molto calde e temperature che possono raggiungere di giorno anche i 40°C. Di notte, però, a causa dell’escursione termica si raggiungono anche i 20°C. In inverno le montagne si imbiancano a causa delle copiose nevicate, che possono avvenire anche fino ad aprile. Le precipitazioni atmosferiche sul territorio possono variare molto comunque in base all’aridità della zona. Il periodo migliore per il vostro viaggio in Kazakistan, quindi, va tendenzialmente da giugno a settembre.
Leggi anche: Clima Kazakistan, Quando andare? »

Documenti per il Kazakistan
Per Viaggiare sicuri in Kazakistan dall’Italia è necessario essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza. Inoltre, per i cittadini italiani in visita a fini turistici non è necessario il visto se il soggiorno non supera i 90 giorni complessivamente in 6 mesi.
Leggi anche: Documenti per il Kazakistan, Serve il Passaporto? »
Salute e Vaccinazioni per il Kazakistan
Attualmente per l’ingresso in Kazakistan non è richiesta alcune vaccinazione particolare. In ogni caso, consigliamo sempre di consultare l’Ufficio d’Igiene della propria città o il medico curante in caso di patologie pregresse prima di affrontare il viaggio.
Grazie alla compagna vaccinale l’incidenza del Covid-19 nel Paese è calata e non si segnalano particolari gravità, raccomandiamo sempre il rispetto delle norme anti-Covid, arginando in questo modo il contagio. Al di fuori dei principali centri urbani, inoltre, non sono presenti strutture sanitarie che possono offrire un trattamento paragonabile a quello del nostro paese. Dal 8 giugno 2022, non è più obbligatorio presentare un test negativo PCR o la certificazione vaccinale per l’ingresso.
Abbigliamento e materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Kazakistan
La scelta dell’abbigliamento per viaggiare in Kazakistan deve rispondere a criteri di praticità e comodità, in base al clima, alla stagione e all’ambiente circostante. Pertanto, consigliamo di portare con sé: copricapo in tela, foulard, abiti in cotone e magliette tipo T-shirt, pullover, pantaloni lunghi in tela di cotone, jeans, costume da bagno, pigiama, biancheria intima in cotone, calze in cotone spesso, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti vento, tipo k-way.
Da non dimenticare, inoltre:
- zaino da utilizzare per le escursioni,
- mascherina,
- occhiali da sole,
- fazzoletti e salviette rinfrescanti,
- lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione,
- repellente per insetti e zanzare (Autan),
- collirio,
- borsa porta denaro e porta documenti tipo marsupio,
- ombrello pieghevole.
Valuta in Kazakistan
La moneta ufficiale del Kazakistan è il tenghè kazako (KZT), che ha sostituito nel 1993 il rublo russo. Sono accettate le carte principali ed è possibile prelevare ai bancomat delle città principali; quindi vi consigliamo di avere con voi contanti per le vostre spese.
Elettricità
Per Viaggiare Sicuri in Kazakistan vi segnaliamo che le spine e prese di corrente sono le stesse presenti in Italia, tuttavia consigliamo di portare con voi adattatori universali per ogni evenienza. La tensione è con frequenza 50 Hz, tranne poche eccezioni, tra i 220 e i 240 volt.
Fuso Orario
Il Kazakistan orientale è 6 ore in avanti rispetto all’Italia, mentre quello Occidentale è avanti di 5.
Telefono
Prefisso per l’Italia: 0039 + numero di telefono.
Prefisso per il Kazakistan: +7 + numero di telefono.
Dove Viaggiare Sicuri in Kazakistan?
Generalmente è possibile Viaggiare Sicuri in Kazakistan in tutto il Paese, in quanto non sono presenti particolari criticità. Dopo i disordini del 2022, le Autorità hanno ripreso il controllo su tutto il territorio, ristabilendo l’ordine. In ogni caso, vi consigliamo sempre di prestare le generiche norme di cautela nel luoghi aperti e pubblici. Inoltre, è consigliato non fotografare infrastrutture ed edifici pubblici.

Dove non Viaggiare Sicuri in Kazakistan?
Il Kazakistan è un Paese sicuro e non sono presenti particolari aree di rischio. Durante il periodo del disgelo è consigliato evitare le zone montane, come la zona di Bajkonur. Qui, infatti, durante il periodo sovietico venivano stoccati residui radioattivi. Inoltre, considerando le vaste zone disabitate del Paese, è generalmente sconsigliato intraprendere escursioni con mezzi privati in modo autonomo nelle zone lontane dai principali centri abitati.
Come visitare il Kazakistan
Il Kazakistan è un paese straordinario e sicuro da visitare. Comunque, noi di Arché Travel vi consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio in totale sicurezza.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Kazakistan.