Viaggiare Sicuri Laos
In questa Guida Viaggiare Sicuri Laos, tratta dalla nostra sezione Viaggiare Informati, vi daremo tutte le informazioni da sapere per viaggiare sicuri e preparati in Laos dall’Italia e vi diremo se si può andare. Una piccolo ma autentico paese del Sud-Est Asiatico ricco di storia e paradisi naturali. In questo articolo, vedremo insieme il periodo migliore per il vostro viaggio in Laos, i documenti necessari e anche quali sono gli accessori migliori e più utili da portare con voi per vivere al meglio la vostra avventura in questo Paese.
Leggi anche: Laos, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Guida Viaggiare Sicuri Laos
- Guida Viaggiare Sicuri Laos
- Quando Andare in Laos
- Documenti per il Laos
- Salute e Vaccinazioni per il Laos
- Abbigliamento e Materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Laos
- Valuta in Laos
- Elettricità
- Fuso Orario
- Telefono
- Dove Viaggiare Sicuri in Laos?
- Dove non Viaggiare Sicuri in Laos?
- Come visitare il Laos in Sicurezza
Quando Andare in Laos
Prima di scoprire le regole di Viaggiare sicuri in Laos dall’Italia, se si può andare e i documenti necessari per il vostro viaggio, per programmare tutto nel modo migliore, è importante scoprire anche il periodo ideale per il vostro viaggio. Il clima del Laos, infatti, è di tipo tropicale e segue il ritmo annuale dei monsoni dell’Asia. In questo modo, possiamo identificare nel paese tre differenti stagioni: quella fresca, da novembre a marzo, la secca, da aprile a maggio, e la stagione delle piogge che colpisce il paese da giugno a ottobre. Le temperature più basse in Laos sono in Dicembre e Gennaio, toccando i 15°C. Invece, le temperature massime nel Paese possono arrivare anche oltre ai 40°C.
Inoltre, temperatura e rovesci possono sempre variare in base alla posizione e all’altitudine. Le piogge, ad esempio, sono più frequenti nella zona meridionale. Anche se tutti i mesi e le stagioni vanno bene per viaggiare in Laos e non sono presenti particolari avvertenze, spostarsi durante la stagione delle piogge potrebbe essere problematico. Per questa ragione, il periodo migliore per viaggiare sicuri in Laos dall’Italia va da novembre a dicembre. In questo momento, infatti, la stagione delle piogge è terminata e il paesaggio è pieno di vita e colori.
Leggi anche: Quando andare in Laos? »
Vediamo quindi se si può andare in Laos e come viaggiare sicuri in questo meraviglioso Paese dall’Italia.

Documenti per il Laos
A tutti i cittadini provenienti dall’Italia, o dall’Unione Europea, che vogliono recarsi in Laos per Viaggiare Sicuri è richiesto per entrare nel paese di essere in possesso di passaporto con validità minima di 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese. Non essere provvisti di passaporto in Laos è illegale e, in caso di mancata esibizione se richiesto, le multe sono elevate. Anche per ragioni di turismo, inoltre, per Viaggiare Sicuri in Laos è richiesto il Visto per i viaggiatori provenienti dall’Italia. Si può richiedere alle rappresentanze diplomatico-consolari laotiane. Inoltre, per permanenze brevi, è possibile richiederlo anche alla frontiera aeroportuale o terrestre, al Thai Lao Friendship Bridge, ad esempio.
Il visto costa 40 USD e per ottenerlo è necessaria una foto formato tessera. Vale per 30 giorni e viene rinnovato unicamente al Dipartimento dell’Immigrazione Locale. Inoltre, dal 9 luglio 2019, si può ottenere anche online al sito dedicato unicamente per chi entra nel paese da: Wattay International Airport, Luang Prabang International Airport, via terra dal Thai Friendship Bridge Vientiane-Nongkhai. Per evitare furti o smarrimenti, inoltre, vi consigliamo di portare con voi solo le fotocopie dei documenti e dei biglietti aerei, inviandoli anche al vostro indirizzo di posta elettronica per poterli recuperare più semplicemente.
Leggi anche: Documenti per il Laos, Serve il Passaporto? »
Salute e Vaccinazioni per il Laos
Per Viaggiare Sicuri in Laos non è richiesta alcuna vaccinazione particolare per l’ingresso. Viene richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori che provengono dalle zone a rischio di trasmissione. In caso si soffrisse di malattie pregresse, consigliamo sempre di consultare il proprio medico curante prima di affrontare il viaggio.
Dal 9 maggio 2022 si può andare in Laos senza più presentare Green Pass, esito negativo del tampone molecolare o antigenico. Se si è in Laos con presenza di sintomi da Covid-19 chiamare i seguenti numeri di telefono prima di andare in ospedale: 166 in laotiano, 020 54 06 67 77 in inglese e cinese. Vi consigliamo sempre di avere un’assicurazione sanitaria che copre anche i rischi correlati a Covid-19. Inoltre, è sconsigliato prestare attenzione a bevande e cibi, non bere acqua del rubinetto o con ghiaccio. Consumate uova o carne solo se ben cotta, evitando il contatto con pollame o volatili.
Abbigliamento e Materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Laos
La scelta dell’abbigliamento per viaggiare in Laos deve rispondere a criteri di praticità, comodità, rispondenza al clima in base alla stagione e all’ambiente circostante. Pertanto, consigliamo di portare con sé: copricapo in tela, foulard, abiti in cotone e magliette tipo T-shirt, pullover, pantaloni lunghi in tela di cotone, jeans, costume da bagno, pigiama, biancheria intima in cotone, calze in cotone spesso, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti-vento tipo k-way.
Da non dimenticare, inoltre:
- zaino da utilizzare per le escursioni,
- mascherina,
- occhiali da sole,
- fazzoletti e salviette rinfrescanti,
- lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione,
- repellente per insetti e zanzare (Autan),
- collirio,
- borsa porta denaro e porta documenti tipo marsupio,
- ombrello pieghevole.
Valuta in Laos
La moneta ufficiale del Laos è il Kip (LAK). Le principali carte di credito sono accettate negli hotel maggiori e nelle strutture turistiche principali. Per gli acquisti sono accettati principalmente USD, Thai Baht o Lao Kip. Vi consigliamo quindi di avere con voi contanti.
Elettricità
Per Viaggiare Sicuri in Laos vi segnaliamo che le spine e prese di corrente non sono le stesse presenti in Italia. La tensione standard è di 230 Volts e la frequenza standard è di 50 Hz. Le prese elettriche sono principalmente la A, B, C, E e la F; consigliamo quindi di portare con voi un adattatore universale.
Fuso Orario
Il Laos è avanti di + 6 ore rispetto all’Italia (GMT+7).
Telefono
Prefisso per l’Italia: 0039 + numero di telefono.
Prefisso per il Laos: + 856 + numero di telefono.
Dove Viaggiare Sicuri in Laos?
Generalmente è possibile Viaggiare Sicuri in Laos in tutto il Paese. Le aree turistiche sono sottoposte a continui controlli e regimi autorizzativi. Le città principali, Vientiane, Luang Prabang e Pahhé, sono sicure, ma è consigliato di prestare sempre attenzione a raggiri e furti.

Dove non Viaggiare Sicuri in Laos?
Il Laos è un Paese relativamente sicuro. Tuttavia, nel territorio sono ancora presenti ordigni e mine inesplose nelle aree rurali. In generale, è sconsigliato viaggiare nelle aree non autorizzate dalle Autorità. Anni fa sono stati segnalati episodi di guerriglia nelle zone del nord-est del Laos. Prestare cautela soprattutto nella zona di confine, la regione del triangolo d’oro (tra Myanmar e la Thailandia), dove si registrano traffici illeciti. L’accesso in queste zone è consentito unicamente con autorizzazione delle autorità, che può essere rifiutata per garantire la sicurezza. Comunque, queste zone sono fuori dagli itinerari turistici.
Come visitare il Laos in Sicurezza
Il Laos è un paese straordinario e sicuro da visitare. Comunque, noi di Arché Travel vi consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio in totale sicurezza, grazie a Viaggiare sicuri Laos.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Laos.