Viaggiare Sicuri Nepal
In questa Guida Viaggiare Sicuri Nepal, tratta dalla nostra sezione Viaggiare Informati, vi daremo tutte le informazioni da sapere per viaggiare sicuri e preparati in Nepal dall’Italia e vi diremo se si può andare. Situato tra il Tibet e l’India, popolare per i suoi meravigliosi templi e la catena dell’Himalaya, è sempre più una meta ambita dagli amanti del trekking. In questo articolo, inoltre, vedremo anche il periodo migliore per il viaggio, i documenti necessari e gli accessori più utili da portare con voi, vivendo così al meglio il vostro Viaggio in Nepal.
Leggi anche: Nepal, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Guida Nepal Viaggiare Sicuri
- Guida Nepal Viaggiare Sicuri
- Quando Andare in Nepal
- Documenti per il Nepal
- Salute e Vaccinazioni per il Nepal
- Abbigliamento e Materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Nepal
- Valuta in Nepal
- Elettricità
- Fuso Orario
- Telefono
- Dove Viaggiare Sicuri in Nepal?
- Dove non Viaggiare Sicuri in Nepal?
- Come visitare il Nepal in Sicurezza
Quando Andare in Nepal
Prima di scoprire le regole per Viaggiare Sicuri Nepal Italia, se si può andare e i documenti necessari per il vostro viaggio, per programmare tutto nel modo migliore è importante capire anche il periodo ideale per visitare il Paese. Il clima del Nepal, infatti, è di tipo monsonico-tropicale. Per questo, è possibile identificare due principali stagioni, quella secca e quella delle piogge, da giugno a fine settembre. Le temperature in Nepal, inoltre, sono varie in base all’altitudine. Possono essere molto calde nelle pianure, fino ad arrivare al rigido clima montano. Seppur nelle zone di altitudine il paese sia visitabile tutto l’anno in base alle zone, il periodo migliore per il vostro viaggio e maggiormente consigliato va da ottobre a marzo, durante cioè la stagione secca. Se si vuole raggiungere il campo base dell’Everest e le maggiori altitudini, il periodo migliore è invece quello estivo.
Leggi anche: Quando andare in Nepal? »
Quindi, vediamo insieme se si può andare in Nepal e come viaggiare sicuri in questo meraviglioso Paese dall’Italia.

Documenti per il Nepal
A tutti i cittadini provenienti dall’Italia, o dall’Unione Europea, che vogliono recarsi in Nepal per Viaggiare Sicuri è richiesto per entrare nel paese di essere in possesso di passaporto con validità minima di 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese. Inoltre, è necessario avere anche il visto d’ingresso per il Nepal. Per ottenere il visto all’arrivo, è necessario compilare sul sito dedicato la pre-adesione ma, per sicurezza riguardo agli aggiornamenti e alle procedure, vi consigliamo sempre di rivolgervi prima al Consolato Onorario del Nepal a Roma. Inoltre, è molto importante rispettare scrupolosamente la durata del visto, evitando in questo modo di pagare multe per ogni giorno non coperto dal visto regolarmente.
Se si entra in Nepal con un volo di transito per l’India, è necessario avere uno speciale visto di transito. Questo si richiede alle Autorità consolari dell’India in Italia, chiamato V Transit VISA e dura 15 giorni, ma copre una permanenza in Nepal non superiore a 3 giorni. Il visto turistico per il Nepal, inoltre, per Viaggiare sicuri non consente di lavorare o fare volontariato. Per effettuare trekking nel Paese, è inoltre necessario un idoneo documento e la registrazione presso il Trekkers’ Information Management System ed essere in possesso della carta TIMS, emessa anche dal Nepal Tourism Board, come spiegato sul sito dedicato.
Leggi anche: Documenti per il Nepal, Serve il Passaporto? »
Salute e Vaccinazioni per il Nepal
Per Viaggiare Sicuri in questo paese non è richiesta alcuna vaccinazione particolare per l’ingresso. Viene richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori che provengono dalle zone a rischio di trasmissione. In caso si soffrisse di malattie pregresse, consigliamo sempre di consultare il proprio medico curante prima di affrontare il viaggio. Per ulteriori informazioni sui vaccini non obbligatori, ma raccomandati, vi consigliamo di consultare il sito dedicato.
Raccomandiamo di stipulare una polizza assicurativa prima della partenza che comprenda la copertura di spese mediche e il rimpatrio sanitario. Inoltre, è consigliato bere solo acqua in bottiglia e bevande prive di ghiaccio, purificando l’acqua bollendola in caso di necessità e di evitare cibi crudi. Ricordiamo che la situazione sanitaria e l’assistenza è precaria in tutto il paese. Infine, è sconsigliato il trekking qui a chi non gode di ottima salute, considerando difficoltoso il recupero in caso di disastri naturali o problemi di salute.
Abbigliamento e Materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Nepal
La scelta dell’abbigliamento per viaggiare in Nepal deve rispondere a criteri di praticità, comodità, rispondenza al clima in base alla stagione e all’ambiente circostante. Pertanto, consigliamo di portare con sé: copricapo in tela, foulard, abiti in cotone e magliette tipo T-shirt, pullover, pantaloni lunghi in tela di cotone, jeans, costume da bagno, pigiama, biancheria intima in cotone, calze in cotone spesso, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti-vento tipo k-way.
Da non dimenticare, inoltre:
- zaino da utilizzare per le escursioni,
- mascherina,
- occhiali da sole,
- fazzoletti e salviette rinfrescanti,
- lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione,
- repellente per insetti e zanzare tropicali,
- collirio,
- borsa porta denaro e porta documenti tipo marsupio,
- ombrello pieghevole.
Valuta in Nepal
La moneta ufficiale del Nepal è la Rupia Nepalese (NPR). Le principali carte di credito sono accettate negli hotel maggiori. Il bancomat per prelevare non è sempre disponibile, per questa ragione per i vostri acquisti vi consigliamo di avere sempre con voi dei contanti. La rupia nepalese non è acquistabile all’estero e non è convertibile. All’arrivo sarà possibile cambiare euro o dollari.
Inoltre, ricordiamo ai viaggiatori provenienti dall’India che non è ammesso portare rupie indiane sopra i 100 INR; pena il sequestro della somma e una multa pari al 300% del valore. Vi raccomandiamo di attenervi strettamente alle indicazioni delle autorità nepalesi a riguardo.
Elettricità
Per Viaggiare Sicuri nel paese vi segnaliamo che le spine e prese di corrente non sono le stesse presenti in Italia. La tensione standard è di 230 Volts e la frequenza standard è di 50 Hz. Le prese elettriche sono principalmente la C, D e M, consigliamo quindi di portare con voi un adattatore universale. Inoltre, in Nepal la frequenza di rete è poco stabile.
Fuso Orario
Il Nepal è avanti di +3 ore e 45 minuti rispetto all’Italia (+5:45 GMT).
Telefono
Prefisso per l’Italia: +0039 + numero di telefono.
Prefisso per il Nepal: +977 + numero di telefono.
Dove Viaggiare Sicuri in Nepal?
Generalmente è possibile Viaggiare Sicuri in Nepal in tutto il Paese. Le aree turistiche sono sottoposte a continui controlli. Consigliamo comunque di registrarsi prima della partenza sul sito DOVESIAMONELMONDO, segnandosi i numeri di telefono utili in caso di necessità. Dal 31 marzo 2023 non sono più permessi i trekking in Nepal in autonomia. Si è quindi tenuti a utilizzare agenzie specializzate o guide autorizzate dalle autorità nepalesi. Questa misura è atta a evitare incidenti e rischi per i viaggiatori.

Dove non Viaggiare Sicuri in Nepal?
Il Nepal è un Paese relativamente sicuro. Ricordiamo che durante la stagione delle piogge sono frequenti frane e inondazioni, quindi è necessario considerare l’ipotesi di non viaggiare in questo periodo e nelle zone maggiormente colpite, come l’est e il sud del paese. Inoltre, il Nepal presenta un elevato rischio sismico, alcuni siti storici sono ancora distrutte dopo il grande terremoto del 2015 che ha colpito Bhaktapur, Patan e Kathmandu, lesionando molti edifici. Le aree a cui fare maggior attenzione nel paese, dove sono frequenti tensioni, sono la regione del Terai, nei pressi del Parco Nazionale di Chitwan.
Come visitare il Nepal in Sicurezza
Il Nepal è un paese straordinario da visitare, noi di Arché Travel, quindi, vi consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio in totale sicurezza, anche grazie a Viaggiare Sicuri Italia Nepal.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Nepal.