Viaggiare Sicuri Sri Lanka
In questa Guida Viaggiare Sicuri Sri Lanka, tratta dalla nostra sezione Viaggiare Informati, vi daremo tutte le informazioni da sapere per viaggiare sicuri e preparati in Sri Lanka dall’Italia e vi diremo se si può andare. Isola chiamata prima Ceylon, situata a sud dell’India, nell’Oceano Indiano, oggi lo Sri Lanka è popolare per i suoi paesaggi e le rovine dei templi tra rigogliose piantagioni di tè. In questo articolo, inoltre, vedremo anche il periodo migliore per il viaggio, i documenti necessari e gli accessori più utili da portare con voi, vivendo così al meglio il vostro Viaggio in Sri Lanka.
Leggi anche: Sri Lanka, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Guida Sri Lanka Viaggiare Sicuri
- Guida Sri Lanka Viaggiare Sicuri
- Quando Andare in Sri Lanka
- Documenti per lo Sri Lanka
- Salute e Vaccinazioni per lo Sri Lanka
- Abbigliamento e Materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Sri Lanka
- Valuta in Sri Lanka
- Elettricità
- Fuso Orario
- Telefono
- Dove Viaggiare Sicuri in Sri Lanka?
- Dove non Viaggiare Sicuri in Sri Lanka?
- Come visitare lo Sri Lanka in Sicurezza
Quando Andare in Sri Lanka
Prima di scoprire le regole per Viaggiare Sicuri Sri Lanka Italia, se si può andare e i documenti necessari per il vostro viaggio, per programmare tutto nel modo migliore è importante capire anche il periodo ideale per visitare il Paese. Il clima dello Sri Lanka, è di tipo tropicale e simile a quello dell’Indonesia, considerando la loro vicinanza con l’Equatore. Da ottobre a dicembre, in tutto il paese, è presente la stagione delle piogge, mentre per gli altri mesi, è necessario considerare la zona in cui ci si trova. Infatti, pur essendo un’isola molto piccola, ci sono delle grandi differenze per i periodi delle piogge dettati dal monsone e passaggi di sole dipendenti dallo zenith.
La zona più piovosa dello Sri Lanka è il versante sud-occidentale montuoso e l’area costiera di Colombo. Mentre l’area di Mannar, Hambantota e Jaffna a nord-occidente e sud-orientale sono più riparate. Il mare invece, è caldo tutto l’anno. Il periodo migliore per andare in Sri Lanka, quindi, è la sua stagione secca, che va generalmente da dicembre ad aprile. Per le coste occidentali, meridionali e zone montane consigliamo il periodo da dicembre a marzo, mentre per quelle orientali da maggio a settembre.
Leggi anche: Quando andare in Sri Lanka? »
Quindi, vediamo insieme se si può andare in Sri Lanka e come viaggiare sicuri in questo meraviglioso Paese dall’Italia.

Documenti per lo Sri Lanka
A tutti i cittadini provenienti dall’Italia, o dall’Unione Europea, che vogliono recarsi in Sri Lanka per Viaggiare Sicuri è richiesto per entrare nel paese di essere in possesso di passaporto con validità minima di 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese e due pagine bianche. Inoltre, è necessario avere anche il visto d’ingresso per lo Sri Lanka. Il visto dev’essere richiesto tramite la procedura online al sito dedicato. Inoltre, l’ingresso ai turisti nel paese è disciplinato attraverso le linee guida del Ministero del Turismo dello Sri Lanka. Per ulteriori informazioni riguardo il visto d’ingresso, fare riferimento all’Ambasciata d’Italia a Colombo. Dal 18 gennaio 2015, per i titolari di passaporti stranieri, non è più necessaria l’autorizzazione per i viaggi nella Provincia Settentrionale.
Leggi anche: Documenti per lo Sri Lanka, Serve il Passaporto? »
Salute e Vaccinazioni per lo Sri Lanka
Per Viaggiare Sicuri in questo paese non è richiesta alcuna vaccinazione particolare per l’ingresso. Viene richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori che provengono dalle zone a rischio di trasmissione. In caso si soffrisse di malattie pregresse, consigliamo sempre di consultare il proprio medico curante prima di affrontare il viaggio e di portare con sé medicinali contro le comuni patologie.
È obbligatorio stipulare un’assicurazione sanitaria, che copra anche eventuali ricoveri da COVID-19, per un importo del valore minimo di 50.000 Dollari e validità di 14 giorni ulteriori dopo la fine prevista del viaggio e che copra anche i trasferimenti e il rimpatrio. Inoltre, In caso di morsi di animali randagi, numerosi nei centri urbani, raccomandiamo la profilassi antirabbica. Inoltre, consigliamo di consumare solo bevande in bottiglia o lattina, senza ghiaccio.
Abbigliamento e Materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Sri Lanka
La scelta dell’abbigliamento per viaggiare in Sri Lanka deve rispondere a criteri di praticità, comodità, rispondenza al clima in base alla stagione e all’ambiente circostante. Pertanto, consigliamo di portare con sé: copricapo in tela, foulard, abiti in cotone e magliette tipo T-shirt, pullover, pantaloni lunghi in tela di cotone, jeans, costume da bagno, pigiama, biancheria intima in cotone, calze in cotone spesso, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti-vento tipo k-way.
Da non dimenticare, inoltre:
- zaino da utilizzare per le escursioni,
- mascherina,
- occhiali da sole,
- fazzoletti e salviette rinfrescanti,
- lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione,
- repellente per insetti e zanzare tropicali,
- collirio,
- borsa porta denaro e porta documenti tipo marsupio,
- ombrello pieghevole.
Valuta in Sri Lanka
La moneta ufficiale dello Sri Lanka è la Rupia di Sri Lanka (LKR). Le principali carte di credito sono accettate negli hotel maggiori. Il bancomat per prelevare non è sempre disponibile, per questa ragione per i vostri acquisti vi consigliamo di avere sempre con voi dei contanti. Somme superiori a 10.000 dollari Usa devono essere dichiarate alla frontiera. Sono accettati Euro e Dollari Usa in contati. Inoltre, è proibito esportare dal Paese di oggetti di antiquariato di oltre 50 anni di età.
Elettricità
Per Viaggiare Sicuri nel paese vi segnaliamo che le spine e prese di corrente non sono le stesse presenti in Italia. La tensione standard è di 230 Volts e la frequenza standard è di 50 Hz. Le prese elettriche sono principalmente la D e M, consigliamo quindi di portare con voi un adattatore universale.
Fuso Orario
Lo Sri Lanka è avanti di +3 ore e 30 minuti rispetto all’Italia (GMT+5:30).
Telefono
Prefisso per l’Italia: +0039 + numero di telefono.
Prefisso per lo Sri Lanka: +94 + numero di telefono.
Dove Viaggiare Sicuri in Sri Lanka?
Generalmente è possibile Viaggiare Sicuri in Nepal in tutto il Paese. Le aree turistiche sono sottoposte a continui controlli. Consigliamo comunque di registrarsi prima della partenza sul sito DOVESIAMONELMONDO, segnandosi i numeri di telefono utili in caso di necessità, tenendosi sempre informati sull’evoluzione della situazione nel Paese attraverso i mass media, esercitando particolare attenzione nei luoghi affollati ed evitando manifestazioni. Inoltre, sono poco diffusi i fenomeni di criminalità, come furti a danni di stranieri, che si riscontrano soprattutto nelle località turistiche del sud dello Sri Lanka.

Dove non Viaggiare Sicuri in Sri Lanka?
Lo Sri Lanka è un Paese relativamente sicuro. In seguito alla situazione del deterioramento della situazione economica locale, si sono verificati attentati nel 2019 e proteste nel 2022. Finora, però, queste sono pacifiche e isolate, ma non vanno esclusi rischi per la sicurezza. Come altri Paesi nell’area, lo Sri Lanka è stato duramente colpito nel 2004 dallo tsunami. Consigliamo la massima prudenza nei distretti di Jaffna, Kilinochchi e Mullaittivu, dove sono ancora in atto operazioni di sminamento.
Come visitare lo Sri Lanka in Sicurezza
Lo Sri Lanka è un paese straordinario da visitare, noi di Arché Travel, quindi, vi consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio in totale sicurezza, anche grazie a Viaggiare Sicuri Italia Sri Lanka.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Sri Lanka.