Viaggiare Sicuri Turchia
In questa Guida Viaggiare Sicuri Turchia, tratta dalla nostra sezione “Viaggiare Informati” vi daremo tutte le informazioni da sapere per viaggiare sicuri e preparati in Turchia, una nazione ricca di cultura e di luoghi meravigliosi da esplorare tra natura incontaminata e il suo meraviglioso mare. Prima di partire per una vacanza indimenticabile, assicuratevi di sapere tutto il necessario e cosa non si può fare, qui troverete tutte le informazioni di cui avete bisogno per visitare la Turchia in sicurezza.
Guida Viaggiare Sicuri Turchia
Quando Andare in Turchia
La Turchia è visitabile tutto l’anno, ma i periodi migliori sono la primavera e l’autunno: la temperatura è mite e il cielo è terso e pulito; altrettanto buono è il Periodo Estivo. Il Clima della Turchia può essere diviso in diversi microclimi a seconda dell’area geografica :
- Il Clima Mediterraneo, lungo la costa egea, è caratterizzato da inverni miti ed umidi, estati calde e secche. Ad Istanbul la vicinanza di rilievi e del Mar di Marmara generano un microclima con inverni miti e piovosi, estati calde ed afose. La Costa Mediterranea Orientale gode di inverni miti ed estati torride ed afose. La Costa lungo il Mar Nero gode invece di inverni freddi e piovosi ed estati calde.
- Il Clima Continentale e Semi Desertico, in Anatolia Centrale, ha inverni lunghi e rigidi, estati calde con serate fresche e piacevoli.
- Il Clima di Montagna con inverni freddi ed estati calde e secche, con precipitazioni a carattere nevoso d’inverno ed a carattere piovoso nelle altre stagioni. Questo clima lo troviamo lungo le principali catene montuose della Turchia.
Durante il periodo estivo nell’area del Mar Egeo soffia il Meltemi, un vento fresco e secco che rinfresca le calde estati della Grecia e della Costa Egea turca. Il Meltemi ha origine grazie all’incontro tra l’alta pressione estiva del Mediterraneo occidentale e la bassa pressione del Mediterraneo orientale.
Leggi anche: Quando andare in Turchia »

Documenti per la Turchia
Per entrare in Turchia è obbligatorio il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario per viaggiare sicuri in Turchia avere uno dei due documenti in corso di validità (Si consiglia di avere sempre con se’ la fotocopia del documento). Infatti, il documento deve avere una validità residua di almeno 5 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese. inoltre, il passaporto, deve avere almeno una pagina libera, per l’apposizione dei timbri di entrata ed uscita.
N.B Carta d’Identità: Sono accettate le carte d’identità cartacee a patto che siano integre in ogni sua parte.
Inoltre, dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano in Turchia dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Dunque, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale.
Per maggiori informazioni su Viaggiare Sicuri Turchia fare riferimento al sito ufficiale della Farnesina.
Leggi anche: Documenti per Turchia, Serve il Visto Turchia?»
Salute e Vaccinazioni per la Turchia
Attualmente non è richiesta alcuna vaccinazione per viaggiare sicuri in Turchia. Tuttavia, le regole per gli ingressi relative alla pandemia da Covid-19 sono in costante aggiornamento. A tal proposito consigliamo di consultare il nostro articolo Coronavirus: le regole per entrare in Turchia, costantemente aggiornato.
Inoltre, ricordiamo che nei porti e negli aeroporti di arrivo di molti Paesi esteri i viaggiatori, specie se provenienti da destinazioni interessate dall’influenza, potrebbero essere sottoposti a controlli sanitari. Si tratta di prassi normalmente adottata dalle Autorità Sanitarie a titolo preventivo.
Per maggiori informazioni consultare il sito del Ministero della Salute www.salute.gov.it e/o il sito del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.mae.aci.it.
Abbigliamento e materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Turchia
La scelta del vestiario per viaggiare in Turchia deve in generale rispondere a criteri di praticità, comodità, rispondenza al clima e all’ambiente. Pertanto, consigliamo di portare con sé : copricapo in tela, foulard, abiti in cotone e magliette tipo T-shirt, pullover, pantaloni lunghi in tela di cotone, jeans, costume da bagno, pigiama, biancheria intima in cotone, calze in cotone spesso, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti-vento tipo k-way.
Da non dimenticare, inoltre:
- zaino da utilizzare per le escursioni,
- occhiali da sole,
- fazzoletti e salviette rinfrescanti,
- lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione,
- repellente per insetti e zanzare (Autan),
- collirio,
- borsa porta denaro e porta documenti tipo marsupio,
- ombrello pieghevole.
Valuta in Turchia
La moneta ufficiale è la Lira Turca. Le principali carte di credito sono accettate. Gli sportelli bancomat sono diffusi nelle principali città.
Tasso di cambio : 1 EUR = 15,06 TRY aggiornato a gennaio 2022.
Elettricità’
Per Viaggiare Sicuri in Turchia segnaliamo che la corrente elettrica è distribuita a 220 Volts, le prese hanno due o tre fori. Ad ogni modo, è sempre consigliabile munirsi di un adattatore universale per i vari tipi di prese e di trasformatori di voltaggio per apparecchiature sensibili.
Fuso Orario
La Turchia è un’ora avanti rispetto all’Italia, sia durante l’ora solare che durante l’ora legale.
Telefono
Prefisso per l’Italia: 0039 + numero di telefono.
Prefisso per la Turchia: 0090 + numero di telefono.
Dove Viaggiare Sicuri in Turchia?
Generalmente è possibile Viaggiare Sicuri in Turchia in gran parte del paese, in particolare ad Istanbul, in Cappadocia e lungo la Costa Egea.
Leggi anche: Turchia, cosa vedere e fare e in quanti giorni»

Dove non Viaggiare Sicuri in Turchia?
Province Sud Orientali della Turchia
Sconsigliamo viaggi in Turchia Sud Orientale. In particolare raccomandiamo di evitare le province di Hatay, Gaziantep, Kilis, Sanliurfa, Adiyaman, Diyarbakir, Elazig, Tunceli, Erzincan, Bingol, Mardin, Batman, Siirt, Bitlis, Mus, Agri, Van, Sirnak, Hakkari.
Sconsigliamo assolutamente di di recarsi nelle aree a ridosso del confine con la Siria. Infatti il confine di terra con la Siria è attualmente chiuso al transito e controllato militarmente.
Confine con l’Armenia
Segnaliamo che la frontiera terrestre per l’Armenia è chiusa.
Indice di Sicurezza Turchia Covid-19
Per rimanere aggiornati sulla situazione Covid-19 in Turchia, vi suggeriamo di consultare il nostro articolo Coronavirus: le regole per entrare in Turchia, costantemente aggiornato.
Leggi anche: Covid-19, Le Domande dei Viaggiatori »
Come visitare la Turchia in Sicurezza
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Turchia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio in sicurezza e comfort con viaggiare sicuri Turchia.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Turchia.