Viaggiare Sicuri Vietnam
In questa Guida Viaggiare Sicuri Vietnam, tratta dalla nostra sezione Viaggiare Informati, vi daremo tutte le informazioni da sapere per viaggiare sicuri e preparati in Vietnam dall’Italia, oltre che sapere se si può andare. Una terra meravigliosa e meta ambita da moltissimi viaggiatori, che vogliono scoprire le antiche civiltà dell’Estremo Oriente, approfondendo le bellezze del sud-est asiatico. In questo articolo, vedremo insieme il periodo migliore per il vostro viaggio in Vietnam, i documenti necessari e anche quali sono gli accessori migliori e più utili da portare con voi per vivere al meglio la vostra avventura in questo Paese.
Leggi anche: Vietnam, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Guida Viaggiare Sicuri Vietnam
- Guida Viaggiare Sicuri Vietnam
- Quando Andare in Vietnam
- Documenti per il Vietnam
- Salute e Vaccinazioni per il Vietnam
- Abbigliamento e materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Vietnam
- Valuta in Vietnam
- Elettricità
- Fuso Orario
- Telefono
- Dove Viaggiare Sicuri in Vietnam?
- Dove non Viaggiare Sicuri in Vietnam?
- Come visitare il Vietnam in Sicurezza
Quando Andare in Vietnam
Prima di scoprire le regole di Viaggiare sicuri in Vietnam dall’Italia, se si può andare e i documenti necessari per il vostro viaggio, per programmare tutto nel modo migliore è importante scoprire anche il periodo migliore per il vostro viaggio. Il Vietnam, infatti, ha un paesaggio molto vario, passando dalle montagne, alle spiagge e alla giungla, il che comporta anche diverse tipologie di clima. Il clima vietnamita, però, è soggetto al monsone, ritenendolo quindi tropicale monsonico. L’anno viene suddiviso in due stagioni monsoniche. Il monsone da novembre ad aprile, che va da nord a est, e quello da maggio a ottobre, da sud a ovest. Inoltre, ci sono anche variazioni in base alla posizione geografica.
A nord le temperature sono maggiori, ma presentano variazioni più marcate stagionali. Nella zona settentrionale, le montagne sono la zona più fredda, soprattutto salendo d’altitudine, arrivando anche a 5°C durante l’inverno e sono presenti più precipitazioni rispetto che in pianura e sulla costa, zone più aride. La zona nord presenta da aprile a settembre la stagione delle piogge, mentre il clima è secco da ottobre a marzo. I mesi ideali per un viaggio in Vietnam sono quindi da ottobre a novembre. La parte centrale del paese, invece, ha un clima secco, che, avvicinandosi alla costa, si inumidisce grazie alla brezza. In questa zona possono accadere anche cataclismi naturali.
Leggi anche: Quando andare in Vietnam? »
Vediamo quindi se si può andare in Vietnam e come viaggiare sicuri in questo meraviglioso Paese dall’Italia.

Documenti per il Vietnam
Tutti i cittadini provenienti dall’Italia, o dall’Unione Europea, che vogliono recarsi in Vietnam hanno bisogno di essere in possesso di passaporto con validità minima di 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese. Per soggiorni brevi, che non superano i 15 giorni, non è necessario il visto d’ingresso per viaggiare sicuri in Vietnam dall’Italia. Per soggiorni fino ai 30 giorni, si può ottenere il visto e-visa online sul sito dedicato. Vi consigliamo di informarvi presso il tour operator o l’Ambasciata Vietnamita riguardo la validità del vostro passaporto preventivamente.
Vi consigliamo di avere con voi sempre una fotocopia o una scansione dei documenti, così da agevolare tutte le procedure in caso di furto o smarrimento, inviandoli in copia a un indirizzo di posta elettronica, per recuperare il tutto più facilmente.
Leggi anche: Documenti per il Vietnam, Serve il Passaporto? »
Salute e Vaccinazioni per il Vietnam
Per Viaggiare Sicuri in Vietnam non è richiesta alcuna vaccinazione particolare per l’ingresso, se non per i viaggiatori che abbiano transitato per più di 12 ore all’interno di un aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla è endemica. In quel caso è richiesto il vaccino contro la febbre gialla per i viaggiatori con più di 1 anno. In caso si soffrisse di malattie pregresse, consigliamo sempre di consultare il proprio medico curante prima di affrontare il viaggio.
Dal 15 marzo 2022 il governo vietnamita ha rimosso le restrizioni per l’ingresso per tutti i viaggiatori. Non è più necessario presentare il Green Pass per il Covid o nessuna tipologia di test antigenico i PCR, oltre a non esserci nessun obbligo di quarantena. I viaggiatori sono quindi tenuti a monitorare in autonomia i 10 giorni successivi l’arrivo, informando le Autorità sanitarie in caso di sintomi. Inoltre, è necessario possedere un’Assicurazione Sanitaria internazionale per coprire le spese anche in caso di contagio da Covid-19. Per ulteriori informazioni visitate il sito del Consolato d’Italia a Ho Chi Minh City o dell’Ambasciata d’Italia ad Hanoi. Dal 22 agosto 2022, le autorità hanno introdotto misure di contenimento per il Vaiolo delle Scimmie. All’arrivo vengono effettuati controlli della temperatura corporea e, in presenza di sintomi, avvengono ulteriori accertamenti.
Abbigliamento e materiale Utile per Viaggiare Sicuri in Vietnam
La scelta dell’abbigliamento per viaggiare in Vietnam deve rispondere a criteri di praticità, comodità, rispondenza al clima in base alla stagione e all’ambiente circostante. Pertanto, consigliamo di portare con sé: copricapo in tela, foulard, abiti in cotone e magliette tipo T-shirt, pullover, pantaloni lunghi in tela di cotone, jeans, costume da bagno, pigiama, biancheria intima in cotone, calze in cotone spesso, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti-vento tipo k-way.
Da non dimenticare, inoltre:
- zaino da utilizzare per le escursioni,
- mascherina,
- occhiali da sole,
- fazzoletti e salviette rinfrescanti,
- lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione,
- repellente per insetti e zanzare (Autan),
- collirio,
- borsa porta denaro e porta documenti tipo marsupio,
- ombrello pieghevole.
Valuta in Vietnam
La moneta ufficiale del Vietnam è il Dong, non convertibile al di fuori dal Paese. Per praticità vi consigliamo di portare con voi contanti per le varie spese, nelle città principali sono presenti sportelli bancomat e vengono accettate le carte di credito più importanti nei centri commerciali e negli hotel, anche se il loro utilizzo è ancora poco diffuso.
Elettricità
Per Viaggiare Sicuri in Vietnam vi segnaliamo che le spine e prese di corrente di tipo A, C e G. La tensione standard è di 127/220 Volts e la frequenza standard è di 50 Hz. Elettricità: 220 volts/50Hz. Le prese di tipo G sono presenti negli hotel. Vi consigliamo quindi di portare con voi un adattatore universale.
Fuso Orario
Il Vietnam ha + 6 ore dall’Italia (GMT+7).
Telefono
Prefisso per l’Italia: 0039 + numero di telefono.
Prefisso per il Vietnam: +84 + numero di telefono.
Dove Viaggiare Sicuri in Vietnam?
Generalmente è possibile Viaggiare Sicuri in Vietnam in tutto il Paese. Il Vietnam è una delle destinazioni più sicure del Sud Est Asiatico, vi raccomandiamo unicamente di adottare le precauzioni normali che sono richieste per qualsiasi tipologia di viaggio.

Dove non Viaggiare Sicuri in Vietnam?
Il Vietnam è tra i paesi più sicuri del Sud Est Asiatico. Tuttavia, è soggetto a cataclismi naturali e forti piogge tra giugno e ottobre. Durante la stagione monsonica, tra luglio e novembre, il centro del Vietnam è colpito da smottamenti e allagamenti, oltre che violenti tifoni. Per questo è consigliato visitare il paese per viaggiare sicuri in Vietnam tra novembre e marzo, quando le precipitazioni sono ridotte. Inoltre, è sempre consigliato rimanere aggiornati sul meteo nel paese utilizzando fonti attendibili.
Come visitare il Vietnam in Sicurezza
Il Vietnam è un paese straordinario e sicuro da visitare. Comunque, noi di Arché Travel vi consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio in totale sicurezza, grazie a Viaggiare sicuri Vietnam.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Vietnam.