Il Viaggio in Giordania di Arché Travel
Racconti e consigli utili sul nostro viaggio in Giordania tra Archeologia e Natura.
Il Viaggio in Giordania è un’esperienza imperdibile per tutti gli appassionati di Storia, Natura e Cultura. Nonostante la sua posizione geografica “Scomoda”, la Giordania rimane uno dei paesi del Medioriente più sicuri ed ospitali. Questo grazie soprattutto alle politiche pacifiste e lungimiranti dei Sovrani e di tutto il popolo giordano.
Noi dello Staff di Arché Travel, in collaborazione con l’ente del turismo Giordania, siamo andati in Giordania per testimoniare con i nostri occhi tutto questo. Infatti, in questo articolo vi porteremo alla scoperta dei grandiosi paesaggi della Giordania, della fantastica ospitalità del suo Popolo e dall’unicità dei siti Archeologici.
Leggi anche: Cosa Vedere in Giordania
Il nostro Viaggio in Giordania
Per il nostro Viaggio Giordania abbiamo deciso di optare per un tour di cinque giorni. In questo modo abbiamo avuto l’opportunità di visitare le attrazioni principali ed avere una visione generale della cultura del paese.
Il Video del Nostro Viaggio in Giordania
Il Foto Racconto del Nostro Viaggio in Giordania
Galleria a cura del nostro Travel Reporter Federico Toraldo
1° giorno: Arrivo ad Amman
Partiti dall’aeroporto di Roma Fiumicino, arriviamo ad Amman con un volo Royal Jordanian (durata 3 ore e 25 minuti).
Al nostro arrivo un assistente ci attende in aeroporto per svolgere le formalità di ottenimento visto. All’uscita dell’aeroporto il nostro driver Talal ci accoglie in Giordania con un grande sorriso e un cartello indicante il nostro nome. Dall’aeroporto, con un tragitto di 45 minuti in auto, arriviamo all’hotel Holiday Inn Amman 5* di Amman.
2° giorno del Viaggio in Giordania
L’indomani, dopo un’ottima colazione, incontriamo Abd, la guida che ci ha accompagnato per l’intero viaggio in Giordania. Oggi il programma inizia dalla visita di Jerash, capitale della Provincia Romana d’Oriente.
Jerash
Arrivati sul posto, l’ingresso al sito archeologico è preceduto da un bazaar animato da simpatici venditori. Questa sarà una buona occasione per acquistare la kefiah, immancabile capo d’abbigliamento giordano che vi proteggerà dall’intenso sole della Giordania. Dopodichè, entrati nel sito archeologico di Jerash, rimaniamo stupiti della bellezza di questo luogo dove riecheggia ancora la grandiosità dell’Impero Romano. Consigliamo di visitare con particolare attenzione il Teatro, il Foro, il Tempio di Giove e la Via Colonnata.

Il Castello di Ajloun
Nel pomeriggio il nostro viaggio prosegue con la visita del Castello di Ajloun, splendido esempio di architettura militare araba. Oltre a ripercorrere le stanze, corridoi con feritoie del castello, consigliamo di fermarvi ad apprezzare la vista dall’alto. Qui, in assenza di foschia, sarà possibile vedere il lago di Tiberiade.

Visita della Cittadella di Amman
La nostra seconda giornata del viaggio Giordania si conclude con la visita della Cittadella di Amman, situata su un colle che domina sull’intera città. Consigliamo la visita della Cittadella verso l’ora del tramonto per ammirare lo spettacolo delle Colonne del Tempio di Ercole tingersi di rosa. Inoltre gli amanti dell’architettura potranno ammirare le favolose geometrie in legno della cupola del Palazzo degli Ommayadi.

3° Giorno del Viaggio in Giordania
Il nostro terzo giorno in Giordania ci porta alla scoperta dei luoghi simbolo della Religiosità.
Madaba, Spiritualità ed artigianato
Dopo aver percorso la Strada dei Re, raggiungiamo Madaba, la Città dei Mosaici. Qui visitiamo la Chiesa di San Giorgio che conserva la famosa mappa-mosaico del medioriente. In questo posto si può percepire un’elevata spiritualità. Infatti, la bellezza di questa Chiesa non sta tanto nel Patrimonio Culturale-Artistico ma piuttosto nel messaggio di Fratellanza e Convivenza tra le Religioni che essa simboleggia.
Dopodiché, lungo la strada per il Monte Nebo facciamo sosta presso il laboratorio di mosaici Jordan Jewelery Madaba. Qui ammiriamo in opera gli artigiani che realizzano i mosaici secondo il metodo tradizionale. Inoltre, questo è un ottimo luogo dove poter acquistare autentici souvenir del vostro viaggio in Giordania.

Monte Nebo, la Terra Promessa
Tra strade abbracciate da ulivi arriviamo al Monte Nebo, luogo dalla forte carica storica e religiosa. Ed è proprio qui che Mosè ebbe la visione della Terra Promessa. Qui, i Monumenti più significativi da visitare sono il “Serpente di Ferro” e la mappa della “Terra Promessa” situata sul balconcino panoramico. Inoltre, consigliamo la visita alle rovine della Basilica Paleocristiana, di recente ristrutturata grazie a donazioni provenienti anche dall’Italia.

Il Castello Crociato di Kerak
Il nostro viaggio in Giordania prosegue in direzione sud per la visita del Castello di Kerak. Il Castello di Kerak è un grande esempio di architettura medievale costruito in epoca crociata. Il Castello vi riserverà un affascinante percorso tra gallerie, celle militari all’insegna della Storia Medievale. Dopodiché percorriamo l’autostrada del Deserto fino a giungere alla tanto attesa Petra. Qui a Petra abbiamo scelto l’hotel Moevenpick Nabatean Castle per il nostro pernottamento. L’hotel è fortemente consigliato in quanto è situato a pochi passi dall’ingresso al sito archeologico.

4° Giorno del Viaggio in Giordania
Il nostro quarto giorno del Viaggio è interamente dedicato alla visita di Petra, meta principale del viaggio in Giordania.
Visita di Petra, la Città Rosa
Arrivati all’ingresso del sito archeologico, l’inizio della visita di Petra avviene percorrendo il celebre Siq. Questa gola naturale, lunga 1200 metri con una larghezza che varia lungo il percorso dai tre ai sedici metri, fu creata da un terremoto e successivamente da un antico fiume che nel corso del tempo ne ha eroso la roccia. L’aspetto più sorprendente del siq è il colore della sua pietra. Questa varia in base alla luce del sole e tinge la roccia di tonalità che variano dall’arancione al rosa.

L’ultimo tratto è la parte più emozionante: in pochi metri la gola si stringe al suo punto minimo per poi aprirsi di fronte all’immenso Khazneh al Faroun, letteralmente il “Tesoro del Faraone”.
Consigliamo di soffermarvi ad osservare la straordinarietà di questo monumento, capolavoro dell’Architettura Nabatea che unisce elementi provenienti dal mondo Greco-Romano fino a quello Orientale.

Il parco archeologico di Petra è enorme e comprende diverse attrazioni. Ad ogni modo consigliamo almeno la visita del Teatro Romano, delle Tombe Reali ma soprattutto del Monastero Al Deir. Ricordiamo che il Monastero è situato su un’altura del Parco Archeologico, dunque per raggiungerlo è necessario effettuare un breve trekking di quarantacinque minuti (237 metri di ascesa), la fatica sarà ripagata da una vista mozzafiato sul deserto del Wadi Araba.

Arrivo al Wadi Rum
Stanchi ma felici, il viaggio prosegue verso il magico mondo del Wadi Rum, dove passeremo la notte nel campo tendato fisso Rahayeb Desert Camp. Consigliamo di rivolgere gli occhi verso l’alto per ammirare il cielo stellato del deserto, lontano da ogni forma di luce artificiale.
5° Giorno del Viaggio in Giordania
Oggi, quinto giorno del Viaggio in Giordania ci svegliamo all’alba e dopo una ricca colazione la nostra guida ci porta alla scoperta del Wadi Rum in 4×4.
Alla scoperta del Wadi Rum
Senza dubbi questa è la parte naturalistica più sensazionale di questo viaggio. Infatti qui il fascino del deserto saprà stregarvi tra dune di sabbia rossa, pitture rupestri e le antiche leggende dei beduini del deserto. L’esperienza di entrare in una tipica tenda di beduini e bere con loro il tè è stato uno dei ricordi più intensi di questo Viaggio in Giordania.

Relax sul Mar Morto
Ci dirigiamo verso il Mar Morto per trascorrere un pomeriggio di totale Relax presso Holiday Inn Dead Sea Resort, ottimo hotel situato sulle rive del Mar Morto. Qui abbiamo l’occasione di fare un bagno nelle famose acque salatissime del Mar Morto e provare i fanghi dalle proprietà ultra benefiche.
Consigliamo ad ogni viaggiatore di concludere il Viaggio in Giordania trascorrendo un soggiorno all’insegna del relax prima del rientro in Italia.

Viaggi in Giordania Consigliati
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Giordania in modo autonomo, consigliamo di scegliere un viaggio organizzato. In questo modo sarete sicuri di vivere un’esperienza unica, in sicurezza, ottimizzando al massimo gli spostamenti ed i tempi di visita.
Di seguito vi proponiamo un paio di proposte in base ai giorni che avrete a disposizione per il vostro Viaggio in Giordania.
Viaggi organizzati in Giordania
Se avete a disposizione meno di una settimana di viaggio, consigliamo un Mini Tour Giordania che in 5 giorni vi porterà alla scoperta delle attrazioni principali della Giordania. Invece, se avete a disposizione una settimana di viaggio, consigliamo dei Viaggi più completi come il Gran Tour Giordania e il Tour Petra d’Incanto. Inoltre, la Giordania è un’ottima meta anche durante le festività come Capodanno e Pasqua. In questo caso vi consigliamo un viaggio di Capodanno in Giordania o di Pasqua in Giordania per un viaggio unico.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Giordania.