Il Viaggio in Marocco di Arché Travel
Il Viaggio in Marocco è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita. Il Marocco è uno dei paesi del Nord Africa più sicuri e ospitali. Questo grazie alle politiche pacifiste e lungimiranti del Re del Marocco ed all’ospitalità di tutta la popolazione. La bellezza del paese ha fatto sì che il turismo giochi un ruolo fondamentale nello scenario economico marocchino. Noi dello Staff di Arché Travel, in collaborazione con l’ente del turismo marocchino, siamo andati in Marocco per testimoniare con i nostri occhi tutto questo. In questo articolo, vi porteremo alla scoperta dei grandiosi paesaggi del Marocco che spaziano da scenari desertici ad alte montagne, sino all’oceano senza dimenticare la bellezza delle Città Imperiali del Marocco.
Il nostro Viaggio in Marocco
Per il nostro Viaggio Marocco abbiamo deciso di optare per un tour di otto giorni, il Gran Tour Marocco di Gruppo. In questo modo, abbiamo avuto l’opportunità di visitare le attrazioni principali e avere una visione generale della cultura del paese.
Gran Tour Marocco di Gruppo
Itinerario: Città Imperiali, Sahara, Catena dell'Atlante, Costa Atlantica.
Durata: 11 giorni - 10 notti
Partenze Confermate
Codice: MAARCH1108
Leggi anche: Cosa Vedere in Marocco »
Il Video del Nostro Viaggio in Marocco
Il Foto Racconto del Nostro Viaggio in Marocco
Galleria a cura del nostro Travel Reporter Federico Toraldo
1° giorno: Arrivo a Casablanca
Partiti dall’aeroporto di Roma Fiumicino, arriviamo a Casablanca con un volo Royal Air Maroc (durata 3 ore e 20 minuti).
Al nostro arrivo, un assistente ci attende all’uscita dell’aeroporto con un cartello indicante il nostro nome. Dall’aeroporto, con un tragitto di 40 minuti circa in auto, arriviamo all’hotel Kenzi Tower 5* di Casablanca.
2° giorno di Viaggio
L’indomani, partiamo alla scoperta di Casablanca, affascinante metropoli sull’oceano, in compagnia di Youssef, il nostro driver che ci accompagnerà durante il nostro viaggio in Marocco.
Casablanca, la Metropoli del Marocco
La visita di Casablanca parte con una breve sosta all’esterno della splendida Moschea Hassan II situata in posizione spettacolare sull’Oceano Atlantico. E’ possibile visitare la moschea solo rispettando gli orari d’ingresso che sono fissi (dal Sabato al Giovedì 9-10-11-14). Per chi non fosse interessato a visitare l’interno della moschea, vi assicuriamo che vale la pena passeggiare all’esterno sino a raggiungere il mare. Sarà possibile infatti osservare il minareto che, con i suoi 210 metri di altezza, vanta il primato di essere attualmente il più alto del mondo.
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare a Casablanca »

Rabat, Capitale sull’Oceano
In tarda mattinata, partiamo verso Nord per raggiungere Rabat, la capitale amministrativa del Marocco. La bellezza inaspettata di questa città ha reso il nostro viaggio in Marocco decisamente più affascinante. L’elegante Mausoleo Mohammed V e la Torre di Hassan sono magicamente posizionati tra le colonne della Moschea Hassan che non fu mai ultimata. Tuttavia a nostro avviso, la reale bellezza della città è l’incantevole Kasbah Oudaya, magicamente dipinta di blu e situata in posizione strategica sull’Oceano. Camminare tra le viuzze della Kasbah e gustare un buon tè alla menta, sarà una delle esperienze che non dimenticherete del vostro tour in Marocco.

Visita al Sito Archeologico di Volubilis
Dopo una breve sosta alla porta Bab Mansour di Meknes, il nostro viaggio in Marocco prosegue in direzione Nord per la visita del sito archeologico di Volubilis. Situata in posizione strategica in una zona di terre fertili, Volubilis è un fantastico luogo che ben rappresenta il concetto di Mediterraneo. Infatti questo è un luogo di scambio di culture, commerci ed incontro tra popoli. Oltre agli imponenti resti della basilica e dell’Arco di Trionfo, vi consigliamo di osservare alcuni interessanti mosaici policromi e di alcune case-frantoio con vasche dedite alla produzione di olio di oliva.
Leggi anche: Il Sito Archeologico di Volubilis, Guida alla Visita »

3° giorno di Viaggio
Il nostro terzo giorno in Marocco ci porta alla scoperta dell’incredibile Città di Fes.
Fes, La Medina Medievale
Iniziamo la Visita della Città Imperiale di Fes, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, esplorando una delle città più autentiche e importanti del mondo islamico. La capitale culturale del Marocco è una città autentica caratterizzata da una Medina fortificata che lascerà a bocca aperta anche il più scettico dei viaggiatori!

Mellah, il Quartiere Ebraico di Fes
Partiamo dalla Mellah, il quartiere ebraico che si sviluppa a ridosso del Palazzo Reale. La Mellah si distingue rispetto ad altri quartieri per gli edifici che prevedono l’area commerciale (il negozio) al piano-terra e l’abitazione al piano superiore con i balconi esterni che affacciano sulla strada. Il balcone esterno non è comune in Marocco dove solitamente le abitazioni prevedono balconi che si affacciano nel cortile interno.

Il Souq di Fes
Dopodiché ci addentriamo insieme alla guida all’interno della Medina per raggiungere l’area dei Souq, una labirinto di negozi e gallerie animati da negozianti, macellai, pescivendoli, artigiani del legno, fabbri e venditori di pelli e tessuti pregiati, qui il tempo sembra essersi fermato!

Fes, le Università più Antiche del Mondo
Il nostro viaggio a Fes prosegue alla scoperta dell’Università Al Karaouine, considerata l’Università più Antica del Mondo e della Moschea incorporata. Non sarà possibile visitare il complesso, l’ingresso è infatti vietato ai non musulmani. Tuttavia sarà possibile dare una sbirciata al cortile magnificamente decorato con la fontana in centro.

4° giorno di Viaggio
Il quarto giorno del nostro viaggio in Marocco prevede una delle tappe più impegnative ma affascinanti del viaggio: un’intera giornata in auto tra montagne e paesaggi brulli sino a raggiungere le oasi del deserto del Sahara!
Ifrane, la Svizzera del Marocco
A meno di cento chilometri da Fes, raggiungiamo Ifrane, incantevole villaggio di montagna circondato da pini e abeti. Qui l’aria è fresca e non è difficile incontrare la neve. Ifrane è oggi una prestigiosa località turistica, nonché sede di alcune tra le Università più prestigiose del Marocco. L’architettura degli edifici e delle case testimoniano il passato coloniale del Marocco, Colonia Francese nella prima metà del XX Secolo.
La Foresta di Cedri e le scimmie di Azrou
Il viaggio prosegue attraverso incredibili scenari di montagna. Ci fermiamo in una foresta di cedri, attratti da questo luogo incantevole e soprattutto dalle simpaticissime scimmie che lo abitano!

Arrivo a Merzouga, la Porta del Sahara
La strada attraversa gli incredibili scenari del Medio Atlante sino a raggiungere l’Oasi di Merzouga, ultima cittadina situata alle porte delle dune di sabbia dell’Erg Chebbi! Passeremo la notte nel campo tendato fisso. Una volta giunti al campo prenotiamo l’imperdibile Escursione a Cammello sulle dune per ammirare il magico tramonto sul deserto..un esperienza unica al mondo. Dopodiché, rientriamo al campo tendato dove ci attende un fuoco, un bicchiere di the alla menta ed alcuni musicisti Gnawa…Una giornata grandiosa!

5° giorno di Viaggio
Oggi, quinto giorno del Viaggio in Marocco ci svegliamo prima dell’alba per ammirare il sorgere del sole colorare di rosa le dune di sabbia! Salutiamo il deserto Μarocco e proseguiamo il viaggio verso in direzione di Tinghir, villaggio color ocra situato ai margini della Catena dell’Alto Atlante.
Visita Gole del Todrà
Lungo il percorso ci fermiamo per la visita delle magnifiche Gole del Todrà, un Canyon scavato dal torrente Todrà e Dades tra le rocce. Qui ci soffermiamo per osservare da vicino le alte pareti verticali che rendono il paesaggio uno dei più affascinanti del viaggio in Marocco.

Valle delle Mille Kasbah e Gole del Dades
La strada si snoda attraverso incredibili panorami in direzione di Ouarzazate. Stiamo percorrendo una valle disseminata di Kasbah color ocra e magnifici palmeti. Il tempo a disposizione per apprezzare quest’area del Marocco, probabilmente la più autentica, è poco…risaliamo quindi per pochi chilometri le Gole del Dades sino a raggiungere un luogo panoramico dove apprezzare delle particolari formazioni rocciose conosciute anche come “zampe di scimmia”. Da qui riprendiamo la strada principale per raggiungere Ouarzazate. La Valle delle Mille Kasbah è anche conosciuta come la “Valle delle Rose”. Infine, giungiamo a Ouarzazate, stanchi e desiderosi di riposo, ma con gli occhi pieni di immagini indimenticabili.

6° giorno di Viaggio
Oggi lasciamo Ouarzazate per raggiungere uno dei luoghi più attesi del viaggio: la città fortificata “Ait Ben Haddou”.
Visita della Kasbah Ait Ben Haddou
La Kasbah Ait Ben Haddou è uno ksar, ovvero città fortificata, situato in posizione strategica lungo la rotta carovaniera che che collegava Marrakech al deserto del Sahara. La città è interamente color ocra, magnificamente posizionata a fianco del fiume Ouarzazate. La bellezza della Kasbah Air Ben Haddou, lascerà a bocca aperta anche il più scettico dei viaggiatori. Non a caso è stata la location di numerosi film cinematografici, in particolare ricordiamo Lawrence d’Arabia (1962), Il Tè nel Deserto (1990), Il Gladiatore (2000).

Il Colle del Tizi’n’Tichka
Nel pomeriggio prendiamo la strada che si inerpica attraverso severi panorami di montagna per raggiungere Marrakech, meta finale della giornata. Risaliamo per alcuni chilometri l’Alto Atlante osservando piccoli accampamenti di pastori berberi e semplici villaggi di montagna: qui l’aria è più fresca ed il deserto è un lontano ricordo. Dopo diversi chilometri di tornanti, giungiamo al colle situato a 2260 metri di altitudine…Gli scenari di montagna sono incredibili e ricordano molto i paesaggi delle Alpi nostrane.

Marrakech, la Perla del Marocco
Palazzi sontuosi e giardini di arancio, imponenti mura medievali, i souq delle spezie ci attendono in questa città dalla fama leggendaria! Camminando lungo i vicoli di questa città millenaria si respira il profumo di storia, sebbene alcune tracce del suo splendore siano state cancellate. Nel tardo pomeriggio ci spostiamo nella magica Piazza Djemaa El Fna per ammirare il tramonto da un dei terrazzi-bar che circondano la piazza. Qui lo spettacolo è garantito: incantatori di serpenti, acrobati, mercanti e file di bancarelle che cucinano ogni tipo di pietanza.

7° giorno di Viaggio
Proseguiamo il viaggio verso la Costa Atlantica, per raggiungere Essaouira, mitica cittadina dipinta in calce situata sul mare. Lungo il percorso, notiamo diverse capre gustare dei frutti, in cima all’albero…siamo nella Regione dell’Argan!

Il nostro viaggio in Marocco si conclude ad Essaouira, alla scoperta di una delle Medine più affascinanti del paese e gustando dell’ottimo pesce alla griglia prima del nostro rientro in Italia.

Viaggi in Marocco Consigliati
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Marocco in modo autonomo, consigliamo di scegliere un viaggio organizzato. In questo modo sarete sicuri di vivere un’esperienza unica, in sicurezza, ottimizzando al massimo gli spostamenti ed i tempi di visita.
Di seguito vi proponiamo un paio di proposte in base ai giorni che avrete a disposizione per il vostro Viaggio in Marocco.
Viaggi organizzati in Marocco
Se avete a disposizione circa una settimana di viaggio ed è la prima vostra esperienza di viaggio in Marocco, consigliamo un Tour delle Città Imperiali di Gruppo che vi permetterà di scoprire gli aspetti culturali più importanti del paese.
Tour Città Imperiali Marocco di Gruppo
Itinerario: Casablanca, Rabat, Meknes, Volubilis, Fes, Beni Mellal, Marrakech.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Sab
Codice: MAARCH0806
Se non amate i viaggi di gruppo in Marocco e preferite un tour privato Marocco, il nostro consiglio ricade sul nostro Tour Città Imperiali e Deserto in Riad. Un viaggio di 8 giorni tra le città Imperiali e il deserto del Sahara, ripercorrendo il nostro viaggio in Marocco.
Tour Città Imperiali e Deserto in Riad
Itinerario: Fes, Chefchaouen, Merzouga, Gole del Dades, Marrakech.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Posti Ultimati
Codice: MAARCH0801
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Marocco.