Quando andare in Vietnam?
Conoscere il clima del Vietnam è importante per sapere quando andare in questo meraviglioso Paese anche in base alle sue temperature, scegliendo il periodo ideale. In questo articolo conosceremo il clima presente in Vietnam durante le differenti stagioni, permettendoci di organizzare al meglio il viaggio secondo le nostre esigenze. In Vietnam sono presenti due tipologie di clima, in base ai mesi e alla latitudine. Il Vietnam è un paese assolutamente da scoprire, con incredibili paesaggi tra risaie, siti archeologici di antiche civiltà, metropoli e cultura. Scopriamo insieme il periodo migliore per visitare il paese, rendendo così perfetto il vostro Viaggio in Vietnam.
Leggi anche: Vietnam, Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »
Il Clima del Vietnam
Per organizzare nel modo migliore il vostro viaggio in Vietnam è molto importante conoscere il clima presente nel Paese e le temperature in base a ogni stagione, scoprendo così il periodo migliore. Il paesaggio del Vietnam è molto vario, passando dalla giungla, alle montagne e alle spiagge. Questa peculiarità comporta anche diverse caratteristiche nel suo clima e nelle temperature. Inoltre, il clima del Vietnam è soggetto al monsone, possiamo definirlo quindi di tipo tropicale monsonico. L’anno si divide in due stagioni monsoniche: da novembre ad aprile, e da maggio a ottobre. Inoltre, anche in base alla latitudine si avranno delle variazioni sul clima.
La zona settentrionale del Vietnam presenta temperature più fredde sulla zona delle montagne, arrivando anche a a 5°C durante l’inverno, con maggiori precipitazioni. Qui la stagione delle piogge va da aprile a settembre e da ottobre a marzo il clima è secco, come nella zona centrale. Andando verso la costa, aumenta l’umidità e la brezza, ma anche i rischi di cataclismi naturali.
Andiamo quindi a vedere nel dettaglio il clima in Vietnam, le sue temperature e il periodo migliore per andare nel momento ideale.
Clima Nord
Prima di scoprire quando andare in Vietnam, è necessario sapere come si divide il clima nelle varie zone e il clima che troveremo. A nord del paese troviamo inverni freschi, con medie di 17°C ad Hanoi. A nord di Tonchino tra dicembre e febbraio la notte possono scendere sotto lo zero. Ci sono piogge frequenti ma leggere e pochi giorni soleggiati. Ad Hanoi, la capitale a 90 km dalla costa le temperature si alzano in inverno, arrivando a minime di 7/8°C. A causa del monsone anche in estate a nord non ci sono molte giornate di sole.
Il nord del Vietnam è anche la zona solitamente più colpita dai tifoni, soprattutto il delta del Fiume Rosso e il Golfo di Tonchino. Solitamente i tifoni avvengono tra fine maggio e metà novembre, concentrandosi in questa zona solo a luglio e agosto.

Clima Centro
Spostandoci al centro lungo la costa del Vietnam il clima e le temperature si alzano in inverno, arrivando a medie di 19°C a gennaio e anche 25°C nei pressi di Nha Trang. Durante l’estate il monsone qui è poco presente e le giornate sono soleggiate. Inoltre, nel periodo estivo al centro-sud le temperature sono elevate e la stagione delle piogge solitamente va da settembre a dicembre. A causa del monsone di ritorno, inoltre, le piogge possono essere più intense. Durante ogni stagione le giornate sono più soleggiate rispetto che a nord. Il mare è sempre caldo e ideale durante tutto l’anno per fare il bagno. I tifoni in questa zona si verificano tra aprile e giugno, più rari e meno forti che a nord.

Clima Interno
Sugli altipiani centrali nella zona interna e centrale del Vietnam, il clima e le temperature sono miti fino ai 1.000 m. L’estate rispetto alla zona in pianura è piacevole e non afosa e anche gli inverni sono piacevoli. A 1.500 m di altezza, nella zona di Da Lat il clima è fresco e i monsoni più frequenti da maggio a ottobre, con picchi da giugno a settembre.
Clima Sud
Il clima nel sud del Vietnam e nelle isole le temperature sono alte in tutte le stagioni e il periodo delle piogge è quello estivo. Da novembre a febbraio le temperature possono arrivare ai 32°C, scaldandosi e arrivando anche a 40°C verso maggio, prima della stagione dei monsoni. Durante i monsoni, il clima è molto afoso. Verso Ho Chi Minh, la più popolosa città vietnamita nei pressi del Delta del Mekong, gli inverni sono caldi, con medie di 27°C a gennaio e minime di 16°C. Inoltre, è la città con le temperature più elevate del Vietnam fino a maggio, sfiorando i 40°C.
A sud il mare è caldo in ogni stagione e i tifoni si verificano solitamente tra ottobre e dicembre, anche se in modo più debole. Tra gennaio e marzo possono formarsi depressioni tropicali al largo delle coste meridionali, riuscendo raramente a raggiungere le coste. Raramente, però, hanno provocato delle onde anomale.

Vietnam, quando andare in base al clima?
Come abbiamo visto, non è semplice definire il periodo migliore per andare in Vietnam a causa del suo clima e delle temperature. Comunque vi consigliamo di evitare i momenti più caldi, oltre al periodo dei tifoni e delle piogge monsoniche. Da maggio a ottobre al centro e al nord c’è la stagione delle piogge, spostandosi a sud e sulle coste da settembre. In generale i tifoni iniziano a fine maggio fino a novembre al nord, spostandosi poi progressivamente verso il sud del Vietnam. L’estate e la primavera sono sicuramente i periodi più caldi dell’anno, ma a sud anche l’inverno ha temperature alte, soprattutto da marzo a maggio, precedendo il monsone estivo. Nelle zone montane, spesso nevica e può fare molto freddo anche in autunno e a nord non troverete mai insieme sole, clima mite e secco.
Quindi, il periodo migliore per visitare il Vietnam va da marzo ad aprile tendenzialmente, trovando clima mite in inverno a nord e mare caldo ovunque. Se volete evitare il caldo, invece, vi consigliamo il periodo da novembre a gennaio. Di seguito, analizzeremo ogni stagione, elencando anche eventuali festività ed eventi, consigliandovi i viaggi e il periodo ideale per andare in Vietnam nel momento migliore in base al clima.
Inverno in Vietnam
Durante l’inverno il clima del Vietnam sulle alture è fresco, arrivando a massime di 20°C. Invece, gli inverni ad Hanoi arrivano a massime di 17°C e nelle zone più a nord del Tonchino a 15°C. Qui, tra dicembre e marzo, raramente le temperature arrivano allo zero. A nord il monsone è secco, arrivando dal continente e le piogge sono frequenti ma leggere e le giornate sono poco soleggiate. Le montagne più alte, come il Fansipan, in inverno sono innevate.
Lungo le coste centrali le temperature si alzano anche in inverno, arrivando a massime di 24°C. Nei pressi di Ho Chi Min, invece, l’inverno è caldo, con medie di 27°C a gennaio e minime di 16°C. Durante questa stagione si tiene il Tet, il capodanno vietnamita, la più importante festività del Paese. Seguendo il calendario lunare, le date della festività possono cambiare tra gennaio e febbraio in base all’anno, segnando l’inizio della primavera.
Primavera in Vietnam
La primavera è uno dei periodi migliori, soprattutto a marzo, per visitare il Vietnam grazie al suo clima e alle temperature ideali. In questo momento riuscirete infatti a visitare il Paese da nord a sud, trovando caldo e massime di 28°C a sud, clima asciutto e ideale per visitare gli altipiani e i parchi nazionali. Inoltre, questa è la stagione ideale anche per effettuare un crociera lungo la Baia di Halong. Nel nord del Vietnam anche è il periodo ideale per andare, calcolando che tra maggio e ottobre inizia la stagione delle piogge e il clima diventa afoso. Sempre a nord, però, la primavera non è una stagione afosa, rendendo le temperature ancora ideali per visitare il Vietnam.
Inoltre, la primavera è il periodo ideale per andare con il nostro Tour Vietnam di Gruppo: Vietnam d’Incanto. Il viaggio ideale per chi desidera vivere le bellezze naturalistiche e culturali di questo meraviglioso paese del Sud-Est Asiatico.
Tour Vietnam di Gruppo: Vietnam d’Incanto
Itinerario: Hanoi, Baia di Halong, My Son, Hoi An, Hué, Saigon.
Durata: 12 giorni - 9 notti
Partenze Confermate
Codice: VIARCH1005
La primavera è anche il periodo ideale per il nostro Tour di gruppo: Pasqua in Vietnam 2024. Un viaggio ideale per scoprire coprire le bellezze culturali e naturalistiche di questo straordinario paese, da nord a sud.
Tour di gruppo: Pasqua in Vietnam 2024
Itinerario: Hanoi, Baia di Halong, Hoi An, Hué, Saigon, Delta del Mekong.
Durata: 10 giorni - 7 notti
Partenza: 25 mar 2024
Codice: VIARCH1002
Infine, in primavera non perdetevi il nostro Tour Vietnam Ponte 25 Aprile / 1 Maggio. Il viaggio ideale per vivere durante questo momento gli scenari più iconici del paese!
Tour Vietnam Ponte 25 Aprile / 1 Maggio
Itinerario: Hanoi, Baia di Halong, Hoi An, Hué, Saigon, Delta del Mekong.
Durata: 10 giorni - 7 notti
Partenza: 22 apr 2024
Codice: VIARCH1003
Estate in Vietnam
Se decidete di optare per un viaggio in Vietnam in estate, è necessario tener conto che in questo momento il paese è colpito dalla stagione delle piogge, salvando solo la zona centrale dove questo momento è tardivo. A giugno il sud presenta piogge frequenti e inondazioni, mentre è il momento migliore per visitare le coste nella zona centrale, come Danang e Hoi An. A nord, invece, nella zona di Hanoi, le piogge sono ancora poco frequenti, arrivando a luglio e raggiungendo il loro picco. In agosto, invece, l’umidità è elevata e sono presenti brevi rovesci. Se invece desiderate esplorare le montagne e gli altipiani del Vietnam durante l’estate, tenete conto della forte umidità.
Autunno in Vietnam
Anche l’autunno è tra i periodi ideali per andare in Vietnam. La stagione delle piogge ormai è passata, sia a nord che a sud e al centro il clima migliora progressivamente. Se decidete di visitare il paese in questa stagione, però ricordatevi che il 2 settembre è festa nazionale in onore dell’Indipendenza e molte attività potrebbero essere chiuse. Inoltre, in base al calendario lunare, avviene anche la festa di metà autunno, chiamata anche Festa dei Bambini o della Luna Piena. Ottobre è uno dei mesi migliori per organizzare il vostro viaggio da nord a sud. Il clima in questa stagione è asciutto anche a Ho Chi Minh e nel delta del Mekong. A nord il clima è ideale per scoprire Mai Chau e Ha Giang. In autunno infatti avviene la raccolta nelle risaie, rendendo il paesaggio ancora più affasciante.
Inoltre, questo è il momento ideale per il nostro Gran Tour Vietnam e Cambogia. Il viaggio ideale per chi desidera scoprire questi due meravigliosi paesi, da Hanoi a Siem Reap.
Gran Tour Vietnam e Cambogia
Itinerario: Hanoi, Baia di Halong, Hoi An, Hué, Saigon, Siem Reap, Angkor Wat.
Durata: 15 giorni - 12 notti
Partenze Confermate
Codice: VIARCH1206
Quando conviene andare in Vietnam in base al clima?
Dopo avervi illustrato qual è il momento migliore per andare nel paese in base al clima del Vietnam, abbiamo visto che la stagione ideale è quella primaverile e autunnale. Grazie a una tabella riepilogativa, possiamo capire il periodo migliore per organizzare il viaggio in Vietnam, facendo presente che l’alta stagione coincide quasi sempre con il clima migliore e importanti festività e, di conseguenza, a un relativo aumento dei costi.
Quindi, qual è il periodo migliore per andare in Vietnam? Vediamo insieme la tabella con tutti i dettagli per scoprire quando andare in base ai mesi dell’anno.
Mese | Clima | Stagionalità | Prezzo |
---|---|---|---|
Gennaio | * | Bassa | * |
Febbraio | *** | Media | ** |
Marzo | **** | Alta | **** |
Aprile | **** | Alta | **** |
Maggio | **** | Alta | **** |
Giugno | *** | Alta | **** |
Luglio | ** | Media | *** |
Agosto | * | Bassa | * |
Settembre | ** | Media | ** |
Ottobre | *** | Media | *** |
Novembre | *** | Media | ** |
Dicembre | ** | Bassa | * |
Mesi per anno | *****=mite *=freddo/caldo | Alta/Media/Bassa | *=economico *****=più caro |
Faq, Quando andare in Vietnam
Di seguito troverete le domande frequenti dei nostri viaggiatori per vedere insieme qual è il periodo migliore per andare in base al clima del Vietnam e alle temperature.
Il periodo migliore per andare in Vietnam sono l’autunno e la primavera.
I mesi più freddi in Vietnam in base alla latitudine sono da novembre ad aprile.
Come Visitare il Vietnam e quando andare in base al clima?
Ora che avete un’idea più chiara di quando andare in base al clima del Vietnam e alle sue temperature, vi consigliamo di informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e restrizioni.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Vietnam in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, sapendo quando andare in Vietnam.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Vietnam.