Visto Arabia Saudita, Cosa Sapere
Serve il visto turistico per l’Arabia Saudita nel 2023 e quali documenti sono necessari per il viaggio? In questo articolo informativo, risponderemo insieme a tutti i dubbi rispetto al visto in Arabia Saudita. Vi indicheremo i documenti necessari per viaggiare e scopriremo se servirà il visto turistico per l’Arabia Saudita nel 2023. Infine, vi daremo qualche consiglio su come scoprire al meglio questo meraviglioso paese arabo.
- Quali sono i documenti necessari per entrare in Arabia Saudita?
- Visto Arabia Saudita Online 2023, è possibile prenotarlo?
- Passaggio 1 – Apply for E-Visa
- Passaggio 2 – Conferma richiesta e inserimento dati
- Inserire i propri dati e conferma
- Posso richiederlo in un ufficio?
- Ingresso in Arabia Saudita
- Siete pronti per visitare l’Arabia Saudita nel 2023!
Ora, scopriamo quali sono i documenti necessari per entrare in Arabia Saudita, le procedure per richiedere il Visto Turistico per l’Arabia Saudita nel 2023.
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Arabia Saudita »
Quali sono i documenti necessari per entrare in Arabia Saudita?
Come per i vicini Oman e Iran, anche per entrare in Arabia Saudita è necessario essere in possesso di un passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel paese. Inoltre, sarà necessario avere almeno una pagina libera nel passaporto, per poter apporre il timbro d’ingresso nel paese.
Qualora, invece, partiste con dei minori, vi ricordiamo dal 26 giugno 2012, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Quindi, anche se inseriti nei passaporti dei genitori, anch’essi devono essere in possesso di documento individuale.
In ogni caso, consigliamo sempre di consultare il sito della Farnesina, Viaggiare Sicuri, per tutti gli aggiornamenti.
Visto Arabia Saudita Online 2023, è possibile prenotarlo?
Sì, già da qualche tempo è possibile richiederlo direttamente dal sito ufficiale del Turismo: www.visitsaudi.com. Purtroppo non è disponibile una versione italiana del sito. Pertanto, vediamo insieme i passaggi necessari per procedere senza intoppi!
Passaggio 1 – Apply for E-Visa
Cliccando sul link www.visitsaudi.com, si aprirà la pagina principale del sito in cui richiedere il visto Arabia Saudita. In alto a destra troverete un tasto “Apply for E-Visa”, come da foto sottostante.

Passaggio 2 – Conferma richiesta e inserimento dati
Una volta cliccato su Apply, vi si aprirà una nuova pagina, e qui dovrete cliccare su “APPLY NOW”, come nella foto.

In seguito, dovrete selezionare il tipo di passaporto che avete. Qui, dovrete scegliere l’opzione “Regular Passport“, poi la vostra nazionalità e confermare il codice di sicurezza.

Inserire i propri dati e conferma
Infine, vi si aprirà una pagina in cui dovrete inserire tutti i vostri dati anagrafici corretti. Una volta terminato, cliccate su “Register” e vi verrà confermata la richiesta. Infatti, vi arriverà una mail di conferma, per attivare il vostro account sul sito Visit Arabia Saudita.

Completate le verifiche di sicurezza, vi si aprirà una pagina con il processo da seguire. Dovrete scegliere “Apply for individual” in quanto ogni passeggero dovrà possedere il proprio visto.

Infine, compilate con tutti i dettagli richiesti e cliccate sempre su procedi.

Terminato il processo, vi arriverà una comunicazione direttamente per email. Ricordiamo di portare sempre con voi tutti i documenti necessari quando visitate ogni paese estero.
Il costo del visto d’ingresso in Arabia Saudita è di 450 Rial Sauditi, pari a circa 100 euro.
Posso richiederlo in un ufficio?
Certamente! In caso non vi sentiate sicuri di procedere con la richiesta online, potete sempre procedere per i canali “tradizionali”.
Al vostro arrivo in Arabia Saudita, dovrete recarvi presso i banchi dell’immigrazione e seguire le procedure che vi verranno spiegate. Per maggiori informazioni sulle varie tipologie, potete contattare l’Ambasciata saudita in Italia.
Ingresso in Arabia Saudita
In passato, non era possibile entrare in Arabia Saudita con un qualsiasi passaporto che riportasse il visto di Israele. Oggi, invece, è permesso l’ingresso sia a passaporti con timbro di Israele che a cittadini con passaporto israeliano.
Infine, seppur non ci siano notizie ufficiali, si segnala che è fortemente sconsigliato presentarsi con passaporto che riporti un timbro Iraniano. Infatti, potrebbero esserci problemi per il rilascio del visto con conseguente respingimento alla frontiera.
Pertanto, qualora siate in possesso di un passaporto valido per l’espatrio, ma con timbro dell’Iran, vi consigliamo di recarvi in questura prima della partenza per ottenere un nuovo documento.
Siete pronti per visitare l’Arabia Saudita nel 2023!
Una volta ottenuto il visto, sarete pronti per il vostro prossimo viaggio in questo meraviglioso paese! Dato il suo clima desertico, il periodo migliore per un viaggio sono l’inverno o le mezze stagioni, autunno e primavera.

Inoltre, consigliamo di prenotare un tour guidato, in quanto ci sono molte cose da visitare e vedere. Quindi, grazie a un tour guidato, non vi perderete nessuna attrazione o luogo da visitare, sapendo tutto sul visto per l’Arabia Saudita.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Arabia Saudita.