Serve il Visto per l’Armenia? Tutti i Documenti Necessari
L’Armenia è un paese ancora poco noto al turismo di massa. Per questo motivo, spesso non è chiaro se per l’Armenia serve il visto turistico e quali documenti sono necessari. In questo articolo, scopriremo quali documenti servono per l’Armenia e se è necessario il visto per cittadini Italiani in vista del vostro prossimo viaggio in questo meraviglioso Paese ricco di storia, cultura e bellezze, tra Oriente e Occidente.
Perché Andare in Armenia
Prima, però, vediamo insieme le bellezze che caratterizzano questo paese e quali solo i migliori tour per apprezzare al meglio l’Armenia. Per iniziare, siamo sicuri apprezzerete la sua natura incontaminata e i meravigliosi paesaggi montuosi, tra cui il Maestoso Monte Ararat. Inoltre, questo paese ha un grande retaggio storico. Infatti, già nella capitale Erevan si potrà notare la multiculturalità del popolo armeno, che vive da sempre a metà tra Oriente e Occidente. Infine, consigliamo di visitare i numerosi Monasteri, Chiese e città secolari scavate nella roccia. Potrete scoprire tutti questi luoghi durante il nostro Tour di Gruppo, Armenia d’Incanto.
Leggi anche: Cosa vedere in Armenia »

Documenti necessari
Per passare i controlli di frontiera ed entrare nel paese, è necessario essere in possesso di un passaporto. Il documento dovrà avere validità di sei mesi residui dal momento del viaggio.
Inoltre, vi sarà richiesta almeno una pagina libera per l’apposizione del timbro d’ingresso e di uscita dal paese. Infine, non è necessario il visto turistico Armenia per gli italiani.
In ogni caso, sul sito del Governo Armeno potrete controllare, in base alla vostra nazionalità e al vostro passaporto, se è necessario o meno il visto. Come potete vedere dall’immagine, troverete un menu in cui dovrete selezionare a sinistra la nazionalità e a destra il tipo di passaporto (regolare, consolare, speciali, o altri documenti di viaggio).

Serve il visto Armenia per italiani?
Come per la vicina Georgia, al momento, non è necessario il visto turistico per l’Armenia per i cittadini italiani. Infatti, già dal 10 gennaio 2013 i cittadini dell’Unione Europea e dei Paesi aderenti all’area Schengen, possono entrare nel territorio senza visto turistico per un periodo massimo consecutivo di 180 giorni nell’arco di dodici mesi.

Siete pronti per il vostro prossimo viaggio!
Ora siete pronti per il vostro prossimo viaggio!
La Selezione di Arché Travel
Noi di Arché Travel, esperto Tour Operator specializzato in viaggi di gruppo e su misura, consigliamo:
Il Gran Tour Armenia. Un tour alla scoperta delle bellezze di questo paese ancora sconosciuto al turismo di massa. In dettaglio, visiterete: L’imponente Monastero di Tatev, il Monastero di Haghpat, il Lago di Sevan e infine il Monte Ararat.
Gran Tour Armenia
Itinerario: Yerevan, Amberd, Gyumri, Akhtala, Haghpat, Dilijan, Sevan, Tatev.
Durata: 10 giorni / 09 notti
Codice: ARARCH1003
Inoltre, consigliamo di unire anche la visita alla vicina Georgia, grazie al nostro Gran Tour di Armenia e Georgia. In 15 giorni, visiterete: Yerevan, la Cattedrale di Echmiadzin, il Monastero di Sevanavank. Inoltre, lo Svaneti, Tbilisi, l Cattedrale di Svetitskhoveli a Mtskheta e il monastero di Gelati, Patrimonio UNESCO.
Gran Tour di Armenia e Georgia
Itinerario: Yerevan, Khor Virap, Gyumri, Kutaisi, Svaneti, Tbilisi.
Durata: 15 giorni / 14 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: ARARCH1502
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Armenia.