Vulcano: Cosa Vedere, Fare e Sapere
L’isola di Vulcano è la prima isola delle Eolie che si incontra arrivando dalla Sicilia e durante la visita possiamo trovare qui numerose cose da fare e vedere. Considerata uno dei simboli dell’arcipelago, è anche una tra le più affascinanti per via dei suoi spettacolari crateri e le sue numerose spiagge. Per questo motivo, nonostante sia un’isola di piccole dimensioni, visitare Vulcano è una delle cose da fare almeno una volta nella vita. In questo articolo vedremo dunque cosa vedere e fare a Vulcano durante il vostro viaggio in Sicilia. Seguiteci!
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Sicilia, da Oriente a Occidente »
- Vulcano in Breve
- Dove si trova Vulcano
- Come Arrivare a Vulcano
- 10 Cose da Vedere e Fare a Vulcano
- 1. Scalata al Cratere
- 2. Gran Cratere della Fossa
- 3. Vulcanello
- 4. Spiaggia Punta dell’Asino
- 5. Terme Naturali
- 6. Porto di Levante
- 7. Spiaggia di Gelso
- 8. Spiaggia delle Sabbie Nere
- 9. Antica Via Reale
- 10. Crociera in Caicco
- Faq Vulcano, le Domande dei Viaggiatori
- Consigli di viaggio per visitare Vulcano
- Vulcano, Itinerari consigliati
Vulcano in Breve
Nome Isola | Vulcano |
---|---|
Arcipelago | Eolie |
Città principali | Vulcano, Gelso, Vulcanello |
Aeroporto | No |
Traghetti | Da Milazzo: in aliscafo, 5 ore 13 ore da Napoli in aliscafo o nave Da Palermo in aliscafo, 3 ore circa |
Info Utili | Ente del Turismo di Vulcano |
Viaggi Consigliati | Tour Isole Eolie Tour Sicilia e Isole Eolie Crociera in Caicco: Isole Eolie |

Dove si trova Vulcano
Vulcano fa parte dell’Arcipelago delle Eolie ed è la più meridionale tra le sette isole al largo della Sicilia. Infatti, dista a soli 35 chilometri dal porto di Milazzo ed è facilmente raggiungibile sia da Lipari che dalle principali località siciliane.
Leggi anche: Isole Eolie: Cosa Vedere, Fare e Sapere »
Come Arrivare a Vulcano
Dopo aver visto dove si trova, scopriamo ora come raggiungere l’affascinante isola di Vulcano. Come le altre sette isole che compongono le Eolie, anche Vulcano è facilmente raggiungibile. Infatti, nonostante non sia servita da un aeroporto, la vicinanza con la Sicilia e le altre isole dell’arcipelago fa sì che traghetti ed aliscafi la colleghino ottimamente con la terra ferma e le sue isole gemelle.
Vediamo quindi come arrivare a Vulcano!
Come arrivare a Vulcano in Nave
Come abbiamo detto, l’unico modo per raggiungere l’isola di Vulcano è via mare. Ad ogni modo, i collegamenti con le altre isole e con le principali località del Sud Italia sono numerosi ed efficienti. Il tragitto più veloce avviene in aliscafo dal porto di Milazzo, tratta che viene operata dalla compagnia Liberty Lines in circa 40 minuti. La stessa compagnia collega Vulcano con le altre Isole Eolie e vi permette dunque di raggiungerla facilmente da tutte le isole dell’arcipelago.
Inoltre, è possibile raggiungere l’isola in aliscafo e in motonave dai porti di Messina e Palermo, oltre che da Napoli, con frequenze e durate diverse.
10 Cose da Vedere e Fare a Vulcano
Andiamo dunque a scoprire questa spettacolare isola delle Eolie e vediamo insieme quali sono le 10 cose da vedere e fare a Vulcano.
Di seguito troverete la mappa dell’isola, dove potrete vedere quali sono le attrazioni da non perdere durante il vostro viaggio. In seguito andremo a scoprirle nel dettaglio nella nostra guida “Cosa Vedere e Fare a Vulcano“.

1. Scalata al Cratere
L’attività più praticata e maggiormente richiesta dai viaggiatori è sicuramente la Scalata al Cratere. Infatti, l’isola è di fatto un vulcano che domina la vista sull’intero arcipelago delle Eolie. Il sentiero si snoda lungo il fianco della montagna, offre scorci davvero indimenticabili e, nonostante la scalata vi potrà sembrare piuttosto faticosa, potete stare certi che lo sforzo sarà pienamente ripagato.

2. Gran Cratere della Fossa
Il luogo più spettacolare e suggestivo di Vulcano è senza dubbio il Gran Cratere della Fossa. Con il suo diametro di oltre 500 metri, questa enorme voragine regala emozioni uniche nel suo genere. Circondati da fumarole e pietre sulfuree dal colore giallo acceso, potrete godere della migliore vista sull’intero arcipelago. Infatti, dal Gran Cratere della Fossa la vista spazia su Lipari, Salina, Stromboli, Panarea e Filicudi. Un vero spettacolo!

3. Vulcanello
Lungo la costa settentrionale dell’isola si estende una piccola penisola che guarda in direzione della vicina Lipari. Si tratta della Penisola di Vulcanello, uno splendido lembo di terra che mostra scorci naturali davvero unici nel suo genere. Infatti, oltre alle bellissime Punta dello Scoglietto e Punta del Roveto, assolutamente da non perdere a Vulcano è la celebre Valle dei Mostri. Di fatto, si tratta di una serie di rocce dalla forma enigmatica che con le sue linee richiamano figure di animali mitologici di diverso genere. Volete sapere qual è il momento ideale per vederle? Recatevi al tramonto, quando gli ultimi raggi di sole creano scenari magici!

4. Spiaggia Punta dell’Asino
Se vi state chiedendo cosa vistare a Vulcano, spingetevi fino al sud dell’isola per incontrare la più bella spiaggia della zona. Infatti, a Spiaggia Punta dell’Asino vi sembrerà di essere in un autentico paradiso tropicale! Circondata da una natura rigogliosa, la spiaggia presenta sabbia nera vulcanica e acqua cristallina e trasparente. Se siete amanti della tranquillità, questo è il luogo ideale in cui potervi riposare lontani dalla frenesia dei centri principali. La spiaggia è raggiungibile in taxi boat dal porto di Ponente, oppure in auto dal piccolo centro di Gelso.

5. Terme Naturali
Tra le esperienze da fare a Vulcano, decisamente imperdibili sono i bagni tra le sue sorgenti termali. Infatti, le acque sulfuree dell’isola sono considerate estremamente benefiche per il nostro corpo e la nostra pelle. Di fatto, potrete immergervi nella suggestiva Baia delle Acque Calde, caratterizzata dai getti di acqua calda sprigionate nel mare. Se invece siete alla ricerca dei fanghi termali, vi basterà recarvi presso la Pozza Termale, sul lato orientale della spiaggia. Si tratta di una grande pozza d’acqua calda che viene costantemente alimentata dalle fumarole vulcaniche. Un vero toccasana e soprattutto 100% naturali!

6. Porto di Levante
Il vostro principale punto di riferimento sull’isola sarà il porto di Levante. Infatti, una volta sbarcati sull’isola vi ritroverete presso questo piccolo centro abitato ricco di ristoranti locali, negozietti e piccole strutture ricettive. Ma non fatevi prendere subito dalla foga e prendetevi del tempo per girovagare tra le sue strade, soprattutto per ammirare la suggestiva scenografia del vulcano che digrada verso la costa. Pertanto, il nostro consiglio è quello di godervi la sua spiaggia costellata dalle barche dei pescatori e l’incredibile scenario circostante.

7. Spiaggia di Gelso
Tornando nel sud dell’isola, non lontano da Punta dell’Asino, troverete un’altra spiaggia dall’aspetto decisamente suggestivo. Si tratta infatti della Spiaggia di Gelso, che prende nome dall’omonimo borgo che sovrasta la costa meridionale. Caratterizzata da un mare limpido e cristallino, presenta anch’essa sabbia vulcanica ed è un altro luogo ideale per chi cerca silenzio e tranquillità. Inoltre, assolutamente da non perdere è il vicino Faro di Capo Gelso che domina tutta la zona circostante.
Potrete raggiungere la spiaggia e il suo faro molto facilmente, percorrendo la strada che dal porto di Levante conduce verso sud.

8. Spiaggia delle Sabbie Nere
Dall’altro lato di Porto di Levante sorge la località di Porto di Ponente. Si tratta di fatto del versante occidentale della stretta lingua di terra che divide l’isola di Vulcano dalla penisola di Vulcanello. Qui si estende la famosa Spiaggia delle Sabbie Nere, la più grande e animata dell’isola. Considerata tra le spiagge più belle dell’intero arcipelago eoliano, troverete sia la parte attrezzata che quella libera, per ogni tipo di esigenza. Il suo nome si rifà ovviamente al colore della sua sabbia, di tipo vulcanico ma estremamente fine.

9. Antica Via Reale
Come abbiamo visto, Vulcano è un’isola molto apprezzata dagli amanti del trekking. Ma se state cercando dei sentieri alternativi che vadano oltre ai famosi percorsi che si snodano sulle pendici del cratere, vi consigliamo l’Antica Via Reale. Realizzata nella seconda metà del ‘700, quando a governare il Regno delle due Sicilie era Ferdinando I di Borbone, è un’antica mulattiera che collegava il porto al piccolo borgo di Gelso, nel centro sud dell’isola. Negli ultimi anni questa via, comunemente denominata ‘a strada vecchia, è stata valorizzata e richiama sempre più escursionisti.
Vi consigliamo di percorrere i cinque chilometri del suo percorso in primavera, quando l’isola di Vulcano da il meglio di sé con un’inaspettata fioritura dai mille colori.

10. Crociera in Caicco
Infine, dopo aver visto cosa visitare a Vulcano, vi consigliamo la migliore attività a cui poter prendere parte alle Isole Eolie. Infatti, una Crociera in Caicco è la scelta migliore per potersi godere tutte le isole in totale calma e tranquillità, lontani dal turismo di massa ma senza rinunciare al proprio comfort. In effetti, l’isola di Vulcano è particolarmente adatta per un’attività di questo tipo. Molti operatori propongono infatti uscite serali in caicco che vi permettono di effettuare indimenticabili bagni notturni con installazioni illuminate che rendono l’atmosfera ancora più magica. Un’esperienza da fare almeno una volta nella vita!

Faq Vulcano, le Domande dei Viaggiatori
Vulcano fa parte delle Isole Eolie. L’isola è la prima che si incontra provenendo da Milazzo ed è quindi la più vicina alla Sicilia.
Si può raggiungere Vulcano grazie ai numerosi aliscafi che tutti i giorni la collegano con il porto di Milazzo e le altre Isole Eolie. Inoltre, sono presenti collegamenti con Messina, Palermo e il porto di Napoli.
Sull’isola troverete numerosi ristorantini che propongono piatti tipici e a base di pesce, spesso gestiti da famiglie che vivono sull’isola. In generale, troverete la maggior scelta di ristoranti a Porto di Levante e a Porto di Ponente, ma anche presso la Spiaggia di Gelso e Punta dell’Asino.
Sull’isola non è consentito imbarcare la propria automobile, a meno che non si soggiorni per più di una settimana. Per questo motivo, il modo ideale per spostarsi sull’isola di Vulcano è noleggiando uno scooter, oppure in bici o a piedi.
In tutti i borghi di Vulcano è possibile trovare piccole strutture ricettive gestite da famiglie locali. La maggior parte di esse si trovano a Porto di Levante e Porto di Ponente, ma alcune strutture le troverete anche a Gelso, Lentia e Vulcanello.
Potrete raggiungere Vulcano da Lipari in aliscafo. Il tempo di percorrenza è di soli 10 minuti.
Da Palermo è possibile raggiungere Vulcano con un aliscafo. La durata della traversata è di poco più di quattro ore.
Non esistono collegamenti diretti da Catania per le Isole Eolie. Per questo motivo, è consigliabile raggiungere il porto di Milazzo da Catania. Dopodiché potrete imbarcarvi sui numerosi aliscafi che collegano Milazzo con l’isola di Vulcano.
Tutte le Isole Eolie sono collegate con gli aliscafi Liberty Lines. Questa compagnia opera infatti un servizio di trasporto che collega tutte le isole. Per arrivare a Vulcano da Stromboli la traversata dura circa un’ora e mezza.
Consigli di viaggio per visitare Vulcano
Dunque, abbiamo visto cosa visitare a Vulcano, cosa fare e come arrivare. Quindi, per farvi organizzare al meglio la vostra prossima vacanza, abbiamo pensato di darvi ancora alcuni consigli di viaggio per visitare Vulcano in tutta tranquillità.
Quando visitare Vulcano
L’isola di Vulcano si trova nell’arcipelago delle Eolie. L’intera zona presenta un clima mediterraneo caldo. Inoltre, tutte le isole dell’arcipelago sono ventilate tutto l’anno e questo vi permette di visitarle in estate senza grandi problemi.
Consigliamo quindi di visitare Vulcano nei periodi da maggio a ottobre.
Come visitare Vulcano
Nonostante sia possibile organizzare un viaggio a Vulcano e alle Isole Eolie autonomamente, noi di Arché Travel suggeriamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per organizzare al meglio il vostro. In questo modo, potrete vivervi un’esperienza di viaggio a Vulcano in totale sicurezza e affidabilità. Infine, se volete ricevere qualche consiglio o farvi ispirare per il prossimo viaggio in Sicilia, fate un salto sul nostro Blog Italia!
Vulcano, Itinerari consigliati
Uno dei modi migliori per esplorare le isole Eolie e Vulcano è sicuramente un tour in Barca. Tra quelli disponibili, vi consigliamo una Crociera Caicco: Isole Eolie. Grazie a questa vacanza potrete esplorare le principali isole dell’arcipelago e fare il bagno in acque paradisiache!
Crociera Caicco: Isole Eolie
Itinerario: Milazzo, Stromboli, Panarea, Lipari, Filicudi, Salina, Vulcano.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: ITCRRE0801
Se invece avete intenzione di visitare Vulcano dopo un viaggio culturale in Sicilia, vi consigliamo un itinerario che vi da la possibilità di scoprire i più importanti patrimoni storici e culturali della Sicilia e abbinare un’estensione a Lipari, Salina, Panarea e Stromboli. Potrete poi organizzare una gita in barca verso l’isola di Vulcano.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggi ed escursioni in Italia.
