Un'esclusiva selezione di Tour Africa 2023 d'Autore sulle rotte degli antichi che dal Mediterraneo e dal Medio Oriente hanno condizionato culture e tradizioni del continente nero. Terra ricca di fascino e di poesia, un viaggio in Africa è un'esperienza primordiale che vi consente di recarvi nel nostro luogo di origine. Scoprirete così antiche città imperiali e sterminati deserti, magnifici altipiani e popoli dalle antiche tradizioni. Una ricca selezione di viaggi in Africa di gruppo, individuali e su misura, partenze garantite e fuori dai circuiti di massa.
Grazie ai nostri Tour e Viaggi in Africa 2023 potrete scoprire i tesori del Nord Africa e della culla dell'umanità. Antichi siti archeologici di epoca punica e romana, caratteristiche kasbah e oasi nel deserto, oltre che le spettacolari piramidi e autentici villaggi tribali. Il nostro viaggio in Africa percorre così le orme di antiche civiltà, come quella dei Faraoni in Egitto e delle città imperiali in Marocco, gli imperi dell'Etiopia fino alla Tunisia. La nostra proposta di Africa Tours include tour nel deserto e viaggi culturali, tour etnografici, trekking e indimenticabili crociere.
Nel cuore del Deserto del Sahara: i segreti e le sorprese dell'Algeria tra natura e archeologia...
Scopri i ViaggiTour e crociere nell'antica terra dei faraoni: tutta la magia dell'Egitto lungo la Valle del Nilo...
Scopri i ViaggiAlla scoperta di un popolo millenario e di etnie tribali: viaggi in Etiopia tra storia e natura...
Scopri i ViaggiLa finestra sul deserto e sul Mediterraneo: il Marocco di gloriose città e antichi regni...
Scopri i ViaggiNatura ricca e generosa e autentiche medine: viaggi in Tunisia tra storia, natura e archeologia...
Scopri i Viaggi"Tour Africa 2023", una selezione di Viaggi organizzati di gruppo e privati in Africa
- Tour Africa di Gruppo e Privati d'Autore -
Arché Travel è un Africa tour operator specializzato, e propone una vasta scelta di tour in Africa di gruppo, individuali e su misura. Infatti, vantiamo un'esperienza pluriennale nella creazione di viaggi in Africa che uniamo ad una grande passione per il territorio africano. I nostri esperti travel designer sono profondi conoscitori delle destinazioni che proponiamo, e visitano periodicamente i luoghi e le strutture che proponiamo nei nostri tour Africa. Inoltre, ci affidiamo solo ai migliori corrispondenti locali, garantendo qualità e serietà fornendo servizi affidabili e sicuri.
É noto ormai a tutti il cosiddetto mal d'Africa, e noi vi assicuriamo che esiste per davvero. Infatti, un viaggio in Africa è sopratutto un'esperienza extra-sensoriale che vi permette di scoprire un continente puro e spietato in mille modi differenti. In Africa è nato infatti il genere umano, e sulle coste del Nord Africa e lungo la Valle del Nilo si sono sviluppate antiche civiltà che ancora oggi fanno sognare milioni di persone. Un tour in Africa è quindi un'esplorazione dentro ognuno di noi, dove un antichissimo passato si mischia con un futuro pieno di speranza.
Per entrare nello spirito dell'Africa, vi consigliamo una serie di letture scelte dai nostri travel designer.
Libro | Genere | Autore |
---|---|---|
Il té nel deserto | Romanzo | P. Bowles |
Ultima Africa | Narrativa | G. Giansanti |
L'alchimista | Romanzo | P. Coelho |
Verde Nilo | Avventura | C. Brandi |
Isabelle, amica del deserto | Biografia | M. Tenderini |
Per il vostro tour in Africa, vi consigliamo una lista di film per preparare al meglio la vostra avventura africana.
Film | Genere | Regista |
---|---|---|
La sorgente dell'amore | Drammatico | R. Mihăileanu |
Il legionario - Fuga all'inferno | Azione | P. MacDonald |
Saadia | Avventura | A. Lewin |
Red Sea diving | Azione | G. Raff |
Aspettando la felicità | Drammatico | A. Sissako |
I paesi africani hanno adottato misure diverse tra di loro per cercare di contenere la diffusione del Covid-19. Comunque, ad oggi secondo la normativa italiana non sono consentiti viaggi in Africa per motivi turistici.
Invitiamo comunque a consultare il sito della Farnesina Viaggiare Sicuri per gli aggiornamenti ufficiali in base al paese che si intende visitare.
Proponiamo viaggi in Africa che portano alla scoperta di antiche civiltà e che seguono la rotta degli antichi, rendendo grande il Mediterraneo e l’area mediorientale. Per questo motivo, i nostri viaggi in Africa includono il Marocco, la Tunisia, l’Egitto e l’Etiopia.
L’Africa è un continente immenso e molto variegato. Per questo motivo, proponiamo solo viaggi in Africa che sono definiti sicuri dalla Farnesina e dalla comunità internazionale.
Il clima dell’Africa è molto diverso regione per regione. Per questo motivo è possibile effettuare un viaggio in Africa in ogni stagione.
Ad ogni modo, il Marocco è visitabile tutto l’anno ma le città imperiali sono consigliate in autunno e primavera, mentre la costa atlantica può essere visitata anche d’estate. Il deserto marocchino può essere visitato anche in inverno.
La Tunisia è anch’essa visitabile tutto l’anno, e consigliate sono la primavera, l’estate e l’autunno.
In Egitto lungo la Valle del Nilo è invece consigliato l’inverno e l’autunno, mentre la fascia mediterranea e il Mar Rosso si possono visitare anche in estate e in primavera.
Infine, l’Etiopia presenta un clima decisamente particolare. Consigliamo l’autunno e la primavera se si vuole percorrere la rotta storica e l’inverno per la Dancalia. Mentre la Valle dell’Omo è visitabile tutto l’anno.
Le regole d’ingresso in Africa sono differenti a seconda del paese che si intende visitare.
In Etiopia è necessario il passaporto e il visto d’ingresso.
Invece, in Egitto e Marocco è sufficiente la carta d’identità o il passaporto e il visto d’ingresso è gratuito e ottenibile direttamente all’aeroporto di arrivo.
Infine, in Tunisia è richiesto il passaporto ma non è richiesto nessun visto per l’entrata nel paese.
Per maggiori informazioni sui documenti necessari per entrare in Asia Centrale fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per l’ingresso nei paesi africani trattati nei nostri viaggi.
In ogni caso, per i viaggi in Etiopia è ufficialmente consigliata a scopo cautelativo la profilassi anti-malarica a chi intende visitare la Dancalia o le Regioni del Sud.
Infine, consigliamo di contattare il proprio medico per quanto riguarda le altre vaccinazioni facoltative e/o consigliate.
Per tutti i nostri viaggi in Africa l’assicurazione è obbligatoria. Infatti, per i viaggi all’estero è fondamentale munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione.
L’Africa è un continente molto vasto e si passa da climi completamente differenti. Ad ogni modo, le nostre destinazioni coprono vaste aree desertiche, altipiani con quote elevate e depressioni interne e costiere, oltre che alcuni tratti sulla fascia atlantica. Pertanto, per un viaggio in Africa nelle nostre destinazioni è necessario portare con sé vestiti comodi e pratici, che si adattino al clime e all’ambiente circostante.
Si consiglia quindi di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dai forti raggi ultravioletti del deserto e a quote elevate
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pullover e vestiti pesanti per i viaggi sulle Montagne del Simien in Etiopia e dell’Atlante in Marocco
– Pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans
– Costume da bagno per il Mar Rosso, il Mar Mediterraneo e alcuni laghi dell’Etiopia
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone spesso
– Scarpe da trekking e/o da ginnastica per le camminate in città e sui sentieri dell’Atlante, del Simien e del nord della Tunisia
– Giacca antivento tipo k-way
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi durante le calde giornate nelle aree più aride e desertiche
– Occhiali da sole per ripararsi dal sole
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Repellente per insetti e zanzare (di tipo Autan)
– Collirio per le escursioni nel deserto
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia, specialmente durante la stagione delle piogge in Etiopia
– Torcia elettrica per le nottate nel deserto e nei villaggi della Valle dell’Omo
Corrente elettrica: Nei paesi africani che trattiamo nei nostri viaggi in Africa il voltaggio è di 220 volt.
Adattatore: E’ sempre consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
L’Africa è un enorme meltin pot di culture ed etnie locali ed aliene.
Nel Nord Africa domina la lingua araba. Inoltre, in Tunisia e Marocco è largamente diffuso l’uso del francese.
In Etiopia la lingua ufficiale è l’aramico, ma vengono parlate diverse altre lingue autoctone, come il tigrino, l’oromo e il somalo.
Tuttavia, l’inglese è parlato fluentemente dalle guide, il personale degli hotel e dei ristoranti.
L’area del Nord Africa è una zona storicamente di cultura araba. Pertanto la stragrande maggioranza della popolazione è di fede musulmana.
L’Etiopia invece conserva una storia molto antica e preziosa. Infatti, sul suolo etiope si sono succedute tutte le religioni abramitiche e oggi è largamente diffusa la chiesa ortodossa etiope. Ad ogni modo, in alcune aree sono ancora presenti forti comunità musulmane ed ebraiche.
La fede nell’islam è un fattore molto importante nel Nord Africa, e le usanze religiose sono ancora piuttosto sentite e praticate. Per questo motivo, durante il periodo del ramadan potreste trovare variazioni di orari e aperture dei siti turistici ed è sconsigliato, sopratutto per rispetto della popolazione locale, mangiare e bere in pubblico.
L’Etiopia è invece un paese profondamente cristiano, e le feste religiose sono molto sentite. Infatti, consigliamo un viaggio in Etiopia durante il timkat, molto sentita dalla popolazione locale.
Durante un viaggio in Africa scoprirete gusti e sapori unici ed indimenticabili. Infatti, la cucina è uno dei motivi per cui effettuare un viaggio in Africa.
In Marocco, Egitto e Tunisia la tradizione gastronomica ha radici arabe e troverete quindi piatti molto simili tra di loro ma con varianti locali. Ad esempio, in Marocco non potete perdervi i baghrir e la caratteristica pastilla. La Tunisia è il più grande coltivatore di datteri al mondo, e li potrete gustare in moltissimi modi, accompagnati dall’ottimo tè, comune in tutta l’Africa. Invece, l’Egitto conserva una tradizione culinaria molto simile a quella mediorientale e troverete dolci come l’umm ali e prelibati piatti di carne come l’hawawshi.
Infine, il cibo in Etiopia è un vero e proprio rito. Infatti, la cucina etiope è considerata tra le migliori del continente africano e troverete piatti succulenti serviti sul mesob e da mangiare con la tradizionale enjera. Piatti di carne e vegetariani come il ketfo e lo zighinì sono davvero sorprendenti.
Durante un viaggio in Africa avrete la possibilità di acquistare numerosi souvenir da portare a casa per voi o come regali per i vostri cari. In Marocco avrete l’imbarazzo della scelta tra i souq e i bazar delle principali città, tra tessuti, spezie e oggetti in ceramica. In Tunisia invece nei tipici mercati di Tunisi e delle altre cittadine potrete acquistare i tipici datteri, oppure oggetti in pelle come le caratteristiche babouche. Durante una vacanza in Egitto invece potrete tornare a casa con degli splendidi papiri, oppure splendidi oggetti in oro e argento dal bazar del Cairo.
Infine, l’Etiopia possiede un artigianato antichissimo. Innanzitutto, lo splendido mesob, cesto completamente decorato che viene utilizzato come tavolo per i pasti, oppure l’antichissima farina di tef e collane e perline lavorate a mano dalle tribù della Valle dell’Omo.
Durante i vostri viaggi in Africa è possibile scattare fotografie nei principali siti turistici. Ad ogni modo, è sempre buona norma chiedere il permesso prima di scattare fotografie e girare video a persone e luoghi di culto, specialmente se si tratta di bambini e di moschee o monasteri.
Per i viaggi nella Valle dell’Omo in Etiopia sconsigliamo di fotografare le popolazioni locali, per rispetto e la privacy delle etnie e le tribù del luogo.
Infine, le riprese con il drone sono permesse previo esplicito permesso da parte dei governi locali.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231