I nostri Viaggi in Asia Centrale 2023 d'Autore vi portano in terre sconfinate e ancora poco conosciute. Luoghi in cui la storia si è mischiata con la leggenda, crocevia di popoli e religioni dove le grandi culture del passato si sono incontrate. Il viaggio in Asia Centrale è un'esperienza autentica che vi consente di esplorare steppe sterminate, immensi deserti, montagne tra le più alte al mondo e straordinarie città storiche sulla Via della Seta. Una ricca selezione di viaggi in Asia Centrale di gruppo e su misura, partenze garantite e fuori dai circuiti di massa.
Con i nostri Tour e Viaggi in Asia Centrale 2023 scoprirete terre ricche di fascino. Infatti, seguirete le rotte carovaniere degli antichi commercianti, di grandi eserciti e uomini di cultura. I nostri tour Asia Centrale vi portano nelle storiche città dell'Uzbekistan, tra le maestose montagne del Kirghizistan e gli sconfinati deserti del Turkmenistan. Ma un viaggio in Asia Centrale significa anche scoprire i magici scenari del Caucaso. Infatti, avrete modo di scoprire i segreti dell'Armenia e della Georgia, oltre che del vicino Azerbaijan, tra montagne, villaggi ancestrali e autentiche tradizioni.
I viaggi in Armenia tra monasteri incastonati tra le montagne e una profonda tradizione cristiana...
Scopri i ViaggiTra vulcani di fango e città storiche nella Terra dei Fuochi: viaggi in Azerbaijan tra storia e modernità...
Scopri i ViaggiTerra di antiche memorie e di grandi tradizioni: la Georgia è il gioiello del Caucaso...
Scopri i ViaggiNel cuore dell'Asia Centrale: il sorprendete Kazakistan sulle rotte di antichi viaggiatori...
Scopri i ViaggiViaggi tra imponenti montagne e vaste pianure nella terra dei nomadi: il Kirghizistan e i suoi segreti...
Scopri i ViaggiLungo l'antica via della seta: in Turkmenistan tra i deserti della porta dell'Asia...
Scopri i ViaggiSulle rotte carovaniere sognando Samarcanda: tutto il fascino dell'Uzbekistan tra storia e natura...
Scopri i ViaggiArché Travel, tour operator specializzato in Asia Centrale, vi propone viaggi sicuri ed affidabili. Infatti la nostra esperienza pluriennale nella creazione di Viaggi in Asia Centrale, unita ad una grande passione per il territorio, vi consente di vivere esperienze autentiche e di qualità. I nostri esperti travel designer sono profondi conoscitori della regione e visitano personalmente i luoghi e le strutture che proponiamo nei nostri viaggi in Asia Centrale. Infatti, ci affidiamo solo ai migliori corrispondenti e fornitori locali, garantendo qualità, sicurezza ed affidabilità per ogni servizio proposto.
L'Asia Centrale è un vero e proprio ponte tra oriente ed occidente. Terra ricca di mistero e luogo di incontro di uomini e tradizioni, in Asia Centrale si sviluppava l'antica Via della Seta. Infatti, il grande scambio culturale che avveniva in questi luoghi non ha avuto eguali in nessun'altra parte del mondo. Un viaggio in Asia Centrale vi porta alla scoperta di antiche città carovaniere, ma anche dei primi luoghi in cui il cristianesimo è stato accolto e interiorizzato. Tra lande desolate e montagne generose, i viaggi in Asia Centrale sono un toccasana per lo spirito.
Conoscere il mondo dell'Asia Centrale con una serie di letture consigliate dai nostri travel designer.
Libro | Genere | Autore |
---|---|---|
Il cammello battriano | Avventura | S. Malatesta |
Sovietistan | Narrativa | E. Fatland |
Buonanotte signor Lenin | Diario | T. Terzani |
La via per l'Oxiana | Narrativa | R. Byron |
Nero-bianco-nero | Avventura | M. Casella |
Per il vostro viaggio in Asia Centrale, vi abbiamo selezionato una lista di film da non perdere.
Film | Genere | Regista |
---|---|---|
Il Selvaggio | Drammatico | K. Kamalova |
Vodka lemon | Commedia | H. Saleem |
L'altra sponda | Drammatico | G. Ovashvili |
Tesnota | Drammatico | K. Balagov |
Borat | Comico | L. Charles |
I paesi dell’Asia Centrale adottano misure preventive differenti per contenere la diffusione del Covid-19. Ad ogni modo, ad oggi secondo la normativa italiana vigente sono vietati viaggi in Asia Centrale per motivi legati al turismo.
Invitiamo comunque a consultare il sito della Farnesina Viaggiare Sicuri per gli aggiornamenti ufficiali in base al paese che si intende visitare.
Per Asia Centrale si intende l’area geografica che si estende a ovest e a est del Mar Caspio, comprendendo così la regione del Caucaso e delle vaste steppe asiatiche, fino alle prime catene montuose dell’Himalaya. Rientrano perciò nell’Asia Centrale Armenia, Georgia, Azerbaijan, Uzbekistan, Kirghizistan e Turkmenistan.
L’Asia Centrale è un’area estremamente affascinante, ma in alcune regioni è anche ricca di contrasti. Per questo motivo, proponiamo solo viaggi in Asia Centrale e viaggi nel Caucaso che sono definiti sicuri dalla Farnesina e dalla comunità internazionale. Infatti, ci rechiamo personalmente sul territorio e ci affidiamo ai migliori corrispondenti locali, coprendo esclusivamente le zone tranquille e sicure.
Il clima dell’Asia Centrale varia molto a seconda della regione in cui ci si trova. Infatti, sia nei paesi caucasici che nelle vaste steppe continentali, il clima è molto variabile nel giro di pochi chilometri e delle altitudini.
Ad ogni modo, il periodo migliore per un viaggio in Asia Centrale è l’estate. Inoltre, in Uzbekistan, Georgia e Azerbaijan sono consigliati anche l’autunno e la primavera.
Le regole d’ingresso nei paesi dell’Asia Centrale sono differenti l’uno dall’altro. Ad ogni modo, per tutti i paesi dell’Asia Centrale è richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell’ingresso nel paese.
Inoltre, è richiesto il visto per gli ingressi in Azerbaijan e Turkmenistan. Invece, per effettuare un viaggio in Asia Centrale in Armenia, Georgia, Uzbekistan e/o Kirghizistan non è necessario alcun visto turistico.
Per maggiori informazioni sui documenti necessari per entrare in Asia Centrale fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi, nessun paese dell’Asia Centrale richiede vaccinazioni obbligatorie per gli ingressi nel paese. Consigliamo comunque di consultare il proprio medico per quanto riguarda vaccinazioni facoltative e/o consigliate.
Per tutti i nostri viaggi in Asia Centrale l’assicurazione è obbligatoria. Infatti, per i viaggi all’estero è fondamentale munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione.
L’Asia Centrale è caratterizzata da diversi ambienti, molto diversi tra di loro. Infatti, vaste zone aride si alternano a veri deserti e depressioni naturali, ma anche alte montagne e aspre colline. Pertanto, per un viaggio in Asia Centrale è necessario portare vestiti e accessori pratici e comodi, che si adattino al clima e all’ambiente del paese che si intende visitare.
Si consiglia quindi di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dai forti raggi ultravioletti del deserto e a quote elevate
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pullover e vestiti pesanti per i viaggi sulle Montagne del Caucaso e del Kirghizistan
– Pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans
– Costume da bagno per il Mar Caspio e le spiagge del Mar Nero
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone spesso
– Scarpe da trekking e/o da ginnastica per le camminate in città e sui sentieri del Caucaso e del Kirghizistan
– Giacca antivento tipo k-way
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi durante le calde giornate nelle aree più aride
– Occhiali da sole per ripararsi dal sole
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Repellente per insetti e zanzare (di tipo Autan)
– Collirio per le escursioni nel deserto
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia, specialmente nel Caucaso
– Torcia elettrica per le nottate in yurta
Corrente elettrica: In Asia Centrale il voltaggio è di 220 volt in tutti i paesi.
Adattatore: E’ sempre consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
I paesi dell’Asia Centrale hanno conservato un’importante identità linguistica. Infatti, ogni nazione conserva una propria lingua nativa largamente parlate da tutta la popolazione locale. Troverete pertanto l’armeno, il georgiano, l’azero, l’uzbeko e il kirghiso. Inoltre, in Uzbekistan e Kirghizistan è anche piuttosto diffuso l’utilizzo della lingua russa.
Ad ogni modo, l’inglese è parlato ovunque dalle guide, dal personale degli hotel e dei ristoranti in tutta l’Asia Centrale
I paesi dell’Asia Centrale sono frutto di secoli di scontri e incontri tra civiltà. Infatti, ogni paese conserva usanze e tradizioni che sono intrinseche nella società. Armenia e Georgia sono paesi profondamente cristiani, e conservano una loro chiesa ortodossa autoctona. Mentre in Azerbaijan, Uzbekistan e Kirghizistan la maggioranza della popolazione è di fede musulmana.
Non ci sono periodi dell’anno sconsigliati per via di feste e usanze religiose locali. Al contrario, un viaggio in Georgia durante la Pasqua è un ottimo modo per scoprire una tradizione estremamente sentita dalla sua popolazione. Inoltre, consigliamo la visita dell’Armenia durante il Natale armeno, che si svolge il 6 gennaio. Infine, in Uzbekistan è particolarmente sentito il Navruz, una festa di origine persiana che si svolge nel mese di marzo.
Effettuare viaggi in Asia Centrale vi permette di scoprire sapori nuovi e decisamente squisiti. Infatti, ogni paese conserva una tradizione culinaria davvero speciale.
Nel Caucaso regna sovrana la carne, con piatti come i khorovats in Armenia e il Shashlik in Azerbaijan. Inoltre, in Georgia potrete assaggiare gli straordinari khachapuri, gustose focacce ripiene di formaggio fuso e uova. Se invece volete entrare nello spirito georgiano, prima di cena non potete esimervi dal provare birra e gamberetti, una vera istituzione a Tbilisi. Infine, nel cuore dell’Asia Centrale troverete fragranti e gustosissime ruote di pane nei mercati di Samarcanda e l’onnipresente plov in Uzbekistan, Azerbaijan e Kirghizistan.
I viaggi in Asia Centrale sono sempre una grandissima emozione, e vi consentono di conoscere anche l’antico artigianato locale. Potrete così acquistare i pichok, caratteristici coltelli uzbeki. Sempre in Uzbekistan, nella Valle di Fergana avrete la possibilità di portare a casa gli splendidi ikat e i suzani, tessuti pregiati e splendidamente decorati. In Armenia potrete invece portare a casa caratteristici oggetti in legno, tipici dell’artigianato locale tra i Monti del Caucaso. Invece, dalla Georgia non potete esimervi dall’acquistare gli ottimi vini del Kakheti e i formidabili formaggi georgiani, famosi in tutto il mondo.
A seconda di dove ci si trova, gli orari dei negozi in Asia Centrale sono piuttosto flessibili. Ad ogni modo, sono sempre aperti dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30.
I musei hanno orari che indicativamente rispettano l’orario continuato dalle 08:00 alle 18:00. Tuttavia, consigliamo di consultare l’attrazione che si intende visitare per evitare spiacevoli sorprese.
Durante i vostri viaggi in Asia Centrale è possibile scattare fotografie dappertutto. Ad ogni modo, è sempre buona norma chiedere il permesso prima di scattare fotografie e girare video a persone e luoghi di culto, specialmente a bambini e se si tratta di attrazioni come moschee e monasteri. Inoltre, ricordiamo che fotografare le aree militari è severamente proibito dalla legge.
Infine, le riprese con il drone sono permesse previo esplicito permesso da parte dei governi locali.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319