La nostra selezione di Viaggi Mediterraneo 2023 d'Autore vi porta alla scoperta del mare nostrum, seguendo le rotte degli antichi. Il Mediterraneo è stato teatro di grandi imprese e battaglie, casa dei più grandi navigatori dell'antichità. Pertanto, effettuare viaggi nel Mediterraneo è come fare un viaggio alla scoperta delle nostre radici. Arché Travel, tour operator nel Mediterraneo, vi propone una vasta scelta di viaggi storico-culturali, via mare e via terra, sempre alla ricerca del nostro grande passato.
Arché Travel, tour operator specializzato in viaggi nel Mediterraneo, vi porta lungo le rotte degli antichi per comprenderne l’essenza. Seguendo le rotte di Ulisse ed Enea, di antichi navigatori, eserciti e uomini di fede, i nostri viaggi nel Mediterraneo sveleranno le nostre radici. Vi proponiamo un’ampia selezione di viaggi nel Mediterraneo tra Grecia e Italia, Turchia e Cipro, Malta e Albania. Con Arché Travel potrete scegliere tra viaggi di gruppo e individuali, partenze garantite e oltre i soliti circuiti di massa.
Un viaggio alla scoperta di uno dei popoli più antichi del Mediterraneo: l'Albania tra natura e archeologia...
Scopri i ViaggiL'isola più orientale del Mediterraneo: Cipro è l'isola di Afrodite e la sua bellezza è ancora tangibile...
Scopri i ViaggiScoprire la Grecia tra le isole più belle del Mediterraneo e la più grande civiltà della storia antica...
Scopri i ViaggiViaggi in Italia per riscoprire la nostra storia: di regione in regione sulle orme dei nostri antenati...
Scopri i ViaggiUn viaggio a Malta nel cuore del Mediterraneo: nell'isola dei Cavalieri tra mare cristallino e storia antica...
Scopri i ViaggiAi limiti occidentali dell'Europa: in Portogallo tra Oceano Atlantico e Mediterraneo...
Scopri i ViaggiDove l'Europa incontra l'oriente e scopre il nuovo mondo: tutta la cultura della Spagna...
Scopri i ViaggiUn viaggio tra Europa e Asia: la Turchia è il ponte tra oriente e occidente, mare, storia e tradizioni...
Scopri i ViaggiArché Travel, tour operator nel Mediterraneo, propone una vasta selezione di Viaggi nel Mediterraneo e tour nel Mediterraneo di gruppo, individuali e su misura. Nutriamo infatti una fortissima passione per il territorio e un'approfondita conoscenza del Mediterraneo. I nostri esperti travel designer visitano personalmente i luoghi e le strutture che proponiamo nei nostri viaggi nel Mediterraneo. Con la nostra passione e professionalità vivrete le esperienze più autentiche in Grecia Continentale e nelle Isole Greche, ci affidiamo ai più validi fornitori locali in Turchia, Cipro, Malta e puntiamo alla più alta qualità nei nostri servizi in Italia.
Il Mediterraneo è la culla della civiltà occidentale, ed effettuare viaggi nel Mediterraneo equivale a fare un salto nel nostro passato più intimo. Crocevia di antichi popoli, religioni, scenari di grandi battaglie e di eroi leggendari, un viaggio nel Mediterraneo è un'esperienza mistica. Infatti, nessun altro mare al mondo conserva la storia e la cultura del Mediterraneo, e scoprire le sue terre, le sue isole e i suoi scenari magici potrà rivelarsi una vera sorpresa anche per il viaggiatore più attento ed esperto.
Un tuffo nel Mediterraneo e nelle pagine che ne cantano il suo fascino, i libri consigliati dai nostri travel designer.
Libro | Genere | Autore |
---|---|---|
Odissea | Poema | Omero |
Eneide | Poema | Virgilio |
Breviario mediterraneo | Saggio | P. Matvejevic |
Il ciclope | Narrativa | P. Rumiz |
Il grande mare | Storico | D. Abulafia |
Prima del vostro viaggio nel Mediterraneo, vi segnaliamo una lista di film consigliati da Arché Travel.
Film | Genere | Regista |
---|---|---|
Mediterraneo | Commedia | G. Salvatores |
Troy | Storico | W. Petersen |
Nostos - Il ritorno | Storico | F. Piavoli |
Che ne sarà di noi | Drammatico | G. Veronesi |
Le grand bleu | Biografico | L. Besson |
Ogni paese del Mediterraneo ha adottato misure differenziate, a seconda dell’indice di contagio. Infatti, ad oggi i cittadini italiani possono spostarsi nell’area schengen per motivi turistici.
Ad ogni modo l’isola di Cipro osserva regole differenti. Mentre al momento, secondo la normativa italiana, sono vietati viaggi in Turchia per motivi legati al turismo.
Vi invitiamo quindi a consultare il sito della Farnesina Viaggiare Sicuri per gli aggiornamenti ufficiali in base al paese che si intende visitare.
L’area del Mediterraneo copre tutti i paesi e le regioni bagnate dal Mar Mediterraneo che hanno contribuito alla crescita storica e culturale della società occidentale. In particolare, inseriamo nell’area mediterranea la Grecia, la Turchia, l’Italia, Cipro, Malta e l’Albania.
I paesi bagnati dal Mediterraneo sono senza dubbio tra i più sicuri al mondo. Infatti, i paesi che proponiamo non presentano problemi di sicurezza e le strutture sanitarie locali sono tutte di ottimo livello. Per quanto riguarda la Turchia, proponiamo solo le aree e le regioni che mantengono un’elevata sicurezza.
Il clima mediterraneo è caldo in estate e piacevole e ventilato in autunno e primavera. Inoltre, in inverno il clima è freddo ma mai gelato. Pertanto, è possibile effettuare vacanze in barca e di mare in estate, autunno e primavera. Mentre le località culturali sono visitabili tutto l’anno.
In tutti i paesi del Mediterraneo è sufficiente viaggiare con carta d’identità o passaporto con una validità residua di almeno 5 mesi dal momento dell’ingresso nel paese.
Inoltre, ricordiamo che la carta d’identità cartacea è accettata a patto che sia integra in ogni sua parte.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti, vi invitiamo a fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi, nessun paese del Mediterraneo richiede vaccinazioni obbligatorie per gli ingressi nel paese. Consigliamo comunque di consultare il proprio medico per quanto riguarda vaccinazioni facoltative e/o consigliate.
L’assicurazione per i nostri viaggi fuori dal territorio italiano è da considerarsi sempre obbligatoria. Infatti, per i viaggi all’estero è sempre raccomandato munirsi di una buona copertura assicurativa.
Per quanto riguarda invece i viaggi in Italia l’assicurazione è facoltativa. Tuttavia, vi invitiamo a consultare la nostra pagina Assicurazione per maggiori informazioni riguardo alla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio.
I paesi nell’area del Mediterraneo presentano il classico clima temperato con l’alternarsi delle quattro stagioni. Pertanto, è necessario portare vestiti e accessori differenti per ogni periodo in cui si intende visitare il Mediterraneo.
Si consiglia quindi di portare con sé:
– Copricapo in tela per proteggersi dal sole nei mesi estivi
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che garantiscano comodità
– Pullover, pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans nelle mezze stagioni
– Costume da bagno durante l’estate per i bagni in mare
– Calze in cotone spesso, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti-vento tipo k-way per le escursioni a quote più elevate
– Borraccia per le calde giornate estive
– Occhiali da sole
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti,
– Lozioni per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione, repellente per insetti e zanzare di tipo Autan
– Borsa porta denaro e porta documenti tipo marsupio,
– Ombrello pieghevole
Corrente elettrica: I paesi del Mediterraneo presentano voltaggi diversi. Infatti, in Italia e Grecia è pari a 230 volt, in Turchia 220 volt e a Cipro e Malta 240 volt.
Adattatore: E’ sempre consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
Nel Mediterraneo si trova la più grande mescolanza etnico-linguistica al mondo. Infatti, praticamente ogni paese conserva ancora una propria lingua ufficiale. Pertanto, l’isola di Cipro condivide la lingua greca e turca con le vicine Grecia e Turchia, mentre a Malta le lingue ufficiali sono l’inglese e il maltese, di origine araba con influenze dall’italiano e da tutto il Mediterraneo.
In Grecia, Italia, Malta e Cipro la stragrande maggioranza della popolazione è di fede cristiana. Infatti, Italia e Malta sono storiche roccaforti cattoliche, mentre in Grecia e a Cipro è largamente diffusa la fede greco-ortodossa. Discorso diverso per Turchia e Albania, paesi a forte tradizione musulmana. Inoltre, Cipro Nord è abitata da popolazione di etnia turca che professa quindi l’islam.
Consigliamo pertanto di visitare la Grecia durante la Pasqua per assistere alle tipiche celebrazioni, che nella fede ortodossa viene festeggiata la domenica successiva rispetto a quella cattolica. Per quanto riguarda invece Turchia, Albania e Cipro Nord, il consiglio è sempre quello di rispettare gli usi e i costumi locali e comportarsi nel rispetto della popolazione locale, sopratutto nei pressi dei luoghi di culto.
Viaggiare alla scoperta di un luogo o una cultura differente significa anche scoprire nuove tradizioni culinarie e nuovi gusti. Infatti, la dieta mediterranea è considerata una delle più sane al mondo, oltre al fatto che è estremamente varia e deliziosa.
Pertanto, in Grecia potrete trovare una cucina estremamente ricca di gusti e potrete gustarvi moussaka, souvlaki e deliziose insalate greche a base di feta e olive. In Italia la tradizione gastronomica è una delle più varie del nostro pianeta, e potrete approfittarne per scoprire i gusti tipici di ogni regione dello stivale, dalla Sicilia alla Basilicata, dalla Puglia alla Campania fino all’Emilia Romagna. La Turchia invece condivide i gusti della sua cucina con quella mediorientale e quella greca. Potrete pertanto scoprire il vero kebab tradizionale, ma anche borek e deliziosi baklava. Infine, la cucina di Cipro mantiene tradizioni greche con alcune piccole differenze. Mentre a Malta troverete gli onnipresenti pastizzi e consigliamo la tipica ftira, la pizza maltese.
Un viaggio nel Mediterraneo lascerà ricordi indelebili, e i paesi bagnati dal famoso mare nostrum vi permettono di portare a casa simpatici ed autentici souvenir. In Turchia avrete l’imbarazzo della scelta nei diversi bazaar di Istanbul e di altre città. Consigliamo di acquistare tipico tè e caffè turco, oppure spezie e i famosi kilim. In Grecia invece l’artigianato è anch’esso molto antico e potrete portare a casa i tipici sandali in cuoio, ceramiche e pietre laviche dall’Isola di Santorini. In Italia invece, a seconda della regione in cui vi recherete, potrete scegliere tra carretti e pupi siciliani, peperoncini calabresi e altri prodotti tipici della tradizione gastronomica come mozzarella di bufala, burrata e ogni tipo di pasta tradizionale.
A seconda di dove ci si trova, gli orari dei negozi nel Mediterraneo rispettano sempre l’orario standard dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
I musei hanno orari che indicativamente rispettano l’orario continuato dalle 08:00 alle 18:00. Tuttavia, consigliamo di consultare l’attrazione che si intende visitare per evitare spiacevoli sorprese.
Durante un viaggio nel Mediterraneo potrete scattare fotografie senza particolari problemi. Ad ogni modo, è sempre buona norma chiedere il permesso prima di scattare fotografie e girare video a persone e luoghi di culto, specialmente a bambini e se si tratta di attrazioni come moschee e monasteri.
Infine, le riprese con il drone sono permesse previo esplicito permesso da parte dei governi locali.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319