Una selezione esclusiva di Viaggi in Estremo Oriente 2023 d'Autore lungo le principali rotte storiche e alla scoperta delle grandi civiltà dell'est. Terra ricca di storia, di tesori naturalistici e culturali, questi luoghi hanno sviluppato una cultura unica e affascinante, che ha saputo dialogare con il resto del mondo prestando molte delle sue peculiarità. Arché Travel vi porta dal Subcontinente Indiano all'Estremo Oriente, per un viaggio nelle più antiche tradizioni. Una vasta scelta di viaggi in Oriente di gruppo e su misura, fuori dai soliti circuiti turistici.
Arché Travel, tour operator Estremo Oriente, vi porta nel Subcontinente Indiano alla scoperta delle incredibili tradizioni dell'India e tra gli spettacolari scenari del Nepal. Inoltre, grazie al nostro catalogo Sud-Est Asiatico ed Estremo Oriente, viaggerete nella storia tra Vietnam, Laos e Cambogia. Terre di grande spiritualità e di antichi imperi, vi lasceranno a bocca aperta. Infine, scoprirete le mille sfaccettature dell'Indonesia e della Thailandia, in un magico mix tra storia e natura in paesi da sempre a cavallo tra passato e presente.
Tra i tesori della civiltà khmer: Ankgor Wat e gli affascinanti templi nella giungla cambogiana...
Scopri i ViaggiAlla scoperta del "paese di un milione di elefanti": un viaggio tra le etnie del popolo lao...
Scopri i ViaggiIl paradiso dei tropici e gli antichi regni del Siam: la Thailandia tra natura e cultura...
Scopri i ViaggiUna natura mozzafiato e autentiche tradizioni: il Vietnam in tutto il suo splendore e la sua umanità...
Scopri i Viaggi"Tour Oriente 2023", una selezione di Viaggi organizzati di gruppo e privati in Estremo Oriente
- Tour Oriente di Gruppo e Privati d'Autore -
Noi di Arché Travel siamo un tour operator specializzati in Oriente, con esperienza pluriennale in viaggi nel Sud-Est Asiatico, nel Subcontinente Indiano e in Estremo Oriente. Infatti, i nostri esperti travel designer sono conoscitori e appassionati delle destinazioni che proponiamo, e vantano una profonda conoscenza del territorio. Inoltre, proponiamo esperienze autentiche in Nepal, Thailandia e Indonesia, oltre a viaggi per ogni tipo di esigenza in India, Vietnam, Laos e Cambogia. Arché Travel è il tuo tour operator di fiducia in Oriente, e si affida esclusivamente ai migliori corrispondenti locali, garantendo sempre ottimi servizi in totale sicurezza e affidabilità.
I motivi per effettuare viaggi in Oriente sono infiniti, e garantiscono esperienze uniche e indimenticabili. Infatti, questi luoghi rappresentano l'essenza della civiltà e l'incontro tra culture differenti tra di loro. Dalle solide e autentiche tradizioni dell'India, con le sue capitali spirituali, i suoi scenari desertici e tropicali, fino alle montagne del Nepal. Inoltre, nel Sud-Est Asiatico respirerete il fascino dei tropici e le antichissime storie delle sue popolazioni. Tra Thailandia, Vietnam, Laos, Cambogia e Indonesia ammirerete monumenti e città leggendarie.
Immergetevi nel magico mondo dell'Oriente tra le pagine dei libri consigliati in questa lista.
Libro | Genere | Autore |
---|---|---|
Passaggio in India | Romanzo | E.M. Forster |
Farfalle sul Mekong | Reportage | C. Ruggeri |
La danza della terra | Romanzo | O. Rusmini |
Il leopardo delle nevi | Reportage | P. Matthiesen |
I giorni del riso e della pioggia | Romanzo | T. Barbini |
Per prepararvi al viaggio, vi consigliamo una lista di film ambientati in Oriente.
Film | Genere | Regista |
---|---|---|
La principessa di Bali | Commedia | H. Walker |
La città della gioia | Drammatico | R. Joffé |
Tre stagioni | Drammatico | T. Bui |
In the mood for love | Drammatico | W. Kar-wai |
Il ponte sul fiume Kwai | Storico | D. Lean |
Ogni paese, dall’India all’Estremo Oriente osserva regole e misure differenti per contenere la diffusione del virus. Ad ogni modo, ad oggi secondo la normativa italiana sono consentiti viaggi in Oriente per motivi legati al turismo.
Invitiamo comunque a consultare il sito della Farnesina Viaggiare Sicuri per gli aggiornamenti ufficiali in base al paese che si intende visitare.
Il nostro catalogo Oriente comprende i paesi che occupano il Subcontinente Indiano e l’area del Sud-Est Asiatico. In particolare, effettuiamo viaggi in India, Nepal, Vietnam, Laos, Cambogia, Thailandia e Indonesia.
L’Oriente è un’area molto affascinante, ma anche ricca di contrasti. Per questo motivo, noi di Arché Travel, siamo un tour operator specializzati Oriente, proponiamo esclusivamente paesi e aree realmente sicure, recandoci personalmente sul posto e affidandoci ai migliori corrispondenti locali.
Il clima in Oriente varia a seconda del paese e delle regioni che si intendono visitare. Ad ogni modo, in Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia è consigliata la visita durante la stagione secca, che corrisponde all’incirca al nostro inverno da novembre a marzo. Anche l’India è consigliata durante il periodo invernale, mentre il Nepal è visitabile dall’autunno fino all’inizio della primavera.
Infine, l’Indonesia presenta stagioni opposte con il periodo secco che va dalla nostra primavera all’autunno e il periodo dei monsoni da novembre a marzo. Pertanto, il periodo migliore per visitare l’Indonesia corrisponde alla nostra estate.
Ogni paese che si trova in Oriente adotta regole diverse e richiede documentazioni differenti. Ad ogni modo, per tutti i paesi asiatici è richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese.
Inoltre, per gli ingressi in India, Nepal, Vietnam, Cambogia e Laos è richiesto il visto, ottenibile in modalità e tempistiche diverse.
Per maggiori informazioni sui documenti necessari per entrare in Oriente fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi, nessun paese che si trova in Oriente richiede vaccinazioni obbligatorie. Tuttavia, in tutti i paesi è necessario il vaccino contro la febbre gialla se si proviene o si transita da paesi ad alto rischio di trasmissione.
Consigliamo comunque di consultare il proprio medico per quanto riguarda vaccinazioni facoltative e/o consigliate.
La stipulazione di un’assicurazione di viaggio per i nostri viaggi in Oriente è sempre obbligatoria. Infatti, per i viaggi all’estero è sempre fondamentale effettuare una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione
L’Oriente è composto da ambienti di varie tipologie. Infatti, in India troverete vasti deserti e altipiani, oltre che foreste tropicali e le tipiche giungle presenti anche in Thailandia, Vietnam, Cambogia e Indonesia. Da non dimenticare inoltre il mare e le spiagge tropicali di tutti i paesi del Sud-Est Asiatico e dell’India del Sud. Infine, in Nepal e nelle regioni indiane del Ladakh e del Kashmir sono presenti le più alte montagne al mondo. Pertanto, per un viaggio in Oriente è necessario portare vestiti e accessori pratici e comodi, che si adattino al clima e all’ambiente circostante.
Si consiglia quindi di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dal sole
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pullover e vestiti pesanti per le notti nel deserto del Rajasthan e le escursioni in alta montagna in Nepal e nel Ladakh
– Pantaloni lunghi in tela di cotone e/o jeans
– Pantaloni corti di tipo bermuda nelle zone tropicali
– Costume da bagno per i viaggi in Thailandia, Indonesia, Vietnam, Cambogia e India del Sud
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone spesso
– Scarpe da trekking da utilizzare lungo i percorsi escursionistici del Nepal, del Kashmir e del Ladakh
– Scarpe da ginnastica per le camminate nelle città
– Repellente per insetti e zanzare (di tipo Autan)
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Giacca antipioggia per affrontare le precipitazioni tropicali del Sud-Est Asiatico
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi durante le calde giornate in Oriente
– Occhiali da sole per ripararsi dal sole,
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Collirio per le escursioni in montagna e nel deserto
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia, specialmente nel Sud-Est Asiatico e nelle regioni indiana del Kerala e del Tamil Nadu
Corrente elettrica: In Oriente i paesi presentano voltaggi diversi. Infatti, in India, Nepal e Cambogia è pari a 230 volt, mentre in Thailandia, Vietnam, Laos e Indonesia il voltaggio è di 220 volt.
Adattatore: E’ sempre consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
Nei paesi che si trovano in Oriente le lingue parlate dalla popolazione sono estremamente diversificate. Infatti, in India le lingue ufficiali sono l’hindi e l’inglese, ma sussiste un’enorme varietà di altre lingue parlate in tutto il paese, come il bengali, il punjabi, il sanscrita. l’urdu e il tamil. In Nepal, invece, la lingua ufficiale è il nepalese ma anche in questo caso vengono parlate oltre 100 ulteriori lingue di matrice diversa. In Thailandia viene ampiamente parlato il thailandese, che conserva anche un suo alfabeto, mentre la lingua ufficiale del Vietnam è il vietnamita. Tuttavia, nelle regioni settentrionali del paese viene parlato anche il cinese mandarino e cantonese. Per quanto riguarda il Laos, il laotiano è la lingua ufficiale. Ad ogni modo, nel paese vengono parlate più di 80 lingue differenti, tra cui lo khmer, lingua ufficiale della Cambogia. Infine, in Indonesia vengono parlate diverse varianti della lingua malese, tra cui l’indonesiano ufficiale.
L’Oriente è un crogiolo di popoli e gruppi etnici, e le fedi religiose sono innumerevoli e differenti. L’India è infatti il più chiaro esempio di questo melting pot, e la religione più praticata è l’induismo. Tuttavia, in alcune regioni come il Rajasthan e altre località del nord è ampiamente diffuso l’islam. Inoltre, si trovano ampiamente persone che professano la fede del sikhismo, buddhismo, gianismo e cristianesimo. Anche in Nepal è ampiamente diffuso l’induismo, mentre in Thailandia e Cambogia la maggioranza della popolazione è di fede buddhista. Differente è invece il discorso del Laos, dove nonostante la maggioranza della popolazione è buddhista, è molto presente anche la fede animista. Il Vietnam è invece un paese poco religioso, ma una grossa fetta di popolazione è di fede buddhista, con minoranze cristiane e confuciane. Infine, l’Indonesia è il più grande paese islamico al mondo, mentre una minoranza professa ancora la fede buddhista.
La religione è un fattore predominante nella vita di alcuni paesi dell’Oriente, tanto nei paesi induisti quanto in quelli buddhisti o musulmani. Per questo motivo, in Indonesia durante il periodo del ramadan, potreste trovare variazioni di orari e aperture dei siti turistici. Discorso simile per l’India e il Nepal, dove le feste induiste sono molto sentite e condizionano ampiamente la vita quotidiana. Anche i paesi del Sud-Est Asiatico possono risentire di cambiamenti dovuti a feste e celebrazioni religiose buddhiste, che tuttavia rappresentano tuttora un ottimo modo per conoscere le tradizioni locali.
La cucina orientale è considerata una delle migliori e più variegate al mondo. Tuttavia, le differenze tra i vari paesi sono evidenti. Infatti, se i paesi del Sud-Est Asiatico (Thailandia, Vietnam, Laos e Cambogia) presentano delle somiglianze nelle loro cucine tradizionali, molto differenti sono le tradizioni gastronomiche di India, Nepal e Indonesia.
Nel Sud-Est Asiatico onnipresente è il riso in tutte le sue varianti, e assolutamente da provare sono i noodles di varia tipologia. In Vietnam sono tipici gli involtini e varie tipologie di zuppe, e bisogna considerare che in tutti questi paesi è molto apprezzato il gusto piccante. Invece, in India e Nepal la cucina si contraddistingue per i suoi curry (mix di spezie), che spesso e volentieri vengono utilizzati per dare strepitosi gusti a piatti di pollo, riso, pesce e verdure. Considerate, inoltre, che grossa fede della popolazione induista non mangia carne e pertanto se siete vegetariani non troverete grosse difficoltà. Infine, la cucina indonesiana è uno spettacolare connubio tra la cucina dell’Indocina, quella araba e le tradizioni provenienti dal vicino Oceano Pacifico. Pertanto, da provare è assolutamente il celeberrimo nasi goreng.
Un viaggio in Oriente significa scoprire usi e costumi locale e tradizioni popolari antichissime. Nei paesi orientali troverete una vasta scelta di oggetti e souvenir da portare a casa. Ad esempio, le stoffe dell’India come seta, cashmere e i tradizionali tappeti del Rajasthan. Inoltre, in Nepal, oltre al solito cashmere e le tipiche pashmine, troverete prodotti tipici come il sale e il té dell’Himalaya, prodotti di yak e le famose bandierine tibetane. Sempre in India, non potete assolutamente esimervi dal rientrare in Italia con diversi tipi di curry. In Thailandia, invece, troverete cibi da strada tradizionali, oggetti in ceramica, fiori, bambole tradizionali e i famosi ombrelli di Chiang Mai. Negli altri paesi dell’Indocina (Laos, Cambogia e Vietnam), troverete le tipiche bamboline laotiane che vengono tuttora utilizzate per i riti animisti, oggetti in legno e bambù e i caratteristici cappelli vietnamiti. Infine, dall’Indonesia potrete rientrare con le statuette del popolo toraja dell’Isola di Sulawesi, stoffe multicolore tra cui i famosi batik di Bali, e oggetti in avorio.
A seconda di dove ci si trova, gli orari dei negozi in Oriente sono piuttosto flessibili. In India non ci sono orari precisi, ma tendenzialmente le attività commerciali aprono presto al mattino e chiudono la sera. In Thailandia, invece le attività aprono più tardi al mattino ma sono ancora aperte la sera dopo le 20. Anche in Vietnam, molto spesso i negozi rimangono aperti fino a tarda serata, mentre in Laos e Cambogia il ritmo della vita quotidiana è più lento. Infine, l’Indonesia presenta enormi differenze culturali tra le varie isole e gli orari possono variare considerevolmente da un posto all’altro.
In tutti i paesi in Oriente la mancia è un’abitudine ben radicata all’interno della società. Infatti per i viaggi organizzati, le guide e gli autisti sono soliti ricevere rispettivamente una mancia di 3,00 € e 2,00 € per persona al giorno.
Inoltre, nei ristoranti consigliamo di offrire una mancia di circa il 10% del conto finale.
Durante un viaggio in Oriente potrete scattare fotografie nelle principali attrazioni turistiche. Ad ogni modo, raccomandiamo sempre di comportarsi in maniera rispettosa nei confronti della popolazione locale, degli usi e dei costumi del paese che si intende visitare. Pertanto, in alcuni paesi è meglio evitare di fotografare luoghi di culto senza chiedere il permesso. Inoltre, chiedete sempre prima di scattare fotografie a persone del luogo, specialmente a bambini.
Infine, in tutti i paesi dell’Oriente non sono consentite riprese con il drone senza avere l’esplicito permesso del governo.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231