La nostra esclusiva selezione di Viaggi nel Deserto d'Autore vi portano sulle rotte delle antiche civiltà. Una vasta scelta di itinerari tra i deserti più belli bel del mondo, dall'Africa al Medio Oriente fino in Asia Centrale. Un viaggio nel deserto per riscoprire l'essenza della nostra civiltà, e lo stile di vita dei popoli che abitano queste sterminate lande desolate. Una ricca selezione di viaggi nel deserto di gruppo e su misura per riscoprire antiche rotte carovaniere in scenari naturali unici.
Grazie ai nostri Tour e Viaggi nel Deserto 2023 potrete scoprire i tesori nascosti dalla storia millenaria. Dai siti archeologici di epoca romana in Tunisia, alle spettacolari Kasbah nel deserto del Marocco, vi porteremo nell'antica terra dei Faraoni in Egitto e nelle depressioni desertiche dell'Etiopia. I nostri viaggi nel deserto vi permettono di ripercorrere le rotte dei Nabatei, che dalla Giordania si estendevano fino in Arabia Saudita. Infine, i nostri viaggi nel deserto includono spedizioni in fuoristrada nel Rub Al Khali, antiche rotte carovaniere persiane in Iran e le spettacolari dune rosse degli Emirati Arabi.
Nel Wadi Rum sulle rotte dei Nabatei: la Giordania e il deserto più bello del mondo...
Scopri i ViaggiIl deserto dei berberi e delle antiche kasbah: in Marocco tra le dune dell'Erg Chebbi...
Scopri i ViaggiNel cuore del Deserto del Sahara: in Algeria tra oasi e antiche rotte carovaniere...
Dune e formazioni rocciose nella terra del Profeta: l'Arabia Saudita è un immenso tappeto di sabbia...
Il Deserto Bianco e il Deserto Nero: in Egitto tra oasi sacre e santuari, nella terra dei faraoni...
Escursioni in fuoristrada e a dorso di cammello: negli Emirati il deserto è a due passi dalla modernità...
Alla scoperta della Dancalia: nella depressione più calda della Terra, l'Etiopia che non ti aspetti...
Nel deserto dell'Antica Persia: in Iran sulle antiche rotte carovaniere, tra storia e tradizioni...
I segreti e i mille colori del Deserto del Mangystau: gli scenari immacolati del Kazakistan...
In fuoristrada alla scoperta del Rub Al Khali: l'Oman e il suo immenso Quarto Vuoto...
Il sorprendente deserto del Qatar: tra le immense dune di sabbia del Golfo Persico...
Storia, natura e archeologia: tra le oasi della Tunisia, nel cuore del Deserto del Sahara...
Arché Travel è un tour operator specializzato in viaggi nel deserto, e vi propone una vasta scelta di tour nel deserto di gruppo, individuali e su misura. La nostra pluriennale esperienza nella creazione di viaggi nel deserto, e la nostra grande passione per queste aree, ci permettono di creare prodotti e servizi di qualità. Infatti, i nostri esperti travel designer sono grandi conoscitori delle destinazioni che proponiamo, e vantano una grande esperienza di viaggio nel deserto. Inoltre, ci avvaliamo dei migliori corrispondenti locali, che vivono sul territorio e conoscono ogni singolo centimetro di queste regioni. Infine, noi di Arché Travel visitiamo di persona i luoghi che proponiamo, in modo da farvi visitare i grandi deserti in totale sicurezza e affidabilità.
Un viaggio nel deserto è una delle esperienze più belle che si possano fare nella vita. Infatti, ritrovarsi nelle sterminate lande desertiche è il modo migliore per riscoprire la vera essenza di noi stessi. Un viaggio nel deserto è un insieme di sensazioni indescrivibili. Dormire sotto il cielo stellato nella totale assenza di luci artificiali e scoprire, duna dopo duna, l'immensità del nostro pianeta è la cura migliore per la nostra anima. Infine, incontrare tribù e popolazioni che hanno fatto del deserto la loro casa, ci aiuta a comprendere la diversità, la semplicità e la bellezza della vita.
Per iniziare la vostra esplorazione del deserto, vi consigliamo una serie di letture scelte dai nostri travel designer.
Libro | Genere | Autore |
---|---|---|
Lettere dal Sahara | Biografia | A. Moravia |
Il grande mare di sabbia | Narrativa | S. Malatesta |
Il piccolo principe | Romanzo | A. Saint Exupéry |
Polvere d'oro | Narrativa | I. Al-Koni |
Il viaggiatore delle dune | Narrativa | T. Monod |
Per il vostro viaggio nel deserto, vi consigliamo una lista di film per preparare al meglio la vostra avventura.
Film | Genere | Regista |
---|---|---|
Passione nel deserto | Avventura | L. Currier |
Il principe del deserto | Drammatico | J. Annaud |
Sahara | Avventura | B. Eisner |
Abou Leila | Drammatico | A. Boumédiène |
Aladdin | Fantastico | G. Ritchie |
A seconda del deserto che si vuole visitare, troverete attrazioni davvero favolose. Infatti, un viaggio nel deserto vi permette di scoprire paradisi incontaminati e assolutamente unici.
Africa:
– In Marocco, potrete visitare le caratteristiche kasbah, come la strepitosa Ait Ben-Haddou.
– In Tunisia invece scoprirete le tradizionali ksar delle tribù berbere e le oasi, tra cui la splendida Tozeur.
– In Egitto sono note a tutte le favolose Piramidi e l’incredibile Tempio di Abu Simbel. Ma potrete anche recarvi nel magico mondo del Deserto Bianco e inoltrarvi nell’Oasi di Siwa, dove sorgeva l’antico Oracolo di Amon.
– L’Etiopia invece conserva un deserto molto particolare. La Dancalia è infatti una depressione naturale, dove scoprirete vulcani, geyser e immense distese di sale.
Medio Oriente:
– In Giordania si estende il Deserto del Wadi Rum. Ricco di formazioni rocciose e incisioni rupestri è caratterizzato da un forte colore rosso che lo ha fatto diventare noto come il deserto più bello del mondo.
– l’Arabia Saudita è composta per 3/4 del suo territorio da una distesa desertica. Qui sorgono alcuni dei siti archeologici più belli del Medio Oriente, come Hegra e luoghi naturalistici mozzafiato come il famoso Edge of the World.
– In Oman invece si estende la porzione meridionale del Rub Al Khali, il secondo deserto di sabbia al mondo per estensione. Le sue enormi dune di sabbia sono assolutamente da vedere.
– Gli Emirati Arabi sono completamente ricoperti dal Rub Al Khali, e potrete ammirare l’immensità del deserto a due passi dalle grandi metropoli d’avanguardia.
– Infine, in Iran potrete esplorare il Deserto del Maranjab e il Deserto di Lut. Lungo le antiche rotte carovaniere scoprirete i più grandi siti archeologici dell’Impero Persiano.
Le attività da fare nel deserto sono numerosissime. Per iniziare, effettuare una cammellata nel Deserto del Sahara, nel Wadi Rum o nel Rub Al Khali è un’emozione unica e indimenticabile. In alternativa, potrete effettuare emozionanti escursioni in fuoristrada, alla scoperta dei deserti più grandi del mondo. Ma l’esperienza più suggestiva è senza dubbio dormire nel deserto. Sono infatti numerosi i campi tendati in Marocco, Giordania o in Oman, e ammirare il cielo stellato in compagnia di berberi e beduini è qualcosa che rimarrà per sempre impresso nei vostri ricordi.
Le temperature nel deserto sono piuttosto elevate. Tuttavia, sussistono alcune differenze a seconda del tipo di deserto.
– Deserto del Sahara: le temperature estive superano tranquillamente i 40 gradi, mentre durante l’inverno la temperatura media è di 28-30 gradi.
– Rub Al Khali: l’immenso deserto della Penisola Arabica mantiene temperature molto elevate. In estate si raggiungono anche i 50 gradi, mentre in inverno la temperature media è di oltre 30 gradi.
– Wadi Rum: il meraviglioso deserto della Giordania raggiunge i 40 gradi durante l’estate, mentre in inverno le temperature medie sono di circa 28 gradi.
– Deserti dell’Iran: il Deserto del Maranjab e il Deserto di Lut sono tra i luoghi più caldi della terra e le temperature estive superano tranquillamente i 50 gradi. L’inverno invece mantiene una temperature media di circa 28 gradi.
Infine, è importante tenere conto del grande escursione termiche tra il giorno e la notte. Infatti, le temperature notturne possono scendere vertiginosamente e potrebbe quindi fare molto freddo.
Essendo il clima desertico estremamente caldo e arido, il periodo migliore per andare nel deserto è indubbiamente l’inverno. Ad ogni modo, in alcuni deserti è possibile effettuare viaggi anche in autunno e primavera.
Per effettuare un viaggio nel deserto è indispensabile portare con sé vestiti appropriati. Infatti tenete sempre presente che l’escursione termica è notevole, e le calde giornate si alternano a nottate relativamente fredde. Pertanto, per un viaggio nel deserto vi consigliamo di portare:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dai forti raggi ultravioletti
– Pantaloni e magliette in tessuto tecnico
– Giacca antivento e pullover per le nottate nel deserto
– Scarpe da trekking
– Occhiali da sole per proteggere gli occhi dalla luce solare
Preparare la valigia prima di un viaggio nel deserto non è così semplice come potrebbe sembrare. Infatti, bisogna tenere conto di diversi fattori. Consigliamo di portare:
– Crema solare per evitare spiacevoli scottature
– Collirio per proteggere gli occhi dalla sabbia
– Torcia per le nottate nel deserto
– Borraccia per idratarsi dall’arsura del deserto
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Zaino di capacità di 15-20 litri
– Doppia batteria per un’eventuale macchina fotografica
– Power bank portatile per ricaricare il telefono cellulare
Durante i viaggi nel deserto con notti in campi tendati, come nel Wadi Rum in Giordania o a Merzouga in Marocco, è possibile cenare nel ristorante del campo fisso. Generalmente i piatti sono a base di carne, riso e verdure. Per quanto riguarda invece le colazioni, sono a base di tè o caffè con biscotti.
Se invece partecipate ad un viaggio spedizione nel deserto, come nel caso della Dancalia in Etiopia e del Rub Al Khali in Oman, il nostro cuoco al seguito preparerà pasti sul momento che consistono generalmente in carne alla griglia, insalate, frutta e colazioni a base di tè o caffè e biscotti.
Il deserto è abitato da etnie e tribù dalle tradizioni antichissime. Infatti, in Marocco entrerete in contatto con tribù berbere. Essi conservano tradizioni, usi e costumi molto antichi. Potrete infatti assaggiare la loro cucina e scoprire il loro artigianato tradizionale, oltre che la straordinaria musica gnawa, tipica dei berberi marocchini.
Nel deserto della Tunisia vivono antiche popolazioni troglodite. Questo è uno dei popoli originari del paese, ed è molto affascinante scoprire le loro tradizioni e le abitazioni tipiche in cui vivono ancora oggi.
In Giordania, Arabia Saudita, Oman e Emirati Arabi invece potrete entrare in contatto con le antiche tradizioni beduine. Questi abitanti del deserto mediorientale, sono grandi allevatori di dromedari. Vi stupiranno per la loro accoglienza e il loro artigianato tradizionale.
Infine, in Egitto incontrerete in nubiani, un gruppo etnolinguistico che popola le aree meridionali del deserto egiziano e l’attuale Sudan.
Durante i viaggi nel deserto che prevedono campi tendati fissi, è possibile dormire in una camera da letto con bagno privato.
Per quanto riguarda invece le spedizioni nel deserto in Etiopia o in Oman, forniremo noi il materiale da campo per passare la notte. Infatti, sarà nostra premura fornire tende, sedie e materassini. A voi non resterà altro che portare un cuscino e un sacco a pelo.
Un viaggio nel deserto è un’esperienza che vi permette di entrare in contatto con la Natura più selvaggia, ma bisogna sempre tener conto di alcune norme igieniche molto importanti da seguire.
– Innanzitutto è utile ricordarsi di portare con sé igienizzante per le mani, salviette e carta igienica, che vi consentono di rimanere sempre puliti e rinfrescati.
– Inoltre, è fondamentale lavare cibi e vettovaglie con acqua imbottigliata.
– Prima di usufruire di qualsiasi cosa è sempre buona norma igienizzare e sterilizzare, cercando comunque di non sprecare acqua.
– Per quanto riguarda il cibo ricordiamo sempre di attenersi alle disposizioni delle guide, e di evitare frutta e verdura cruda e di consumare esclusivamente frutta con buccia.
Un viaggio nel deserto è tanto emozionante quanto impegnativo. Pertanto, l’igiene personale è un fattore molto importante durante il vostro viaggio.
Durante viaggi in cui si alloggia in campi tendati fissi, avrete a disposizioni camere da letto con bagno privato. Questo vi consentirà di lavarvi quotidianamente senza alcun tipo di problema.
Invece, durante viaggi in cui sono previsti campi tendati mobili, come le spedizioni in Dancalia o nel Rub Al Khali, il nostro personale provvederà a portare acqua e a organizzare un bagno-doccia mobile.
Durante i viaggi e le spedizioni nel deserto si percorrono numerosi chilometri ogni giorno. Ad ogni modo, gli spostamenti in fuoristrada avvengono sempre in massima sicurezza rispettando pertanto le norme internazionali.
Nel corso di un viaggio nel deserto che prevede pernottamenti in campi tendati mobili, sarà necessario trasportare acqua che verrà utilizzata per lavarsi. Il nostro staff provvederà quindi a trasportare l’acqua sui cassoni dei loro fuoristrada.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319