Destinazione momentaneamente sospesa a causa dello sconsiglio della Farnesina. Per maggiori informazioni vistare il sito Viaggiare Sicuri.
Una selezione esclusiva di Viaggi in Algeria 2023 d'Autore, alla scoperta del paese meno conosciuto del Nord Africa. Infatti, un viaggio in Algeria è un'esperienza sorprendente e sensazionale nel più grande paese dell'Africa. Arché Travel, Tour Operator Algeria, vi permette di esplorare queste terre magiche, dove le antiche civiltà che dominavano il Mediterraneo costruirono città grandiose. Pertanto, i nostri Tour Algeria di Gruppo e su Misura, vi condurranno in magnifici siti archeologici tra oasi, deserti e altri favolosi scenari naturali.
I nostri Tour e Viaggi organizzati in Algeria 2023 vi portano nelle affascinanti terre dei tuareg, tra meravigliosi scenari desertici, oasi incantevoli e incredibili siti archeologici. Da Algeri, la città bianca e capitale del paese, scopriremo le vecchie glorie dell'antichità come Timgad e Constantina. Inoltre, proveremo le magiche emozioni del Deserto del Sahara tra le dune dell'Erg Admer, le oasi nei pressi di Djanet e gli spettacolari scorci montani di El Kantara. Un Algeria Tour è prima di tutto un sorprendente tuffo nella civiltà.
Arché Travel è tra i migliori Tour Operator Algeria, e vi porta nel cuore del Maghreb proponendo un catalogo vario, con Viaggi e Tour dell'Algeria di gruppo e su misura. Infatti, in aggiunta ai nostri Tour dell'Algeria a catalogo, possiamo realizzare il vostro viaggio ideale in Algeria con il supporto costante dei nostri travel designer, che vi seguiranno dalla pianificazione sino al vostro rientro. Arché Travel offre un team di esperti ed appassionati sulla quale potrete fare affidamento, garantendo sempre qualità e sicurezza.
"È la terra dei tuareg e del deserto, delle dune e del granito. È stata abitata da romani, ebrei, berberi, cristiani, africani e arabi, lasciando il più vasto patrimonio monumentale del continente africano.”
- Magdi Allam -
"Algeria Viaggi Organizzati 2023", una selezione di tour Algeria di gruppo e privati alla scoperta dei luoghi più significativi.
- Algeria Viaggi di Gruppo e Privati d'Autore -
L’Algeria è attualmente aperta al turismo internazionale, ed è quindi un paese visitabile dall’Italia
L’Algeria è un paese immenso, e per questo racchiude attrazioni diverse e adatto ad ogni tipo di esigenza:
– Algeri: la capitale dell’Algeria è una metropoli di oltre 3 milioni di abitanti. Nonostante la città non sia una delle più belle capitali al mondo, conserva comunque un patrimonio storico e culturale di grande importanza. Il simbolo cittadino, anche se può sembrare strano, è la Basilica di Nostra Signora d’Africa, in stile bizantino. Inoltre, il centro storico conserva una casbah che risale addirittura ai tempi dei fenici. Il simbolo islamico è invece la Moschea Ketchoua, mentre dal punto di vista naturalistico non si può nascondere che la città sorga in posizione spettacolare, tra il Mediterraneo e i Monti dell’Atlante Algerini.
– Timgad: il più importante sito archeologico del paese e di tutto il Maghreb. Fu antica colonia romana e viene appunto chiamata la “Pompei africana”.
– Mausoleo Reale di Mauretania: spettacolare monumento archeologico tra i più antichi del paese, venne costruito dai Numidi sotto Giuba ed è protetto dall’Unesco.
– Hippo Regius: altro importantissimo sito archeologico, è. lacittà dove Sant’Agostino venne consacrato come Vescovo di Ippona.
– El Kantara: spettacolari gole naturali circondate da lussureggianti oasi e palmeti rigogliosi.
– Cherchell: antichissima città fenicia dove oggi sorgono numerosi siti archeologici
– Djanet: la porta meridionale del Sahara algerino, da qui partono tutte le escursioni per il deserto.
– Deserto del Sahara: l’Algeria è il paese africano che ospita il più alto chilometraggio di deserto sabbioso, e la presenza dei tuareg rende il tutto magicamente affascinante.
In Algeria potrete prendere parte a numerose attività ed esperienze. Ecco cosa fare in un viaggio organizzato in Algeria:
– Safari in 4×4 nel deserto: le regioni meridionali dell’Algeria sono caratterizzate da ampi spazi desertici e pertanto effettuare un safari in 4×4 nel Sahara è indubbiamente un’esperienza da non perdere.
– Cammellata nel deserto: durante il vostro viaggio nel deserto dell’Algeria potrete approfittare per fare un’indimenticabile escursione nel deserto a dorso di cammello.
– Riscoprire le antiche civiltà: l’Algeria ospita la più alta concentrazione di siti archeologici del Maghreb. Pertanto, riscoprire le antiche civiltà come quella romana, quella fenicia, punica o numidica è qualcosa di indimenticabile.
L’Algeria è un paese meraviglioso ma altrettanto complicato, ed è pertanto consigliato viaggiare con un viaggio organizzato per prevenire problematiche di ogni tipo.
Sono comunque sconsigliati viaggi al confine con il Mali, Niger, Libia, Marocco (Paese con cui la frontiera è chiusa) Mauritania e Tunisia (in particolare, nelle zone rurali e montagnose delle province di Khenchela e Tebessa e tra Jijel, Skikda e Biskram per la presenza di gruppi terroristici).
L’Algeria, essendo un paese molto vasto ed esteso, si differenza a livello climatico a seconda delle regioni. Infatti, le regioni settentrionali sono mitigate dal Mediterraneo e sono visitabili tutto l’anno, caratterizzate da un sole che è praticamente presente 365 giorni all’anno. Le aree montane sono anch’esse visitabili tutto l’anno, con la differenza che sono condizionate da una forte escursione termica tra il giorno e la notte, specialmente in inverno. Infine, tutta l’area del deserto si contraddistingue per le temperature molto calde in estate. Pertanto, queste regioni sono visitabili dall’autunno all’inizio della primavera.
Per entrare in Algeria è necessario essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Inoltre, è necessario richiedere il visto turistico presso le rappresentante diplomatiche e consolari algerine sul territorio italiano.
Per maggiori informazioni Viaggiare Sicuri Algeria fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi l’Algeria non richiede alcuna vaccinazione obbligatoria per l’ingresso nel paese. Ad ogni modo, consigliamo di contattare il proprio medico per quanto riguarda le vaccinazioni facoltative e/o consigliate come tetano, difterite, poliomielite, tosse convulsa ed epatite B.
L’assicurazione di viaggio per i nostri tour organizzati in Algeria è sempre obbligatoria. Come di consueto, per i viaggi all’estero è sempre buona norma munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione.
Per un viaggio in Algeria è necessario portare vestiti e accessori pratici e comodi, a seconda della zona che si intende visitare.
Si consiglia pertanto di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dal forte sole del Maghreb
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans
– Costume da bagno per i viaggi lungo la Costa Mediterranea
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone spesso
– Scarpe da trekking e/o da ginnastica per le camminate nei siti archeologici e lungo i sentieri nelle oasi e nel deserto
– Giacca antivento tipo k-way
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi durante le calde giornate algerine
– Occhiali da sole per ripararsi dal forte sole dell’Algeria
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Repellente per insetti e zanzare
– Collirio per le escursioni nel deserto
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia, specialmente al nord
– Torcia elettrica
La valuta dell’Algeria è il dinaro algerino. Il tasso di cambio è di 1 EUR = 147,98 DZD aggiornato a febbraio 2023.
Le carte di credito sono accettate nelle principali località urbane e turistiche dell’Algeria. Tuttavia, raramente vengono utilizzate nei centri rurali e i piccoli venditori non accettano questo tipo di pagamento. Vi consigliamo inoltre di verificare l’abilitazione nel paese con la propria banca. Infine, consigliamo di portare con sé banconote in euro per ogni tipo di evenienza, in modo da poterli cambiare presso banche e uffici di cambio locale.
L’Algeria è un paese povero ed è pertanto relativamente economico. Tuttavia, esistono sostanziali differenze tra le varie località del paese ed è bene differenziare le tariffe turistiche da quelle locali.
– Bottiglia d’acqua da 1 litro: 0,50 €
– Un caffè: 0,50 €
– Pasto in ristorante tradizionale: 3 €
– Pasto completo in ristorante: 15 €
Corrente elettrica: Il voltaggio in Algeria è pari a 220 Volts e le prese sono a due fori, come quelle italiane. Tuttavia è sempre consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
Le lingue ufficiali dell’Algeria sono l’arabo e il berbero algerino. Inoltre, una parte di popolazione parla fluentemente il francese.
In Algeria le etnie predominanti sono quella araba, quella berbera e le popolazioni tuareg. Pertanto gli algerini nella stragrande maggioranza di fede musulmana.
Infatti, la fede nell’islam è un fattore predominante nella vita in Algeria, e le usanze religiose sono molto sentite e praticate. Per questo motivo, durante il periodo del ramadan è raccomandabile non mangiare, bere e fumare in pubblico durante le ore diurne.
Durante un viaggio in Algeria, è sempre utile salvarsi il numero unico di emergenza 112 che vi metterà in contatto con:
– Primo soccorso e soccorso stradale
– Polizia e forze dell’ordine
– Vigli del fuoco
Un viaggio in Algeria è anche una piacevole esperienza culinaria. Infatti, la cucina agerina è ricca di sapori e di storiche tradizioni che si tramandano da generazioni. I suoi piatti hanno origini molto antiche, con influssi arabi, berberi e francesi.
I piatti onnipresenti durante un viaggio in Algeria sono il famoso cous cous e le tajine, che prendono il nome dalla pentola in cui viene cotta. Inoltre, da non perdere è la tchicha, una sorta di bulgur algerino cotto insieme ad una zuppa di agnello. Infine, onnipresenti sono i carciofi che vengono generalmente utilizzati per la preparazione della molokhia.
Sebbene l’acqua sia potabile nelle grandi strutture ricettive e nei ristoranti, per il vostro viaggio organizzato in Algeria, sconsigliamo di bere acqua dal rubinetto. Infatti, è sempre raccomandabile bere esclusivamente acqua in bottiglie chiuse ermeticamente.
Un viaggio in Algeria vi permetterà conoscere antiche tradizioni, usi e costumi locali. Tutte le località algerine ospitano mercati tradizionali dove potrete trovare artigianato locale. Pertanto, potrete scegliere tra tappeti lavorati a mano e oggetti in cuoio. Se invece volete comprare prodotti naturali algerini, tra spezie, cosmetici e il famoso ncenso algerino avrete solo l’imbarazzo della scelta.
A seconda di dove ci si trova, gli orari dei negozi in Algeria possono variare a seconda del tipo di attività che essi svolgono.
– I grandi negozi rimangono aperti dalle 08:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
– Le piccole botteghe artigianali e le bancarelle dei mercati sono invece molto flessibili, e non hanno orari prestabiliti. Ad ogni modo, li troverete sempre dalla tarda mattinata fino alle 21.00.
– I musei hanno orari che indicativamente rispettano l’orario continuato dalle 08:30 alle 18:00. Tuttavia, consigliamo di consultare l’attrazione che si intende visitare per evitare spiacevoli sorprese.
Tuttavia, consigliamo di informarsi anticipatamente, in quanto tutti gli orari subiscono variazioni durante il Ramadan e la preghiera del venerdì.
La mancia in Algeria è una consuetudine molto radicata all’interno della società, ed è generalmente obbligatoria.
Pertanto, per i viaggi organizzati, le guide e gli autisti sono soliti ricevere rispettivamente una mancia di 3,00 € e 2,00 € per persona al giorno. Se invece state consumando un pasto in ristorante, consigliamo di offrire una mancia di circa il 5-10% del conto finale.
Il fuso orario dell’Algeria è un’ora indietro rispetto all’Italia durante l’ora legale. Invece, durante l’ora solare l’orario algerino è uguale a quello italiano. Pertanto, se in Italia sono le 09:00 in Algeria saranno le 08:00 con l’ora legale, e sempre le 09:00 con l’ora solare.
Il prefisso per chiamare dall’Algeria verso l’Italia è 0039 + il numero desiderato. Il prefisso per chiamare dall’Italia verso l’Algeria è 00213 + il numero desiderato.
La copertura per la rete mobile in Algeria è piuttosto buona nelle grandi città e nelle località turistiche. Tuttavia, nelle zone rurali la linea peggiora considerevolmente, e nel deserto e sull’Atlante potrebbe essere molto debole o completamente assente.
Infine, l’accesso ad internet è generalmente garantito nelle grandi città algerine, e il wi-fi è gratuito nella maggior parte degli hotel turistici.
Per i vostri viaggi in Algeria non ci sono particolari restrizioni per scattare fotografie o girare video nelle principali città e località turistiche. Comunque, è sempre fondamentale comportarsi con rispetto nei confronti della popolazione locale, degli usi e dei costumi del paese. Pertanto, è obbligatorio chiedere sempre il permesso prima di fotografare persone, specialmente se donne o bambini, e i luoghi di culto. Ricordiamo inoltre che fotografare le aree militari è severamente proibito dalla legge.
Infine, In Algeria non sono consentite riprese con il drone, fatto salvo permessi speciali rilasciati direttamente dall’aviazione algerina.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319