Un'esclusiva selezione di Tour Egitto 2023 d'Autore nella terra dei faraoni. Terra dalla storia millenaria, un viaggio in Egitto equivale a fare un salto indietro nel tempo di oltre 4.000 anni. Infatti, un tour lungo la Valle del Nilo vi permette di scoprire l'Antico Egitto e la grande importanza che questo fiume continua a ricoprire per il continente africano. Tra antiche necropoli, templi e una natura spettacolare, i nostri viaggi in Egitto vi faranno vivere emozioni indescrivibili. Una vasta scelta di Tour Egitto di Gruppo e Privati per ogni esigenza, alla riscoperta di una terra ricca di magia.
Grazie ai nostri Viaggi e Tour Egitto 2023 scoprirete i segreti di una delle civiltà più affascinanti della storia. Infatti, dal Cairo ammirerete le imponenti Piramidi di Giza e di Saqqara e scoprirete i tesori del Basso Egitto. Inoltre, con le nostre indimenticabili crociere sul Nilo, percorrerete la fertile valle per visitare i suoi antichi siti archeologici. Da Luxor ad Abu Simbel, sarà un'esperienza senza eguali. Inoltre, i nostri viaggi in Egitto vi portano alla scoperta della Costa Mediterranea, con la mitica Alessandria, dei fondali del Mar Rosso e lungo la Penisola del Sinai.
Arché Travel, tra i migliori Tour Operator Egitto, vi propone Viaggi e Tour dell'Egitto di gruppo e privati per esperienze di viaggio d'altri tempi. Inoltre, proponiamo viaggi su misura realizzati dai nostri esperti travel designer, che vi seguiranno dalla pianificazione sino al vostro rientro. Infatti, la nostra esperienza e grande passione per il territorio e la sua storia, vi permettono di effettuare il vostro viaggio ideale in Egitto, sempre nelle mani di chi professionisti che vi garantiranno sicurezza e qualità.
"Salute a te, o Nilo, che esci dalla terra e vieni a mantenere l'Egitto in vita!”
- Antico inno egizio -
"Tour Egitto 2023", una selezione di viaggi in Egitto organizzati di gruppo e privati alla scoperta dei luoghi più significativi.
- Viaggi di Gruppo e Privati in Egitto d'Autore -
Le Idee di Viaggio in Egitto disegnate dai nostri Travel Designer.
Suggestioni per creare il tuo Viaggio su Misura in Egitto
- Arché Travel ti ispira in Egitto -
L’Egitto è un paese aperto al turismo internazionale, ed è pertanto un paese visitabile.
L’Egitto è uno dei paesi più belli e visitati al mondo, e le sue attrazioni spaziano da siti archeologici a bellezze naturali. Tra le cose da vedere in Egitto citiamo:
– Il Cairo: la capitale dell’Egitto è una grande metropoli moderna che offre innumerevoli attrazioni. Da non perdere è il Museo Egizio, il più grande del mondo. Inoltre potrete esplorare le vie del suo centro storico, con il suo suq caratteristico, la strada Khan el-Khalili, la Moschea Al-Azhar e l’antica cittadella voluta da Saladino.
– Necropoli di Giza: i simboli dell’Egitto si trovano qui, le famose Piramidi di Giza di Chefren, Cheope e Micerino. Inoltre, potrete ammirare la misteriosa Sfinge ed esplorare tutta l’area archeologica con la Città dei Sacerdoti, le Piramidi delle Regine, l’area delle Mastabe e il museo contenente la famosa barca solare.
– Piramidi di Saqqara: a sud di Giza sorgono le più antiche piramidi d’Egitto, tra cui la famosa piramide a gradoni di Djoser e le vaste necropoli degli animali sacri.
– Luxor e Karnak: qui sorgeva l’antica Tebe, la capitale del medio e nuovo regno. Il Tempio di Luxor e il Complesso Archeologico di Karnak sono imperdibili. Assolutamente da vedere il Tempio di Amon e le spettacolari Valle dei Re e Valle delle Regine, con i sepolcri di Seti I, Tutankhamon e Nefertari.
– Abu Simbel: situato nel cuore dell’antica Nubia, è composto da la Grande Tempio e il Piccolo Tempio dedicati a Ramses II e la moglie Nefertari.
– Aswan: la città si trova sulla prima cateratta del Nilo e ospita splendidi siti archeologici come il Tempio di Philae e il Santuario di Iside. Da non perdere l’antico Nilometro e le splendide vedute sul Lago Nasser e l’Isola di Elefantina.
– Alessandria d’Egitto: la seconda città dell’Egitto venne fondata da Alessandro Magno. L’antica capitale dei Tolomei era anche la città di Cleopatra. Ospitava la più grande biblioteca del Mediterraneo e il leggendario Faro di Alessandria. Ora potrete effettuare un immersione archeologica per ammirarne i resti. Da non perdere la città moderna con il suo arioso lungomare e la Cittadella di Qaitbay.
– Oasi di Siwa: nel cuore del Deserto Occidentale, chiamato anche il grande mare di sabbia. Situata nella Depressione di Qattara, ospitava il grande Oracolo di Amon e splendidi laghi naturali balneabili, come il Bagno di Cleopatra.
– Penisola del Sinai: la porzione più orientale dell’Egitto. Il deserto biblico ospita il Monastero di Santa Caterina, il primo monastero cristiano della storia.
– Mar Rosso: Sharm el-Sheikh, Hurghada e Marsa Alam sono le principali località turistiche per esplorare la splendida barriera corallina del Mar Rosso.
– Deserto Bianco: uno dei deserti più particolari al mondo, è composto da formazioni rocciose di un bianco abbagliante e numerose oasi, come Bahariya e Dakhla.
L’Egitto offre una grande varietà di attività ed esperienze a cui prendere parte. Ecco cosa fare in Egitto:
– Effettuare una crociera sul Nilo è una delle esperienze che si possano fare nella vita. Infatti, non si tratta solo di un ricordo molto romantico, ma è anche un’attività fantastica che vi permette di percorrere tutta la famosa Valle del Nilo e scoprire tutti i segreti dell’Antico Egitto.
– Fare snorkeling e/o diving nel Mar Rosso è qualcosa di indescrivibile. Infatti, i fondali di Sharm el-Sheikh, Hurghada e Marsa Alam sono considerati tra i migliori al mondo.
– Effettuare un safari nel deserto è anch’essa una delle esperienze più belle al mondo. In Egitto infatti potrete esplorare il Deserto del Sahara e il magico Deserto Bianco fino a raggiungere l’Oasi di Siwa. Ripercorrerete quindi le antiche rotte di carovane ed eserciti, come quello persiano di Cambise.
– In Egitto potrete anche scoprire la storia moderna a El Alamein e prendere parte alle numerose attività che vengono proposte sulla Costa Mediterranea.
– Infine, un’esperienza a dir poco magica è esplorare il deserto a dorso di cammello. Infatti, solo qui potrete salire su un dromedario con sullo sfondo le famose piramidi d’Egitto.
L’Egitto è un paese che, nonostante la complessa situazione socio-politica, si può considerare sicuro nelle zone delle città del Cairo e di Alessandria, sulla costa continentale del Mar Rosso e nei resort di Sharm el-Sheikh, e infine nelle aree turistiche del Mar Mediterraneo e dell’Alto Egitto. Sono invece sconsigliati viaggi nel deserto occidentale e al confine con Libia e Sudan.
Noi di Arché Travel proponiamo solo le regioni realmente sicure, recandoci personalmente sul posto e affidandoci ai migliori corrispondenti locali.
Il clima dell’Egitto è di tipo mediterraneo sulle regioni settentrionali e desertico nel resto del paese. Pertanto, il periodo ideale per andare in Egitto corrisponde ai mesi invernali per una crociera sul Nilo, le mezze stagioni sul Mar Rosso e l’estate sul Mediterraneo.
In Egitto è necessario il visto, ottenibile direttamente all’aeroporto di arrivo.
Per i viaggi organizzati in Egitto è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell’ingresso nel paese.
In alternativa, è possibile viaggiare in Egitto con la carta d’identità e due foto formato tessera da presentare alla dogana in arrivo. Questo vi consentirà di ottenere il visto direttamente in aeroporto e un foglio che dovrete conservare per tutta la durata del viaggio.
Infine, dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, o di carta d’identità valida per l’espatrio.
Per maggiori informazioni Viaggiare Sicuri Egitto fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi l’Egitto non richiede alcuna vaccinazione obbligatoria per l’ingresso nel paese. Ad ogni modo, consigliamo di contattare il proprio medico per quanto riguarda le vaccinazioni facoltative e/o consigliate.
L’assicurazione di viaggio per i nostri tour in Egitto è sempre obbligatoria. Come di consueto, per i viaggi al di fuori dell’Unione Europea è sempre buona norma munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione.
Per andare in Egitto è necessario portare vestiti e accessori pratici e comodi. Inoltre, è utile che si adattino al clima e all’ambiente dell’Egitto.
Si consiglia pertanto di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dal forte sole egiziano
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans
– Costume da bagno per i viaggi sul Mar Rosso e la Costa Mediterranea
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone spesso
– Scarpe da trekking e/o da ginnastica per le camminate in città e sui sentieri nel deserto
– Giacca antivento tipo k-way.
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi durante le calde giornate dell’Egitto
– Occhiali da sole per ripararsi dal forte sole egiziano,
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Repellente per insetti e zanzare lungo la Valle del Nilo
– Collirio per le escursioni nel deserto
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia, specialmente al nord
– Torcia elettrica
La valuta dell’Egitto è la sterlina egiziana. Il tasso di cambio è di 1 EUR = 19,12 EGP aggiornato a dicembre 2020.
Le carte di credito sono accettate in tutte le principali località dell’Egitto, nelle grandi città e le aree turistiche. Tuttavia, sono rare nei centri rurali e i piccoli venditori non accettano questo tipo di pagamento. Vi consigliamo inoltre di verificare l’abilitazione nel paese con la propria banca. Infine, consigliamo di portare con sé banconote in euro per ogni tipo di evenienza, in modo da poterli cambiare presso banche e uffici di cambio locale
L’Egitto è un paese relativamente economico. Ad ogni modo, è bene considerare la differenza tra lo standard locale e quello internazionale.
– Bottiglia d’acqua da 1 litro: 15 EGP (0.80 €)
– Un caffè/thè: 28 EGP (1.50 €)
– Pranzo tipico in street food: 60 EGP (4 €)
– Pranzo in ristorante: 160 EGP (8 €)
Corrente elettrica: Il voltaggio in Egitto è pari a 220 Volts e le prese sono come quelle italiane.
Adattatore: Tuttavia è sempre consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
La lingua ufficiale dell’Egitto è l’arabo egiziano. Inoltre, l’inglese e il francese sono parlate nelle aree più ricche del paese.
Infine, il personale degli hotel, dei ristoranti e le guide turistiche parlano fluentemente la lingua inglese.
L’Egitto è un paese dalla storia travagliata, oggetto di un forte interscambio culturale. Ad ogni modo, la fede religiosa più largamente diffusa nel paese è l’islam. Infatti circa l’80% della popolazione è musulmana, mentre il restante 20% è di fede cristiana copta. Infine, in Egitto esiste anche una piccola comunità di ebrei.
La fede nell’islam rimane quindi un fatto predominante nell’Egitto di oggi. Pertanto, il ramadan è una tradizione molto sentita e in questo periodo è sconsigliabile consumare cibo e bere in pubblico. Inoltre, una festa molto sentita dagli egiziani è l’Al Sham-Nassim. Questa festa molto antica risale ai tempi dei faraoni, e viene celebrata per l’arrivo della primavera.
Il viaggio è un’esperienza indimenticabile, ma che può anche prevedere qualche imprevisto. Pertanto, durante un viaggio in Egitto, è sempre utile salvarsi i seguenti di emergenza:
– Primo soccorso: 123
– Polizia e forze dell’ordine: 112
– Vigli del fuoco: 125
Viagguare in Egitto significa anche scoprire la sua grande tradizione gastronomica. Infatti, la cucina egiziana ha radici molto antiche e influenze che arrivano dall’Africa, dal Mediterraneo e dal Medio Oriente.
Uno dei cibi che troverete regolarmente tra le tante bancarelle di street food locale è l’hawawshi, pita ripiene di carne macinata. I vegetariani invece avranno una vasta scelta, ma noi consigliamo di assaggiare il koshari, un prelibato piatto a base di lenticchie e un mix di spezie. Inoltre, uno dei piatti più antichi della tradizione egiziana è il ful medames, uno squisito purè di fave scure con uova, pane azzimo e varie spezie locali. Se invece siete amanti dei dolci, non potete perdervi l’umm ali a base di pane, zucchero e noci. Infine, in tutto l’Egitto è diffuso il caffè e il consumo del tè, un rito che non potete esimervi dall’affrontare.
In Egitto è raccomandabile non bere acqua dal rubinetto. Pertanto, vi raccomandiamo di bere esclusivamente acqua in bottiglie ermeticamente sigillate e di evitare bevande con ghiaccio
Un tour in Egitto vi porterà alla scoperta di antiche tradizioni, di usi e costumi locali. Innanzitutto, troverete i tipici papiri ricavati dal midollo della pianta. Ad oggi troverete solo delle fedeli riproduzioni degli antichi scritti dell’Antico Egitto, ma potrete comunque trovare papiri di qualità. Inoltre, numerosi sono i cartigli con le più disparate raffigurazioni divine dell’Antico Egitto. Se invece vi recate nei mercati e nei bazar del Cairo e delle altre città, avrete l’imbarazzo della scelta tra spezie, tappeti e tessuti, oggetti in argento e profumi. Infine, per un regalo più grande ma decisamente caratteristico, potrete optare per un bellissimo narghilè.
Gli orari dei negozi in Egitto rispetta generalmente l’orario dalle 10.00 alle 20.00, e la domenica sono generalmente chiusi.
Inoltre, è bene segnalare che i ristoranti in Egitto chiudono e aprono generalmente molto tardi. Infatti, in linea di massimo li troverete aperti dalle 12 fino alle 2 di notte circa.
La mancia in Egitto è un uso e consuetudine ben radicata all’interno della società. Per i viaggi organizzati, le guide e gli autisti sono soliti ricevere rispettivamente una mancia di 3,00 € e 2,00 € per persona al giorno.
Inoltre, nei ristoranti consigliamo di offrire una mancia di circa il 10-15% del conto finale.
Il fuso orario in Egitto è un’ora avanti rispetto all’Italia durante l’ora solare. Mentre durante l’ora legale l’orario è uguale a quello italiano. Pertanto, se in Italia sono le 09.00 in Egitto avremo lo stesso orario durante l’ora legale, e saranno le 10.00 durante l’ora solare.
Il prefisso per chiamare dall’Egitto verso l’Italia è 0039 + il numero desiderato. Il prefisso per chiamare dall’Italia verso l’Egitto è 0020 + il numero desiderato.
La copertura per la rete mobile in Egitto è molto buona nelle grandi città e nelle principali località turistiche come Il Cairo, Giza, Alessandria, Aswan e nelle più note località del Mar Rosso e del Mediterraneo. Tuttavia, nelle zone rurali la linea telefonica è scarsa, mentre nel deserto potrebbe essere del tutto assente.
Infine, l’accesso ad internet è abbastanza sviluppato in Egitto. Negli hotel e nei ristoranti il wi-fi è quasi sempre presente. Inoltre, nelle grandi città sono molto diffusi gli internet caffè con accessi ad internet a basso costo. La linea internet nelle aree rurali e nel deserto è invece molto limitata, se non assente.
In Egitto non ci sono particolari restrizioni per scattare fotografie o girare video nelle principali attrazioni turistiche. Comunque, è sempre fondamentale comportarsi con rispetto nei confronti della popolazione locale, degli usi e dei costumi del paese. Pertanto, è necessario chiedere sempre il permesso prima di fotografare luoghi di culto e persone, specialmente se sono donne e bambini. Ricordiamo inoltre che fotografare le aree militari è severamente proibito dalla legge.
Infine, In Egitto non sono consentite riprese con il drone, fatto salvo permessi speciali rilasciati direttamente dall’aviazione egiziana.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319