Un'ampia scelta di Viaggi in Giappone 2023 d'Autore alla scoperta delle magiche atmosfere del paese del sol levante. Grazie ai nostri tour del Giappone potrete immergervi nello spirito e nelle antiche tradizioni del paese dei samurai. Arché Travel, Tour Operator Giappone, vi porta in città futuristiche e villaggi tradizionali, in una sorta di viaggio nel tempo dove questo sembra a volte correre a ritmi velocissimi e altre sembra essersi fermato. Dunque, i nostri Tour del Giappone di Gruppo vi faranno respirare la magia del paese simbolo dell'Estremo Oriente.
Prendendo parte ai nostri Tour Giappone 2023 scoprirete tutta la bellezza di uno dei paesi più controversi al mondo. Infatti, partendo dalle metropoli futuristiche di Tokyo e Osaka percorreremo i percorsi giapponesi più famosi che conducono alla città sacra di Nara e all'antica capitale Kyoto. Inoltre, i villaggi di Shirakawa e Kanazawa vi faranno respirare un'atmosfera d'altri tempi. Infine, gli spettacolari templi di Itsukushima a Miyajima e i ryokan di Kaga Olsen vi permettono di conoscere l'ancestrale bellezza della vita giapponese.
Arché Travel è un Tour Operator Giappone, e vi conduce in questo meraviglioso arcipelago dell'Estremo Oriente con un catalogo di Tour e Viaggi in Giappone di gruppo. Infatti, la nostra esperienza, unita alla passione per l’Estremo Oriente, ci permettono di realizzare il tuo viaggio culturale in Giappone. Inoltre, collaboriamo con i migliori fornitori locali con una profonda conoscenza del territorio e una lunga esperienza di viaggio. Con Arché Travel affiderete il vostro viaggio in Giappone a professionisti che garantiranno sicurezza e qualità.
"In Giappone la bellezza è iniziatica, la si merita, è il premio di una lunga e talvolta penosa ricerca, è finale intuizione, possesso geloso.”
- Fosco Maraini -
"Giappone Tour 2023", una selezione di viaggi organizzati Giappone di gruppo alla scoperta dei luoghi più significativi.
- Giappone Viaggi di Gruppo d'Autore -
A partire dal 29 Aprile 2023, per entrare in Giappone non è più necessario presentare moduli o certificati vaccinali relativi al Covid-19. Pertanto, il Giappone è attualmente aperto al turismo internazionale, ed è quindi un paese visitabile dall’Italia.
Il Giappone è un paese insulare che si compone di 4 isole maggiori, più una serie di isole minori. Inoltre, questo paese è uno dei più vari al mondo dal punto di vista naturalistico e conserva una storia e delle tradizioni millenarie che sono rimaste intatte nei secoli. Durante un Giappone Viaggio Organizzato ci sono varie cose da vedere:
– Tokyo: la capitale giapponese è una metropoli moderna e futuristica, che sa però conservare la propria impronta culturale rimanendo sempre proiettata verso il futuro. Infatti, il moderno quartiere di Ginza è famoso per le sue luci futuristiche e per essere il luogo dello shopping e dei ristoranti di classe. Ma la città conserva anche un bellissimo Palazzo Imperiali, il Santuario Meiji e il Tempio Kannon di Asakusa. Da non perdere anche il suo gigantesco porto dove potersi deliziare di prelibato pesce appena pescato e indimenticabili sushi. Infine, il Museo Nazionale è il modo migliore per scopirre la storia del popolo giapponese.
– Kyoto: considerata la capitale culturale del Giappone, ospita il più alto numero di edifici storici e culturali del paese. Kyoto è nota per la sua posizione privilegiata dalla quale ammirare il sacro Monte Fuji. Il suo centro storico protetto dall’Unesco ospita il Tempio del Padiglione d’Oro, il Castello Nijo, il Tempio Buddhista Kiyomizu e il Tempio Sanjusangendo. Inoltre, il bellissimo quartiere Higashiyama era la zona dei samurai e dei nobili giapponesi, con sale da thè e le famose geishe.
– Kanazawa e Shirakawa: questi due villaggi di montagna sono la più vivida testimonianza del Giappone rurale. Il primo si trova nella Valle di Shokawa e conserva meravigliose capanne di legno e paglia della tradizione giapponese. Il secondo si trova invece poco distante e, oltre alle caratteristche casette di legno, è nota per i tipici riyokan oggi utilizzati a scopo ricettivo.
– Nara: l’antica capitale imperiale del Giappone è una città dal fortissimo valore culturale e religioso. Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco, è nota per il grande parco dei cervi sacri e per questi animali che vivono in pace e tranquillità nel centro cittadino. Tra i monumenti cittadini, assolutamente meravigliosi sono il Tempio Todaiji e il Santuario Kasuga, all’interno del parco.
– Miyajima: questa piccola isola si trova a sud-ovest dalla città di Hiroshima, nel mare interno giapponese. Qui sorge il santuario shintoista dedicato al Dio del mare, che porta il nome di Itsukushima. E’ uno dei tempi più famosi e suggestivi del Giappone.
– Osaka: la terza città per numero di abitanti del Giappone è una metropoli vibrante ed è il vero fulcro commerciale del paese. Famosa per i suoi grattacieli e i suoi edifici, espone tutta la sua modernità nel quartiere di Umeda.
– Hiroshima: famosa in tutto il mondo per essere stata distrutta dalla bomba atomica alla fine della seconda guerra mondiale, oggi questa città è simbolo di pace per tutto il mondo. Una visita a Hiroshima è d’obbligo per ricordarsi di appartenere al genere umano. Decisamente toccanti sono il Parco della Pace il Museo della Bomba Atomica.
– Himeji: famosa per il suo favoloso Parco di Koko-en e il bellissimo castello risalente al periodo Sengoku. Il castello è noto anche come “airone bianco” per via del suo colore scintillante.
– Hakone: uno dei luoghi migliori in cui ammirare il sacro Monte Fuji, ospita un bellissimo santuario shintoista e nei paraggi la spettacolare Valle Bollente di Owakudani.
– Fushimi: considerato il luogo spirituale più famoso del Giappone, qui si erge il maestoso Santuario Shinotista di Fushimi, costituito da una serie di torii arancioni che creano una vera e propria galleria sacra.
– Kaga Onsen: distretto termale tra i più rinomati del paese, Kaga Onsen si trova nei pressi di una folta foresta di bambù e ospita meravigliosi onsen tradizionali. Nei pressi di erge anche Kamakura con il suo spettacolare tempio sacro.
– Hokkaido: l’isola più settentrionale del Giappone è il paradiso per gli amanti della natura. Con le sue foreste e i geyser naturali, Hokkaido è una meraviglia di madre natura in cui si può scegliere se visitare la splendida capitale Sapporo, oppure rilassarsi tra le sue terme naturali o effettuare indimenticabili trekking e percorsi naturalistici.
– Kyushu: l’isola più a sud del Giappone, da non perdere la capitale Kagoshima e lo spettacolare vulcano di Asosan. Questo vulcano ospita la caldera più grande al mondo.
– Okinawa: gli amanti del mare e delle spiagge tropicali, rimarranno stupefatti dalla bellezza di Okinawa. Situata nel cuore del Pacifico e a nord di Taiwan, è un’isola che non ha nulla da invidiare ai più famosi arcipelaghi maldiviani e melanesiani.
Le attività e le esperienze a cui prendere parte nei Viaggi Giappone sono innumerevoli e adatte per ogni tipo di esigenza:
– Dormire in un ryokan: per vivere al meglio l’esperienza tradizionale giapponese è possibile pernottare in tipici ryokan, le locande tradizionali adibite a strutture ricettive. Le tipiche pareti a scomparsa e i letti a pavimento renderanno il tutto decisamente indimenticabile.
– Escursione sul Monte Fuji: il monte sacro dei giapponesi, non solo si può ammirare in tutta la sua maestosità da Kyoto e Hakone, ma si può anche raggiungere a piedi respirando tutta la sacralità millenario di questo luogo.
– Assaporare la cucina tipica giapponese: non solo sushi fresco, ma anche teppanyaki, takoyaki, ramen e altre squisite prelibatezze vi aspettano in Giappone. Il luogo ideale per assaggiare il vero sushi rimane sempre il porto di Tokyo.
– Rilassarsi negli onsen tradizionali: Famose in tutto il mondo, le acque termali giapponesi sono ricche di proprietà. Gli onsen tradizionali sono ovunque nel paese, e tra questi consigliamo quelli di Hokkaido e di Kaga Onsen.
– Viaggiare in treno proiettile: uno dei modi migliori per spostarsi da una città all’altra in Giappone è sicuramente con il famoso treno proiettile, che raggiunge la velocità supersonica di 500 km orari.
– Partecipare a una cermonia del té: per sperimentare l’eleganza e la tradizione della cultura del té, sicuramente è da provare questa cerimonia millenaria a cui prendevano parte geishe e samurai. Una delle città in cui vivere questa esperienza è sicuramente Kyoto.
Il Giappone è uno dei paesi più sicuri al mondo. Infatti, delinquenza e criminalità sono estremamente rare e si può girare liberamente in tutte le città e a tutte le ore. Ad ogni modo, è sempre fondamentale portare rispetto alle tradizioni e la cultura locale per non offendere la gente del posto.
Per quanto riguarda le strutture sanitarie, il livello è molto alto in tutto il paese.
Il Giappone si può visitare senza grosse problematiche in qualsiasi periodi dell’anno, in quanto il clima è costantemente mite in ogni stagione. Ad ogni modo, è bene ricordare che il clima varia da isola a isola. In generale, per un Viaggio Organizzato Giappone, possiamo affermare che la primavera è il periodo ideale per visitare il paese, anche per la spettacolare fioritura dei ciliegi.
Per entrare in Giappone è necessario essere in possesso di passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi e di un biglietto aereo di ritorno. Inoltre, i cittadini italiani possono recarsi in Giappone per motivi di turismo senza necessità di visto, se il periodo di permanenza nel paese non supera i 90 giorni totali.
Infine, dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, o di carta d’identità valida per l’espatrio.
Per maggiori informazioni Viaggiare Sicuri Giappone fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi il Giappone non richiede alcuna vaccinazione obbligatoria per l’ingresso nel paese.
Infine, consigliamo di contattare il proprio medico per quanto riguarda le vaccinazioni facoltative e/o consigliate riguardo i Viaggi in Giappone.
L’assicurazione di viaggio per i nostri tour organizzati in Giappone è sempre obbligatoria. Come di consueto, per i viaggi all’estero è sempre buona norma munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione.
Per i viaggi organizzati in Giappone è necessario portare vestiti e accessori pratici e comodi, a seconda della zona che si intende visitare.
Si consiglia pertanto di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dal sole estivo del Giappone
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone
– Repellente per insetti e zanzare, specialmente a Hokkaido, Kyushu e nelle zone umide del paese
– Scarpe da trekking e/o da ginnastica per le camminate nei villaggi di montagna
– Giacca antipioggia da utilizzare in caso di precipitazioni, specialmente durante la stagione estiva
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia
La valuta del Giappone è lo yen. Il tasso di cambio è di 1 EUR = 158,33 JPY aggiornato a settembre 2023.
Le carte di credito sono accettate in tutto il paese, e i pagamenti virtuali sono sviluppati anche nei centri minori. Tuttavia, consigliamo di portare con sé banconote per ogni tipo di evenienza e di controllare l’abilitazione nel paese con la propria banca.
Il Giappone decisamente costoso se comparato agli standard italiani. Ad ogni modo, esistono differenze tra le varie località e il servizio turistico o locale.
– Bottiglia d’acqua da 1 litro: 4 €
– Un caffè: 5 €
– Pasto kaiten (nastro trasportatore sushi): 5 € a piattino
– Ciotola di ramen: 8 €
– Pasto completo in ristorante: 30 €
Corrente elettrica: Il voltaggio in Giappone è pari a 100 Volts e le prese sono di tipo A a due fori di tipo americano. Pertanto, è necessario munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
La lingua ufficiale del Giappone è il giapponese, parlato dal 99,99 % della popolazione. Questa lingua presenta una sua unicità in tutto il mondo, in quanto si tratta di un idioma agglutinante. Infatti, si caratterizza dalla presenza di simboli e forme verbali che indicano lo stato sociale di chi lo parlo e chi lo ascolta. Inoltre, sono presento una serie di dialetti locali nell’isola di Okinawa e dalla popolazione Ainu di Hokkaido.
Infine, la maggior parte della popolazione non conosce le lingue straniere e le indicazioni spesso sono in caratteri giapponesi senza l’ausilio dell’alfabeto latino. Tuttavia, il personale di hotel e ristoranti turistici parla fluentemente la lingua inglese.
Il paese garantisce piena libertà religiosa, e la maggior parte della popolazione giapponese non segue alcuna religione specifica. Ad ogni modo, circa il 25% della popolazione è di fede buddhista di tipo zen, mentre una grossa fetta di popolazione è legata a culti shintoisti.
Infine, nel paese sono presenti minoranze musulmane, induiste, cristiane ed ebraiche.
Durante un Giappone Viaggio, è sempre utile salvarsi il numero unico di emergenza 110 che vi metterà in contatto con:
– Polizia
– Vigili del fuoco
– Pronto soccorso
Inoltre, invitiamo a salvarvi il numero dell’Ambasciata Italiana a Tokyo.
La cucina giapponese è famosa in tutto il mondo ed è sicuramente una delle più apprezzate a livello globale. Infatti, in virtù della sua varietà e raffinatezza, si colloca ai primi posti tra le tradizioni gastronomiche mondiali.
Ovviamente, il cibo più famoso al mondo è il sushi, che può essere gustato in vari modi e assaggiato fresco presso i porti di Tokyo, Yokohama e Hiroshima. Altro gigante della cucina giapponese è il ramen, deliziosa zuppa di noodle con diverse varianti di carne, alghe, uova sode o verdure. La tempura è invece una pastella deliziosa che viene spesso utilizzata per gamberi e verdure. Il teppanyaki è un altro metodo di cottura da provare durante un viaggio in Giappone, e consiste nella preparazione di alimenti sul tipico teppan. Gli amanti dei dolci avranno di che abbuffarsi con i prelibati dorayaki, una sorta di pancake ripieni di crema o marmellata. Per quanto riguarda la carne, invece, bisogna assolutamente provare lo yakitori, che consiste in spiedini arrostiti sulla griglia.
Per concludere, le bevande più apprezzate sono il té giapponese e il saké, la bevanda alcolica per eccellenza in Giappone.
In Giappone l’acqua è pulita e potabile. Tuttavia, durante un Viaggio Giappone, consigliamo di bere acqua in bottiglia non tanto per la qualità della stessa ma per la differenza tra la nostra acqua del rubinetto e quella giapponese.
Un viaggio in Giappone permette al viaggiatore di conoscere una cultura completamente differente, con peculiarità decisamente uniche nel suo genere.
Tra gli oggetti di artigianato si possono trovare set da té, bamboline note kokeshi, i tipici kimono indossati dalle geishe e i meravigliosi ventagli colorati. Ma il Giappone è anche sinonimo di elettronica, e qui si possono trovare prodotti di estrema qualità come fotocamere, telefoni cellulari, lcd e console di videogames. Ma anche il cibo ha una sua importanza, e potrete tornare a casa con le tipiche bacchette oltre che prodotti come dolci, té e snacks locali. Inoltre, la cosmetica in Giappone è una vera e propria fissazione, e maschere di bellezza e prodotti termali sono di qualità elevatissima. Per concludere, manga, anime, action figures, videogames sono apprezzatissimi dai giapponesi e appassionati da tutto il mondo giungono qui per entrare in questi mondi alternativi.
Gli esercizi commerciali in Giappone seguono generalmente orari precisi. Infatti, i negozi tendono ad aprire intorno alle 10.00 del mattino e chiudono intorno alle 18.00. Invece, gli uffici pubblici rispettano mediamente l’orario dalle 09 alle 17.
La mancia in Giappone non è una consuetudine radicata nella società. Al contrario, viene vista dalla cultura giapponese come un’offesa. Ad ogni modo, anche qui guide e operatori di servizi accettano di buon grado le mance da parte dei viaggiatori stranieri.
Il fuso orario del Giappone è di 7 ore avanti rispetto all’Italia durante l’ora solare, e di 8 ore con l’ora legale.
Pertanto, se in Italia sono le 09:00, a Tokyo saranno le 16:00 durante l’ora solare e le 17:00 nell’ora legale.
Il prefisso per chiamare dal Giappone verso l’Italia è 0039 + il numero desiderato. Il prefisso per chiamare dall’Italia verso il Giappone è 0081 + il numero desiderato.
La copertura per la rete mobile in Giappone è molto sviluppato in tutto il paese, e l’accesso ad internet è molto sviluppato.
Durante i Viaggi in Giappone è possibile scattare fotografie e girare video nelle principali attrazioni turistiche. Tuttavia, immortalare persone del posto è considerata un grave violazione della privacy ed è altamente sconsigliato fotografare persone senza chiedere loro il permesso. Inoltre, è vietato fare video e scattare fotografie a eventi, concerti e spettacoli di ogni tipo.
Ricordiamo inoltre che è severamente vietato fotografare edifici governativi e statali. Infine, In Giappone sono vietate riprese con il drone senza la registrazione presso l’aviazione nazionale.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231