Un'esclusiva selezione di Tour Giordania 2023 d'Autore alla scoperta dei Tesori del Regno Hashemita di Giordania. Terra biblica e crocevia di grandi culture, la Giordania è un luogo unico che offre incredibili panorami e luoghi ricchi di mistero. Il viaggio in Giordania è un'esperienza tra natura mozzafiato e cultura millenaria che con i travel designer del Tour Operator Giordania Arché Travel potrai organizzare in sicurezza e garanzia. Infatti, partendo da un'accurata selezione di Tour della Giordania di Gruppo e Privati, potrai realizzare il tuo viaggio ideale in questa terra magica.
I nostri Tour e Viaggi Giordania 2023 vi porteranno alla scoperta dei luoghi più suggestivi del paese. Infatti da Amman visiteremo la città romana di Jerash ed i luoghi della Terra Santa prima di raggiungere le maestose rovine di Petra e l’affascinante deserto del Wadi Rum. Inoltre, durante il Viaggio in Giordania potremo trascorrere momenti di relax sul Mar Morto o ad Aqaba sul Mar Rosso. Dunque, la nostra proposta di viaggi organizzati Giordania permetterà di scoprire la vera essenza di questa magnifica nazione, tra storia, natura e cultura.
Arché Travel, riconosciuto tra i migliori Tour Operator della Giordania, vi porta alla scoperta di questa terra con una selezione di Viaggi e Tour della Giordania di gruppo e privati ma anche su misura, per un'esperienza di viaggio indimenticabile. Infatti, oltre ai nostri Tour della Giordania a catalogo, potrete realizzare il vostro viaggio ideale in Giordania su misura grazie ai nostri esperti travel designer, che vi seguiranno dalla pianificazione sino al vostro rientro. Affida il tuo Viaggio in Giordania a chi lo fa con passione e professionalità.
"Petra è il più bel luogo della Terra… non per le rovine, ma per i colori delle sue rocce tutte rosse e nere con strisce verdi e azzurre. Non saprai mai che cos’è Petra in realtà, a meno che tu non ci venga di persona.”
- Thomas Edward Lawrence, Lawrence d’Arabia -
"Tour Giordania 2023", una selezione di viaggi Giordania organizzati di gruppo e privati alla scoperta dei luoghi più significativi.
- Viaggi di Gruppo e Privati in Giordania d'Autore -
Le Idee di Viaggio in Giordania disegnate dai nostri Travel Designer.
Suggestioni per creare il tuo Viaggio su Misura in Giordania
- Arché Travel ti ispira in Giordania -
La Giordania è aperta al turismo internazionale, ed è pertanto un paese visitabile. Per conoscere le regole per l’ingresso nel paese vi invitiamo a consultare il nostro articolo “Le regole per entrare in Giordania”.
La Giordania è un paese che offre attrazioni storiche, culturali e naturalistiche. Ecco cosa vedere in Giordania:
– Petra: il vero simbolo del paese, era l’antica capitale dei Nabatei. Costruita direttamente nella roccia, potrete raggiungerla percorrendo il Siq, il famoso canyon che conduce al Tesoro del Faraone.
– Wadi Rum: considerato uno dei deserti più belli al mondo, è caratterizzato da sabbia rossa e formazioni rocciose uniche al mondo. Troverete inoltre numerose incisioni rupestri.
– Amman: la capitale della Giordania è una città cosmopolita e moderna, un mix tra storia e modernità. Ammirate la capitale dall’alto dall’antica Cittadella.
– Mar Morto: il luogo più basso della terra, dove potrete galleggiare tra i suoi famosi sali e rilassarvi sulle spiagge dei suoi resort.
– Jerash: una delle più importanti città della decapoli romana, un sito archeologico unico al mondo e perfettamente conservato.
– Castelli del deserto: Kerak, Ajlun, Kharranah e Azraq sono solo alcuni dei più famosi castelli del deserto, costruiti durante l’epoca delle crociate.
– Madaba e Monte Nebo: dal monte sacro dove Mosè ricevette in dono la Palestina ammirerete un panorama indimenticabile. A Madaba scoprirete il cuore del cristianesimo giordano, con i suoi splendidi mosaici di epoca bizantina
– Wadi Mujib: canyon unico al mondo meta prediletta per chi pratica trekking e canyoning.
– Betania: sulle rive del Giordano, è il luogo dove è stato battezzato Gesù
– Aqaba: unica località della Giordania bagnata dal Mar Rosso, sorge sull’omonimo Golfo di Aqaba. Spiagge e mare cristallino, oltre che fondali tra i più belli al mondo.
In Giordania tra le esperienze e le attività a cui prendere parte, avrete solo l’imbarazza della scelta. Ecco cosa fare in Giordania:
– Petra by night: assistere allo spettacolo di Petra illuminata nel pieno della notte è un’esperienza indimenticabile.
– Esplorare il Wadi Rum in 4×4: il modo migliore per ammirare gli scenari del Wadi Rum è con un’escursione in fuoristrada che vi permette di raggiungere la splendida Valle della Luna.
– Bagno nel Mar Morto: galleggiare tra le acque salate del Mar Morto è un’esperienza unica e particolare.
– Trekking e canyoning nel Wadi Mujib: esplorare la natura più incontaminata nel Wadi Mujib. Praticando canyoning ammirerete scorci unici.
La Giordania rappresenta un vero e proprio unicum nell’area del Medio Oriente. Infatti, si tratta di un paese decisamente sicuro e in grado di accogliere ogni anno viaggiatori da tutto il mondo. Inoltre, non si registrano problemi di sicurezza nelle principali località turistiche della Giordania.
Infine, la situazione geopolitica è sotto controllo e le strutture sanitarie sono complessivamente di ottimo livello.
Il clima della Giordania è di tipo continentale e semi desertico verso l’interno e di tipo mediterraneo sul Mar Rosso. Pertanto, la Giordania può essere visitata tutto l’anno. Tuttavia consigliamo maggiormente le mezze stagioni. Infatti, primavera e autunno presentano temperature più miti, ma anche estate e inverno si prestano per un viaggio in Giordania.
Per i viaggi in Giordania è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese. Il passaporto, inoltre, deve avere almeno una pagina libera, per l’apposizione dei timbri di entrata ed uscita.
Per l’ingresso in Giordania è necessario il Visto, ottenibile:
– Presso i consolati o gli uffici diplomatici presenti in Italia
– All’arrivo in aeroporto in Giordania, pagando l’ammontare in valuta locale
– Presso le frontiere terrestri, ad eccezione della frontiera di King Hussein Bridge/Allenby Bridge, oppure all’arrivo del traghetto dall’Egitto.
Ad ogni modo, per i nostri tour in Giordania il visto turistico è gratuito, ottenibile direttamente all’aeroporto di arrivo.
Infine, dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, o di carta d’identità valida per l’espatrio.
Per maggiori informazioni Viaggiare Sicuri Giordania fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi la Giordania non richiede alcuna vaccinazione obbligatoria per l’ingresso nel paese. Ad ogni modo, consigliamo di contattare il proprio medico per quanto riguarda le vaccinazioni facoltative e/o consigliate.
L’assicurazione di viaggio per i nostri tour in Giordania è sempre obbligatoria. Come di consueto, per i viaggi al di fuori dell’Unione Europea è sempre buona norma munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione.
Per un viaggio in Giordania è necessario portare vestiti e accessori pratici e comodi. Inoltre, è utile che si adattino al clima e all’ambiente della Giordania.
Si consiglia pertanto di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dai forti raggi ultravioletti
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pullover e vestiti pesanti per le notti nel deserto
– Pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans
– Costume da bagno per Aqaba e il Mar Morto (costume intero per le donne)
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone spesso
– Scarpe da trekking e/o da ginnastica per le camminate in città e sui sentieri di Petra e del Wadi Rum
– Giacca antivento tipo k-way.
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi durante le calde giornate della Giordania
– Occhiali da sole per ripararsi dal forte sole giordano,
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Repellente per insetti e zanzare (di tipo Autan)
– Collirio per le escursioni nel deserto
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia, specialmente al nord
– Torcia elettrica per le nottate nel deserto
La valuta della Giordania è il dinaro giordano. Il tasso di cambio è di 1 EUR = 0,85 JOD aggiornato a novembre 2020.
Le carte di credito sono accettate in tutte le principali località della Giordania, mentre nelle zone rurali e presso i venditori ambulanti è necessario l’utilizzo del contante. Tuttavia, vi consigliamo di verificare l’abilitazione nel paese con la propria banca. Inoltre, consigliamo di portare con sé banconote in euro per ogni tipo di evenienza, in modo tale da poterli cambiare presso banche e uffici di cambio locale.
La Giordania è un paese relativamente economico. Tuttavia, è bene considerare la differenza tra lo standard locale e quello internazionale.
– Bottiglia d’acqua da 1 litro: 0.50 JOD (0.60 €)
– Un caffè/thè: 1.70 JOD (2 €)
– Pranzo tipico in street food: 5 JOD (7 €)
– Pranzo in ristorante: 15 JOD (20 €)
– Kefiah tipica ricamata: dai 20 ai 30 JOD (dai 25 ai 30 €)
Corrente elettrica: Il voltaggio in Giordania è pari a 220 Volts e sono necessarie spine a muro a due punte
Adattatore: E’ sempre consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
La lingua ufficiale della Giordania è l’arabo. Tuttavia, l’inglese è largamente parlato dalle guide, il personale degli hotel e dei ristoranti.
La Giordania è frutto di una grande mescolanza di popoli ed etnie del Mediterraneo, Medio e Vicino Oriente. Comunque, la fede religiosa più largamente diffusa è l’islam. Infatti, quasi il 95% della popolazione è musulmana, mentre il restante 5% si suddivide tra cristiani cattolici, ortodossi ed armeni.
Le fede nell’islam è un fattore predominante nella vita in Giordania, e le usanze religiose sono molto sentite e praticate. Per questo motivo, durante il periodo del ramadan e dell’Id al-adha, la festa del sacrificio, potreste trovare variazioni di orari e aperture dei siti turistici. Durante il ramadan guide e autisti potrebbero saltare i pasti, ed è pertanto sconsigliato consumare cibo in pubblico. Inoltre, potrebbero riscontrarsi difficoltà nel reperire bevande alcoliche, anche negli hotel più grandi e internazionali.
Il viaggio è un’esperienza indimenticabile, ma che può anche prevedere qualche imprevisto. Pertanto, durante un viaggio in Giordania, è sempre utile salvarsi i seguenti di emergenza:
– Primo soccorso: 191
– Polizia e forze dell’ordine: 192
– Vigli del fuoco: 193
Viaggiare significa scoprire culture e usanze nuove, e la gastronomia è uno dei modi per farlo. La cucina giordana ha influenze mediterranee e medio orientali, e le sue origini sono arabe, beduine e turche, con qualche tocco europeo.
Il piatto nazionale è il Maqluba, uno squisito sformato di carne, riso e verdure speziate. Inoltre potrete assaggiare le kufta, deliziose polpette di agnello o montone che troverete un po’ ovunque in Giordania, e gli onnipresenti falafel. Ma i grandi padroni della tradizione gastronomica giordana sono le salse. Infatti, i vostri piatti verranno spesso serviti con hummus, crema vellutata a base di ceci, o babaganoush, deliziosa crema di melanzane che ben si adatta ai sapori mediorientali. Infine meritano una menzione il caffè, preparato e bevuto con un vero e proprio rito, e i dolci come gli invitanti knafeh.
Sebbene l’acqua in Giordania sia potabile nelle grandi strutture ricettive, sconsigliamo vivamente di bere acqua dal rubinetto. Infatti, è sempre bene consumare solo acqua in bottiglia.
Viaggiare in Giordania vi porterà alla scoperta di antiche tradizioni, di usi e costumi locali. Pertanto, avrete una vasta scelta di souvenir da acquistare in Giordania. Innanzitutto, immancabili sono i tessuti e i tappeti. Lavorati a mano secondo un’antica tradizione sono una delle prime scelte dei viaggiatori che si recano in Giordania. Ma anche ceramiche e mosaici nella città di Madaba, sapone e sali del Mar Morto, caffè, spezie e gioielli. Infine, l’immancabile kefiah!
A seconda di dove ci si trova, gli orari dei negozi in Giordania sono piuttosto flessibili. Ad ogni modo, sono sempre aperti dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:00.
I musei hanno orari che indicativamente rispettano l’orario continuato dalle 08:00 alle 18:00. Tuttavia, consigliamo di consultare l’attrazione che si intende visitare per evitare spiacevoli sorprese.
La mancia in Giordania è un uso e consuetudine ben radicato all’interno della società. Per i viaggi organizzati, le guide e gli autisti sono soliti ricevere rispettivamente una mancia di 3,00 € e 2,00 € per persona al giorno.
Inoltre, nei ristoranti consigliamo di offrire una mancia di circa il 10% del conto finale. Ad ogni modo alcuni ristoranti includono la mancia nel costo del servizio, pertanto è sempre buona norma controllare in anticipo.
Il fuso orario della Giordania è un’ora avanti rispetto all’Italia durante l’ora legale. Invece, durante l’ora solare la differenze è di due ore avanti. Pertanto, se in Italia sono le 09:00 in Giordania saranno le 10:00 con l’ora legale, e le 11:00 con l’ora solare.
Il prefisso per chiamare dalla Giordania verso l’Italia è 0039 + il numero desiderato. Il prefisso per chiamare dall’Italia verso la Giordania è 00962 + il numero desiderato.
La copertura per la rete mobile in Giordania è piuttosto buona nelle principali città e nelle località turistiche come Amman, Aqaba o Madaba. Nelle zone rurali la linea peggiora considerevolmente, mentre nel deserto potrebbe essere molto debole o assente.
Infine, l’accesso ad internet è abbastanza sviluppato in Giordania. Negli hotel e nei ristoranti il wi-fi è quasi sempre presente. Inoltre, nelle grandi città sono molto diffusi gli internet caffè con accessi ad internet a basso costo. La linea internet nelle aree rurali e nel deserto è invece molto limitata, se non assente.
In Giordania non ci sono particolari restrizioni per scattare fotografie o girare video nelle principali attrazioni turistiche. Comunque, è sempre fondamentale comportarsi con rispetto nei confronti della popolazione locale, degli usi e dei costumi del paese. Pertanto, è necessario chiedere sempre il permesso prima di fotografare luoghi di culto e persone, specialmente se sono bambini. Ricordiamo inoltre che fotografare le aree militari è severamente proibito dalla legge.
Infine, In Giordania non sono consentite riprese con il drone, fatto salvo permessi speciali rilasciati direttamente dal Ministero del Turismo.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319