Un'attenta e accurata selezione di Tour e Viaggi in Grecia 2023 d'Autore, alla scoperta del Mediterraneo, culla della democrazia e della civiltà occidentale. Un viaggio in Grecia vi permette dunque di riassaporare il nostro passato, scavare fino alle radici della nostra storia, in un fantastico mix di natura e cultura. Dagli antichi siti archeologici delle poleis greche fino ai luoghi sacri su isole e monti ancora oggi segregati, la Grecia vi farà vivere emozioni indescrivibili. Grazie alla nostra vasta scelta di Tour in Grecia di Gruppo e Privati ripercorrerete quindi le antiche rotte degli antichi che hanno segnato la nostra storia.
I nostri Viaggi e Tour Grecia 2023 vi faranno scoprire angoli di mondo tra i più importanti della storia dell'uomo. Infatti, visiterete l'antica città di Atene, gli antichi siti archeologici del Peloponneso e della Tessaglia, fino all'area settentrionale della Grecia Continentale, dalla Penisola Calcidica fino ai famosi Monasteri delle Meteore. Inoltre, le nostre proposte nelle Isole Greche vi permettono di ripercorrere le rotte di Ulisse alle Isole Ionie, i favolosi scenari delle Cicladi, l'antica storia di Creta e le spettacolari isole del Dodecaneso. Un viaggio indimenticabile tra storia e leggenda, natura e cultura.
Arché Travel, tra i migliori Tour Operator Grecia, è da anni considerato leader nell'organizzazione di viaggi, tour e vacanze in Grecia. Infatti, proponiamo viaggi di gruppo e privati adatti ad ogni tipo di esigenza ed esperienze di viaggio autentiche. Inoltre, i nostri esperti travel designer vi propongono viaggi su misura, e vi seguiranno dalla pianificazione sino al vostro rientro. Pertanto, la nostra pluriennale esperienza e grande passione per il territorio greco faranno in modo che viviate un'esperienza unica ed indimenticabile.
"Amo questa Grecia al di sopra di tutto. Essa porta il color del mio cuore. Ovunque si guardi, giace sepolta una gioia..”
- Friedrich Hölderlin -
"Tour Grecia 2023", una selezione di viaggi organizzati Grecia di gruppo e privati alla scoperta dei luoghi più significativi.
- Viaggi di Gruppo e Privati in Grecia d'Autore -
Le Idee di Viaggio in Grecia disegnate dai nostri Travel Designer.
Suggestioni per creare il tuo Viaggio su Misura in Grecia
- Arché Travel ti ispira in Grecia -
La Grecia è aperta al turismo internazionale, ed è pertanto un paese visitabile. Per conoscere le regole per l’ingresso nel paese vi invitiamo a consultare il nostro articolo “Le regole per entrare in Grecia”.
La Grecia è uno dei paesi più straordinari nel Mediterraneo e del mondo intero. Le sue attrazioni spaziano infatti da antichi siti archeologici, straordinarie città, mare e spiagge mozzafiato e scenari naturalistici senza eguali:
– Atene: la capitale greca è una delle metropoli più belle d’Europa. Il simbolo cittadino è ovviamente il Partenone, che dall’alto domina la città a ricordare la sua grande storia per l’umanità intera. Ma la città offre anche vivaci quartieri come Plaka e Monastiraki, oltre che un museo archeologici di altissimo valore, palazzi storici e altri favolosi resti archeologici come lo Stadio Panathinaiko, l’Odeon di Erode Attico e il Teatro di Dioniso.
– Capo Sounio: pochi chilometri a sud di Atene si erge il Promontorio di Capo Sounio, in cui sorge uno dei templi più importanti e suggestivi dell’intera Grecia. Vero e proprio simbolo per gli antichi, il Tempio di Poseidone era uno dei più venerati dell’antichità.
– Peloponneso: la penisola più meridionale della Grecia Continentale è ricca di attrazioni di ogni tipo. Qui troverete infatti i siti archeologici di Olympia e Micene, oltre che il formidabile Teatro di Epidauro e i pochi ma suggestivi resti dell’antica Sparta. Ma il Peloponneso offre anche luoghi naturali davvero eccezionali, come Monemvasia, piccolo scoglio in cui sorge uno dei borghi più particolari dell’intero Mediterraneo. Oppure l’isola di Elafonisos, che ospita una delle spiagge più belle della Grecia e una natura selvaggia e incontaminata.
– Delfi: nella regione della Focide, è il sito archeologico simbolo dell’Antica Grecia. Qui vi era infatti l’antico oracolo di Apollo, e nell’antichità era luogo di pellegrinaggio rispettato e venerato da popoli di diverse etnie.
– Meteore: nei pressi di Kalambaka, si innalzano i monasteri più famosi della Grecia. In totale se ne contano 6, e sono uno diverso dall’altro e tutti offrono una vista mozzafiato sulla regione circostante.
– Grecia del Nord: le regioni meno conosciute della Grecia Continentale offrono scenari magici e città cosmopolite, come Salonicco. Inoltre, la Penisola Calcidica è un vero e proprio paradiso terrestre, mentre il parco archeologico di Philippi è un’importantissima testimonianza del periodo greco-ellenistico.
– Isole Cicladi: tra le isole greche, sono probabilmente le più famose. Da Santorini a Naxos, da Paros fino alle meno famose Folegandros, Ios e Sifnos, offrono tutte mare cristallino e viste mozzafiato sull’intero arcipelago.
– Isole Ionie: le più orientali tra le isole greche, sono orgogliose custodi di un mare azzurro, spiagge di sabbia bianca e una natura incontaminata. Ma sopratutto queste sono le isole dell’antico eroe leggendario: Ulisse Odisseo.
– Creta: l’isola più grande del paese è un incredibile caleidoscopio di diversità. A Creta troverete siti archeologici leggendari come il Palazzo di Cnosso, l’antica città di Festos e Gortina, ma anche città dalle testimonianze veneziane come Chanià. Inoltre, le spiagge di Balos e Elafonissi sono tra le migliori al mondo, mentre gli amanti delle attività all’aria aperta adoreranno la selvaggia zona meridionale di Creta.
– Isole del Dodecaneso: le numerose isole che si trovano nella parte orientale dell’arcipelago greco sono caratterizzate anch’esse da un mare meraviglioso e spiagge favolose. Da Rodi a Kos, da Karpathos a Samos, si distinguono per una natura più brulla e la sua vicinanza con la Turchia.: la porzione più orientale dell’Egitto. Il deserto biblico ospita il Monastero di Santa Caterina, il primo monastero cristiano della storia.
La Grecia offre una grande varietà di attività ed esperienze a cui prendere parte. Ecco cosa fare in Grecia:
– Effettuare una crociera in caicco o in barca a vela: il mare della Grecia è famoso in tutto il mondo, e una crociera in caicco o in barca a vela è il modo ideale per godersi tutta la sua bellezza. Tra le varie isole greche consigliamo le Isole ionie per la qualità delle sue acque e per il fatto che sono meno ventose rispetto agli altri arcipelaghi
– Seguire le rotte degli antichi: la Grecia è uno dei paesi più antichi al mondo, e oggi potrete seguire le antiche rotte di mare o terrestri sulle tracce di Ulisse e altri antichi eroi e personaggi.
– Assaporare la tipica cucina greca: considerata da molti tra le migliori cucine al mondo, la tradizione culinaria greca vi da la possibilità di degustare le famose olive e deliziarvi con piatti come souvlaki, moussaka e dolmadakia. Inoltre, nelle regioni della Grecia Continentale potrete prendere parte a fantastiche degustazioni di antichi oli e vini greci
– Trekking tra le meraviglie naturali della Grecia: in questo paese potrete scegliere se camminare tra gli antichi monasteri delle Meteore, oppure effettuare trekking al sacro Monte Athos. Infine, i sentieri del Peloponneso vi faranno conoscere la natura più selvaggia, così come le fantastiche Gole di Samarià sull’isola di Creta.
La Grecia è un paese molto sicuro, ed è pertanto possibile visitarla in diverse modalità. Potrete infatti scegliere un viaggio di gruppo o su misura, ma anche in completa autonomia con un fly & drive in libertà.
Il clima della Grecia è di tipo mediterraneo. Pertanto, il periodo ideale per andare in Grecia corrisponde ai mesi estivi per un viaggio di mare o una crociera in caicco o barca a vela, mentre le mezze stagioni sono ideali per un viaggio culturale nella Grecia Continentale.
Essendo un paese dell’Unione Europea, è possibile viaggiare in Grecia con la carta d’identità valida per l’espatrio.
Infine, dal 26 giugno 2012 tutti i minor italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, o di carta d’identità valida per l’espatrio.
Per maggiori informazioni Viaggiare Sicuri Grecia fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi la Grecia non richiede alcuna vaccinazione obbligatoria per l’ingresso nel paese. Ad ogni modo, consigliamo di contattare il proprio medico per quanto riguarda le vaccinazioni facoltative e/o consigliate.
L’assicurazione di viaggio per i nostri tour organizzati in Grecia è sempre obbligatoria. Come di consueto, per i viaggi all’estero è sempre buona norma munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione.
Per un viaggio in Grecia è necessario portare vestiti e accessori pratici e comodi, a seconda della zona che si intende visitare.
Si consiglia pertanto di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dal forte sole estivo
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans per la visita delle zone della Grecia Continentale
– Costume da bagno per i viaggi nelle Isole Greche e lungo la costa del Peloponneso
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone
– Scarpe da trekking e/o da ginnastica per le camminate in città e sui vari sentieri del paese
– Giacca antivento tipo k-way, specialmente alle Cicladi
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi durante le calde giornate estive
– Occhiali da sole per ripararsi dal forte sole greco,
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Repellente per insetti e zanzare durante le stagioni più calde
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia, specialmente al nord
La valuta della Grecia è l’euro.
Le carte di credito sono accettate in tutte le località della Grecia. Vi consigliamo inoltre di verificare l’abilitazione nel paese con la propria banca. Infine, consigliamo di portare banconote da casa per ogni tipo di evenienza.
L’Egitto è un paese relativamente economico. Di seguito un esempio di acquisti tipo da effettuare in Grecia:
– Bottiglia d’acqua da 1 litro: 0,80 €
– Un caffè/thè: 2.50 €
– Pranzo tipico in street food: 6 €
– Pranzo in ristorante: 15 €
Corrente elettrica: Il voltaggio in Grecia è pari a 220 Volts e le prese sono come quelle italiane.
Adattatore: Tuttavia è sempre consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
La lingua ufficiale della Grecia è il greco. Inoltre, ci sono piccole comunità nel Dodecaneso che parlano il turco e piccole realtà al confine settentrionale di lingua macedone e bulgara.
Tuttavia, il personale degli hotel, dei ristoranti e le guide turistiche parlano fluentemente la lingua inglese.
La Grecia ha una storia antichissima, ed è tuttora un paese profondamente cristiano di fede ortodossa.
Pertanto, molto sentita è la Pasqua Ortodossa, che si festeggia la settimana successiva rispetto a quella cattolica. Inoltre, molto sentita è la festa dell’indipendenza e della liberazione dai turchi ottomani che si festeggia il 25 marzo. Infine, alle Cicladi l’usanza più particolare è quella dei Panigiri. Si tratta di una festa pagano in cui gli abitanti delle isole si cimentano in balli e musiche folcloristiche.
Durante un viaggio in Grecia, è sempre utile salvarsi il numero unico di emergenza 112 che vi metterà in contatto con:
– Primo soccorso
– Polizia e forze dell’ordine
– Vigli del fuoco
Inoltre, al numero 171 è possibile contattare la Polizia Turistica che ha il compito di reprimere i reati contro i turisti.
La Grecia conserva una delle tradizioni gastronomiche più valide e gustose del Mediterraneo. La sua cucina è infatti un mix tra la cucina turca e quella slava, tra quella del Sud Italia e dei paesi del Nord Africa, creando un saporito meltin pot culinario.
Uno dei cibi che troverete regolarmente tra le tante bancarelle di street food locale è il souvlaki, uno spiedino adagiato su semplice pane greco, poi condito dall’olio di oliva. Invece, nelle taverne locali potrete meravigliarvi dell’incredibile sapore della moussaka, piatto a base di melanzane accompagnate e condite con carne di manzo macinata, formaggio grattugiato, besciamella, prezzemolo e cannella. I dolmades invece sono un composto di riso bianco, cipolle e cipollotti, prezzemolo, menta verde, aneto, olio e limone avvolto in foglie di vite. Sulle isole greche, le taverne vi potranno invece servire del succulento pesce appena pescato, sempre accompagnato da patatine fritte e la famosissima insalata greca. Infine, il caffè greco è molto simile a quello turco, forte al punto giusto ma fate attenzione al fondo!
In Grecia l’acqua è potabile. Tuttavia è raccomandabile non bere acqua dal rubinetto. Pertanto, vi raccomandiamo di bere esclusivamente acqua in bottiglie ermeticamente sigillate.
In Grecia troverete un artigianato di grande livello e dalla fortissima storia e tradizione. Infatti, gli artigiani greci sono specializzati sopratutto nella produzione di oggetti in legno di ulivo, ma anche di gioielli e prodotti di bellezza. Inoltre, dalla Grecia potrete tornare con i sandali di cuoio della tradizione, oppure con il tipico briki (il pentolino dal collo lungo per il caffè greco. Se siete amanti della musica, ad Atene potrete acquistare il tipico strumento a corda chiamato baglamas. Infine, prodotti gastronomici come olio d’oliva, yogurt greco, miele, olive e caffè sono sinonimo di altissima qualità.
Gli orari dei negozi in Grecia rispetta generalmente l’orario dalle 09.00 alle 15.30 e dalle 17:30 alle 21:00.
Inoltre, i musei e i siti archeologici sono chiusi il lunedì e i giorni festivi. Negli altri giorni osservano l’orario che va dalle 8:00 fino alle 19:00.
La mancia in Grecia è una consuetudine abbastanza radicata all’interno della società, anche se non è obbligatoria.
Pertanto, nei ristoranti consigliamo di offrire una mancia di circa il 5-10% del conto finale.
Il fuso orario in Grecia è un’ora avanti rispetto all’Italia durante l’ora solare. Pertanto, se in Italia sono le 09.00 in Grecia saranno le 10.00.
Il prefisso per chiamare dalla Grecia verso l’Italia è 0039 + il numero desiderato. Il prefisso per chiamare dall’Italia verso la Grecia è 0030 + il numero desiderato.
La copertura per la rete mobile in Grecia è molto buona nelle grandi città e nelle principali località della Grecia Continentale. Sulle isole la rete è relativamente buona, a seconda della zona in cui ci si trova. Infatti, nelle zone rurali la linea telefonica è scarsa, mentre nelle zone di montagna potrebbe essere del tutto assente.
Infine, l’accesso ad internet è abbastanza sviluppato in Grecia. Negli hotel e nei ristoranti il wi-fi è quasi sempre presente. Ricordiamo inoltre che in Grecia è possibile utilizzare il roaming gratuito se in possesso di scheda telefonica con operator italiano.
In Grecia non ci sono particolari restrizioni per scattare fotografie o girare video nelle principali attrazioni turistiche. Comunque, è sempre fondamentale comportarsi con rispetto nei confronti della popolazione locale, degli usi e dei costumi del paese. Pertanto, è necessario chiedere sempre il permesso prima di fotografare luoghi di culto e persone. Una nota a parte va fatta per i Monasteri delle Meteore e del Monte Athos. Infatti, in queste zone non è vietato scattare fotografie, ma è sempre buona norma evitare di immortalare i monaci che vivono al loro interno. Infine, ricordiamo che fotografare le aree militari è severamente proibito dalla legge.
Infine, In Grecia non sono consentite riprese con il drone, fatto salvo permessi speciali rilasciati direttamente dall’aviazione greca.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319