Una vasta selezione di Tour Marocco 2023 d'Autore nella magia del Maghreb. Conosciuto anche come la porta del Sahara, un viaggio in Marocco è un'esperienza autentica e reale. Infatti, scoprirete una terra ricca di contrasti, colori e sensazioni di ogni tipo. I nostri tour del Marocco di Gruppo e Privati vi consentono di vivere la vera essenza del gioiello del Maghreb, con esperienze a stretto contatto con le comunità locali, pernottamenti in riad nelle città imperiali e cammellate nel deserto. Tutto ciò unito a visite storico-culturali che vi portano alla scoperta di un paese dalla storia millenaria.
I nostri Tour e Viaggi in Marocco 2023 vi porteranno nel cuore del paese, alla scoperta dei luoghi più autentici di tutto il Nord Africa. Infatti, scoprirete il fascino di Marrakech e delle Città Imperiali, le maestose dune del Sahara fino alla magia di Essaouira e della costa Atlantica. Inoltre, i nostri viaggi in Marocco vi porteranno ad ammirare panorami mozzafiato tra le Montagne dell'Atlante, gli incredibili colori di Chefchaouen e della Costa Mediterranea. Un'esclusiva selezione di viaggi organizzati in Marocco, tra storia, natura e cultura.
Arché Travel, tra i migliori Tour Operator Marocco, vi porta nel cuore del Nord Africa con una selezione di Viaggi e Tour in Marocco di Gruppo e Privati. Infatti, il nostro catalogo propone viaggi in Marocco per ogni tipo di esigenza che vi permettono dunque di scegliere l'esperienza più adatta alle vostre esigenze. Inoltre, potrete realizzare il vostro viaggio ideale in Marocco su misura grazie ai nostri esperti travel designer che vi seguiranno dalla pianificazione sino al vostro rientro.
"In Marocco sentirete subito la preziosa e rara influenza del sole che conferisce a ogni cosa una vita penetrante. Il pittoresco qui abbonda, è un luogo fatto per i pittori… La bellezza è dappertutto, non la bellezza raffigurata nei quadri alla moda, ma qualcosa di più semplice e primordiale.”
- Eugène Delacroix -
"Tour Marocco 2023", una selezione di viaggi Marocco organizzati di gruppo e privati alla scoperta dei luoghi più significativi.
- Viaggi di Gruppo e Privati in Marocco d'Autore -
Le Idee di Viaggio in Marocco disegnate dai nostri Travel Designer.
Suggestioni per creare il tuo Viaggio su Misura in Marocco
- Arché Travel ti ispira in Marocco -
Il Marocco è aperto al turismo internazionale, ed è pertanto un paese visitabile. Per conoscere le regole per l’ingresso nel paese vi invitiamo a consultare il nostro articolo “Le regole per entrare in Marocco”.
Il Marocco è un paese molto variegato, e offre attrazioni di ogni tipo. Ecco cosa visitare in Marocco:
– Marrakech: la più famosa delle città imperiali e la capitale berbera. Assolutamente da non perdere la Moschea della Koutubia, Piazza Jemaa el-Fna, Palazzo el Bahia, le Tombe Saadiane, oltre che i suoi coloratissimi souq.
– Casablanca: la città più popolosa del Marocco, tra storia e presente. Da non perdere la Mosche di Hassan II, l’unica visitabile all’interno.
– Fès: la più elegante delle città imperiali, con l’università e lo sfarzoso Palazzo Reale. Da non perdere i quartieri della medina con le tipiche concerie a cielo aperto.
– Essaouira: conserva la più bella medina lungo la costa atlantica. Protetta da una grande fortificazione, conserva una splendida spiaggia ed è il luogo preferito di numerosi artisti di fama internazionale
– Meknès: la terza città imperiale, da non perdere le sue porte d’accesso, la madrasa e l’antico palazzo reale.
– Rabat: antica città imperiale e attuale capitale del Marocco. Città moderna che ospita numerose attrazioni storiche, come il Mausoleo di Mohammed V, la Torre Hassan e Kasba degli Oudaia.
– Volubilis: il sito archeologico più grande del Marocco. Antica città romana protetta dall’Unesco.
– Chefchaouen: considerata la città blu è il villaggio più bello del Marocco, con una medina splendidamente conservata.
– Agadir: ambita località di mare, con un’immensa spiaggia e una baia chilometrica.
– Ait Ben-Haddou: l’attrazione più fotografata del Marocco e la kasba meglio conservata. Protetta dall’Unesco sorge in un’oasi nel deserto.
– Merzouga: l’oasi più bella del Marocco, dalla quale poter esplorare il deserto e dormire in un suggestivo campo tendato
– Ouarzazate: oasi alle porte del Sahara, è anche denominata la “Hollywood del deserto”.
In Marocco potrete prendere parte a numerose attività ed esperienze. Ecco cosa fare in Marocco:
– Surf sulla Costa Atlantica: le località di Taghazout, Agadir, Essaouira e Legzira sono ambite dai surfisti di tutto il mondo.
– Cammellata nel deserto: durante il vostro viaggio a Merzouga, Zagora o Ouarzazate potrete approfittare per fare un’indimenticabile escursione nel deserto a dorso di cammello.
– Trekking sull’Atlante: le Montagne dell’Atlante offrono scorci mozzafiato, e il modo migliore per ammirarli è facendo trekking lungo i suoi sentieri.
– Street food a Piazza Jemaa el-Fna: la piazza principale di Marrakech è un continuo brulicare di artisti, saltinbanchi e… cibo a volontà! Assaggiare la cucina tipica marocchina è una delle esperienze da non perdere.
Il Marocco è un paese sicuro, e in grado di accogliere ogni anno viaggiatori da tutto il mondo. Comunque, in Marocco vige la regola che vale per tutti i paesi del Maghreb. Pertanto, è sempre consigliabile non portare oggetti di valore ed evitare di mostrare denaro in pubblico. Ad ogni modo, i turisti nel paese sono perfettamente tutelati e protetti e la criminalità è sotto controllo. Infatti, non si registrano problemi di sicurezza nelle principali località turistiche del Marocco.
Infine, le strutture sanitarie e il personale medico del Marocco sono generalmente di buon livello.
Il clima del Marocco è di tipo mediterraneo lungo le coste, continentale e semi-desertico nelle regioni interne e desertico nel Sahara Occidentale e ai confini con l’Algeria. Pertanto, il Marocco è visitabile tutto l’anno. Tuttavia, il periodo ideale per andare in Marocco sono i mesi che vanno da ottobre ad aprile. Infatti, in questi periodi le temperature sono più fresche e piacevoli, perfette per uscite nel deserto e la visita delle Città Imperiali.
Per i viaggiare in Marocco è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell’ingresso nel paese. Non è quindi sufficiente la carta d’identità. Ad ogni modo, al momento non è richiesto il visto per i cittadini italiani che si recano in Marocco per motivi turistici e soggiorni fino a 90 giorni.
Per maggiori informazioni Viaggiare Sicuri Giordania fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria per i viaggi in Marocco. Ad ogni modo, consigliamo di contattare il proprio medico per quanto riguarda le vaccinazioni facoltative e/o consigliate.
Per i nostri viaggi in Marocco l’assicurazione è sempre obbligatoria. Infatti, per i viaggio all’estero è sempre raccomandabile munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione.
Per andare in Marocco è necessario portare con sé vestiti e accessori che rispettino standard di praticità e comodità. Inoltre, a seconda del periodo in cui effettuate il viaggio in Marocco, è utile portare vestiti che si adattino al clima e all’ambiente circostante.
Si consiglia pertanto di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dai forti raggi ultravioletti
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pullover e vestiti pesanti per i trekking e i viaggi nella Catena dell’Atlante
– Pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans
– Costume da bagno per le spiagge di Agadir, El Jadida, Essaouira e lungo la costa atlantica e mediterranea
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone spesso
– Scarpe da trekking e/o da ginnastica per le camminate in città e sui sentieri dell’Atlante e nel deserto
– Giacca antivento tipo k-way.
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi durante le calde giornate del Marocco
– Occhiali da sole per ripararsi dal forte sole marocchino
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Repellente per insetti e zanzare (di tipo Autan)
– Collirio per le escursioni nel deserto
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia, specialmente al nord e lungo la costa atlantica
– Torcia elettrica per le nottate nel deserto
La valuta del Marocco è il dirham. Il tasso di cambio è di 1 EUR = 10,90 MAD aggiornato a dicembre 2020.
Le carte di credito in Marocco sono accettate in tutte le grandi città, gli alberghi e le principali località turistiche. Ad ogni modo, nelle aree rurali, di montagna e nel sud del Marocco, sono raramente accettate. Pertanto, consigliamo di portare con sé banconote in euro da poter cambiare presso banche e uffici di cambio locali.
Il Marocco è un paese decisamente economico. Ad ogni modo, ci sono notevoli differenze da tenere conto tra lo standard locale e quello internazionale.
– Bottiglia d’acqua da 1 litro: 8 MAD (0.80 €)
– Un caffè/thè: 11 MAD (1 €)
– Pranzo tipico in street food: 80 MAD (7 €)
– Pranzo in ristorante: 110 MAD (10 €)
– Shopping nei souk tradizionali: dai 100 ai 500 MAD (dai 10 ai 45 €)
Corrente elettrica: Il voltaggio in Marocco è pari a 220 Volts e sono necessarie spine a due poli rotondi.
Adattatore: E’ sempre consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
La lingua ufficiale del Marocco è l’arabo. Inoltre, una larga fetta di popolazione parla fluentemente il francese. Mentre nel nord, a Tangeri, Melilla e Ceuta viene anche parlato lo spagnolo.
Ad ogni modo, l’inglese è parlato dal personale degli hotel e dei ristoranti, oltre che guide turistiche e autisti.
In Marocco le etnie predominanti sono quella araba e quella berbera, e la popolazione locale è nella stragrande maggioranza di fede musulmana.
Infatti, la fede nell’islam è un fattore predominante nella vita in Marocco, e le usanze religiose sono molto sentite e praticate. Per questo motivo, durante il periodo del ramadan è raccomandabile non mangiare, bere e fumare in pubblico durante le ore diurne. Inoltre, ricordiamo che in Marocco non è permesso entrare nelle moschee ai turisti di fede diversa da quella musulmana, ad eccezione della Moschea Hassan II di Casablanca.
Il viaggio è sempre un’esperienza indimenticabile, ma che può prevedere anche qualche piccolo imprevisto. Dunque, durante un viaggio in Marocco, è utile salvarsi i seguenti numeri di emergenza:
– Primo soccorso: 15
– Polizia e forze dell’ordine: 19
– Vigli del fuoco: 170
Un viaggio in Marocco è anche una piacevole esperienza culinaria. Infatti, la cucina marocchina è ricca di sapori e di storiche tradizioni che si tramandano da generazioni. I suoi piatti hanno origini molto antiche, con influssi arabi, berberi, spagnoli, portoghesi e francesi.
I piatti onnipresenti durante un viaggio in Marocco sono il famoso cous cous e la tajine, che prende il nome dalla pentola in cui viene cotto. Inoltre, da non perdere sono gli straordinari baghrir, deliziose crepes di semola caratterizzate dalle sue caratteristiche bolle. Se invece amate i gusti fosti, vi consigliamo la Rfissa tipica di Casablanca, a base di carne di pollo, riso e spezie. A Fès invece potrete degustare le tipiche pastilla, sformato di pasta sfoglia con ripieno di carne di piccione e spezie. Ad ogni modo, tra le numerose bancarelle di Piazza Jema el-Fna a Marrakech avrete l’imbarazzo della scelta, tra piatti di carne, riso, verdure e spezie.
Sebbene l’acqua in Marocco sia potabile nelle grandi strutture ricettive e nei ristoranti, sconsigliamo di bere acqua dal rubinetto. Infatti, è sempre raccomandabile bere esclusivamente acqua in bottiglie chiuse ermeticamente.
Il Marocco vi farà conoscere antiche tradizioni, usi e costumi locali. Tutte le città marocchine sono un brulicare di mercati, souk e bazaar con ogni sorta di artigianato locale. Pertanto, potrete scegliere tra tappeti lavorati a mano e oggetti in cuoio. Inoltre, tra i tantissimi venditori delle medine marocchine, troverete le tipiche lampade e le babouche. Se invece avete assaggiato i deliziosi cous cous dei ristoranti, potrete tornare a casa con le splendide tajine splendidamente decorate dei mercati cittadini. Se invece volete comprare prodotti naturali marocchini, tra olio d’argan, spezie, cosmetici e caffè marocchino avrete solo l’imbarazzo della scelta.
A seconda di dove ci si trova, gli orari dei negozi in Marocco possono variare a seconda del tipo di attività che essi svolgono.
– I grandi negozi rimangono aperti dalle 08:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
– Le piccole botteghe artigianali e le bancarelle dei souk sono invece molto flessibili, e non hanno orari prestabiliti. Ad ogni modo, li troverete sempre dal mattino presto fino alle 21.00.
– I musei hanno orari che indicativamente rispettano l’orario continuato dalle 08:30 alle 18:00. Tuttavia, consigliamo di consultare l’attrazione che si intende visitare per evitare spiacevoli sorprese.
Tuttavia, consigliamo di informarsi anticipatamente, in quanto tutti gli orari subiscono variazioni durante il Ramadan e la preghiera del venerdì.
La mancia in Marocco è un uso ben radicata nel tessuto sociale del paese. Per i viaggi organizzati, le guide e gli autisti sono soliti ricevere rispettivamente una mancia di 3,00 € e 2,00 € per persona al giorno.
Inoltre, nei ristoranti consigliamo di fornire una mancia di circa il 10% del conto finale. Ad ogni modo alcuni ristoranti includono la mancia nel costo del servizio, pertanto è sempre buona norma controllare in anticipo.
Il fuso orario del Marocco è due ore indietro rispetto all’Italia durante l’ora legale. Invece, durante l’ora solare la differenze è di un’ora indietro. Pertanto, se in Italia sono le 09:00 in Marocco saranno le 07:00 con l’ora legale, e le 08:00 con l’ora solare.
Inoltre, nelle enclavi spagnole di Melilla e Ceuta vige lo stesso orario italiano.
Il prefisso per chiamare dal Marocco verso l’Italia è 0039 + il numero desiderato. Il prefisso per chiamare dall’Italia verso il Marocco è 00212 + il numero desiderato.
La copertura per la rete mobile in Marocco è piuttosto buona nelle grandi città e nelle località turistiche. Tuttavia, nelle zone rurali la linea peggiora considerevolmente, e nel deserto sull’Atlante potrebbe essere molto debole o completamente assente.
Infine, l’accesso ad internet è generalmente garantito nelle grandi città marocchine, e il wi-fi gratuito nella maggior parta degli hotel, ristoranti e locali turistici.
In Marocco non ci sono particolari restrizioni per scattare fotografie o girare video nelle principali città e località turistiche. Comunque, è sempre fondamentale comportarsi con rispetto nei confronti della popolazione locale, degli usi e dei costumi del paese. Pertanto, è obbligatorio chiedere sempre il permesso prima di fotografare persone, specialmente se donne o bambini, e i luoghi di culto. Ricordiamo inoltre che fotografare le aree militari è severamente proibito dalla legge.
Infine, In Marocco non sono consentite riprese con il drone, fatto salvo permessi speciali rilasciati direttamente dall’aviazione marocchina.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319