Un'esclusiva selezione di Tour Oman 2023 d'Autore che vi condurranno alla scoperta del sultanato. Situato nell'angolo sud-orientale della Penisola Arabica, un viaggio in Oman è un incredibile mix di natura, storia e tradizioni. Dai deserti sterminati alle oasi tropicali, dalle lunghe spiagge bianche alle incredibili montagne rocciose, l'Oman sa regalare piacevoli sorprese. Arché Travel, Tour Operator per Oman, vi permette dunque di esplorare tutto questo in totale sicurezza. Infatti, con l'aiuto dei nostri esperti travel designer, il vostro Tour in Oman di Gruppo, Privato e su Misura sarà uno dei più bei ricordi della vostra vita.
Il nostro catalogo completo di Viaggi in Oman vi porterà nel cuore del sultanato, alla scoperta di tradizioni antichissime. Crocevia di popoli e culture, l'Oman fu uno degli attori principali lungo la famosa via dell'incenso, la rotta carovaniera che tra Asia e Mediterraneo che ha fatto ricco il Medio Oriente. Vi stupirete dinanzi all'attuale capitale Muscat, e all'antica Nizwa. Inoltre, i nostri tour in Oman vi condurranno nei paradisi tropicali di Salalah e negli immensi deserti del Rub Al Khali e del Wahiba Sands, oltre che tra gli spettacolari fiordi del Musandam.
Arché Travel, considerato tra i migliori Tour Operator specializzati Oman, propone una vasta selezione di Viaggi e Tour in Oman di gruppo e su misura. Pertanto, le nostre proposte vi faranno vivere esperienze indimenticabili a stretto contatto con la cultura e le tradizioni del luogo. Inoltre, in aggiunta ai nostri tour dell'Oman da catalogo, avete la possibilità di organizzare il vostro viaggio ideale in Oman su misura in base alle vostre esigenze. Infatti, i nostri travel designer potranno realizzare il vostro viaggio su misura e vi seguiranno dalla pianificazione sino al vostro rientro.
"Il deserto del Rub Al Khali! Una padrona stuzzicante, un luogo proibito.”
- Bertram Thom -
"Tour Oman 2023", una selezione di viaggi Oman organizzati di gruppo e privati alla scoperta dei luoghi più significativi.
- Viaggi di Gruppo e Privati in Oman d'Autore -
Le Idee di Viaggio in Oman disegnate dai nostri Travel Designer.
Suggestioni per creare il tuo Viaggio su Misura in Oman
- Arché Travel ti ispira in Oman -
L’Oman è aperta al turismo internazionale, ed è pertanto un paese visitabile. Per conoscere le regole per l’ingresso nel paese vi invitiamo a consultare il nostro articolo “Le regole per entrare in Oman”.
L’Oman è uno dei paesi in grado di offrire la più grande varietà al mondo. Tra cosa vedere in Oman consigliamo:
– Muscat: La capitale dell’Oman è una delle città più antiche della Penisola Arabica. L’attrazione principale è la bellissima la Grande Moschea del Sultano Qaboos, uno spettacolo adornato da materiali preziosi di inestimabile valore. Inoltre, la Corniche è il luogo di ritrovo di tutti gli abitanti della città, mentre il fulcro della vita cittadina si svolge presso il porto di Mutrah, al locale mercato del pesce.
– Nizwa: Si tratta dell’antica capitale del paese, e si trova sui monti del Jebel Shams. Incastonata in un paesaggio da mozzare il fiato, oggi è visibile il suo antico forte e un attivo quanto suggestivo souq. Inoltre, molto caratteristico è il mercato locale del bestiame che si svolge tutti i venerdì mattina.
– Salalah: La regione meridionale dell’Oman è un autentico paradiso tropicale. Infatti, sembra incredibile lasciare le aree desertiche e montuose del nord e ammirare questi paesaggi bucolici caratterizzati da oasi e foreste tropicali sempreverdi. Qui si trovano anche le spiagge più belle del paese, caratterizzate da sabbia bianca e acque cristalline.
– Rub Al Khali: Noto anche come “Deserto del Quarto Vuoto”, è il più grande deserto di sabbia al mondo. Il deserto è condiviso con l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi, ed è un luogo unico e suggestivo, composto da enormi dune di sabbia finissima.
– Wahiba Sands: Il secondo deserto del paese, meno esteso ma altrettanto suggestivo. Composto da numerose oasi, tra cui la spettacolare e verdeggiante Wadi Bani Khalid.
– Penisola del Musandam: Una porzione di Oman incastonato sulla punta orientale degli Emirati Arabi. Questa regione conserva paesaggi autentici e spettacolari, ed è composta da innumerevoli fiordi che si gettano a picco sul Golfo di Oman.
– Jebel Shams e i Monti Hajar: La parte interna del paese è composto da alte e spettacolari montagne, costellate da canyon e villaggi tipici come Misfat.
– Sur: Principale località marittima dell’Oman, ricca di antiche tradizioni come quella della produzione dei tipici dhow, imbarcazioni tradizionali omanite.
In Oman le attività a cui prendere parte sono davvero numerose. Di seguito le principali cose da fare in Oman:
– Escursione in 4×4 nel deserto: Nel Rub Al Khali o nel Wahiba Sands partono molte escursioni che vi portano nel cuore del deserto a bordo di un 4×4. Questo vi consente di salire in cima alle dune e ammirare scenari incredibili.
– Escursione in cammello: il modo più romantico per esplorare la magia del deserto è a dorso di cammello. Infatti, potrete effettuare escursioni di 1 o 2 ore in groppa a questi splendidi animali e nel silenzio più assoluto.
– Assistere alla nidificazione delle tartarughe verdi: A Ras Al Jinz, il punto più orientale della Penisola Arabica, è il paradiso delle tartarughe. In questo autentico paradiso tropicale infatti ogni anno oltre 20.000 vengono qui a deporre le uova nel periodo tra settembre e novembre.
– Uscita in dhow con i pescatori locali: L’Oman conserva una lunghissima tradizione marittima e di pesca. Oggi potrete dunque andare a pescare con la popolazione locale alla ricerca di pesci pregiati su un tipico dhow partendo da Sur o dal porto di Muscat.
L’Oman è inserito nella lista dei paesi più sicuri al mondo. Il paese infatti va orgoglioso del suo sistema di sicurezza che garantisce ai suoi cittadini e ai suoi visitatori. Pertanto, l’Oman è uno dei paesi più sicuri dell’intera area mediorientale.
L’Oman conserva due tipi di climi, di tipo desertico e sub-tropicale. Per questo motivo, i periodi ideali per andare in Oman sono l’inverno, l’autunno e la primavera. Sono altresì sconsigliati viaggi in Oman durante il periodo estivo.
Per i viaggi in Oman è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese. Il passaporto, inoltre, deve avere almeno una pagina libera, per l’apposizione dei timbri di entrata ed uscita.
Inoltre, per l’ingresso in Oman è necessario richiedere il Visto Elettronico prima dell’arrivo in aeroporto.
Infine, dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, o di carta d’identità valida per l’espatrio.
Per maggiori informazioni Viaggiare Sicuri Giordania fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Per entrare in Oman è necessario essersi sottoposti al vaccino contro il covid-19. Pertanto, viene richiesta la seconda vaccinazione dei vaccini Pfizer, Moderna o Astrazeneca o la monodose del vaccino Janseen.
L’assicurazione di viaggio per i nostri tour in Oman è sempre obbligatoria. Come di consueto, per i viaggi al di fuori dell’Unione Europea è sempre buona norma munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione.
Per un viaggio in Oman è necessario portare vestiti e accessori pratici e comodi. Inoltre, è utile che si adattino al clima e all’ambiente del paese.
Si consiglia pertanto di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dai forti raggi ultravioletti
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pullover e vestiti pesanti per le notti nel deserto
– Pantaloni lunghi in tela di cotone
– Costume da bagno (costume intero per le donne)
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone spesso
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi durante le calde giornate dell’Oman
– Occhiali da sole per ripararsi dal forte sole omanita,
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Repellente per insetti e zanzare (di tipo Autan)
– Collirio per le escursioni nel deserto
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Torcia elettrica per le nottate nel deserto
La valuta dell’Oman è il Riyal dell’Oman. Il tasso di cambio è di 1 EUR = 0,44 OMR aggiornato a dicembre 2021.
Le carte di credito sono accettate nelle località principali del paese, mentre nelle zone rurali nel deserto è necessario l’utilizzo del contante. Tuttavia, vi consigliamo di verificare l’abilitazione nel paese con la propria banca. Inoltre, consigliamo di portare con sé banconote in euro per ogni tipo di evenienza, in modo tale da poterli cambiare presso banche e uffici di cambio locale.
L’Oman è un paese relativamente costoso. Tuttavia, è bene considerare la differenza tra lo standard locale e quello internazionale.
– Bottiglia d’acqua da 1 litro: 0,50 OMR (1,15 €)
– Un caffè/thè: 1,20 OMR (2,80 €)
– Pranzo tipico in street food: 2,50 OMR (6 €)
– Pranzo in ristorante: 10 OMR (25 €)
Corrente elettrica: Il voltaggio in Oman è pari a 240 Volts e sono necessarie spine a muro a due punte di Tipo C.
Adattatore: E’ sempre consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
La lingua ufficiale dell’Oman è l’arabo. Tuttavia, l’inglese è largamente parlato dalle guide, il personale degli hotel e dei ristoranti.
La fede nell’islam è un fattore predominante nella vita dell’Oman, e le usanze religiose sono molto sentite e praticate. Per questo motivo, durante il periodo del ramadan e dell’Id al-adha, la festa del sacrificio, potreste trovare variazioni di orari e aperture dei siti turistici. Durante il ramadan guide e autisti potrebbero saltare i pasti, ed è pertanto sconsigliato consumare cibo in pubblico. Inoltre, potrebbero riscontrarsi difficoltà nel reperire bevande alcoliche, anche negli hotel più grandi e internazionali.
Il viaggio è un’esperienza indimenticabile, ma che può anche prevedere qualche imprevisto. Pertanto, durante un viaggio in Oman, è sempre utile salvarsi il numero di emergenza 9999 che vi metterà in contatto con:
– Primo soccorso
– Polizia e forze dell’ordine
– Vigli del fuoco
Viaggiare significa scoprire culture e usanze nuove, e la gastronomia è uno dei modi per farlo. La cucina omanita è tipicamente araba con influenze che provengono dall’India e dai paesi del sud-est asiatico.
Il piatto nazionale è il Shuwa, pietanza di carne di agnello con spezie di vario tipo avvolto in foglie di banano che viene cucinata nelle occasioni speciali. Il Meshlak è invece il tradizionale kebab omanita, che viene però marinato con spezie come il curry. Anche il pesce è un ingrediente fondamentale nella cucina dell’Oman, e il Mashuai ne è infatti uno dei piatti simbolo. Se invece vi piacciono i dolci, assolutamente da non perdere sono l’Umm Ali e l’Halwa, a base di zenzero, miele, datteri e acqua di rose. Infine, thè e caffè sono onnipresenti e sempre serviti con i tradizionali datteri, di cui il paese è il principale produttore al mondo.
Sebbene l’acqua in Oman sia potabile nelle grandi strutture ricettive, sconsigliamo vivamente di bere acqua dal rubinetto. Infatti, è sempre bene consumare solo acqua in bottiglia.
L’Oman conserva una lunghissima tradizione mercantile, guerriera e di pesca. Pertanto, il suo artigianato è molto ricco e variegato. Il prodotto tipico più famoso è indubbiamente il Khanjar, il tipico coltello ricurvo. Inoltre, oggetti di argento e oro sono tra i souvenir più apprezzati dell’Oman, ma anche e soprattutto l’incenso che è stata per secoli la principale fonte di sostentamento per la regione. Infine, tessuti, miele, datteri e oggetti in terracotta sono molto apprezzati dai turisti e di ottima qualità.
A seconda di dove ci si trova, gli orari dei negozi in Oman sono piuttosto flessibili e variano a seconda della località in cui ci si trova. Infatti, a Muscat i negozi sono aperti dalle 10:00 alle 19:00 con orario continuato. Mentre nelle località più piccole gli orari variano molto a seconda del tipo di attività.
La mancia in Oman è un uso e consuetudine ben radicato all’interno della società. Per i viaggi organizzati, le guide e gli autisti sono soliti ricevere rispettivamente una mancia di 5,00 € e 3,00 € per persona al giorno.
Inoltre, nei ristoranti consigliamo di offrire una mancia di circa il 10-15% del conto finale. Ad ogni modo alcuni ristoranti includono la mancia nel costo del servizio, pertanto è sempre buona norma controllare in anticipo.
Il fuso orario dell’Oman è due ore avanti rispetto all’Italia durante l’ora legale. Invece, durante l’ora solare la differenze è di tre ore avanti. Pertanto, se in Italia sono le 09:00 in Oman saranno le 11:00 con l’ora legale, e le 12:00 con l’ora solare.
Il prefisso per chiamare dall’Oman verso l’Italia è 0039 + il numero desiderato. Il prefisso per chiamare dall’Italia verso l’Oman è 00968 + il numero desiderato.
La copertura per la rete mobile in Oman è molto buona a Muscat e nelle principali località turistiche. Nelle zone rurali la linea peggiora considerevolmente, mentre nel deserto, sulle montagne e nelle foreste tropicali potrebbe essere molto debole o assente.
Infine, l’accesso ad internet è estremamente sviluppato in Oman. Negli hotel e nei ristoranti il wi-fi è sempre presente. Inoltre, nelle grandi città sono molto diffusi gli internet caffè con accessi ad internet a basso costo. La linea internet nelle aree rurali e nel deserto è invece molto limitata, se non assente.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319