Una selezione esclusiva di Tour Spagna 2023 d'Autore, nel cuore della Penisola Iberica. Un viaggio in Spagna vi porta alla scoperta dei luoghi che hanno segnato la storia del Mediterraneo e del mondo intero. Arché Travel, Tour Operator Spagna, vi conduce tra antichi siti archeologici e città d'arte, tra testimonianze arabe e cristiane immerse in una natura generosa quanto selvaggia. Inoltre, grazie ai nostri esperti travel designer, potrete vivere Tour della Spagna di Gruppo e su Misura, e oltrepassare le Colonne d'Ercole nella tradizione e modernità di una terra magica e ricca di fascino.
I nostri Tour e Viaggi in Spagna 2023 vi permettono di scoprire uno dei paesi più affascinanti del mondo, tra storia e antiche tradizioni. Infatti, dalla capitale Madrid potrete scoprire il cosiddetto Triangolo d'Oro, che comprende le città di Valencia e Barcellona. Mentre in Andalusia le influenze arabe e cristiane coesistono ancora oggi, creando uno stile e una cultura unica al mondo. Da Siviglia fino a Cordoba, da a Granada a Ronda, il nostro tour della Spagna vi condurrà laddove il vecchio continente ha incontrato per la prima volta il nuovo mondo.
Arché Travel, tra i migliori Tour Operator in Spagna, vi porta in una delle terre più belle al mondo e propone un catalogo ricco di Viaggi e Tour della Spagna, di gruppo e su misura, per esperienze di viaggio autentiche. Inoltre, ai nostri Tour della Spagna a catalogo, possiamo realizzare il viaggio ideale in Spagna con l'assistenza dei nostri esperti travel designer, che vi seguiranno dalla pianificazione sino al vostro rientro. Arché Travel affiderà il tuo tour della Spagna ad esperti e grandi appassionati di viaggio.
"Paese di confine fra due continenti, due civiltà, due religioni, ponte di passaggio dall'estrema Europa occidentale al Nord Africa musulmano, la Spagna partecipa di caratteri europei e africani.”
- Silvio D'amico -
"Tour della Spagna 2023", una selezione di viaggi per la Spagna organizzati di gruppo e privati alla scoperta dei luoghi più significativi.
- Spagna Viaggi di Gruppo e Privati d'Autore -
La Spagna, come tutti i paesi dell’Unione Europea, è aperta al turismo internazionale, ed è pertanto un paese visitabile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, e le sue attrazioni spaziano da città d’arte a antichi siti archeologici, da incredibili scenari naturalistici a famose rotte storiche:
– Madrid: la capitale della Spagna è una delle città più belle d’Europa, in cui è ancora possibile l’antica e potente aria di un tempo. Sempre fedele all’unità nazionale, Madrid ospita eleganti palazzi dall’architettura reale e lacuni tra i più importanti musei al mondo, come il Museo del Prado. Inoltre, edifici come il Palazzo Reale e piazze come Plaza Mayor rendono l’idea di cosa rappresenta questa città per la Spagna intera.
– Andalusia: la regione più meridionale della Spagna è il perfetto mix tra modernità e tradizione. Patria del flamenco, ospita città che un tempo furono tra le più potenti al mondo. Ad esempio Siviglia, con il suo centro storico più grande d’Europa, Cordoba e Granada con le sue testimonianze arabe, ma anche le moderne Malaga e Cadice. Se invece volete respirare l’atmosfera autentica dell’Andalusia rurale, non perdetevi Ronda. Infine, gli amanti della storia antica e dell’archeologia troveranno a Italica pane per i loro denti, nella città natale di imperatori come Adriano e Traiano tra rovine romane e splendidi mosaici.
– Barcellona: la capitale della Catalogna è indubbiamente la più eccentrica tra le città spagnole. Famosa in tutto il mondo per la sua movida, è anche una città di cultura. Infatti, troverete musei che ospitano importanti opere d’arte, ma anche testimonianze architettoniche di Gaudì, colui che cambiò per sempre i connotati della città.
– Valencia: questa importante città si trova nel cuore del Mediterraneo, e ospita anch’essa una grande vitalità. Inoltre, i suoi mercati e quartieri come Barrio del Carmen, vi danno la possibilità di assaporare la vera vita cittadina. Gli amanti dell’arte e della cultura troveranno invece il paradiso a la Ciudad de las Artes y la Ciencias.
– Tarragona: se siete amanti della storia antica, non potete mancare una visita a Tarragona. Importantissimo centro romano, ospita il più grande anfiteatro antico della Spagna e uno dei più straordinari esempi di architettura civile romane nel suo famoso acquedotto.
– Camino di Santiago: ripercorrere le rotte dei pellegrini è una delle esperienze più belle che si possono vivere in Spagna. Il cammino parte dai Pirenei e si dirige fino alla favolosa Santiago de Compostela. Chi vuole può anche procedere oltre, fino a Capo Finisterre ai limiti estremi della Penisola Iberica, di fronte all’Oceano Atlantico. Il percorso tocca importanti città come Pamplona, Burgos e Leon, ed è uno degli itinerari più affascinanti d’Europa, tra storia e tradizioni.
La Spagna offre una grande varietà di attività ed esperienze a cui prendere parte. Ecco cosa fare in Spagna:
– Assistere ad uno spettacolo di Flamenco è una delle esperienze più belle ed autentiche che si possano vivere in Andalusia. Infatti, il flamenco è il risultato perfetto tra tradizioni arabe e spagnole. Musica e danza si mischiano in un’atmosfera d’altri tempi, spesso in antichi patio in stile arabo-mudejar.
– Scoprire la gastronomia spagnola è uno dei motivi principali per visitare questo paese. Dalla paella di Valencia alle famose tapas di Siviglia, dal delizioso prosciutto iberico al chorizo dei Paesi Baschi, fino alla celeberrima sangrìa e i vini de La Rioja. Nei vari mercati cittadini, specialmente a Valencia e Barcellona, troverete tutto questo.
– Ripercorrere le rotte degli antichi è anch’essa una delle esperienze più suggestive da fare in Spagna. Infatti, il Cammino di Santigao è un viaggio nella storia, oltre che un modo per riscoprire se stessi e il mondo in cui viviamo.
La Spagna è, come il resto delle nazioni europee, un paese molto sicuro. Tuttavia, raccomandiamo sempre le solite piccole accortezze nei centri più grandi come Barcellona, Madrid, Valencia e Siviglia.
Il clima della Spagna è di tipo mediterraneo e può essere visitata tutto l’anno. Tuttavia, l’Andalusia è maggiormente consigliata nei mesi primaverili e autunnali in quanto la calura estiva in questa regione è decisamente elevata.
Essendo un paese dell’Unione Europea, è possibile viaggiare in Spagna con la carta d’identità valida per l’espatrio.
Infine, dal 26 giugno 2012 tutti i minor italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, o di carta d’identità valida per l’espatrio.
Per maggiori informazioni Viaggiare Sicuri Grecia fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi la Spagna non richiede alcuna vaccinazione obbligatoria per l’ingresso nel paese. Ad ogni modo, consigliamo di contattare il proprio medico per quanto riguarda le vaccinazioni facoltative e/o consigliate.
L’assicurazione di viaggio per i nostri viaggi organizzati in Spagna è sempre obbligatoria. Come di consueto, per i viaggi all’estero è sempre buona norma munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione.
Per un viaggio in Spagna è necessario portare vestiti e accessori pratici e comodi, a seconda della zona che si intende visitare.
Si consiglia pertanto di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dal forte sole estivo
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans per la visita durante i mesi invernali
– Costume da bagno
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone
– Scarpe da trekking e/o da ginnastica per le camminate in città e lungo il Cammino di Santiago
– Giacca antivento tipo k-way, specialmente lungo la costa settentrionale e quella atlantica
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi durante le calde giornate estive
– Occhiali da sole per ripararsi dal forte sole spagnolo
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Repellente per insetti e zanzare durante le stagioni più calde
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia, specialmente in Galizia e nelle regioni settentrionali
La valuta della Spagna è l’euro.
Le carte di credito sono accettate ovunque nel paese, nelle grandi città e nelle zone rurali. Vi consigliamo tuttavia di verificare l’abilitazione nel paese con la propria banca. Infine, consigliamo di portare con sé banconote per ogni tipo di evenienza.
La Spagna è un paese relativamente economico. Tuttavia, è bene differenziare le varie aree del paese. Infatti, se Siviglia è una città molto economica, Madrid e Barcellona presentano un costo della vita più elevato.
– Bottiglia d’acqua da 1 litro: 1,50 €
– Un caffè: 1,20 €
– Tapas in ristorante tradizionale: 2,50 €
– Pasto completo in ristorante: 12 €
Corrente elettrica: Il voltaggio in Spagna è pari a 220 Volts e le prese sono come quelle italiane. Tuttavia è sempre consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
La lingua ufficiale della Spagna è lo spagnolo. Tuttavia, in regioni come i Paesi Baschi e la Catalogna sono ampiamente diffuse la lingua basca e catalana.
Inoltre, nonostante non tutto il personale degli hotel e dei ristoranti parli fluentemente la lingua inglese o l’italiano, non troverete particolari problemi nella comunicazione.
La Spagna è un paese storicamente cattolico, e le feste religiose sono sentite in tutto il paese. Inoltre, la grande fusione culturale della Spagna, ha portato il paese ad avere un forte legame con le proprie tradizioni.
A Siviglia, nel mese di aprile, si svolge la Semana Santa. Questa festa è molto sentita da tutti gli abitanti dell’Andalusia che giungono in massa per le strade della città, rendendola di fatto inagibile. Tuttavia, rimane un ottimo periodo per scoprire le tradizioni spagnole.
A Pamplona si svolge la famosa Festa di San Firmino, la celeberrima corsa dei tori. Pertanto, è altamente sconsigliata la visita della città agli animalisti e le persone più suggestionabili. Inoltre, nonostante la corrida sia stata abolita in alcune regioni come la Catalogna, è ancora particolarmente sentita a Madrid, in Andalusia e in Estremadura.
Durante un viaggio in Spagna, è sempre utile salvarsi il numero unico di emergenza 112 che vi metterà in contatto con:
– Primo soccorso
– Polizia e forze dell’ordine
– Vigli del fuoco
Inoltre, al numero 091 è possibile contattare la Polizia Turistica che ha il compito di reprimere i reati contro i turisti.
Un viaggio in Spagna significa anche scoprire gusti e sapori tra i migliori al mondo. Infatti, al pari con quella italiana, la cucina spagnola offre una grandissima varietà di pietanze e i suoi piatti spaziano dalla carne al pesce, da frutta e vedrura, fino a squisiti dolci e dessert:
La paella è senza dubbio il piatto più famoso della tradizione spagnola. Questo delizioso piatto di riso cotto insieme a pesce, oppure carne o verdure, è tipico di Valencia e proprio in questa città potrete deliziarvi con la sua versione migliore. Gli amanti della pasta troveranno invece gioia con un’altra versione, la fidejua.
La Spagna è anche patria di prosciutti. Infatti, i famosi jamòn serrano e jamòn iberico vengono prodotti in Andalusia e in Aragona, e sono considerati tra i migliori al mondo.
Se siete amanti delle tapas, sicuramente troverete delizioso il gazpacho. Questa gustosa zuppa fredda a base di pomodori viene in genere servita come antipasto.
A Ronda troverete invece carne di toro in tutte le salse, ma sopratutto è tipica della città la coda di toro.
Gli amanti del pesce potranno invece deliziarsi con il famosissimo pulpo galleco, tipico della Galizia. Servito in genere con patate e condito solamente con sale grosso, è indubbiamente il miglior piatto a base polipo al mondo.
Infine, tra i dolci, onnipresenti sono i churros. Questi invitanti bastoncini fritti sono veramente ovunque in tutto il paese. Inoltre, dessert come il dulce de leche, l’ensaimada e la crema catalana sono testimonianza della grande tradizione pasticciera della Spagna.
In Spagna l’acqua dei rubinetti è potabile. Tuttavia è sempre raccomandabile non bere acqua dal rubinetto e raccomandiamo di bere esclusivamente acqua in bottiglie ermeticamente sigillate.
Un viaggio in Spagna vi porterà a scoprire antichi mestieri e tradizioni legate all’artigianato locale. Inoltre, le grandi differenze tra le varie regioni spagnole, fanno si che in ogni città si può sempre acquistare qualcosa di diverso.
A Siviglia potrete acquistare bellissimi souvenir di ceramica decorata, tipica della città e dello stile d’arte mudejar.
A Barcellona invece troverete pressoché ovunque le famose salamandre e tori colorati, simbolo della città e del suo cittadino più illustre, Gaudì.
Se invece cercate prodotti gastronomici, non potete perdervi l’olio di oliva della zona di Jaen, oppure i vini de La Rioja.
Infine, chi decide di percorrere il Cammino di Santiago, potrà rientrare con il famoso passaporto del pellegrino che è possibile far timbrare ad ogni tappa del pellegrinaggio. Oppure, tipica è anche la conchiglia delle pellegrino, simbolo del cammino e vera e propria “stella polare” dei suoi viaggiatori.
A seconda delle regioni e delle città in cui si decide di andare, gli orari dei ristoranti possono variare. In Andalusia non ci sono veri e propri orari, e i locali possono aprire alle 7 del mattino come a mezzogiorno, a seconda di quando hanno chiuso la sera precedente. Madrid invece rispetta maggiormente gli orari dalle 08:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 23:00.
Gli esercizi commerciali come negozi rispettano invece un orario che va dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 22:00, facendo la cosiddetta “siesta”.
La mancia in Spagna è una consuetudine abbastanza radicata all’interno della società, anche se non è obbligatoria.
Pertanto, se state consumando tapas consigliamo di dare una mancia pari a 1€ al cameriere. Se invece state consumando un pasto completo in ristorante, consigliamo di offrire una mancia di circa il 5-10% del conto finale.
Il fuso orario spagnolo è il medesimo di quello che si trova in Italia.
Il prefisso per chiamare dalla Spagna verso l’Italia è 0039 + il numero desiderato. Il prefisso per chiamare dall’Italia verso la Spagna è 0034 + il numero desiderato.
La copertura per la rete mobile in Spagna è molto buona in tutto il paese. Tuttavia, nelle zone di montagna o nelle zone rurali delle mesetas il segnale potrebbe essere debole o del tutto assente.
Infine, l’accesso ad internet è abbastanza sviluppato in Spagna. Negli hotel e nei ristoranti il wi-fi è quasi sempre presente. Inoltre, nelle grandi città sono molto diffusi i punti wi-fi gratuiti.
In Spagna non ci sono particolari restrizioni per scattare fotografie o girare video nelle principali attrazioni turistiche. Comunque, è sempre fondamentale comportarsi con rispetto nei confronti della popolazione locale, degli usi e dei costumi del paese. Pertanto, è necessario chiedere sempre il permesso prima di fotografare le persone persone, specialmente se sono bambini. Ricordiamo inoltre che fotografare le aree militari è severamente proibito dalla legge.
Infine, In Spagna sono consentite riprese con il drone dopo aver richiesto il permesso all’aviazione civile spagnola.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319