Una selezione completa di Viaggi Sri Lanka 2023 d'Autore lungo le attrazioni più belle e indimenticabili dell'Isola di Ceylon. Anche conosciuta come "la lacrima indiana", con un tour dello Sri Lanka vi immergerete in scenari d'altri tempi nel cuore dell'Oceano Indiano. Infatti, Arché Travel è un Tour Operator Sri Lanka e propone Tour dello Sri Lanka di Gruppo in questa piccola grande isola dalle tradizioni millenarie e una storia antichissima, sempre immersi in spettacolari contesti naturalistici.
Con i nostri Tour Sri Lanka 2023 esplorerete le tradizioni più autentiche di questo paese. Infatti, partendo dalla capitale Colombo, potrete raggiungere i magnifici templi scavati nella roccia di Dambulla. Inoltre, l'antica capitale di Anuradhapura è la dimostrazione di quanto sia antica questa terra, mentre a Sigirya e Polonnaruwa si ammirano impressionanti patrimoni Unesco. Infine, i parchi nazionali di Yala e Wilpat vi faranno innamorare della natura dello Sri Lanka, e Kandy e Matale trasudano ancora di tutta la spiritualità orientale.
Arché Travel è tra i migliori Sri Lanka Tour Operator e vi porta tra i paradisi di quest'isola nel cuore dell'Oceano Indiano con una selezione di Viaggi e Tour in Sri Lanka di gruppo. Infatti, la nostra esperienza unita ad una forte passione per il Subcontinente Indiano, ci permettono di realizzare il tuo viaggio culturale in Sri Lanka. Inoltre, collaboriamo con i migliori fornitori locali con una profonda conoscenza del territorio e una comprovata esperienza. Con Arché Travel vivrete l’emozione di un viaggio in Sri Lanka con servizi di qualità e in sicurezza.
"L'isola di Ceylon è un posto incantevole: bellissima, fino a saziare della sua bellezza e della prodigalità della natura. Là è sempre pomeriggio, le brezze estive soffiano frusciando tra le rigogliose palme, il grande mare azzurro sfiora con un bacio le deliziose spiagge verdi e canta una ninna-nanna che blandisce e inebria deliziosamente.”
- Jawaharlal Nehru -
"Sri Lanka Tour 2023", una selezione di viaggi organizzati Sri Lanka di gruppo alla scoperta dei luoghi più significativi.
- Sri Lanka Viaggi di Gruppo d'Autore -
Lo Sri Lanka è attualmente aperto al turismo internazionale, ed è quindi un paese visitabile dall’Italia.
Lo Sri Lanka è un paese insulare, ricco di attrazioni naturalistiche e culturali da scoprire. Infatti, dalle splendide spiagge tropicali alle foreste dell’interno, dagli antichi templi agli antichi fasti del periodo coloniale, lo Sri Lanka offre una miriade di opportunità:
– Colombo: la capitale dello Sri Lanka si trova sulla costa occidentale dell’Oceano Indiano, e conserva importanti testimonianze del periodo coloniale. Ad esempio, il forte cittadino si presenta con un’architettura affascinante con al suo interno numerosi edifici governativi e commerciali. Ma la gente del posto adora passeggiare lungo la Galle Face Green, il bellissimo e arioso lungomare. Da non perdere, inoltre il Museo Nazionale che aiuta a riscoprire la storia del paese e il Museo d’Arte Lionel Wendt. Infine, i simboli religiosi della città sono senza dubbio il Tempio Gangaramaya, ricco di statue e dipinti buddisti, e il Tempio di Kelaniya Raja Maha Viharaya, appena fuori dal contesto urbano.
– Dambulla: situata nel centro dell’isola, questa località ospita le meravigliose Grotte del Tempio d’Oro con al suo interno statue del Buddha e pitture murali sacre.
– Sigirya: qui sorge un imponente complesso fortificato dalla quale si può ammirare un paesaggio mozzafiato sulla natura incontaminata dello Sri Lanka.
– Parco Nazionale di Yala: il più importante parco naturale del paese, e il luogo ideale dove avvistare la tipica fauna asiatica, come leopardi, elefanti, coccodrilli e altre specie animali.
– Kandy: antica città dalla profonda spiritualità buddista, conserva il Tempio del Dente con al suo interno una veneratissima reliquia del Buddha.
– Anuradhapura: la più antica città dello Sri Lanka, è anche considerata sacra dalla popolazione locale. Qui si erge un albero dove, secondo la leggenda, si sedette il Buddha per raggiungere l’illuminazione. Inoltre, le stupa di Ruwanwelisaya, Thuparamaya e Jetavana Dagoba rappresentano la più vivida testimonianza spirituale dell’isola di Ceylon. Infine, il tempio roccioso di Isurumuniya e il complesso archeologico di Abhayagiri Vihara lasciano senza fiato.
– Galle: insieme a Colombo, è la più importante città coloniale dello Sri Lanka. Il suo centro storico di origine olandese conserva una vecchia fortezza e una serie di viuzze acciottolate che creano un’atmosfera davvero pittoresca.
– Polonnaruwa: altra antica città dello Sri Lanka, ospita incredibili testimonianze archeologiche con templi e immense statue del Buddha. I più famosi sono il Tempio di Lankatilaka, il Tempio di Thuparama e l’immensa Statua di Parakramabahu I. Inoltre, qui si trova l’antico Palazzo Reale con i suoi bellissimi giardini.
– Matale: località dove sorge un antico tempio buddista scavato nella roccia, circondato da un bellissimo bosco di alberi millenari.
– Chillaw: uno dei pochi luoghi di Ceylon in cui è perfettamente tangibile la presenta hinduista, grazie all’antico Tempio di Munneswaram Kovil. Inoltre, la bellissima spiaggia di Marawila attira turisti da ogni parte del mondo per la sua irresistibile bellezza tropicale.
Lo Sri Lanka offre una vastissima gamma di attività a cui prendere parte, sia che amiate le attività sportive sia che prediligiate quelle culturali e un po’ più tranquille:
– Safari nel Parco Nazionale di Yala: uno dei posti migliori in cui effettuare un safari alla ricerca di animali tipici dell’Asia è il Parco Nazionale di Yala. Andare alla scoperta di questa meravigliosa area naturale cercando elefanti, tigri e orsi è un’esperienza davvero indimenticabile.
– Esplorare le piantagioni di té di Nuwara Eliya: questa zona di montagna conserva un clima fresco ma di tipo tropicale, che consente le piantagioni migliori al mondo del té. Infatti, Ceylon è storicamente il fornitore ufficiale di questa bevanda per la corona britannica, e oggi è possibile effettuare escursioni che vi permettono di scoprire tutti i suoi segreti.
– Praticare surf a Arugam Bay: le onde dell’Oceano Indiano attirano ogni anno migliaia di surfisti da tutto il mondo, e la località balneare di Arugam Bay è il luogo ideale per praticare questo sport nel cuore dell’Asia.
– Viaggiare in treno lungo la Hill Country: se siete alla ricerca di un’esperienza rilassante volendo ammirare i paesaggi bucolici dell’interno dello Sri Lanka, potrete salire a bordo del bellissimo treno che percorre la Hill County. Questo viaggio si sonda tra piantagioni di té e montagne dell’interno, permettendovi di scrutare luoghi dal fascino unico.
– Assistere alla pesca su trampoli Weligama: nei pressi della spiaggia di Mirissa, nella zona di Koggala, potrete osservare la tipica pesca sui trampoli che da secoli contraddistingue lo stile di vita dei pescatori cingalesi. Infatti, i trampoli weligama permettono l’avvicinarsi dei pesci ai pescatori.
Lo Sri Lanka è un paese meraviglioso, ma anche piuttosto complicato. Ad ogni modo, il livello di sicurezza è elevato in tutto il paese, ma per evitare problematiche di tipo politico è consigliato viaggiare con un viaggio organizzato.
Infine, le strutture sanitarie e il personale medico dello Sri Lanka sono di basso livello, mentre quelle private garantiscono generalmente un standard più elevato.
Il clima dello Sri Lanka è di tipo tropicale e le stagioni si suddividono in “stagione secca” e “stagione dei monsoni”. Per uno Sri Lanka Viaggio Organizzato consigliamo quindi, come periodo migliore, la stagione che va da dicembre ad aprile.
Per entrare in Sri Lanka è necessario essere in possesso di passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi e con almeno due pagine bianche per consentire l’applicazione del visto. Infatti, è necessario il visto d’ingresso che si può ottenere esclusivamente online sul sito www.eta.gov.lk.
Infine, dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, o di carta d’identità valida per l’espatrio.
Per maggiori informazioni Viaggiare Sicuri Sri Lanka fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi per entrare in Sri Lanka non viene richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria. Tuttavia, il governo cingalese richiede la vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori che provengono da paesi in cui la malattia è endemica e/o ad alto rischio di trasmissione.
Infine, consigliamo di contattare il proprio medico per quanto riguarda le vaccinazioni facoltative e/o consigliate.
L’assicurazione di viaggio per i nostri viaggi organizzati in Sri Lanka è sempre obbligatoria. Come di consueto, per i viaggi all’estero è sempre buona norma munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione.
Per un viaggio organizzato Sri Lanka è necessario portare vestiti e accessori pratici e comodi, a seconda della zona che si intende visitare.
Si consiglia pertanto di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dal forte sole tropicale
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans per le camminate tra le foreste
– Pantaloni corti di tipo bermuda
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone
– Scarpe da trekking per le escursioni lungo le regioni del centro dell’isola
– Scarpe da ginnastica
– Repellente per insetti e zanzare per ridurre al minimo le punture di insetti tropicali
– Giacca antipioggia per ripararsi dai frequenti acquazzoni tropicali, specialmente nella stagione delle piogge
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi durante le calde giornate tropicali
– Occhiali da sole per ripararsi dal forte sole dei tropici
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia
La valuta dello Sri Lanka è la rupia dello Sri Lanka. Il tasso di cambio è di 1 EUR = 347,47 LKR aggiornato a settembre 2023.
Le carte di credito sono generalmente accettate nella città di Colombo e nelle località turistiche lungo la costa. Vi consigliamo tuttavia di verificare l’abilitazione nel paese con la propria banca. Invece, nelle località minori l’utilizzo dei pagamenti virtuali è meno sviluppato. Pertanto, per i viaggi organizzati in Sri Lanka, consigliamo di avere con sé banconote locali in per ogni tipo di evenienza.
Lo Sri Lanka è un paese decisamente economico, specialmente se comparato agli standard europei. Ad ogni modo, esistono differenze tra le varie località e il servizio turistico o locale.
– Bottiglia d’acqua da 1 litro: 0,50 €
– Un caffè: 1,50 €
– Pasto in ristorante tradizionale: 2,50 €
– Pasto completo in ristorante: 10 €
Corrente elettrica: Il voltaggio in Sri Lanka è pari a 230 Volts e nel paese si trovano prese di tipo D, M e G, le prime due sono di tipo indiano mentre l’ultima è di tipo inglese. Pertanto è consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
Le lingue ufficiali dello Sri Lanka sono il singalese e il tamil, che sono parlate largamente da quasi tutta la popolazione, a seconda che siano di fede buddista oppure induista.
Infine, l’inglese ha una chiara origine coloniale e si è imposto come lingua franca. Pertanto, è largamente parlato da una grossa fetta di popolazione.
La maggior parte dei cingalesi professano il buddismo della dottrina theravada, praticato da circa il 70% della popolazione. Tuttavia, l’induismo è largamente praticato da circa un 12% dei cingalesi. Infine, una consistente minoranza islamica e cristiana completa l’elenco delle religioni professate nel paese.
Le tradizioni religiose in Sri Lanka sono ancora molto sentite e non intaccano in alcun modo il viaggiatore. Anzi, la scoperta del paese parte anche dalle celebrazioni e le grandi manifestazioni religiose. Tuttavia, è sempre fondamentale portare massimo rispetto alla popolazione locale e ai religiosi, oltre che assistere alle celebrazioni in maniera discreta.
Durante un viaggio in Sri Lanka è sempre utile salvarsi i seguenti numeri di emergenza:
– Polizia: 119
– Pronto Soccorso: 110
– Vigili del fuoco: 111
Invitiamo inoltre a salvarvi il numero dell’Ambasciata Italiana a Colombo per ogni tipo di evenienza sul posto.
La cucina dello Sri Lanka presenta molte somiglianze con quella dell’India, con varianti e influenze regionali:
Pertanto, il pollo al curry è onnipresente nel paese, mentre il piatto tipico per eccellenza è indubbiamente il kottu roti. Si tratta di un piatto a base di pane spezzettato e mescolato con carne macinata e verdure. Inoltre, il dosa è un prelibato piatto a base di patate condito con cocco e chutney. Un altro tipo di roti da provare è quello con il pesce, presente lungo le località della costa. Per quanto riguarda i dolci, assolutamente da provare sono il watalappam e il fudge, due sorte di budini a base di cocco. Infine, il té è il vero re tra le bevande dello Sri Lanka, celebre in tutto il mondo e considerato tra i migliori sul pianeta con tutte le sue varianti.
In Sri Lanka sconsigliamo di bere acqua dal rubinetto, ma bere esclusivamente acqua in bottiglie chiuse ermeticamente. Consigliamo inoltre di evitare sempre il ghiaccio nelle proprie bevande.
Un viaggio in Sri Lanka vi permette di acquistare artigianato locale e prodotti tipici di grande valore artistico e culturale.
Ovviamente, il té è il prodotto di maggiore qualità del paese e questa bevanda famosa in tutto il mondo e le sue foglie rappresentano l’acquisto e il regalo ideale dall’Isola di Ceylon. Inoltre, lo Sri Lanka è famoso per le sue gemme e i gioielli con pietre preziose come zaffiro, rubino e smeraldo. Tra i prodotti di artigianato locale, troverete maschere tribali, sculture di legno e materiali in vimini e foglie di banano. Infine, oggettistica con noci di cocco e spezie chiudono l’elenco delle cose da comprare in Sri Lanka.
Gli esercizi commerciali in Sri Lanka non seguono un orario preciso. Ad ogni modo, a Colombo i negozi tendono ad aprire intorno alle 08 del mattino e restano aperti fino tarda sera. Nei centri più piccoli non si segue invece un orario preciso. Infine, gli uffici pubblici rispettano mediamente l’orario dalle 09 alle 17.
In Sri Lanka la mancia è una consuetudine molto radicata all’interno della società, ed è pertanto obbligatoria. Di norma, è consigliato fornire una mancia pari al 10% del totale.
Il fuso orario dello Sri Lanka è di 3.30 ore avanti rispetto all’Italia durante l’ora solare, e di 4.30 ore con l’ora legale.
Pertanto, se in Italia sono le 09:00, a Colombo saranno le 12:30 durante l’ora solare e le 13:30 nell’ora legale.
Il prefisso per chiamare dallo Sri Lanka verso l’Italia è 0039 + il numero desiderato. Il prefisso per chiamare dall’Italia verso lo Sri Lanka è 0094 + il numero desiderato.
La copertura per la rete mobile in Sri Lanka è buona Colombo e nelle principali località turistiche. Tuttavia, nelle zone più remote dell’interno il segnale potrebbe essere debole o del tutto assente.
Infine, l’accesso ad internet è discretamente sviluppato a Colombo. Negli hotel e nei ristoranti il wi-fi è generalmente presente, anche se non sempre la linea può essere veloce.
In Sri Lanka è possibile scattare fotografie e girare video nelle principali attrazioni turistiche. Comunque, è sempre fondamentale comportarsi con rispetto nei confronti della popolazione locale, degli usi e dei costumi del paese. Pertanto, è necessario chiedere sempre il permesso prima di fotografare le persone persone, specialmente se sono bambini o uomini di religione.
Ricordiamo inoltre che è severamente vietato fotografare edifici governativi e statali. Infine, In Sri Lanka sono vietate riprese con il drone senza il permesso dell’aviazione locale.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231