Una vasta selezione di Viaggi in Thailandia 2023 d'Autore alla scoperta delle grandi civiltà che hanno segnato questo paese. Un viaggio in Thailandia vi permette di ammirare siti archeologici dal valore inestimabile e capolavori dell'arte orientale unici al mondo. Arché Travel, Thailandia Tour Operator, vi porta tra i regni che hanno segnato la storia del Siam, tra paradisi naturali e splendidi contesti culturali. Infatti, grazie ai nostri Tour della Thailandia di Gruppo potrete vivere la magica atmosfera di questo paese a 360 gradi.
Partecipando ai nostri Tour Thailandia 2023 vi inoltrerete nel cuore del paese, a stretto contatto con la natura e la popolazione locale. Infatti, partendo dalla poliedrica metropoli di Bangkok, tra mercati e capolavori d'arte, ammirerete i ricchissimi tesori custoditi nei templi sacri di Chiang Mai e Chiang Rai. Inoltre, ad Ayutthaya e Sukhothai esplorerete antichi siti archeologici dal grande fascino. Infine, in località come Phuket, Koh Samui, Krabi e le Phi Phi Island vi potrete rilassare tra le favolose spiagge tropicali del sud.
Arché Travel, tra i migliori Tour Operator Thailandia, vi conduce nella terra del Siam offrendo un catalogo di Tour e Viaggi Thailandia di gruppo per esperienze esotiche. Infatti, la nostra pluriennale esperienza unita ad una forte passione per il Sud-Est Asiatico, ci permettono di realizzare il tuo viaggio culturale in Thailandia. Inoltre, collaboriamo con i migliori fornitori locali con una profonda conoscenza del territorio e una comprovata esperienza. Con Arché Travel vivrete l’emozione di un viaggio in Thailandia con servizi di qualità e in totale sicurezza.
"A osservare per una mezz’ora la marea di umanità che si muove, ordinata, nel caos di Bangkok si capisce più sulla Thailandia di oggi che a leggere qualsiasi studio accademico.”
- Tiziano Terzani -
"Thailandia Tour 2023", una selezione di viaggi organizzati in Thailandia di gruppo alla scoperta dei luoghi più significativi.
- Thailandia Viaggi di Gruppo d'Autore -
La Thailandia è attualmente aperta al turismo internazionale, ed è quindi un paese visitabile dall’Italia.
La Thailandia è il paese più visitato di tutto il Sud-Est Asiatico. In effetti, la sua grande varietà permette di essere apprezzato da ogni tipologia di viaggiatore. Dai siti archeologici alla sua natura incontaminata, dalle spiagge tropicali a vibranti metropoli e mercati tradizionali, la lista delle attrazioni da vedere in un viaggio organizzato Thailandia è davvero lunghissima:
– Bangkok: la capitale della Thailandia è anche la più importante città di tutto il Sud-Est Asiatico. Metropoli cosmopolita, è in grado di accontentare ogni tipo di viaggiatore. Infatti, a Bangkok potrete trovare street food in ogni via e coloratissimi mercati tradizionali lungo i canali del khong, ma anche quartieri ultramoderni e all’avanguardia. Ma la storia della città è antichissima, e testimonia tutta la grande potenza dei Regni del Siam. Il maestoso Wat Arun è uno dei templi più belli del paese, e sorge sulle rive del Chao Praya. Ma i templi più ricchi sono indubbiamente il Wat Pho e il Wat Phra Kaew, con il gigantesco Buddha sdraiato e il prezioso Buddha di Smeraldo proveniente dal vicino Laos. Inoltre, il Grande Palazzo Reale simboleggia tutta la ricchezza dell’attuale regno thailandese.
– Ayutthaya: l’antica capitale della Thailandia è oggi il più importante sito archeologico del paese. Distrutta dai birmani nel XVI secolo, oggi sprigiona tutta la sua potenza con i resti dei bellissimi templi come il Wat Phra Si Sanphet e il Wat Mahathat. Inoltre, assolutamente da non perdere il Palazzo Reale di Bang Pa-In.
– Sukhothai: Capitale del primo grande Regno di Thailandia, è oggi un sito archeologico dal fascino indescrivibile. Le sue rovine sono costellate da decorazioni del Buddha e di elefanti che simboleggiano la forza degli antichi regni. Inoltre, gli antichi stupa rappresentano la grande spiritualità che sprigionava questa gloriosa città.
– Chiang Rai: situata nel cosiddetto Triangolo d’Oro, è una città antica le cui origini thailandesi e birmane sono ben visibili nella sua architettura. Il vero fiore all’occhiello è però il Wat Rong Khun, favoloso tempio bianco, e il Wat Pu Kao sulle rive del Mekong. Inoltre, la città si trova circondata dalla foresta, e si presta ottimamente per uscite in bicicletta, trekking e hiking.
– Chiang Mai: centro culturale della Thailandia del nord, è una delle città più belle del paese. Immersa nella giungla più incontaminata, nei suoi dintorni troverete villaggi tradizionali e colonie di elefanti.
– Phuket: la località balneare più famosa della Thailandia, dalle spiagge tropicali da sogno e un’animata vita notturna.
– Koh Samui: vero e proprio paradiso tropicale, l’isola sorge nel cuore del Golfo del Siam. Spiagge da sogno e il favoloso Tempio del Grande Buddha.
– Krabi: situata di fronte all’isola di Phuket, conserva un lungo litorale e una vegetazione lussureggiante.
– Phi Phi Islands: ennesimo paradiso, spiagge da sogno lontane dal trambusto delle più note località turistiche della Thailandia.
Durante un Thailandia viaggio organizzato potrete prendere parte a numerose attività e vivere esperienze indimenticabili:
– Partecipare allo street food locale: la Thailandia è sinonimo di cibo di strada, e tra le strade di Bangkok ma anche di Phuket e Chiang Mai, potrete deliziarvi con cibi di ogni tipo. Dalle tipiche zuppe di noodle e i classici della cucina thailandese, agli insetti fritti, sarà sicuramente un’esperienza indelebile.
– Snorkeling e immersioni nel sud: la penisola che si estende a sud, verso il confine con la Malesia, ospita spiagge da sogno e isole incontaminate. Inoltre, il mare cristallino conserva gelosamente una vita marina tropicale di grandissimo fascino.
– Visitare santuari di elefanti: il nord della Thailandia è famoso sopratutto per i numerosi elefanti che popolano le foreste della zona attorno a Chiang Rai. Potrete infatti visitare questi animali e prendersi cura di loro, esperienza che aiuta a a salvaguardare la specie.
– Visitare un mercatino galleggiante: tra i canali di Bangkok, detti khlong, e a Damnoen Saduak potrete assistere ai tipici mercati galleggianti. Infatti, la gente del posto compra e vende i prodotti direttamente a bordo di tipiche imbarcazioni locali, ed è una tradizione ancora molto sentita in Thailandia.
Dal punto di vista politico la Thailandia è senza dubbio il paese più stabile di tutto il Sud-Est Asiatico, e non si registrano pertanto eventi o situazioni pericolose. Ad ogni modo, visto il grande successo che il paese registra dal punto di vista turistico, la microcriminalità è presente nel paese. Specialmente a Bangkok e a Phuket, è sempre buona norma prestare attenzione ai borseggiatori e i truffatori, ed è quindi consigliato uscire con la copia del proprio documento e con pochi oggetti di valore.
Per quanto riguarda le strutture sanitarie, il livello è abbastanza buono e il personale medico è più adeguato rispetto ai vicini paesi dell’Indocina. Ad ogni modo, le strutture sanitarie private garantiscono un livello decisamente più elevato e di stampo occidentale.
Il clima della Thailandia è di tipo tropicale. Infatti, le stagioni si suddividono in “stagione secca” e “stagione dei monsoni”. Consigliamo come periodo migliore per visitare la Thailandia la stagione secca che va da novembre a marzo. Tuttavia, nonostante il nostro autunno e la primavera siano piuttosto umidi, sono ancora a basso rischio di precipitazioni e rappresentano un ottimo periodo per la visita del paese.
Per entrare in Thailandia è necessario essere in possesso di passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi. Inoltre, non è necessario il visto d’ingresso per soggiorni fino a 30 giorni.
Infine, dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, o di carta d’identità valida per l’espatrio.
Per maggiori informazioni Viaggiare Sicuri Thailandia fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi per entrare in Thailandia non è necessaria alcuna vaccinazione obbligatoria. Tuttavia, il governo thailandese richiede la vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori che provengono da paesi in cui la malattia è endemica e/o ad alto rischio di trasmissione.
Infine, consigliamo di contattare il proprio medico per quanto riguarda le vaccinazioni facoltative e/o consigliate riguardo i Viaggi in Thailandia.
L’assicurazione di viaggio per i nostri viaggi organizzati Thailandia è sempre obbligatoria. Come di consueto, per i viaggi all’estero è sempre buona norma munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione.
Per un viaggio in Thailandia è necessario portare vestiti e accessori pratici e comodi, a seconda della zona che si intende visitare.
Si consiglia pertanto di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dal forte sole thailandese
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone
– Repellente per insetti e zanzare tropicali
– Scarpe da trekking e/o da ginnastica per le camminate in città, nella foresta e sulle colline
– Giacca antipioggia da utilizzare in caso di precipitazioni, specialmente durante la stagione umida
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi
– Occhiali da sole per ripararsi dal sole
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia
– Costume da bagno per i viaggi nel sud del paese
La valuta della Thailandia è il baht. Il tasso di cambio è di 1 EUR = 37,26 THB aggiornato a giugno 2023.
Le carte di credito sono accettate nelle grandi città e in tutte le località turistiche del paese. Vi consigliamo tuttavia di verificare l’abilitazione nel paese con la propria banca. Infine, consigliamo di portare con sé banconote per ogni tipo di evenienza.
La Thailandia è un paese molto economico se comparato agli standard italiani. Ad ogni modo, esistono differenze tra le varie località e il servizio turistico o locale.
– Bottiglia d’acqua da 1 litro: 0,30 €
– Un caffè: 1,30 €
– Street food locale: 0,50 €
– Pasto in ristorante tradizionale: 5 €
– Pasto completo in ristorante: 15 €
Corrente elettrica: Il voltaggio in Thailandia è pari a 220 Volts e le prese sono di tipo C universali a due e tre fori. Tuttavia è sempre consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
La lingua ufficiale della Thailandia è il thai, parlato dalla grande maggioranza della popolazione. Questa lingua è molto antica, e conserva anche un proprio alfabeto. Minoranze del nord parlano inoltre la lingua lao, l’idioma ufficiale del vicino Laos, mentre in altre aree rurali sono presenti dialetti khmer e mon.
L’inglese viene insegnato nelle scuole, ma non è ancora diffuso, specialmente nelle aree rurali. Tuttavia, a Bangkok, negli hotel e ristoranti, il personale parla piuttosto fluentemente la lingua inglese e non ci sono particolari problematiche nella comunicazione.
La stragrande maggioranza dei thailandesi è di religione buddista, e la maggior parte di essi segue la dottrina theravada. Una minoranza di circa il 4% è invece musulmana, e si concentra essenzialmente al sud vicino al confine con la Malesia. La popolazione islamica in Thailandia è infatti appartenente all’etnia malese. Infine, circa l’1% è cristiano, e si concentrano piccole comunità tribali di fede animista nei pressi della frontiera con il Laos, oltre a induisti e sikh di chiara derivazione etnica indiana.
Le tradizioni religiose in Thailandia sono molto sentite, specialmente nelle città più piccole. In genere, i buddisti praticanti sono felici di condividere le loro usanze, ma occorre sempre portare massimo rispetto durante le celebrazioni sacre.
Durante un viaggio in Thailandia, è sempre utile salvarsi i seguenti il numeri di emergenza universale 191 che vi metterà in contatto con:
– Polizia
– Pronto soccorso
Inoltre, è possibile contattare i Vigili del Fuoco al 199, e la polizia marittima al +66 76215438
Infine, invitiamo a salvarvi il numero dell’Ambasciata Italiana a Bangkok per ogni tipo di evenienza.
La cucina thailandese è famosa in tutto il mondo, e i piatti tipici sono davvero tanti e con ogni sorta di ingredienti. Di seguito un esempio di piatti che potrete gustare durante un viaggio in Thailandia:
La base principale dei piatti thailandesi sono sicuramente i noodles, deliziosi spaghetti che possono essere di riso o di soia. Essi possono essere accompagnati con verdure, gamberi, pesce o carne, e famosissimi sono i succulenti pad thai, con gamberi, uova e anacardi. Assolutamente deliziosa è anche la tom yum goong, zuppa piccante a base di gamberi. Altre zuppe sono con i noodles, che porta il nome di guay tiew reua, e di pollo al cocco nota come tom kha kai. Ovviamente, tra le strade di Bangkok troverete ogni sorta di bancarella che vende cibo di ogni tipo e riassumere in poche righe l’enorme varietà di cibi thai è impossibile. Ad ogni modo, se preferite piatti a base di riso, potete gustarvi khao pad, riso fritto con pollo.
Per concludere, le bevande a base di frutta sono apprezzate in tutto il paese, e potete gustarle a base di cocco, mango, guava, frutto del drago, frutto della passione, e altra frutta tropicale.
In Thailandia sconsigliamo di bere acqua dal rubinetto, ma bere esclusivamente acqua in bottiglie chiuse ermeticamente. Consigliamo inoltre di evitare sempre il ghiaccio nelle proprie bevande e di non mangiare frutta e verdura cruda non sbucciata e lavata in acqua corrente.
A seconda della zona della Thailandia in cui vi trovate, potete acquistare prodotti di diversa natura e di artigianato locale.
Innanzitutto, immancabili sono le stoffe colorate in seta e cachemire, molto rinomati nel nord del paese. Inoltre, gioielli d’argento e d’oro sono onnipresenti, oltre che rappresentare grandi valori religiosi e spirituali. Anche l’incenso è molto utilizzato dalla popolazione locale, principalmente per rituali religiosi, e potrete acquistarne di vario tipo in tutto il paese. Le donne, invece, apprezzeranno particolarmente i prodotti cosmetici che in Thailandia sono un vero e proprio stile di vita. Nel nord potrete invece acquistare i tipici ombrelli di Chiang Mai, coloratissimi e utilizzati per proteggersi dal sole. Infine, i fiori sono presenti in tutto il paese, e potrete trovare orchidee e fiori veri o finti, che i thailandesi utilizzano per abbellire le proprie abitazioni.
Gli esercizi commerciali in Thailandia non seguono un orario preciso. Ad ogni modo, i negozi di Bangkok tendono ad aprire intorno alle 09.00 del mattino e chiudono intorno alle 21.30-22.00 la sera. Invece, gli uffici pubblici rispettano mediamente l’orario dalle 09 alle 17.
Alcune località, come Phuket e Bangkok, conservano anche mercati notturni che sono aperti fino a tarda notte.
In Thailandia la mancia è una consuetudine molto radicata all’interno della società. Di norma, è consigliato fornire una mancia pari al 10% del totale. Inoltre, in Thailandia dare una manciata di baht è considerato umiliante e poco rispettoso. Pertanto, è meglio dare le mance in base al servizio dato, ma l’elemosina non è una pratica considerata degna nel paese.
Il fuso orario della Thailandia è di 5 ore avanti rispetto all’Italia durante l’ora solare, e di 6 ore con l’ora legale.
Pertanto, se in Italia sono le 09:00, a Bangkol saranno le 14:00 durante l’ora solare e le 15:00 nell’ora legale.
Il prefisso per chiamare dalla Thailandia verso l’Italia è 0039 + il numero desiderato. Il prefisso per chiamare dall’Italia verso la Thailandia è 0066 + il numero desiderato.
La copertura per la rete mobile in Thailandia è generalmente molto buona nelle grandi città come Bangkok, Phuket e nella località turistiche principali. Tuttavia, nelle zone più remote il segnale potrebbe essere debole o del tutto assente.
Infine, l’accesso ad internet è piuttosto sviluppato in Thailandia. Negli hotel e nei ristoranti il wi-fi è generalmente presente, anche se non sempre la linea può essere veloce.
Durante i Viaggi in Thailandia è possibile scattare fotografie e girare video nelle principali attrazioni turistiche. Comunque, è sempre fondamentale comportarsi con rispetto nei confronti della popolazione locale, degli usi e dei costumi del paese. Pertanto, è necessario chiedere sempre il permesso prima di fotografare le persone, specialmente se sono bambini.
Ricordiamo inoltre che è severamente vietato fotografare edifici governativi e statali. Infine, In Thailandia sono vietate riprese con il drone.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231