Una vasta selezione di Viaggi in Vietnam 2023 d'Autore lungo gli spettacolari scenari della perla dell'Indocina. Considerato tra i paesi più belli di tutto l'Oriente, un tour in Vietnam unisce perfettamente natura e storia, archeologia e folclore. Arché Travel, Vietnam Tour Operator, vi porterà alla scoperta di antiche civiltà che hanno contraddistinto l'Estremo Oriente e tutto il Sud-Est Asiatico. Inoltre, i nostri Tour del Vietnam di Gruppo e su Misura rappresentano il modo migliore per interagire con la cultura e le tradizioni locali.
Grazie ai nostri Tour Vietnam 2023 scoprirete tutti i segreti di un paese sensazionale, e interagirete con un popolo fiero ed accogliente. Nelle affollate metropoli di Hanoi e Ho Chi Minh, tra gli incredibili scenari della Baia di Halong, l'antichissima My Son e tutta la potenza sprigionata da Huế, potrete respirare l'essenza di un paese ricco di umanità di cui non potrete più fare a meno. Inoltre, i paradisi tropicali di Phu Quoc e Nha Trang, il delta del Mekong e l'incantevole bellezza di Sa Pa, vi faranno innamorare di un paese dalle mille sfaccettature.
Arché Travel, con i suoi viaggi organizzati in Vietnam, è uno dei migliori Tour Operator Vietnam e vi porta all'estremità orientale dell'Indocina con un'ampia scelta di Viaggi e Tour del Vietnam di gruppo e su misura. Infatti, proponiamo Tour del Vietnam a catalogo e possiamo costruire il vostro viaggio ideale in Vietnam con il supporto costante dei nostri esperti travel designer, che vi seguiranno dalla pianificazione del viaggio sino al vostro rientro. Quindi, affidando il vostro viaggio ad Arché Travel, avrete la garanzia di un viaggio in Vietnam di qualità e in totale sicurezza.
"Il miracolo non è quello di camminare sulle acque, ma di camminare sulla terra verde nel momento presente e d’apprezzare la bellezza e la pace che sono disponibili ora.”
- Thich Nhat Hanh -
"Vietnam Tour 2023", una selezione di viaggi organizzati Vietnam di gruppo e privati alla scoperta dei luoghi più significativi.
- Vietnam Viaggi di Gruppo e Privati d'Autore -
Il Vietnam è attualmente aperto al turismo internazionale, ed è quindi un paese visitabile dall’Italia.
Il Vietnam è un paese dal grande fascino, e alterna attrazioni culturali a quelle naturali:
– Hanoi: la capitale del Vietnam è una vasta e affollatissima metropoli, che solo per la sua tipica atmosfera asiatica rappresenta di fatto un’attrazione. Ad ogni modo, le cose da vedere ad Hanoi sono innumerevoli. I tipici quartieri dei cosiddetti 36 mestieri, immergono il viaggiatore in un mondo nuovo e lontano. Inoltre, la bellissima Pagoda Tran Quoc, il Tempio Ngoc Son e il Tempio della Letteratura sono le attrazioni culturali e storiche più importanti della città.
– Ninh Binh: situato sul delta del Fiume Rosso, questa cittadina è il paradiso per gli amanti della natura. Qui è infatti possibile imbarcarsi per la Baia di Halong e scoprire gli incantevoli scenari acquatici che contraddistinguono il Vietnam.
– Baia di Halong: è il vero gioiello naturale del Vietnam. Questa baia è composta da numerosi faraglioni che svettano dall’acqua creando un’atmosfera magica e che ci porta in mondi lontani.
– Hué: la vecchia capitale imperiale, conserva una cittadella protetta dall’Unesco ed è il fiore all’occhiello della ricca storia del Vietnam.
– Hoa Lu: nella zona del Fiume Rosso, è un’altra antica capitale vietnamita e conserva i favolosi Templi dei Re che appartenevano alle più grandi dinastie imperiali del paese.
– Yen Duc: autentico villaggio tradizionale, noto anche per i tipici spettacoli di marionette vietnamite.
– Hoi An: conosciuta anche come la città delle lanterne, conserva un centro storico protetto dall’Unesco con tipiche abitazioni tradizionali.
– My Son: il più importante sito archeologico del Vietnam, fu la più importante città della civiltà champa e la sua rovine inglobate dalla giungla sono un vero e proprio spettacolo per gli occhi.
– Ben Tre: cittadina che si trova sul delta del Mekong, è un autentico paradiso per gli amanti della natura.
– Ho Chi Minh City / Saigon: la capitale del sud che in passato era sotto il controllo americano, oggi è ancora una grande metropoli con una grande voglia di rinascita.
– Tunnel Cui Chi: i nascondigli dei terribili vietcong che hanno dato filo da torcere all’esercito americano. Oggi questi tunnel sono visitabile e rappresentano la più vivida testimonianza di quel periodo di guerra.
– Sa Pa: distretto nel nord del paese, è il paradiso per gli escursionisti. Ospita numerosi templi, palazzi storici e siti archeologici e l’ambiente naturale circostante è una gioia per i sensi.
Il Vietnam è il luogo ideale per gli amanti delle attività, che siano all’aperto o a contatto con le radicate tradizioni locali:
– Effettuare una crociera sulla Baia di Halong: assolutamente da non perdere è una mini crociera in questa spettacolare baia, su tipiche imbarcazioni tradizionali.
– Partecipare ad un corso di cucina in una famiglia locale: il Vietnam è un paese molto povero, e per aiutare le famiglie e i produttori locali è possibile acquistare prodotti del posto e cucinarli insieme alle famiglie del posto.
– Esplorare i delta dei fiumi in bicicletta: il modo migliore e ed ecologico per ammirare le bellezze di questi scenari acquatici.
– Fare snorkeling nelle acque trasparenti del Vietnam: ricco di spiagge tropicali, il Vietnam offre anche possibilità di fare snorkeling nelle limpide acque di Phu Quoc, Nha Trang e Qhuy Nhon.
– Trekking ed escursionismo a Sa Pa: questa regione settentrionale, vicino ai confini con il Laos, è ideale per escursioni a piedi tra giungla, foreste e siti archeologici.
Il Vietnam è considerato uno dei paesi più sicuri del Sud-Est Asiatico. Come in tutti i posti del mondo, è opportuno fare attenzione ad episodi di microcriminalità nelle grandi città e nelle località più affollate. Pertanto, è sempre consigliabile non portare oggetti di valore ed evitare di mostrare grosse somme di denaro in pubblico. Ad ogni modo, non si registrano problemi di sicurezza nelle principali località turistiche del Marocco.
Infine, le strutture sanitarie e il personale medico del Vietnam sono di livello discreto, mentre quelle private garantiscono generalmente un livello elevato.
Il clima del Vietnam è di tipo tropicale monsonico. Pertanto, le stagioni si suddividono in “stagione secca” e “stagione dei monsoni”. Il periodo migliore per visitare il paese è durante la stagione secca che va da ottobre ad aprile. Tuttavia, nonostante i mesi di maggio e giugno siano molto umidi, sono ancora a rischio contenuto di precipitazioni.
Per entrare in Vietnam è necessario essere in possesso di passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi. Inoltre, per soggiorni inferiori ai 15 giorni non è necessario il visto d’ingresso vietnamita.
Infine, dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, o di carta d’identità valida per l’espatrio.
Per maggiori informazioni Viaggiare Sicuri Vietnam fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri.
Ad oggi il Vietnam non richiede alcuna vaccinazione obbligatoria per l’ingresso nel paese. Tuttavia, il governo vietnamita richiede la vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori che provengono da paesi in cui la malattia è endemica e/o ad alto rischio di trasmissione.
Infine, consigliamo di contattare il proprio medico per quanto riguarda le vaccinazioni facoltative e/o consigliate riguardo i Viaggi in Vietnam.
L’assicurazione di viaggio per i nostri viaggi organizzati in Vietnam è sempre obbligatoria. Come di consueto, per i viaggi all’estero è sempre buona norma munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina Assicurazione.
Per un Vietnam viaggio organizzato è necessario portare vestiti e accessori pratici e comodi, a seconda della zona che si intende visitare.
Si consiglia pertanto di portare con sé:
– Copricapo in tela o foulard per proteggersi dal forte sole tropicale
– Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità
– Pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans
– Pantaloni corti di tipo bermuda
– Biancheria intima in cotone e calze in cotone
– Scarpe da trekking per le escursioni lungo la regione di Sa Pa
– Scarpe da ginnastica per le camminate in città e nelle principali località turistiche
– Repellente per insetti e zanzare per ridurre al minimo le punture nelle zone paludose e umide del paese
– Giacca antipioggia per ripararsi dai frequenti acquazzoni tropicali, specialmente nella stagione delle piogge
– Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi
– Borraccia per idratarsi durante le calde giornate tropicali
– Occhiali da sole per ripararsi dal forte sole estivo
– Fazzoletti e salviette rinfrescanti
– Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione
– Borsa porta denaro e porta documenti
– Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia
La valuta del Vietnam è il dong. Il tasso di cambio è di 1 EUR = 25.000 VND aggiornato ad aprile 2023.
Le carte di credito sono generalmente accettate nelle grandi città, negli hotel e ristoranti. Vi consigliamo tuttavia di verificare l’abilitazione nel paese con la propria banca. Infine, consigliamo di avere con sé banconote locali per ogni tipo di evenienza.
Il Vietnam è un paese decisamente economico, specialmente se comparato agli standard europei. Ad ogni modo, esistono differenze tra le varie località e il servizio turistico o locale.
– Bottiglia d’acqua da 1 litro: 0,50 €
– Un caffè: 1,00 €
– Pasto in ristorante tradizionale: 3 €
– Pasto completo in ristorante: 10 €
Corrente elettrica: Il voltaggio in Vietnam è pari a 220 Volts e le prese sono di tipo americano a due poli, quindi diverse da quelle italiane. Pertanto è consigliabile munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.
Le lingua ufficiale del Vietnam è il vietnamita, parlato dalla maggioranza della popolazione. Le lingue europee dei colonizzatori francesi e portoghesi sono ormai parlate da una piccola fetta di popolazione, principalmente anziani. Inoltre, nelle regioni interne del Vietnam è diffusa la lingua khmer, l’idioma ufficiale della Cambogia.
Nonostante il Vietnam, come tutti i paesi del Sud-Est Asiatico, conservi una profonda storia e identità spirituale e religiosa, ad oggi la maggioranza popolazione non professa alcuna fede. Questo è anche dovuto al fatto che il paese è di fatto una Repubblica Socialista.
Ad ogni modo, le religioni più praticate nel paese sono il buddhismo, il taosimo e il confucianesimo. Testimonianze della prima religione, di scuola mahayana, sono ancora ben visibili in tutto il paese.
Durante un viaggio in Vietnam è sempre utile salvarsi il numero di emergenza 115, che vi metterà in contatto con i seguenti corpi di pronto intervento:
– Polizia
– Pronto Soccorso e soccorso stradale
– Ambulanza
– Vigili del fuoco
Invitiamo inoltre a salvarvi il numero dell’Ambasciata Italiana ad Hanoi per ogni tipo di evenienza sul posto.
La cucina vietnamita è incredibilmente varia e sicuramente stuzzicherà il vostro appetito. I luoghi in cui assaggiare i piatti tipici del Vietnam sono innumerevoli, sia tra i banchi di street food locali che in un tipico ristorante. Di seguito i maggiori piatti tipici del Vietnam:
Il pho è uno dei piatti più famosi, ed è una gustosa zuppa di noodles con brodo di carne o di verdure. In banh xeo è invece una succulenta crepes salata ripiena di carne, verdura o pesce a seconda dei propri gusti. Ad ogni modo, il re della cucina vietnamita è ovviamente il riso, che viene consumato come accompagnamento al piatto principale o come ingrediente per involtini e fagottini di ogni tipo.
Infine, da non perdere è la tipica frutta tropicale che potete trovare in ogni mercato e banchetto tradizionale.
Sconsigliamo di bere acqua dal rubinetto, ma bere esclusivamente acqua in bottiglie chiuse ermeticamente. Consigliamo inoltre di evitare sempre il ghiaccio nelle proprie bevande.
Un viaggio organizzato Vietnam vi porterà a scoprire uno degli artigianati locali più importanti al mondo. Inoltre, con un tour del Vietnam potrete aiutare responsabilmente le comunità locali acquistando tipici prodotti del posto.
Una delle tradizioni più consolidate in Vietnam, è quella delle marionette. In particolare, ad Ho Chi Minh potrete assistere a tradizionali spettacoli di marionette sull’acqua e potrete acquistare questi simpatici pupazzi in tutto il paese. Inoltre, il Vietnam è uno dei principali produttori ed esportatori mondiali di caffè, e potrete tornare a casa con dell’ottima miscela locale. Invece, nella regione di Sa Pa incontrerete popolazioni tribali che vi danno l’occasione di acquistare artigianato locale come abbigliamento e gioielli. Infine, ovviamente da non perdere è il tipico cappello vietnamita utilizzato nelle risaie e sul delta del Mekong, onnipresente in tutto il paese.
Gli esercizi commerciali in Vietnam non seguono un orario preciso. Ad ogni modo, i negozi standard tendono ad aprire intorno alle 09.30-10.00 del mattino e chiudono intorno alle 21.30-22.00 la sera. Invece, gli uffici pubblici rispettano mediamente l’orario dalle 09 alle 17.
La mancia in Vietnam è un uso e consuetudine ben radicato nella società. Considerate però che, spesso, hotel e ristoranti applicano giù un supplemento del 5% sul totale per la mancia ai propri dipendenti. Consigliamo sempre, in questo caso, di controllare prima.
Ad ogni modo, una mancia a guide, autisti e agli ingressi delle pagode è sempre una buona azione che raccomandiamo di fare.
Il fuso orario del Vietnam è di 5 ore avanti rispetto all’Italia durante l’ora solare, e di 6 ore con l’ora legale.
Pertanto, se in Italia sono le 09:00, ad Hanoi e saranno le 14:00 durante l’ora solare e le 15:00 nell’ora legale.
Il prefisso per chiamare dal Vietnam verso l’Italia è 0039 + il numero desiderato. Il prefisso per chiamare dall’Italia verso il Vietnam è 0084 + il numero desiderato.
La copertura per la rete mobile in Vietnam è buona nelle città. Tuttavia, nelle zone più remote il segnale potrebbe essere debole o del tutto assente in alcune aree rurali del Sa Pa.
Infine, l’accesso ad internet è discretamente sviluppato in Vietnam, anche se contenuto e controllato dallo stato. Negli hotel e nei ristoranti il wi-fi è generalmente presente, anche se non sempre la linea può essere veloce.
Durante i Viaggi in Vietnam è possibile scattare fotografie e girare video nelle principali attrazioni turistiche. Comunque, è sempre fondamentale comportarsi con rispetto nei confronti della popolazione locale, degli usi e dei costumi del paese. Pertanto, è necessario chiedere sempre il permesso prima di fotografare le persone, specialmente se sono bambini.
Ricordiamo inoltre che il Vietnam è un paese di stampo comunista-socialista e a partito unico. Pertanto, è severamente vietato fotografare edifici governativi e statali. Infine, In Vietnam sono vietate riprese con il drone senza il permesso dell’aviazione vietnamita.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231