Se sei interessato ad un viaggio simile in Grecia con partenza garantita, ti consigliamo il seguente Tour:
Viaggio in bicicletta della Grecia Classica, scopriremo i luoghi più significativi della Grecia, Culla della Civiltà Occidentale. Visiteremo il sito archeologico di Delfi, considerato dagli Antichi il centro del Mondo e le rovine di Olympia, il leggendario sito dei primi Giochi Olimpici. Nella Regione del Peloponneso apprezzeremo l’affascinante città bizantina di Mystras ed i leggendari siti archeologici di Micene ed Epidauro, avvolti di fascino e mistero. Con le bici percorreremo i sentieri che si snodano tra i boschi di abeti sulle pendici del Monte Elicona e pedaleremo tra le idilliache campagne di aranci ed uliveti del Peloponneso. Un viaggio in Grecia in bici che alterna visite culturali ad escursioni con le mountain bike studiato per chi vuole apprezzare le bellezze Storiche e Naturalistiche della Grecia Classica, viaggiando con calma e passione alla ricerca delle origini della nostra cultura.
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Atene e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
( Pasti : -/-/C )
Prima colazione. Trasferimento con i mezzi presso il villaggio di Agia Anna situato nella Regione della Beotia. Pedaliamo lungo un percorso che si snoda tra magnifici boschi di abeti sulle pendici del Monte Elicona sino a raggiungere Osios Loukas. Visita del Convento di epoca bizantina, decorato stupendamente con mosaici d’oro e trasferimento con i mezzi presso Destina, da dove con le bici raggiungiamo Delfi percorrendo una strada panoramica sul Golfo di Corinto. Arrivo a Delfi e sistemazione in hotel, pensione completa.
50 chilometri di percorso
Dislivello + : 600 m.
Terreno: strada asfaltata
( Pasti : C/P/C )
Prima colazione. Visita di Delfi, che sorge ai piedi del Monte Parnasso. Qui è situato l’oracolo che gli antichi popoli consultavano prima di prendere importanti decisioni, per scoprire se gli dei erano favorevoli o avversi nella vicina battaglia. Visita del sito archeologico con il Santuario, il Tempio di Apollo, lo Stadio situato in alto ed il Museo. Delfi era anche un centro diplomatico dove gli esponenti più importanti dei popoli si incontravano per discutere. Al termine delle visite, prendiamo le biciclette e raggiungiamo il villaggio di Itea attraverso sterminate campagne di ulivi. All’arrivo, trasferimento con i mezzi verso la Mitica Regione del Peloponneso. Arrivo ad Olympia nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel, pensione completa.
20 chilometri di percorso
Terreno: collinoso e pianeggiante, strada asfaltata e sterrata
( Pasti : C/P/C )
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del Mitico sito archeologico di Olympia, culla dei Giochi Olimpici e dello Sport in generale. Visita del sito con lo Stadio, la Palestra, il Tempio di Hera e di Zeus ed il Museo contenente alcune sculture uniche. Nel pomeriggio pedaliamo attraverso le spettacolari campagne situate nei dintorni del sito archeologico. Al termine dell’escursione rientro in hotel, pensione completa.
36 chilometri di percorso
Terreno: collinoso e pianeggiante, strada asfaltata e sterrata
( Pasti : C/P/C )
Prima colazione. Trasferimento con i mezzi per Bassae, villaggio situato nelle montagne della regione dell’Arcadia. Visita del magnifico Tempio di Apollo Epicurio, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Nel pomeriggio pedaliamo attraverso i magnifici scenari dell’Arcadia: visita del villaggio di Karytaina e del bel castello dal quale potremo apprezzare magnifiche vedute. Al termine dell’escursione, trasferimento con i mezzi a Mystras. Arrivo e sistemazione in hotel, pensione completa.
42 chilometri di percorso
Dislivello + : 230 m.
Terreno: strada asfaltata
( Pasti : C/P/C )
Prima colazione. Visita della magica città bizantina di Mystras, situata in posizione spettacolare su una collina che si erge dalla pianura al confine con i Monti Taigeto. La città venne fondata nel 1249 dai Franchi, che a quei tempi avevano assunto il controllo della Grecia, la città cadde presto nelle mani dei Bizantini e si sviluppò come importante centro per le arti, richiamando pittori dall’Italia e da Costantinopoli. Visita dei monumenti più significativi tra cui le innumerevoli Chiese Bizantine, il Kastro, ovvero il castello sulla cima da cui potremo godere di panorami straordinari sulla città, visita del Palazzo dei Despoti. Con la bicicletta, attraverso aranceti ed uliveti, raggiungiamo il Santuario di Apollo ad Amycles e Sparta, dove ci fermiamo per il pranzo. Trasferimento con i mezzi per il Passo di Ktenias, situato a 740 metri di altitudine, da qui se avremo voglia potremo effettuare un percorso in bicicletta che regalerà panorami unici sul Golfo di Argos. Al termine dell’escursione, trasferimento con i mezzi a Tolo, località di mare situata nei pressi della cittadina di Argo. Sistemazione in hotel, pensione completa.
17 chilometri di percorso
Terreno: strada asfaltata
( Pasti : C/P/C )
Prima colazione. Trasferimento con i mezzi presso il Santuario di Asclepio ad Epidauro, visita del sito archeologico e proseguimento per il bellissimo Teatro di Epidauro, famoso per la sua ottima acustica, ancora utilizzato per gli spettacoli moderni durante il periodo estivo. Il Teatro fu costruito intorno al IV secolo a.C. ed era in grado di ospitare 14.000 persone. Il Teatro sorge in uno stupendo contesto storico-naturale, da qui si gode la vista sull’antica Epidauro fino alle montagne in lontananza. Con le biciclette partiamo verso Nauplio, prima Capitale della Grecia moderna, gran parte del fascino deriva dall’architettura della zona vecchia, che risale all’invasione dei Veneziani risalente al periodo a cavallo tra il 1.600 e gli inizi del 1.700. Camminando lungo le strade strette e le casupole potrà sembrare di essere su un’isola greca. Trasferimento con i mezzi a Micene e visita del sito archeologico, in particolare il Tesoro di Atreo, una tomba a forma di cupola dalla struttura impressionante. Il Tesoro di Atreo è anche conosciuto come Tomba di Agamennone: il celebre archeologo Heinrich Schliemann, che dedicò gran parte della sua vita nello studio e nella ricerca dei luoghi e dei personaggi del poema epico l’Iliade, dopo aver rinvenuto l’ubicazione della mitica Città di Troia, situata nell’odierna Turchia, si trasferì a Micene con l’intento di rinvenire le tombe degli antichi sovrani micenei e dimostrare l’esistenza di Agamennone. Schliemann rinvenne una stupenda maschera funeraria in oro che fu attribuita al famoso sovrano di Micene insieme a gioielli, corone ed altri oggetti. Uno studio successivo stabilì invece che la maschera risaliva al XIV secolo e quindi non poteva essere attribuita ad Agamennone. Si prosegue poi con la visita della Porta dei Leoni, un imponente frontone scolpito risalente al XIII secolo a.C., delle rovine delle mura ciclopiche e dei poveri resti del Palazzo Reale, che fu distrutto da un incendio nel 1.200 a.C. Al termine delle visite partenza per Atene, lungo il percorsa sosta presso il Canale di Corinto. Arrivo ad Atene nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Verso sera passeggeremo tra le eleganti vie del quartiere di Plaka, dove ceneremo in una taverna tradizionale. Pensione completa.
26 chilometri di percorso
Dislivello + : 170 m.
Terreno: strada asfaltata
( Pasti : C/P/C )
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia.
( Pasti : C/-/- )
Compila ora una richiesta gratuita di preventivo su misura.
Sei interessato a un Viaggio di Gruppo o Privato in Grecia?
Scopri il nostro Catalogo Grecia.
Viaggi d’Autore
Mediterraneo & Vicino Oriente
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319