Gran Tour Algeria tra deserto e archeologia tra le attrazioni più incredibili di questo immenso paese del Nord Africa. Un viaggio alla scoperta del passato e del presente dell’Algeria, tra antiche testimonianze e spettacolari scenari naturali.
Partendo da Algeri, visiteremo le antiche e ricche città di Cherchell e Tipasa. Ammireremo infatti le rovine di centri urbani che nell’antichità rivestivano un ruolo fondamentale in tutto il Mediterraneo, dall’epoca fenicia a quella cartaginese, da quella numidica all’Impero Romano. Inoltre, esploreremo la città vecchia di Algeri, con la sua casbah che domina il Mediterraneo e la città moderna, tra i più incredibili tesori dell’arte moresca.
Dopodiché, con un volo interno che ci condurrà a Djanet, andremo all’esplorazione dello sterminato deserto del sud dell’Algeria. Osserveremo il lento scorrere della vita tradizionale nell’Oasi di Djanet, e conosceremo le antiche tradizioni del popolo tuareg a Essendilène. Inoltre, grazie ad escursioni in 4×4 nel Sahara Algerino, ammireremo scenari unici come le altissime dune di sabbia dell’Erg Admer e gli scenari marziani di Tikoubaouine. Quindi, tra tipiche guelte, falesie e montagne rocciose che si innalzano nel deserto e nelle oasi, ammireremo le incisioni rupestri di Tassili n’Ajjer, Timras e Terarat.
Un viaggio in Algeria ancestrale alla scoperta di luoghi inesplorati ma ricchi di storia, dove uomo e natura rappresentano un’unica cosa.
Il Gran Tour Algeria esordirà con la partenza dall’Italia con volo di linea e l’arrivo all’aeroporto di Algeri. Qui avremo l’accoglienza in aeroporto e il trasferimento in hotel. Se il tempo a disposizione lo permetterà, avremo l’occasione di effettuare un breve tour panoramico della capitale algerina che includerà la Moschea El Jdid in perfetto stile turco-ottomano e la Basilica di Notre Dame d’Afrique, costruita nell’ottocento seguendo lo stile tradizionale bizantino. Infine, passeggeremo per il vibrante quartiere di Bab El Oued che ci condurrà fino all’estesa Piazza dei Martiri con la sua passeggiata che raggiunge l’animato centro cittadino e i viali sul lungomare. Infine, rientreremo in hotel per la cena e il pernottamento.
( Pasti : -/-/C )
Prima colazione in hotel. In mattinata il Tour in Algeria Archeologia e Deserto si dedicherà alla visita della costa occidentale del paese. Partiremo infatti verso l’area mediterranea a ovest di Algeri per visitare il Mausoleo Reale di Mauretania. Questo impressionante monumento di età numidica venne costruito per volere dei sovrani Giuba II e Cleopatra Selene, ed è una delle meraviglie archeologiche dell’Algeria. Quindi, proseguiremo verso Cherchell dove visiteremo il Museo Archeologico che conserva i reperti di quella che era l’antica città di Caesarea.
Successivamente, raggiungeremo Tipasa, antico insediamento fenicio che passò sotto il dominio cartaginese e romano. Protetta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità, l’antica Tipasa di Mauretania raggiunse il suo massimo splendore nel II secolo d.C., subito dopo l’epoca augustea. Visiteremo pertanto il sito archeologico dove potremo osservare le rovine delle antiche mura romane, il Foro, il Circo, il Teatro e l’Anfiteatro di quella che fu una delle più ricche città romane nell’attuale Algeria. Infatti, la prosperità di Tipasa si evidenzia tra i mosaici delle domus cittadine ancora ben conservati. Al termine della visita, faremo rientro ad Algeri per la cena e il pernottamento in hotel. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, il Gran Tour Algeria prevederà l’intera giornata di visita di Algeri. Capitale del paese, è conosciuta anche come la “città bianca” per via dei suoi edifici di pietra calcarea in stile coloniale. Oggi Algeri ospita circa 3 milioni e mezzo di abitanti, e si divide tra la città moderna sul suo lungomare e la città vecchia che si erge maestosa sull’altopiano cittadino.
Inizieremo con il Jardin d’Essai du Hamma, meraviglioso giardino botanico di 32 ettari costruito nel 1832 durante la colonizzazione francese. Dopodiché, visiteremo lo straordinario Museo del Bardo, che come il suo omonimo tunisino custodisce importantissime collezioni archeologiche di epoca punica, numidica e romana. Una volta completata la visita del museo, raggiungeremo quindi la Casbah, l’antica cittadella e vero fulcro storico della città. Costruita sulle rovine dell’antica Icosium, conserva incredibili capolavori dell’arte moresca e si presenta in un dedalo di vicoli e scalinate che si sviluppano tra antiche case addossate l’una alle altre come una vera medina che si rispetti. Scenderemo quindi fino alla roccaforte, che fu sede del Bey Ottomano e dalla quale ammireremo una splendida vista sul porto cittadino e sulla Baia di Algeri. Infine, visiteremo il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari, ospitato in un elegante palazzo settecentesco.
In seguito alla cena in un ristorante tradizionale, avremo il trasferimento per l’aeroporto di Algeri. Qui avremo quindi l’imbarco sul volo interno per Djanet, dove arriveremo in nottata. Trasferimento dall’aeroporto di Djanet in hotel, sistemazione e pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
In seguito alla prima colazione in hotel, con il Tour Algeria Deserto e Archeologia visiteremo la bellissima Oasi di Djanet e i suoi quartieri. Principale centro dell’Algeria Meridionale, questa piccola cittadina è un vero paradiso, e farà da base per tutte le escursioni nel Sahara Algerino. Visiteremo i quartieri tradizionali di questa oasi di montagna, situata a 1.035 metri. Ammireremo la parte antica del villaggio, abbarbicata sulle rocce e costellata da abitazioni di pietra e fango tipiche di queste zone. Da qui potremo ammirare il grande palmeto sottostante e gli orti del villaggio. Dopodiché, raggiungeremo il Mercato Tradizionale dove assisteremo a scene di vita quotidiana, ed entreremo nel Museo Etnografico. Grazie ad una serie di reperti archeologici di varie epoche preistoriche, e ad oggetti della tradizione tuareg, scopriremo di più sulle popolazioni che abitano queste zone nel deserto algerino. Infine, avremo la cena e il pernottamento in hotel. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Dopo aver consumato la prima colazione in hotel, il Gran Tour Algeria partirà per un’escursione in 4×4 che ci condurrà fino al Parco di Essendilène. Questa zona è tuttora abitata dai nomadi Tuareg, con i quali avremo modo di interagire e bere del tè tradizionale. Quindi, questa escursione ci condurrà lungo un magnifico sentiero che percorreremo a piedi, tra una lussureggiante vegetazione composta da oleandri, palme, acacie, tamerici e teak. Inoltre, osserveremo la magnifica Guelta di Essendilène, bacino d’acqua naturale incastonata tra le rocce e di fondamentale importanza per il popolo tuareg. Al termine dell’escursione, rientreremo a Djanet per la cena e il pernottamento in hotel. Pensione completa che include il pranzo preparato con cucina mobile. Pensione completa che include il pranzo preparato con cucina mobile.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, il Tour Algeria Archeologia e Deserto prevederà un’altra escursione che percorrerà le bellissime piste di questa zona di Sahara. Lungo il percorso ci formeremo dinanzi ad una bizzarra formazione rocciosa dalla forma di elefante e ammireremo i resti di una grande tomba di epoca preislamica. Il tour proseguirà quindi fino all’Oued Teini, splendida oasi di acacie dove potremmo ripararci all’ombra di questi tipici alberi africani. Dopodiché, raggiungeremo l’Oued Amais, oasi composta da incantevole vegetazione dai fiori profumatissimi. Quindi, proseguiremo lungo la spettacolare falesia chiamata Tassili n’Ajjer per arrivare al sito di Tin Eresou. Qui visiteremo una grotta costellata da interessantissime pitture rupestri dalle figure umane addobbate da eleganti abiti decorati. Rientreremo quindi a Djanet percorrendo maestosi roccioni che ospitano misteriosi graffiti neolitici. Quindi, avremo la cena e il pernottamento in hotel. Pensione completa che include il pranzo preparato con cucina mobile.
( Pasti : C/P/C )
Prima colazione in hotel. Oggi il Gran Tour Algeria ci porterà alla scoperta di un’altra zona di grande fascino. Infatti, la nostra escursione giornaliera partirà alla volta di Tikoubaouine, una vasta area desertica composta da spettacolari montagne di roccia che emergono dalla sabbia dorata del Sahara. Questo incredibile scenario da film, ricorda il famoso Wadi Rum giordano, ma si estende per molti più chilometri creando scenari unici nel suo genere. Durante la nostra escursione, effettueremo diverse passeggiate trekking tra queste formazioni rocciose, che ci consentiranno di ammirare questo paradiso naturale da diverse angolature. Inoltre, avremo modo di ammirare un’altra tomba preislamica che ci aiuterà a comprendere la ricca storia di questo deserto. Al termine dell’escursione, rientreremo a Djanet per la cena e il pernottamento in hotel. Pensione completa che include il pranzo preparato con cucina mobile.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, il viaggio in Algeria tra Archeologia e Deserto ci condurrà presso la zona dell’Erg Admer. Considerato uno dei luoghi più belli del Nord Africa, composto da immense dune di sabbia. Percorreremo dunque le piste sabbiose e valicheremo le dune sahariane, continuando il nostro viaggio verso Terarat. Questo faraglione roccioso che svetta tra le sabbie color cipria dell’Erg Admer ospita la cosiddetta Incisione Rupestre della Vacca che Piange, considerata la più importante di tutto il neolitico sahariano. Questo particolare bassorilievo raffigura un bovino con una lacrima che scende dal suo occhio destro. Ancora oggi non è noto il significato di questa opera antichissima. La più accreditata vede la disperazione dell’animale nell’aver trovato la vicina guelta completamente prosciugata, non permettendo così di abbeverarsi. Al termine dell’escursione, rientreremo a Djanet per la cena e il pernottamento in hotel. Pensione completa che include il pranzo preparato con cucina mobile.
( Pasti : C/P/C )
Facendo seguito alla prima colazione in hotel, con il Gran Tour Algeria raggiungeremo la regione di Timras. Questa zona è ancora inesplorata e poco battuta dal turismo internazionale, ma conserva un paesaggio naturale di grandissimo fascino. Infatti, da questa spettacolare area desertica si innalzano piccole montagne di roccia dalla forma molto caratteristica. In effetti, la maggior parte di esse ricordano dei denti, ma percorrendo la zona scopriremo anche incredibili archi di pietra che si stagliano sulla sabbia dorata e alte formazioni geologiche che ci lasceranno senza fiato. Inoltre, anche qui ammireremo pitture rupestri risalenti al neolitico, tra cui le celebri “teste rotonde”, così chiamate in quanto raffiguranti esseri umani la cui testa è rappresentata da un cerchio privo di tratti facciali. Una vera e propria stranezza per tutta l’arte neolitica! Infine, rientreremo in hotel per la cena e il pernottamento. Pensione completa che include il pranzo preparato con cucina mobile.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione in hotel, il Tour Algeria Archeologia e Deserto terminerà con il trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo per Algeri. Qui, avremo la coincidenza per il volo di ritorno. Arrivo in Italia.
( Pasti : C/-/- )
Quote in aggiornamento | Prezzi per persona in camera doppia | Supplemento camera singola | |
---|---|---|---|
PARTENZE DI GRUPPO Lista d’Attesa Aperta | 2715€ | 410€ | |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
4* | New Day | Algeri | 2 |
-* | Le Zeribe | Djanet | 7 |
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231