Tour momentaneamente sospeso a causa dell'attuale situazione di instabilità presente nel paese.
Vi invitiamo a riconsultare il Catalogo Viaggi »
Gran Tour Etiopia con visita delle Regioni dell’altopiano abissino tra antiche città, monasteri e incredibili scenari afro-alpini. Le date di partenza del viaggio di gruppo in Etiopia sono programmate in occasione delle feste più autentiche del Cristianesimo Ortodosso. Dalla capitale Addis Abeba voleremo sulle sponde del Lago Tana per scoprire chiese sperdute nella foresta. Successivamente, proseguiremo alla scoperta degli impressionanti castelli medievali di Gondar e dei magnifici scenari di montagna nel Parco del Simien. Inoltre, nella regione del Tigray scopriremo alcune chiese ipogee di grande importanza storica nascoste in magnifici scenari di montagna prima di raggiungere infine Lalibela, la Gerusalemme d’Africa.
Un incredibile viaggio di gruppo in Etiopia del Nord in 4×4 di stampo culturale, naturalistico ed etnografico tra scenari senza tempo.
Partiti dall’Italia con volo di linea, trascorreremo la notte in volo.
( Pasti : -/-/- )
Arrivati all’aeroporto di Addis Abeba in mattinata, il Gran Tour Etiopia inizierà incontrando lo staff locale. Verremo accompagnati dunque nella visita di Addis Abeba, capitale dell’Etiopia situata a 2.400 metri sul livello del mare. Visiteremo i luoghi e monumenti più significativi della città, affascinante metropoli sviluppatasi in modo significativo nel XX secolo grazie all’impulso di commercianti greci, indiani e italiani che sognavano l’Impero. Qui potremo accedere al Museo Etnografico, interessante punto di partenza per la scoperta delle tradizioni culturali delle varie etnie dell’Etiopia. Dopodichè, visiteremo il Museo Nazionale dove vengono conservati gli abiti indossati dagli imperatori dell’Etiopia ma soprattutto Lucy, lo scheletro tornato alla luce negli anni settanta in territorio etiope e appartenente ad un ominide, l’Australopithecus Afaranensis, vissuto circa tre milioni e mezzo di anni fa. Infine ammireremo la Chiesa dedicata a San Giorgio, uno dei Santi più venerati d’Etiopia.
Al termine delle visite, ci trasferiremo in aeroporto e avremo l’imbarco sul volo interno per Bahar Dar. All’arrivo, avremo la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento.
( Pasti : -/P/C )
Oggi, dopo la prima colazione, il Gran Tour Etiopia di gruppo dedicherà l’intera giornata alle chiese del Lago Tana, il bacino più grande dell’Etiopia. Una ventina di chiese e monasteri risalenti al XIV secolo sorgono sulle sue isolette e lungo le rive del lago. Le chiese copte del Lago Tana giocarono un ruolo fondamentale nella conservazione della cultura cristiana d’Etiopia. Infatti intorno al 1500 a causa dell’arrivo dei musulmani, i preti copti protessero i testi sacri in luoghi difficilmente raggiungibili come i monasteri disseminati sulle isole del lago. Approderemo sulla penisola di Zegue e attraverso una breve passeggiata raggiungeremo il magnifico monastero Ura Kidane Meheret, probabilmente la più bella chiesa di tutto il lago Tana. Visiteremo dunque la chiesa dalla pianta circolare e apprezzeremo gli interessanti dipinti a tela. L’escursione in barca sul Lago Tana proseguirà in direzione dell’isola di Deq, la più grande del lago che conserva alcuni dei più importanti dipinti che rappresentano l’apice della scena artistica etiope relativa al XVII e XVIII secolo. L’escursione terminerà con la visita della chiesa di Azwa Miriam con la caratteristica forma circolare e il tetto in paglia. Al termine della giornata, avremo la cena e il pernottamento in hotel, pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, in mattinata il Gran Tour Etiopia andrà alla scoperta delle Cascate del Nilo Azzurro. Questo luogo purtroppo, a causa di interventi idrici, ha un effetto meno spettacolare di un tempo, tuttavia è situato in un magico contesto naturalistico. Infatti l’acqua proveniente dal Nilo Azzurro contribuisce fino all’85% al volume complessivo del fiume Nilo.
Lungo il percorso sosteremo ad Awra Amba per conoscere una comunità nota come esempio di solidarietà verso gli anziani, i malati e per la parità di genere. Giunti a Gondar nel tardo pomeriggio, ci sistemeremo in hotel per la cena e il pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
In seguito alla prima colazione, dedicheremo l’intera giornata del Gran Tour Etiopia di gruppo alla visita di Gondar, città situata ai piedi dei Monti del Simien. Gondar divenne capitale del Regno nel 1636 per volere di Re Fasiladas e rimase capitale dell’impero sino a metà Ottocento. Apprezzeremo i siti e monumenti più significativi della città tra cui la grande cinta muraria che racchiude i castelli in pietra di Fassil, il Castello di Iyasu, la residenza della Regina Mentewab, il castello di Bakaffa e la biblioteca. Continueremo poi con i bagni di Fasiladas e la Chiesa Debre Braham Selassiè. Al termine delle visite rientreremo in hotel dove avremo la cena e il pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, partiremo per i Monti del Simien, l’area più montagnosa di Etiopia, con cime che superano i 4000 metri. Una strada panoramica arriva a Debark e a Sankaber, da dove partiremo per un trekking. Con un po’ di fortuna potremo incontrare gruppi di babbuini “Gelada”, un esemplare endemico dove il maschio presenta una foltissima chioma. Al termine del trekking avremo la sistemazione in hotel a Debark, con la cena e il pernottamento. Pensione completa.
3 ore di cammino
( Pasti: C/P/C )
Oggi, dopo la prima colazione, il Gran Tour Etiopia trascorrerà una lunga giornata di trasferimento verso la città di Axum. Percorreremo quindi una strada che dal parco attraversa la valle del fiume Tekeze e scende attraverso ripidi tornanti. Lungo il percorso apprezzeremo incantevoli panorami sulle montagne che degradano in direzione del Sudan. Scendendo lungo la valle potremo osservare diversi baobab e campi coltivati a sesamo. Arriveremo dunque ad Axum nel tardo pomeriggio per la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
In seguito alla prima colazione, il Gran Tour Etiopia ci porterà alla visita di Axum, enigmatica e misteriosa città con uno dei più importanti e antichi siti archeologici dell’Africa sub-sahariana. La leggenda narra che Axum sia stata la città della Regina di Saba, recatasi in Israele per conoscere il saggio Re Salomone, da cui nacque il figlio Menelik. Quest’ultimo trafugò l’Arca dell’Alleanza dal Regno di Israele e la nascose in una chiesa ad Axum dove, secondo la tradizione, è ancora custodita. Qui ammireremo i luoghi e monumenti più significativi, in particolare l’interessante museo archeologico, i bagni della Regina di Saba, Mai Shum, le tombe Re Kaleb, Gebre Meskal, la stele di Ezana e il Palazzo della Regina di Saba. Visiteremo inoltre la Chiesa Zion Maryam prima di partire in direzione di Hawsien.
Lungo il percorso ci fermeremo all’antico tempio di Yeha. Arriveremo ad Hawsien in serata, qui avremo la sistemazione in hotel con cena e pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Oggi, dopo la prima colazione, ci troveremo negli affascinanti scenari della Regione del Tigray, area montagnosa che nasconde una serie di chiese ipogee di grande valore storico ed architettonico, le cui origini risalirebbero ad un periodo tra il VI ed il X secolo. Effettueremo quindi un trekking impegnativo, con alcuni tratti scoperti per raggiungere la chiese, veri gioielli nascosti tra le montagne. In particolare visiteremo la chiesa Maryam Korkor con i suoi dipinti pregiati, e Daniel Korkor da dove potremo apprezzare una magnifica vista sulle cime. Proseguiremo poi con la chiesa Abreha Atsabeha, risalente al X secolo e considerata una delle più belle della zona. Al termine delle visite rientreremo in hotel per la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/P/C )
La visita delle chiese Maryam Korkor e Daniel Korkor è consigliata solo a persone in ottima forma fisica che non soffrono di vertigini.
Dopo la prima colazione, con il Gran Tour Etiopia ci trasferiremo in direzione di Lalibela. Percorreremo dunque una strada che collega Adua e Lalibela passando dalla valle del Tembien. Poco dopo Sekota la strada diventerà una pista che costeggia il Monte Abuna Josef. Arriveremo a Lalibela nel tardo pomeriggio e avremo la sistemazione in hotel con la cena e il pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Oggi, dopo la prima colazione andremo alla scoperta di Lalibela, città dalle chiese scavate nella roccia dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. La leggenda racconta che il Re Lalibela fu avvelenato dal fratellastro e che, in coma, venne portato in paradiso, dove Dio gli ordinò di ritornare in Etiopia per ricreare la Città Santa. Osserveremo le magnifiche chiese monolitiche, semi-monolitiche o a grotta unite tra loro da una complessa rete sotterranea di gallerie ed angusti corridoi.
Le Chiese di Lalibela sono divise in tre sezioni. Nella sezione occidentale visiteremo l’imponente Chiesa monolitica di Bet Medani Alem, la più intima Bet Mariam, le piccole cappelle Bet Meskel e Ben Danaghel e la Tomba di Adamo. Nella sezione Sud Orientale ammireremo la Chiesa Bet Emanuel alta più di 12 metri, Bet Abba Libanos, Bet Gabriel e Ben Mercurios. Nell’ultima sezione troveremo la spettacolare chiesa alta più di quindici metri e a pianta cruciforme, intitolata a San Giorgio. Al termine delle visite rientreremo in hotel dove avremo cena e pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, il Gran Tour Etiopia scoprirà le spettacolari chiese situate nei dintorni di Lalibela. Il trekking inizierà dalla chiesa ipogea di Genete Mariam, letteralmente “Il giardino di Maria” che conduce sino alla cima del monte Abuna Josef. In questa giornata effettueremo una prima tappa sino a raggiungere la chiesa Makina Medane Alem, una chiesa a forma di arca costruita in una grotta naturale situata in un luogo molto suggestivo. Al termine dell’escursione torneremo a Lalibela, per la cena e il pernottamento. Pensione completa.
6 ore di cammino
( Pasti : C/P/C )
L’escursione è consigliata solo a persone in ottima forma fisica.
In seguito alla prima colazione, il Gran Tour Etiopia terminerà con il trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo interno diretto ad Addis Abeba. All’arrivo avremo tempo a disposizione per le ultime visite libere della capitale dell’Etiopia. Verso sera avremo il trasferimento finale in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro. Notte in volo.
( Pasti : C/-/- )
Giungeremo quindi in Italia nelle prime ore del mattino.
( Pasti : -/-/- )
Quote in aggiornamento | Prezzo per Persona in doppia | ||
---|---|---|---|
PARTENZA DI GRUPPO Tour Sospeso | 2250€ | ||
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
4* | Jacaranda Hotel | Bahar Dar | 2 |
-* | Zoble Resort | Gondar | 2 |
-* | Ras Dejen Hotel | Monti del Simien | 1 |
4* | Sabean Hotel | Axum | 1 |
-* Lodge | Gheralta Lodge / Agoro Lodge | Hawsien | 2 |
-* Lodge | Tucul Lodge | Lalibela | 3 |
4* | Mado Hotel | Addis Abeba | Day Use |
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231