Gran Tour della Sicilia da Palermo di gruppo alla scoperta dei luoghi più significativi. L’isola più grande del Mediterraneo è un incredibile mix di bellezze naturalistiche, archeologiche ed enogastronomiche. In questo Tour Sicilia 10 giorni da Palermo visiteremo i principali tesori archeologici e culturali che ben testimoniano la straordinaria importanza che la Sicilia ha rivestito per quasi tre millenni nel Mediterraneo.
Da Palermo giungeremo a Catania, fino al cospetto dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Il Gran tour Sicilia da Palermo proseguirà alla scoperta dei tesori archeologici di Siracusa. Inoltre, raggiungeremo Ragusa e apprezzeremo i capolavori del Barocco Siciliano della Val di Noto. Successivamente, giungeremo ad Agrigento per visitare l’incredibile Valle dei Templi. Infine, avremo la possibilità di conoscere le bellissime Erice e Segesta.
Dalla nostra selezione Tour Italia, un Tour Sicilia Viaggio Organizzato archeologico-culturale consigliato a chi vuole apprezzare gli incredibili tesori della Sicilia.
Il Gran Tour Sicilia inizierà con l’arrivo autonomo a Palermo dove è prevista la sistemazione in hotel. Successivamente, nel tardo pomeriggio incontreremo un nostro assistente che effettuerà un briefing sul viaggio in Sicilia. Infine, avremo cena libera e pernottamento in hotel.
( Pasti : -/-/- )
Possiamo provvedere al trasferimento dall’aeroporto/porto di Palermo in hotel previo il pagamento di un supplemento.
Oggi, dopo la prima colazione, il Gran Tour Sicilia Viaggio Organizzato 10 giorni da Palermo inizierà con la visita di Monreale dove visiteremo la Cattedrale Arabo Normanna, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Dopodiché rientreremo a Palermo per la visita della città.
Situata in posizione spettacolare tra il Mar Mediterraneo e il Monte Pellegrino, Palermo è un’affascinante città che saprà stupire anche il più esperto dei viaggiatori. Fenici, Romani, Bizantini, Arabi e Normanni sono solo alcune delle popolazioni che hanno segnato la storia di questa città. Durante la visita di Palermo apprezzeremo la bellezza dei palazzi ma soprattutto l’incredibile varietà degli stili architettonici che spazia dai resti delle mura puniche sino ad eleganti ville liberty passando da chiese bizantine e residenze di emiri arabi.
Nel Palermo City Tour visiteremo quindi la Cattedrale e la Chiesa bizantina della Martorana. Dopodiché proseguiremo con la visita della Cappella Palatina che, insieme alla Cattedrale di Monreale testimonia lo straordinario incontro della cultura occidentale, araba e bizantina che avvenne in Sicilia nel XII Secolo durante il Regno dei Normanni. Inoltre, lungo il percorso avremo un pranzo a base di prodotti locali. Successivamente, nel pomeriggio proseguiremo con la visita del centro di Palermo. In particolare ammireremo il Teatro Massimo e l’elegante Fontana di Piazza Pretoria. Infine, al termine delle visite rientreremo in hotel per la cena libera e il pernottamento. Mezza pensione.
( Pasti : C/P/- )
Dopo la prima colazione, il Tour Sicilia Organizzato da Palermo seguirà il tragitto verso Catania. Lungo il percorso, sosteremo a Cefalù, splendido borgo medievale che si affaccia sul mare. Avremo tempo a disposizione per passeggiare lungo le vie del centro e, per chi lo desideri, possibilità di visitare il Museo Mandralisca (visita facoltativa). In seguito avremo tempo per il pranzo presso un ristorante locale.
Successivamente, dedicheremo il pomeriggio alla visita del centro storico di Catania. Qui i palazzi barocchi Patrimonio UNESCO sono semplicemente dei capolavori. A differenza dei centri storici del tardo barocco della Val di Noto, la particolarità è l’utilizzo della pietra lavica di colore scuro nella costruzione degli edifici. Raggiungeremo la Piazza del Duomo con la Cattedrale e l’Elefante di Pietra, simbolo di un’intera città. Il city tour di Catania proseguirà verso Piazza Università. Dopodiché raggiungeremo via dei Crociferi per osservare il Monastero di San Benedetto, divenuto celebre dal Romanzo di Verga “Storia di una Capinera”. Infine effettueremo una sosta al bar per assaggiare la tipica granita con la brioche. Dopodiché, avremo la sistemazione in hotel per la cena libera e il pernottamento.
( Pasti : C/P/- )
Oggi, dopo la prima colazione, proseguiremo il Tour Sicilia 10 giorni con una breve visita alla “pescheria“, l’antico mercato del pesce. Dopodiché, partiremo in direzione dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa con i suoi 3350 metri di altitudine. Il Parco dell’Etna, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità è un territorio unico e la sua flora è varia e ricca di specie protette. Da secoli l’uomo coltiva le valli sottostanti con alberi di ulivo, pistacchi e alberi da frutta. Arrivando al Rifugio Sapienza e successivamente i Crateri Silvestri potremo osservare panorami mozzafiato sino a scorgere le isole Eolie e la Calabria..uno spettacolo incredibile! Il Gran Tour Sicilia di gruppo procederà con la visita presso un’azienda di apicoltura dove avremo la possibilità di gustare il miele e prodotti tipici locali. Dopodiché pranzeremo in un ristorante locale.
Successivamente con il Tour della Sicilia Viaggio Organizzato raggiungeremo Taormina, una delle località più belle della Sicilia e di tutto il Mediterraneo. Qui nel pomeriggio visiteremo l’affascinante teatro Greco-Romano da cui potremo godere di incredibili panorami sul golfo di Giardini Naxos. Inoltre, avremo tempo libero a disposizione per esplorare il centro storico della città prima di effettuare una visita panoramica lungo la Riviera dei Ciclopi. Infine rientreremo a Catania per la cena libera e il pernottamento. Mezza pensione.
( Pasti : C/P/- )
Oggi, dopo la prima colazione in hotel, con il Gran Tour Sicilia da Palermo avremo la giornata libera a disposizione per visitare questa splendida città, emblema del barocco nero in Italia. Dopodiché, avremo incontro con nostro collaboratore, cena libera e pernottamento in hotel.
( Pasti : C/-/- )
Dopo la prima colazione, il Tour Sicilia 10 giorni partirà alla volta di Siracusa. Fondata da coloni greci provenienti da Corinto intorno all’VIII secolo a.C., la città acquisì nel tempo sempre più importanza e ricchezza tanto da essere definita da Cicerone “La più grande e la più bella città greca”. I molti edifici ottimamente preservati testimoniano a Siracusa più che in altri luoghi le dominazioni che si sono susseguite lungo il corso della storia del Mediterraneo. Greci, Romani, Bizantini, Arabi e Normanni hanno infatti lasciato evidenti tracce nello stile architettonico.
Qui visiteremo il vasto parco archeologico dell’Antica Neapolis dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. In particolare osserveremo il Teatro Greco e l’Anfiteatro romano. Dopodiché proseguiremo con la visita delle “Latomie del Paradiso” un’antica cava calcarea che ospita le grotte. La visita archeologica di Siracusa terminerà con la visita dell’“Orecchio di Dioniso” una grotta alta 23 metri che si sviluppa in 65 metri di profondità all’interno della roccia.
Successivamente il Tour della Sicilia Viaggio Organizzato proseguirà con la visita del centro storico di Ortigia. Ammireremo la bellissima Piazza Duomo con la Cattedrale. L’edificio ben racconta la grande storia della città. La Cattedrale infatti venne edificata su quello che fu un tempio dorico dedicato ad Atena. Osserveremo l’imponente chiesa con le colonne ellenistiche in stile dorico e la bellissima facciata in stile barocco. Infine, cammineremo tra le viuzze del centro storico sino a raggiungere la mitologica Fonte Aretusa. Dopodiché avremo il pranzo libero.
Dedicheremo il pomeriggio alla visita del centro storico di Noto, capolavoro dell’architettura tardo barocca siciliana del XVII secolo e dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Infine, al termine delle visite ci dirigeremo a Ragusa per la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento. Mezza pensione.
( Pasti : C/-/C )
Dopo la prima colazione il Tour Sicilia 10 giorni da Palermo proseguirà alla scoperta di Ragusa Ibla, il quartiere più antico della città. Qui cammineremo lungo le vie del bellissimo centro storico tra palazzi storici in stile barocco e numerose chiese, alcuni di questi Patrimonio UNESCO. Gli appassionati della nota serie “Il Commissario Montalbano” riconosceranno in queste vie l’ambientazione di alcuni episodi dei racconti scritti da Camilleri e dalla famosa fiction televisiva.
Lungo il tragitto, sosteremo a Modica, località dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e soprattutto celebre per il suo squisito cioccolato. Infatti, tra le nostre visite della città avremo modo di scoprire una delle più rinomate cioccolaterie. Dopodiché, apprezzeremo il Palazzo Castro Polara Grimaldi, questa residenza della vecchia nobiltà modicana ci mostrerà una scenografica vista sulla città. Inoltre, ammireremo gli incantevoli Orti di San Giorgio dove parteciperemo ad una piacevole degustazione.
Il Gran Tour Sicilia 10 giorni da Palermo continuerà verso Piazza Armerina, località che sorge sui monti Erei Meridionali della Sicilia Centro Orientale. Qui visiteremo la magnifica Villa Romana del Casale. Dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, si tratta di uno dei massimi esempi di villa di lusso romana dell’epoca tardo-imperiale. Durante la visita potremo osservare gli incredibili mosaici risalenti al IV secolo a.C. I pavimenti musivi raffigurano scene di caccia, episodi mitologici e scene di vita quotidiana. I mosaici testimoniano sopratutto le forti relazioni e le influenze culturali che avvenivano nel Mediterraneo Antico. Infine, proseguiremo in direzione di Agrigento per la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, il Tour Sicilia 10 giorni da Palermo procederà in direzione della celebre Valle dei Templi, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Fondata dai Greci intorno al 581 a.C. la città divenne in breve tempo una delle città più importanti del Mediterraneo antico. La visita della Valle dei Templi è fondamentale per gli appassionati di storia classica e archeologia. Infatti in questo sito archeologico potremo osservare antichi insediamenti coloniali greci in ottimo stato di conservazione che hanno permesso agli studiosi di apprendere la storia della nascita e sviluppo delle colonie greche in Sud Italia. Durante la visita alla Valle dei Templi osserveremo il Tempio di Giunone, il
Successivamente, procederemo in direzione di Marsala, incantevole cittadina sul mare che nacque sulle rovine dell’antica città fenicia di Lilybaeum. La città conserva un invidiabile patrimonio artistico di epoca fenicia, araba e normanna. Dapprima, passeggiando nel centro storico della città osserveremo antichi palazzi nobiliari e chiese in stile barocco. Dopodiché effettueremo una visita di una cantina locale specializzata nella produzione del celebre vino “Marsala”. Osserveremo le affascinanti “bottaie” lunghe 165 metri e intervallate da 104 arcate. Qui vengono custodite circa 600 botti e tini che raccolgono circa 5.500.000 litri di marsala. Successivamente avremo il pranzo e una degustazione di vini locali. Dopo il pranzo, attraverseremo la celebre Via del Sale in direzione di Palermo. Durante il tragitto potremo ammirare gli incredibili panorami con le isole dello Stagnone, le saline e la laguna. Infine raggiungeremo l’hotel dove avremo la cena libera e il pernottamento. Mezza pensione.
( Pasti : C/P/- )
In seguito alla prima colazione, il Gran Tour della Sicilia da Palermo proseguirà verso Erice, bellissimo borgo medievale sorto sulla sommità del Monte San Giuliano in posizione panoramica. Durante quest’escursione potremo visitare il centro storico, il Castello di Venere e la chiesa madre. Dopodiché, nel pomeriggio proseguiremo verso Segesta, antica città elima. Qui scopriremo il teatro risalente a III secolo a.C., e l’incredibile Tempio Solitario, uno dei templi dorici meglio conservati al mondo. Al termine della giornata, rientreremo in hotel per la cena libera e il pernottamento.
( Pasti : C/-/- )
Oggi, dopo la prima colazione, il Gran Tour della Sicilia da Palermo terminerà con il check out dall’hotel.
( Pasti : C/-/- )
Possiamo provvedere al trasferimento dall’hotel all’aeroporto/porto di Palermo previo il pagamento di un supplemento.
Quote valide fino al 16/11/2023 | Prezzi per persona in camera doppia | Supplemento camera singola | |
---|---|---|---|
PARTENZA DI GRUPPO Tutti i Martedì Partenze dal 21 marzo al 07 novembre 2023 |
1289€ | 319€ | |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
4* | Mercure Palermo Centro / Ibis Styles Palermo Cristal | Palermo | 4 |
4* | Il Principe Hotel / Romano House Hotel | Catania | 3 |
4* | Mediterraneo Palace | Ragusa | 1 |
4* | Baia di Ulisse Wellness & SPA | Agrigento | 1 |
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319