Gran Tour Tunisia 7 giorni di gruppo di stampo culturale con guida in italiano. Un Tour del Deserto Tunisia alla scoperta dei luoghi più significativi della Tunisia, terra d’incontro tra la cultura punica e romana.
In questo Tour Deserto Tunisia andremo alla scoperta dei luoghi più significativi di questo paese meraviglioso che ci racconterà le sue molteplici origini a cavallo tra Africa, Oriente e Occidente.
Inizialmente partiremo dalla preziosa eredità culturale e storica della capitale prima di raggiungere Bulla Regia e Thugga dove potremo visitare gli imponenti e ricchi siti archeologici. Successivamente proseguiremo con Hammamet e le aree interne per apprezzare Kairouan e Sbeitla. Proseguiremo con il Gran Tour Tunisia verso Tozeur e Douz, porte del deserto del Sahara dove ci attenderanno paesaggi indimenticabili. Infine, risaliremo la costa per avvicinarci al Mediterraneo che bagna Sfax e Sousse. Termineremo con la leggendaria Cartagine e con Sidi Bou Said, dove la luce calda del sole e l’azzurro avvolgente del mare si riflettono nei colori brillanti delle case.
Un Tour nel Deserto Tunisia organizzato consigliato agli appassionati di Archeologia, Storia, Natura e Cultura.
Il Gran Tour Tunisia inizierà con la partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivati all’aeroporto di Tunisi, avremo l’accoglienza in aeroporto e il trasferimento in hotel. Infine avremo la sistemazione nelle camere, la cena e il pernottamento.
( Pasti : -/-/C )
Prima colazione in hotel. Oggi, il Deserto Tunisia Tour 7 giorni partirà alla scoperta dell’antico principato numidico di Bulla Regia. Questo antico e importante centro dell’antichità faceva parte del Regno di Massinissa, il sovrano berbero acerrimo nemico dei romani. Tuttavia, fu la conquista romana a regalarci i resti più belli di questo favoloso sito archeologico. Ammireremo infatti il teatro, le rovine del Tempio di Apollo e delle Grandi Terme, ma sopratutto il ricchissimo nucleo abitativo di età adrianea. Infatti, in questo periodo di massimo splendore vennero costruite eleganti abitazioni civili che disponevano di un piano terreno per il periodo invernale, e di un piano sotterraneo che veniva utilizzato durante le stagioni più calde. Oggi, questi sotterranei ci hanno lasciato pregevoli mosaici musivi che ci lasceranno senza parole.
Dopodiché, proseguiremo per Thugga, l’antica città di origine punica e poi conquistata dai romani che oggi è dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Costruita appunto dai cartaginesi su un altopiano roccioso che permetteva di controllare le fertili vallate sottostanti, la città entrò a far parte della Provincia Romana d’Africa nel 46 a.C. sotto l’imperatore Claudio. Visiteremo quindi i resti dell’antica città, tra cui il Teatro, il Campidoglio, il Foro, le Terme e il particolarissimo Mausoleo Punico-Libico, a testimonianza che questa città fu un crogiolo di popoli e religioni differenti. Al termine delle visite, proseguiremo verso Hammamet dove avremo la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, il Gran Tour Tunisia ripartirà per Kairouan, città di origine berbera e antica capitale del Maghreb. Qui scopriremo i più importanti luoghi storici, tra cui la grande Moschea, il Mausoleo del Barbiere, i bacini di Aghlabid e la medina. Con la loro bellezza, questi luoghi vi permetteranno di capire perché nel IX secolo Kairouan era considerata una delle più importanti e grandi città del Mediterraneo. Dopodiché, dopo il pranzo in ristorante locale, proseguiremo verso Sbeitla e visiteremo l’antica Sufeitula con le sue rovine romane.
Una volta arrivati a Tozeur ci sistemeremo in hotel. Per chi lo volesse, sarà possibile partecipare a una cena folcloristica nell’Oasi di Tozeur (facoltativa, da pagare in loco previo supplemento). Alternativamente avremo cena in hotel e pernottamento.
( Pasti : C/P/C )
La cena folcloristica non è inclusa ed è da pagare in loco.
In seguito alla prima colazione, con il Gran Tour Tunisia avremo la mattinata libera o la possibilità di partecipare a un’escursione in 4×4 dove avremo l’opportunità di scoprire la sorgente naturale di Chebika, le cascate di Tamerza e le dune di Ong Ejmel (escursione facoltativa, da pagare in loco).
Dopo il pranzo a Tozeur e una visita del centro storico, il nostro Tour Deserto Tunisia proseguirà per Douz. Lungo il percorso, attraverseremo “Chott El Jerid”, il più grande lago salato della Tunisia. In seguito, effettueremo una sosta fotografica che ci permetterà di scoprire il fenomeno dei miraggi. Infatti, qui, spesso la luce intensa del sole che si riflette sull’acqua e sui sali minerali del lago nell’aria calda del Sahara inganna gli occhi dei viaggiatori con immagini indefinite e lontane.
Successivamente percorreremo il tragitto verso Douz, città che ci introdurrà al deserto. Qui è ancora vivo lo stretto legame che unisce la vita sedentaria e nomade dei Mrazig, abitanti di Douz. Questo popolo di allevatori infatti lascia periodicamente il centro abitato per spostarsi nel deserto e vivere in campo tendato. Chi lo vorrà, avrà inoltre la possibilità di vivere l’esperienza della gita a dorso di un cammello tra le dune del deserto di Douz (escursione facoltativa da pagare in loco). Infine, avremo la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/P/C )
– L’escursione 4×4 è facoltativa ed è da pagare in loco.
– La gita a dorso del cammello è facoltativa ed è da pagare in loco.
Subito dopo la prima colazione, il Tour nel Deserto Tunisia 7 giorni procederà verso Tamezret, villaggio berbero famoso per i suoi cimiteri in roccia. Proseguiremo dunque per Matmata, villaggio alle porte del Sahara dove visiteremo le particolari abitazioni troglodite. Queste case sono insolite perché composte da un cortile centrale attorno cui sono disposte delle camere sotterranee scavate nella roccia. Infatti, per la sua particolarità, questo luogo è stato scelto come set cinematografico di alcune scene del film Star Wars.
Successivamente, raggiungeremo Gabès per immergerci tra i colori e i profumi del mercato delle spezie di Jara, conosciuto anche come “il vecchio Mercato degli Schiavi”. Infine, giungeremo e visiteremo Sfax dove avremo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
( Pasti : C/P/C )
Oggi, dopo la prima colazione, l’ultimo giorno del tour inizierà con El Jem, dove troveremo uno dei siti più interessanti dell’Africa antica.
Qui visiteremo l’anfiteatro, secondo al mondo in grandezza rispetto al nostro Colosseo. Infatti, si stima che questa struttura potesse accogliere almeno 35000 spettatori distribuiti su tre livelli differenti. Una tale capienza testimonia la rapida crescita ottenuta nel III secolo dalla città di El Jem, ai tempi chiamata “Thysdrus”. Procederemo dunque per Monastir e ne visiteremo il Ribat, antica roccaforte araba risalente al VIII secolo, e il mausoleo di Habib Bourguiba. In seguito, per pranzo giungeremo a Sousse, dove visiteremo l’incantevole porto El Kantaoui. Infine, nel pomeriggio, ci recheremo a Tunisi. Qui avremo quindi sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, il Tour Deserto Tunisia comincerà con la visita del Museo del Bardo che raccoglie importanti testimonianze del patrimonio storico e culturale tunisino. Infatti, al suo interno troveremo una delle più grandi collezioni di mosaici, compreso quello che raffigura il poeta Virgilio. In seguito, andremo alla scoperta di Tunisi. Gli studi storici affermano che la città fu costruita intorno al IV secolo a.C. e che molto presto Cartagine vi impose il proprio potere. Solo nel 1159 la dinastia Almohadi la proclamò capitale della Tunisia. A Tunisi passeggeremo tra le vie della favolosa medina di Tunisi, nominata patrimonio UNESCO per le sue meravigliose architetture risalenti al IX secolo e ai suoi edifici ottomani. Ci lasceremo avvolgere dai mille colori dei vicoli e dei souk. Successivamente, avremo il pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio, il viaggio in Tunisia proseguirà per Cartagine, antica città che, secondo la leggenda, nacque grazie alla regina fenicia Didone. Qui visiteremo il sito archeologico con il Tofet, i porti punici e le Terme di Antonino. Più tardi, giungeremo a Sidi Bou Said dove avremo l’occasione di ammirare le tipiche abitazioni bianche e azzurre. Infine, torneremo verso Tunisi e qui avremo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, il Tour Tunisia 7 Giorni terminerà con il trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro. Arrivo in Italia.
( Pasti : C/-/- )
Quote valide fino al 04/01/2025 | Prezzi per persona in camera doppia | Supplemento camera singola | |
---|---|---|---|
Bassa Stagione Dal 30 dicembre al 06 gennaio 2023 Dal 30 marzo al 06 aprile 2024 Dal 20 aprile al 27 aprile 2024 Dal 27 aprile al 04 maggio 2024 Dal 26 ottobre al 02 novembre 2024 | 1195€ | 215€ | |
Alta Stagione Dal 10 agosto al 17 agosto 2024 Dal 28 dicembre 2024 al 04 gennaio 2025 | 1295€ | 215€ | |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
4* / 5* | El Mouradi Gammarth / Royal Victoria | Tunisi | 3 |
4* / 5* | Mehari / Le Royal / Phenicia | Hammamet | 1 |
4* | Ras El Ain / Ksar Rouge | Tozeur | 1 |
4* | Sahara / El Mouradi | Douz | 1 |
4* / 5* | Les Oliviers Palace / Business Hotel | Sfax | 1 |
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231