Gran Tour Turchia alla scoperta dei luoghi più significativi della penisola Anatolica. In questo tour della Turchia visiteremo i monumenti più significativi di Istanbul, l’antica Costantinopoli, prima di raggiungere la magnifica Regione della Cappadocia. Qui potremo osservare antiche chiese rupestri con affreschi di epoca bizantina, città sotterranee, monasteri e villaggi in un contesto naturale unico. Successivamente attraverseremo l’Anatolia per visitare Konya, la città dei dervisci rotanti e Pamukkale, il Castello di Cotone. Infine giungeremo sulla Costa Egea per visitare Efeso, uno dei centri culturali più importanti del Mediterraneo.
Un vero e proprio Gran Tour Turchia di gruppo consigliato agli appassionati di Archeologia, Storia, Natura e Cultura.
Se siete interessati ad aggiungere un estensione mare al vostro Gran Tour Turchia vi consigliamo di consultare il viaggio Gran Tour Turchia + Mare Bodrum e il Tour Turchia d’Incanto + Caicco Bodrum. Per maggiori informazioni contattateci a [email protected].
Il Gran Tour Turchia inizia con partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Istanbul, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
( Pasti : -/-/C )
Prima colazione. Giornata del Gran Tour Turchia di Gruppo interamente dedicata alla visita dell’antica Costantinopoli, città situata sulle rive del Corno d’oro. La città fu la Capitale dell’Impero Romano d’Oriente nel IV secolo d.C.. Successivamente Istanbul divenne il simbolo della potenza bizantina prima di divenire la capitale dell’Impero Ottomano.
Visita dell’Ippodromo Bizantino dove si tenevano le corse delle bighe, la Moschea Blu (attualmente in fase di restauro) capolavoro di architettura islamica con i minareti e la cupola decorata da maioliche di colore blu. Successivamente proseguiremo con la visita del Palazzo di Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani. Oggi il palazzo è stato trasformato in Museo che conserva nelle sue stanze collezioni e gioielli di inestimabile valore (la sezione dell’Harem è opzionale e da pagare in loco).
Dopodichè visiteremo Agia Sophia, chiesa costruita per volere dell’Imperatore Giustiniano nel 532 d.C.. L’imperatore fece giungere da tutto l’Impero materiali di ogni tipo e chiamò gli artigiani migliori per costruire quella che già all’epoca era riconosciuta come il simbolo della Cristianità. In seguito Agia Sophia divenne la sede del Patriarca Greco-Bizantino fino alla conquista della città da parte degli Ottomani avvenuta nel 1453 che trasformarono la chiesa in moschea. Nel 1935 il fondatore della Repubblica di Turchia, Mustafa Kemal Ataturk, trasformò la moschea in Museo. Osserveremo la maestosità della Chiesa, uno dei più grandi esempi di architettura bizantina, decorata da stupendi mosaici e le cupole grandiose.
Al termine delle visite raggiungeremo il Gran Bazaar, costruito nel 1461 da Mehmet il conquistatore. Il Gran Bazaar è ancora oggi considerato il mercato coperto più grande del mondo. Qui sarà interessante immergersi in questa atmosfera, una città nella città dove, come vuole la tradizione, ogni strada ospita una corporazione. Infatti qui i commerci da secoli animano gli innumerevoli vicoli e passaggi sotto le spettacolari volte illuminate.
Chi lo desidera, potrà effettuare una crociera facoltativa sul Bosforo della durata di due ore. Avremo la possibilità di osservare il versante europeo ed asiatico di questa magica città dal punto di vista dell’acqua ed osservando il sole che tramonta sul Corno d’Oro. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
– L’ordine preciso delle visite verrà comunicato direttamente dalla guida.
– L’ingresso alla sezione Harem del Palazzo di Topkapi non è inclusa ed è da pagare in loco.
– La Crociera sul Bosforo non è inclusa ed è da pagare in loco.
Dopo la prima colazione Il Gran Tour Turchia riprende percorrendo il ponte che collega Europa ed Asia per raggiungere Ankara, la capitale amministrativa della Turchia. Successivamente, visita dell’imperdibile Museo delle Civiltà Anatoliche che racconta mediante importanti testimonianze archeologiche la storia dei popoli anatolici. Infatti qui potremo ammirare i reperti di tutte le civiltà e culture della Turchia: dal Paleolitico agli Ittiti, sino all’epoca Romana. Successivamente avremo pranzo in ristorante locale e sosta lungo il tragitto nei pressi del Lago Salato. Infine, proseguimento verso la magica Regione della Cappadocia, dove arriveremo in serata. Qui verremo sistemati in hotel dove avremo cena e pernottamento in pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
In presenza di condizioni meteorologiche favorevoli è possibile, per chi lo desideri, effettuare il sorvolo della Cappadocia in mongolfiera (escursione facoltativa e soggetta a condizioni meteo e disponibilità posti).
Oggi, dopo la prima colazione, visiteremo la Cappadocia, un territorio di rara bellezza caratterizzato da pinnacoli conici, guglie, un paesaggio lunare quanto mai suggestivo. Visiteremo la Valle di Goreme, con il Museo all’aperto dove si concentra il maggior numero di chiese rupestri di epoca bizantina con magnifici affreschi.
Successivamente, dopo la visita della Valle di Avcilar, raggiungeremo il villaggio di Uchisar per osservare l’imponente Castello scavato nella roccia. Dopodichè, visita della Città sotterranea di Ozkonak o Saratli: la Cappadocia è disseminata di città sotterranee. Le popolazioni che abitavano queste regioni per sfuggire dalle invasioni dei nemici crearono un universo rupestre con città sotterranee che potevano ospitare migliaia di persone.
Nel pomeriggio visita ad un laboratorio specializzato in lavorazione e vendita di oro e argento. Prima del rientro in hotel faremo visita ad una cooperativa locale specializzata nella produzione dei tappeti (kilim) anatolici. Rientro in hotel, cena e pernottamento. In serata potremo assistere allo spettacolo tradizionale dei dervisci rotanti (spettacolo facoltativo da pagare in loco) o alla serata turca che prevede uno spettacolo con balli folkloristici e con la danzatrice del ventre (spettacolo facoltativo da pagare in loco). Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
– Il volo in mongolfiera non è incluso. L’escursione è soggetta a disponibilità posti.
– In caso di cattive condizioni meteo, il volo in mongolfiera potrebbe essere cancellato.
Prima colazione e partenza per Konya, antica città situata in posizione strategica lungo le vie carovaniere. Konya è considerata Città Santa poiché qui nacque la misteriosa confraternita Sufi dei Dervisci Mevlevi. Lungo il percorso visita dell’interessante caravanserraglio di Sultanhani. Visita del Mausoleo di Mevlana che custodisce la tomba del poeta fondatore dell’Ordine dei Dervisci Rotanti. Dopo pranzo, partenza per Pamukkale, dove arriveremo in serata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Possibilità di bagno in acqua termale dell’hotel. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, oggi il Gran Tour Turchia prevede la visita del sito archeologico di Hierapolis e di Pamukkale detta anche il “Castello di cotone”, un luogo straordinario. In cima ad una altura scaturiscono sorgenti di acqua calda ricca di sali di calcio che negli anni ha modellato cascate pietrificate, terrazze e stalattiti di un bianco abbagliante. Successivamente il Gran Tour Turchia prosegue verso la costa egea per raggiungere Efeso, antica città divenuta nel corso dei secoli uno dei centri più importanti dal punto di vista commerciale e culturale di tutto il Mediterraneo. Qui visiteremo il sito archeologico con il Teatro, il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celso ed i numerosi stabilimenti di bagni pubblici. Visita della “Casa di Maria”, sacra ai musulmani e cristiani. Questo è il luogo secondo cui la Vergine Maria trascorse gli ultimi giorni di vita, intorno alla fine del primo secolo d.C.. Partenza per Izmir e sistemazione in hotel dove ci aspetterà la cena e il pernottamento in pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Prima colazione e partenza per Istanbul. Lungo il percorso, visita di Bursa, la prima capitale dell’Impero Ottomano. Visita della Grande Moschea e Moschea Verde elegantemente decorata dalle maioliche di Iznik. Arrivo ad Istanbul in serata e sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro. Arrivo in Italia.
( Pasti : C/-/- )
PARTENZE PRIMAVERA ESTATE 2021 Quote valide fino al 22/10/2021 |
Prezzi per persona in camera doppia | Supplemento camera singola | |
---|---|---|---|
Bassa Stagione Dal 11 aprile al 26 giugno 2021 Dal 05 settembre al 23 ottobre 2021 |
649€ | 200€ | |
Media Stagione Dal 04 al 10 aprile 2021 Dal 27 giugno al 24 luglio 2021 |
689€ | 220€ | |
Alta Stagione Dal 25 al 31 luglio 2021 Dal 29 agosto al 04 settembre 2021 |
749€ | 240€ | |
Altissima Stagione Dal 01 al 07 agosto 2021 Dal 22 al 28 agosto 2021 |
789€ | 260€ | |
Picco Stagione Dal 08 al 21 agosto 2021 |
849€ | 280€ | |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
5* | Dedeman | Istanbul | 2 |
5* | Perissia | Cappadocia | 2 |
5* | Lycus River | Pamukkale | 1 |
5* | Kaya Thermal | Izmir | 1 |
5* | Titanic Kartal | Istanbul | 1 |
Viaggi d’Autore
Mediterraneo & Vicino Oriente
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319
COVID19 - Prenota Sicuro con Arché Travel: Leggi.