Mini Tour della Sicilia Orientale di gruppo di 5 giorni alla scoperta dei luoghi più importanti e significativi della porzione est dell’isola. Avremo modo di apprezzare incredibili patrimoni storici, culturali, naturali ed enogastronomici della Sicilia.
Partiremo da Palermo e Monreale, giungeremo a Cefalù per esplorare questo incantevole borgo sul mare. Successivamente, proseguiremo il nostro viaggio verso
Dalla nostra selezione Tour Italia, un Mini Tour Organizzato Sicilia consigliato a chi vuole apprezzare le straordinarie bellezze della Sicilia Orientale.
Il Mini Tour Sicilia Orientale inizierà con l’arrivo a Palermo dove è prevista la sistemazione in hotel. Successivamente, nel tardo pomeriggio incontreremo un nostro assistente che effettuerà un briefing sul viaggio in Sicilia. Infine, cena e pernottamento in hotel.
( Pasti : -/-/C )
Possiamo provvedere al trasferimento dall’aeroporto/porto di Palermo in hotel previo il pagamento di un supplemento.
Oggi, dopo la prima colazione, il Mini Tour Sicilia Orientale inizierà con il viaggio verso Monreale dove visiteremo la Cattedrale Arabo Normanna, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità e considerata l’ottava meraviglia del mondo. Dopodiché rientreremo a Palermo per la visita della città.
Una volta completata la visita rientreremo a Palermo dove effettueremo la visita della città. Grazie alla sua magnifica posizione tra il Mar Mediterraneo e il Monte Pellegrino, Palermo stupisce il suo mix di culture e stili architettonici. Da qui infatti sono passati fenici, romani, bizantini, arabi e normanni che ne hanno segnato la storia. Durante il nostro Palermo City Tour potremo apprezzare i suoi palazzi e la moltitudine di stili e correnti artistiche, spaziando da eleganti palazzi in stile liberty a resti di mura puniche, da meravigliose chiese bizantine a edifici arabi.
Visiteremo quindi la Cattedrale e la Chiesa Bizantina della Martorana, e proseguiremo con la visita della Cappella Palatina, testimonianza dell’incantevole forma artistica generata dall’incontro della cultura occidentale, araba e bizantina. Lungo il nostro percorso avremo una piccola sorpresa golosa presso una storica focacceria locale, e nel pomeriggio proseguiremo la nostra visita del centro di Palermo, e ammireremo il Teatro Massimo e l’elegante quanto discussa Fontana di Piazza Pretoria. Al termine delle visite rientreremo in hotel per la cena e il pernottamento. Mezza pensione che comprende la cena.
( Pasti : C/-/C )
Dopo la prima colazione, il nostro Mini Tour Sicilia Orientale proseguirà in direzione di Cefalù, splendido borgo medievale affacciato sul Mediterraneo. Qui, avremo del tempo libero a disposizione per passeggiare lungo le vie del centro e ammirare l’incantevole Cattedrale. Inoltre, per chi lo desideri, sarà possibile accedere al Museo Mandralisca (visita facoltativa).
Successivamente, nel pomeriggio andremo alla scoperta del centro storico di Catania, emblema di architettura barocca siciliana. Ciò che distingue questo centro storico è la scura pietra lavica utilizzata, che l’ha reso Patrimonio UNESCO. Raggiungeremo dunque Piazza del Duomo con la Cattedrale e l’Elefante di Pietra, simbolo della città. Il Tour di Catania continuerà poi verso Piazza Università, per giungere in Via dei Crociferi e osservare il meraviglioso Monastero di San Benedetto, noto per il famoso romanzo “Storia di una Capinera” di Verga. Lungo il tragitto ci fermeremo ad un bar storico della città per assaggiare la gustosa granita con la brioche. Al termine delle visite, ci sistemeremo in hotel dove avremo la cena e il pernottamento. Mezza pensione.
( Pasti : C/-/C )
Oggi, dopo la prima colazione, con il nostro Mini Tour Sicilia Orientale faremo una breve visita alla “pescheria“, l’antico mercato del pesce. Dopodiché, procederemo verso l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Con i suoi 3350 metri di altezza, il Monte fa parte del Parco dell’Etna, incredibile riserva naturale dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO grazie alla sua flora unica al mondo, ricca di specie protette. Da moltissimi secoli infatti, l’uomo ha coltivato le vallate sottostanti il vulcano, con pistacchi, alberi di ulivo e da frutta. Saliremo dunque sino al Rifugio Sapienza e ci sorprenderemo davanti agli scenografici Crateri Silvestri: di fronte a noi si staglierà un paesaggio mozzafiato e saremo persino in grado di scorgere la Calabria e le Isole Eolie. Proseguiremo le nostre visite presso un’azienda di apicoltura locale, dove degusteremo prodotti tipici del luogo.
In seguito, con il Mini Tour Organizzato Sicilia 5 giorni ci recheremo a Taormina, tra le più belle località di tutta la Sicilia. Qui, scopriremo il maestoso Teatro Greco-Romano e inoltre godremo di uno splendido panorama su Giardini Naxos e sulla Riviera dei Ciclopi. Infine, avremo tempo a disposizione per passeggiare tra le vie di questa pittoresca cittadina, prima di rientrare a Catania per la cena e il pernottamento in hotel. Mezza pensione.
( Pasti : C/-/C )
In seguito alla prima colazione, il Mini Tour Sicilia Orientale terminerà con il check-out dall’hotel.
( Pasti : C/-/- )
Possiamo provvedere al trasferimento dall’hotel all’aeroporto/porto di Catania previo il pagamento di un supplemento.
Quote valide fino al 19/11/2022 | Prezzi per persona in camera doppia | Supplemento camera singola | |
---|---|---|---|
PARTENZA DI GRUPPO Tutti i Martedì Partenze dal 22 marzo al 15 novembre 2022 |
649€ | 135€ | |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
4* | Mercure Palermo Centro / Ibis Styles Palermo Cristal | Palermo | 2 |
4* | Il Principe Hotel / Romano House Hotel | Catania | 2 |
Viaggi d’Autore
Mediterraneo & Vicino Oriente
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319