Mini Tour Tunisia di 4 giorni individuale con guida in italiano alla scoperta dei luoghi più significativi della Tunisia, terra d’incontro tra la cultura punica e romana.
Mini Tour Tunisia in 4 giorni alla scoperta dei luoghi più significativi di questo paese meraviglioso che ci racconterà le sue molteplici origini a cavallo tra Africa, Oriente e Occidente, tra mito punico e romano. Partiremo da Sidi Bou Said, dove la luce calda del sole e l’azzurro avvolgente del mare si riflettono nei colori brillanti delle case. Proseguiremo con Kelibia e Kerkouane costeggiando le acque turchesi del Mar Mediterraneo. Ci spingeremo verso Hammamet, antico villaggio di pescatori. Torneremo a Tunisi per ammirare la preziosa eredità culturale e storica della capitale prima di raggiungere la leggendaria
Il Mini Tour Tunisia inizia con partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Tunisi, accoglienza e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere, cena in ristorante locale e pernottamento.
( Pasti : -/-/C )
Prima colazione. Il Mini Tour Tunisia di 4 giorni comincia con la visita del Forte di Kelibia, la più grande cittadella fortificata della Tunisia: costruita nel XVI secolo, questa rocca era situata in posizione ideale per difendere la città di Kelibia dai nemici che arrivavano dal Mar Mediterraneo. Proseguimento con la visita di Kerkouane, fondata dal popolo cartaginese e poi abbandonata durante la prima guerra punica e mai ricostruita dai romani. Quindi la visita di Kerkouane risulta essere molto importante essendo infatti l’unico esempio di città Punico-Fenicia giunta ai giorni nostri. Pranzo in ristorante locale a El Haouaria.
Nel pomeriggio, visiteremo la meravigliosa medina di Hammamet che ci lascerà a bocca aperta con il suo intreccio di vicoli dipinti di bianco e azzurro. Qui avremo la possibilità di vedere numerose botteghe che offrono prodotti locali e oggetti artigianali. Al termine delle visite rientro in hotel, cena in ristorante locale e pernottamento in hotel. Pensione completa che comprende il pranzo e la cena in ristorante locale.
( Pasti : C/P/C )
Prima colazione. Il Mini Tour Tunisia prosegue con il Museo del Bardo, custode di importanti testimonianze del patrimonio culturale e storico della Tunisia: al suo interno raccoglie una delle più grandi collezioni di mosaici, tra cui quello che raffigura il poeta Virgilio. In seguito, scopriremo Tunisi: gli studi storici affermano che la città fu costruita intorno al IV secolo a.C. e che molto presto Cartagine vi impose il proprio potere. Solo nel 1159 la dinastia Almohadi la proclamò capitale della Tunisia. Cammineremo tra le vie della favolosa medina di Tunisi, eletta patrimonio UNESCO per le sue stupende architetture risalenti al IX secolo e ai suoi edifici ottomani. Inoltre, ci lasceremo avvolgere dai mille colori dei vicoli e dei souk. Successivamente, avremo il pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio, giungeremo a Cartagine, antica città che, secondo la leggenda, nacque grazie alla regina fenicia Didone. Visteremo il sito archeologico con l’acropoli di Byrsa, i porti punici e le Terme di Antonino. Al termine delle visite, rientreremo in hotel. Ceneremo in ristorante locale prima del pernottamento in hotel. Pensione completa che comprende il pranzo e la cena in ristorante locale.
( Pasti : C/P/C )
Prima colazione. Il Mini Tour Tunisia di 4 giorni si conclude con il trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro. Arrivo in Italia.
( Pasti: C/-/- )
Quote in aggiornamento | 2 persone | 4 persone | 6 persone |
---|---|---|---|
PARTENZA LIBERA Tutti i giorni, min 2 persone |
1290€ | 1035€ | 995€ |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
-* Boutique | Dar Said | Sidi Bou Said | 3 |
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231