Tour Algeria Romana di stampo archeologico e culturale alla scoperta del ricchissimo patrimonio di questo immenso paese del Nord Africa. Un Tour Algeria Classica di Gruppo alla scoperta dell’antica Numidia e della Mauritania Romana, tra i migliori siti archeologici del paese.
Partendo da Algeri, il Tour Algeria Archeologica ci porterà tra gli incredibili scenari delle Montagne dell’Aurès e le Oasi di Bou Saada e di Biskra. Ammireremo i resti archeologici dell’antica Vascera e la natura spettacolare delle Gole di El Kantara. Dopodiché, scopriremo Timgad con le sue strade lastricate e il suo reticolato urbano perfettamente conservato, e le antiche città numide e puniche di Khenchela e Tiddis. Inoltre, la suggestione sarà importante quando raggiungeremo Hippo Regius, l’antica Ippona dove fu vescovo il grande Sant’Agostino. Si concluderà quindi il nostro Tour Algeria Classica con Costantina, che corrisponde all’antica Cirta, e agli spettacolari tesori di Tipaza.
Un Tour Algeria Archeologica adatto a chi vuole scoprire un paese ancora poco conosciuto, ma estremamente ricco di storia antica, dove cultura, natura e tradizione si mischiano in un connubio affascinante.
Il Tour Algeria Romana Archeologica inizierà con la partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivati all’aeroporto di Algeri, avremo l’accoglienza in aeroporto e il trasferimento in hotel. Se il tempo a disposizione lo permetterà, potremo effettuare un breve tour panoramico della città bianca prima della cena e il pernottamento in hotel.
( Pasti : -/-/C )
Oggi, dopo la prima colazione in hotel, il Tour Algeria Classica di gruppo partirà in direzione sud, e dopo aver percorso tutta la zona fertile settentrionale arriveremo a Bou Saada. Chiamata anche “porta del deserto”, è di fatto l’oasi più a nord dell’Algeria e fu un importante centro romano durante l’epoca imperiale. Oggi, troviamo una città da oltre 100.000 abitanti con un antico e autentico ksar che avremo modo di ammirare durante la nostra visita guidata. Dopodiché, ci recheremo alla vicina El Hamel per visitare l’omonima scuola religiosa islamica e l’interessante Museo Etienne Dinet, dedicato al grande pittore orientalista francese che visse in Algeria per grossa parte della sua vita e si convertì all’Islam. Al termine, avremo la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, il nostro viaggio Algeria Archeologica Romana prevederà un tour che ci condurrà fino a Biskra. Questa importante oasi sorge tra le Montagne dell’Aurès e il deserto di sale del Chott Melghir. Inoltre, anch’essa fu una rilevante colonia romana, corrispondente all’antica Vascera. La sua magnifica posizione ci permetterà di ammirare i paesaggi che la circondano, tra oasi e palmeti che producono datteri di varietà degla, considerati tra i migliori al mondo. Inoltre, nell’antichità la zona era ricca di bagni termali dalle acque sulfuree, e ancora oggi Biskra ospita numerosi hammam tradizionali costruiti dai romani e ancora in attività.
Proseguiremo quindi verso la spettacolare Gola di El Kantara, magnifico wadi dal fondo ricco di palme costeggiato da rocce color ocra, e l’omonima cittadina che conserva ancora incredibili kasbah come la Dachra Dhahraouia e rovine di epoca romana. Scopriremo la sua storia grazie al Museo Lapidario che si affaccia su una suggestiva palmeraie, e ci aiuterà a saperne di più sulle radici romane di El Kantara. Al termine delle visite, faremo rientro a Biskra per la cena e il pernottamento in hotel. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
In seguito alla prima colazione, il Tour Algeria Classica di gruppo procederà lungo una magnifica strada panoramica che ci condurrà presso il “Balcone di Rhoufi”. La vista che ammireremo da questo incantevole punto panoramico ci lascerà senza fiato. Infatti, dinanzi a noi si aprirà un panorama mozzafiato sul Canyon dell’Ould El Abiod, a strapiombo tra i palmeti e giardini dell’antico villaggio abbandonato di Roufi. Dopodiché, procederemo fino a Batna, importante città universitaria algerina. Quindi, dedicheremo il resto della giornata alla visita di Timgad, il gioiello archeologico dell’Algeria. L’antica Thamugadi è il più grande esempio di castrum romano che divenne importante centro urbano. In effetti, le origini militari della città sono ancora oggi ben visibili dal perfetto reticolato di strade che si incrociano creando degli isolati perfetti. Fondata da Traiano nel I secolo d.C. come municipium romano, Timgad è oggi uno dei siti archeologici meglio conservati di tutto il Nord Africa.
Inizieremo la nostra visita con il Campo Militare di Lambese, il primo insediamento prima della fondazione cittadina. Dopodiché, varcheremo il maestoso Arco di Traiano, il simbolo cittadino situato all’intersezione tra cardo e decumano. Ammireremo quindi le imponenti dimensioni di quel che resta del Campidoglio, costruito stranamente in posizione decentrata rispetto al centro cittadino con le sue colonne corinzie alte ben 14 metri. Infine, osserveremo il Foro, il Teatro e l’antico Mercato di Serzio, voluto e costruito dal più importante cittadino di Thamugadi. Concluderemo quindi con il Museo Archeologico di Timgad con i suoi oltre 200 mosaici rinvenuti nelle varie domus di Thamugadi. Al termine della visita, avremo la cena e il pernottamento in hotel. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Dopo aver consumato la prima colazione in hotel, il Tour Algeria Romana Archeologica ci condurrà nella bellissima località di Khenchela, l’antica Mascula. Questa fu l’antica capitale militare della Numidia, e il luogo dalla quale si dipanavano le principali spedizioni militari contro i legionari romani. Alla conquista romana, la città cambiò volto grazie alla Gens Papiria, un’antichissima famiglia di patrizi romani. Grazie alla sua posizione a 1120 metri di altitudine nella zona dei Monti dell’Aurès, la vista di questo sito archeologico possiede un grandissimo fascino. Visiteremo quindi le bellissime Terme Romane e i principali resti della città antica. Dopodiché, proseguiremo verso Souk Ahras, che corrisponde all’antica Tagaste che diede i natali a Sant’Agostino. Infine, giungeremo a Guelma dove avremo la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
In seguito alla prima colazione, il nostro tour dell’Algeria Classica di gruppo riprenderà per andare alla volta di Ippona, uno dei luoghi più importanti della spiritualità nel Mediterraneo. Conosciuta nell’antichità come Hippo Regius e ai giorni nostri come Annaba, questa è la città dove fu vescovo Sant’Agostino e dove morì durante l’assedio della Numidia da parte dei Vandali. Sulla collina che domina la città si trova la Basilica di Sant’Agostino d’Ippona, mentre ai suoi piedi si estende il sito archeologico dell’antica città romana.
Dopo aver visitato le principali attrazioni dell’antica Ippona, giungeremo a Tiddis dove ammireremo il delizioso panorama che si apre sulla città di Costantina e sulle fertili vallate circostanti. Un luogo davvero scenografico e ricco di suggestione. Quindi effettueremo la visita del sito archeologico che si contraddistingue per il colore rosso del suo terreno e delle sue pietre. Tiddis fu un piccolo “castellum” romano costruito su un vecchio insediamento punico, che dipendeva dalla città di Cirta. Ammireremo i resti della Basilica Paleocristiana, le rovine puniche dell’Altare del Sacrificio e del Tempio di Mitra. Questi ultimi sono la testimonianza di quanto l’Africa Settentrionale fosse influenzata da diverse culture. Al termine, giungeremo a Costantina per la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione in hotel, il tour in Algeria Romana prevederà una visita archeologica romana di grandissimo fascino e importanza. Infatti, scopriremo le testimonianze dell’antica Cirta, l’odierna Costantina. Antica capitale numida, fu la città del famoso Massinissa che si schierò contro Cartagine e si alleò con i Romani durante le guerre puniche. Oggi la città non conserva molte testimonianze di questa epoca, ma è un affascinante caleidoscopio di cultura, suoni e colori. Ammireremo quindi gli scenografici ponti che attraversano la profonda Gola del Rhumel.
Dopodiché, si partirà alla volta di Djemila, dove visiteremo le rovine della romana Cuicul, una delle meglio conservate di tutta l’Algeria. Questa città di provincia divenne molto importante sotto la dinastia dei Severi, che erano originari proprio del Nord Africa. Ammireremo infatti il bellissimo Foro di Settimio Severo che richiama quello di Leptis Magna nell’attuale Libia, sua città natale. Qui si ergono ancora maestosi i resti del Tempio di Marte. Quindi, ammireremo lo spettacolare Arco di Caracalla, costruito per volere del famoso figlio di Settimio Severo, l’antico Macellum e le Grandi Terme volute dall’Imperatore Commodo. Infine, scopriremo i resti perfettamente conservati delle vecchie lupanare e del teatro, che sorgevano fuori dalle mura cittadine. Al termine, scopriremo il Museo Archeologico che conserva mosaici e oggetti di uso quotidiano rinvenuti nel sito. Procederemo dunque per la vicina Setif per la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Oggi, dopo la prima colazione, il Tour Algeria Classica di Gruppo ci porterà ad effettuare un viaggio che ci condurrà fino ad Algeri. Percorrendo le bellissime strade che portano a occidente, attraverseremo la Regione della Kabilia, con le sue scenografiche montagne e la folta vegetazione verdeggiante. Quindi, fiancheggeremo la famosa Catena del Djurdjura e percorreremo le strade del suo parco nazionale. Tra scenari di montagna dal fascino indescrivibile, arriveremo quindi sulla costa per fermarci ad Algeri. Dopo il pranzo libero, dedicheremo il pomeriggio alla visita dei principali musei cittadini per scoprire la storia antica di questo paese e della sua capitale. Mezza pensione che comprende la cena in hotel.
( Pasti : C/-/C )
Durante questa escursione saranno previsti la colazione e il pranzo al sacco in corso di escursione.
Con la prima colazione, il Tour Algeria Classica di gruppo dedicherà la giornata ad un’escursione lungo l’area mediterranea a ovest di Algeri. Visiteremo infatti le rovine dell’antica città punica e romana di Tipasa. Immerso nella rigogliosa vegetazione mediterranea, questo sito archeologico si trova su un’altura che digrada fino al mare creando uno scenario davvero unico. Ammireremo i resti dell’Anfiteatro, la Basilica Romana, il Foro e le vecchie mura cittadine. Inoltre, scopriremo la meravigliosa Grande Basilica Cristiana, dalle dimensione di 40 x 50 metri e le sue 9 navate. Non lontano da Tipaza, raggiungeremo quindi il Mausoleo Reale di Mauretania, la Tomba di Cleopatra Selene e di Giuba II. Eretto su un crinale collinare, è una delle più importanti testimonianze archeologiche algerine. Infine, concluderemo la giornata a Cherchell, l’antica Caesarea, e faremo rientro ad Algeri per la cena e il pernottamento in hotel. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, il Tour Algeria Romana terminerà con il trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro. Arrivo in Italia.
( Pasti : C/-/- )
Quote in aggiornamento | Prezzi per persona in camera doppia | Supplemento camera singola | |
---|---|---|---|
PARTENZA DI GRUPPO Lista d’Attesa Aperta | 2565€ | 530€ | |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
4* | New Day | Algeri | 3 |
3* | Kerdada | Bou-Saada | 1 |
3* | Ziban | Biskra | 1 |
4* | Trajan | Timgad | 1 |
3* | Ibis | Guelma | 1 |
4* | El Khayem | Constantine | 1 |
4* | Novotel | Setif | 1 |
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231