Tour classico della Tuscia alla scoperta di questa straordinaria area del Lazio, incastonata tra il Mar Tirreno, Umbria e Toscana. Durante il Mini Tour Tuscia giungeremo a Civita Castellana, autentico gioiello medievale nel cuore del viterbese dove potremo ammirare impressionanti testimonianze storiche del Centro Italia. Dopodiché visiteremo importanti città di origine etrusca a Tarquinia e Tuscania, e i capolavori della Tuscia a Viterbo e Caprarola. Qui scopriremo infatti la storia del papato di questa regione d’Italia, visitando prima di tutto il Palazzo Farnese e successivamente l’imponente Palazzo dei Papi. Infine giungeremo a Civita di Bagnoregio, vero e proprio simbolo e famosa con il soprannome di “città che muore”.
Dai nostri viaggi in Italia, un mini tour nel nord del Lazio per conoscere tutti i segreti della Tuscia.
Il Mini Tour della Tuscia inizia con l’arrivo presso la stazione di Roma Termini, l’incontro con il gruppo e il trasferimento in bus verso Civita Castellana. Nel pomeriggio incontreremo la nostra guida locale e inizieremo la visita guidata del centro storico di questo bellissimo borgo del basso viterbese. Il giro a piedi include la visita del Forte Sangallo e il Museo Archeologico dell’Agro Falisco. Visiteremo inoltre il Monastero delle Clarisse e la Chiesa di Santa Maria del Carmine, la più antica della città. Infine giungeremo alla Cattedrale di Santa Maria Maggiore, autentico gioiello in stile romanico costruito tra il XII e il XIII secolo, uno dei più grandi capolavori della locale famiglia Cosmati. Una volta terminate le visite giungeremo in hotel per la cena e il pernottamento.
( Pasti : -/-/C )
Prima colazione. Il tour classico della Tuscia si sposta in direzione di Tuscania per visitare questa antica città già abitata in epoca etrusca. Sotto questo grande popolo Tuscania divenne estremamente ricca ed importante grazie al commercio marittimo del vicino porto di Montalto. Dopo aver visitato la città e i suoi monumenti più importanti effettueremo il pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso Tarquinia. Situata pochi chilometri da Tuscania, conserva ancora un bellissimo centro storico di origine romana ed etrusco. Qui visiteremo l’incredibile Necropoli cittadina e scopriremo tutti i segreti della società etrusca. Nel tardo pomeriggio rientreremo a Civita Castellana per la cena e il pernottamento in hotel.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, il tour della Tuscia procede verso Caprarola, una delle località più note del Lazio settentrionale. Qui visiteremo l’imponente Palazzo Farnese, considerato la più grande opera del tardo Rinascimento Italiano mai realizzata. A questo incredibile palazzo lavorarono i più insigni maestri e artigiani italiani della metà del cinquecento, e avremo modo di conoscere la storia di questa illustre famiglia nobiliare. Dopo la visita pranzeremo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio giungeremo quindi a Viterbo, capoluogo della Tuscia famoso per il suo bellissimo centro medievale e rinascimentale. Esploreremo il quartiere di San Pellegrino, il meraviglioso Palazzo dei Papi, la Rocca Albornoz con il suo Museo Archeologico Nazionale, la Chiesa di S. Maria della Verità con l’adiacente Museo Civico, la Chiesa di S. Andrea e le innumerevoli fontane della città tra cui la Fontana Grande. Una volta terminate le visite rientreremo in hotel per la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/P/C )
Prima colazione. Oggi il Tour Classico della Tuscia parte per Civita di Bagnoregio, pittoresco borgo arroccato su uno sperone di argilla e tufo. Nota anche come “la città che muore” a causa della lenta erosione che ha fatto sgretolare gli strati tufacei e argillosi su cui Civita di Bagnoregio è stata costruita, è oggi quasi completamente disabitata. Infatti, un terremoto nel 1600 ha fatto crollare molte abitazioni e la strada d’accesso al paese. Il borgo è rimasto così isolato e si presenta oggi con un piccolo agglomerato di case antiche arrampicate su una grossa roccia cui si accede attraverso un ponte pedonale lungo circa 1 km. Dopo il pranzo libero, procederemo verso Roma Termini per il rientro.
( Pasti : C/-/- )
Quote valide fino al 02/06/2021 | Prezzi per persona in camera doppia | Supplemento camera singola | |
---|---|---|---|
PARTENZA DI GRUPPO Dal 01 al 04 aprile 2021 Dal 22 al 25 aprile 2021 Dal 29 aprile al 02 maggio 2021 Dal 29 maggio al 02 giugno 2021 Dal 08 al 11 luglio 2021 Dal 13 al 16 agosto 2021 Dal 19 al 22 agosto 2021 Dal 02 al 05 settembre 2021 Posti limitati |
598€ | 60€ | |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
4* | Relais Falisco / Aldero Hotel | Civita Castellana | 3 |
Viaggi d’Autore
Mediterraneo & Vicino Oriente
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319
COVID19 - Prenota Sicuro con Arché Travel: Leggi.