Tour Grecia Classica e Meteore di gruppo alla scoperta dei luoghi più significativi della Grecia Continentale, Culla della Civiltà Occidentale.
Il Viaggio in Grecia Classica inizia da Atene dove andremo alla scoperta dei monumenti più significativi della cultura ellenica. Dopodichè, proseguiremo verso la mitica Regione del Peloponneso dove apprezzeremo i leggendari siti archeologici di Micene, Epidauro ed Olympia.
Proseguiremo verso Delfi, il magico luogo che era considerato dagli Antichi il centro del Mondo prima di giungere a Meteora al cospetto dei Monasteri sospesi in aria.
Un Tour Grecia Classica e Meteore archeologico-culturale studiato per chi vuole apprezzare le bellezze storiche della Grecia, viaggiando alla ricerca delle origini della nostra cultura e condividendo un fantastico viaggio di gruppo.
Se siete interessati ad aggiungere un’estensione mare sulle isole greche al vostro Tour Grecia Classica e Meteore, vi consigliamo di consultare il catalogo Grecia Classica e Mare. Per maggiori informazioni consultate le Domande Frequenti a fondo pagina o contattateci a [email protected].
Il Tour Grecia Classica e Meteore di Gruppo inizia con l’arrivo in hotel. Qui verrà effettuato un briefing di introduzione al viaggio da parte del nostro staff. Pernottamento in hotel
( Pasti : -/-/- )
Possiamo provvedere al trasferimento dall’aeroporto/porto di Atene all’hotel previo il pagamento di un supplemento.
Prima colazione. Incontro con la guida per la visita dei monumenti più significativi di Atene.
Saliremo in cima all’Acropoli, antica cittadella cuore della vita religiosa antica, che ruotava intorno alla dea Atena. Oltrepassandone le storiche mura, avremo modo di ammirare il colossale Partenone, tempio che domina sulla città, eretto durante l’Età d’Oro di Pericle intorno al V secolo a.C. e realizzato con marmo locale. Successivamente si prosegue con la visita del Tempio di Atena Nike, letteralmente “Atena la vittoriosa” costruito intorno al 424 a.C. per festeggiare la vittoria degli ateniesi sui Persiani. Infine visiteremo l’Eretteo, edificio che comprende la splendida loggia delle Cariatidi, le cui colonne di supporto hanno la forma di sei figure femminili. La leggenda narra che qui germogliò il primo ulivo della città quando la dea Atena toccò la terra con la sua lancia.
Il tour della Grecia Classica e Meteore prosegue con la visita del Museo dell’Acropoli, nel quale sono conservati tutti i monumenti trovati sull’acropoli e dintorni. L’edificio stesso sorge su un’area archeologica vera e propria, i cui ritrovamenti si possono osservare direttamente dall’interno del museo attraverso modernissimi pavimenti in vetro. Quindi, qui osserveremo le incredibili opere esposte sino a raggiungere l’ultimo piano del museo dove potremo ammirare gli splendidi marmi del Partenone.
Dopodiché costeggeremo il pendio nord-orientale dell’Acropoli e ci immergeremo nel pittoresco quartiere di Anafiotika, un pugno di case dipinte di bianco e di blu, costruite dai migranti provenienti dall’isola di Anafi. Quindi raggiungeremo il vivace quartiere di Monastiraki, inoltrandoci tra monumenti greci, romani e ottomani che caratterizzano il centro della città. Successivamente, la visita guidata di Atene prosegue attraverso il bellissimo quartiere di Plaka, un dedalo di strade che serpeggiano ai piedi dell’Acropoli. Sviluppatasi intorno al XIX Secolo, la zona era dimora di ricche famiglie ateniesi che costruirono splendide residenze neoclassiche. Qui osserveremo i palazzi, gli angoli, le gallerie d’arte prima di avere il pranzo in taverna tipica.
Il Tour Grecia Classica e Meteore prosegue con pomeriggio a disposizione per visite in autonomia. Chi lo desidera potrà partecipare ad un’escursione a Capo Sounio dove sorge il Tempio di Poseidone, considerato uno dei templi più belli della Grecia. Qui visiteremo il tempio situato in posizione scenografica su un promontorio a picco sul Mar Egeo. Questo leggendario Tempio fu costruito intorno al 44 a.C. con marmo grigio estratto nelle vicine cave. Delle 34 colonne originali, 15 sono ancora in piedi ed una di esse porta le iniziali del poeta inglese Lord Byron. Al termine delle visite rientreremo in hotel per il pernottamento.
– L’ordine preciso delle visite verrà comunicato direttamente dalla guida.
– Le visite verranno effettuate a piedi in quanto i siti di maggior interesse sono situati a breve distanza gli uni dagli altri.
– L’escursione a Capo Sounio è facoltativa, è necessario pagare un supplemento.
( Pasti : C/P/- )
Dopo la prima colazione, il Tour Grecia Classica e Meteore prosegue verso la Mitica Regione del Peloponneso. Lungo il percorso, sosta presso il Canale di Corinto: largo 23 metri, ideato dai Romani e realizzato solamente verso la fine dell’ottocento per permettere alle imbarcazioni di navigare dall’Italia al Mar Egeo evitando di circumnavigare il Peloponneso. Successivamente arriveremo nella Regione dell’Argolide dove visiteremo il bellissimo Teatro di Epidauro, famoso per la sua ottima acustica, ancora utilizzato per gli spettacoli moderni durante il periodo estivo. Questo Teatro fu costruito intorno al IV secolo a.C. ed era in grado di ospitare 14.000 persone. Inoltre, il Teatro sorge in uno stupendo contesto storico-naturale, da qui si gode la vista sull’antica Epidauro fino alle montagne in lontananza.
Dopodichè, il viaggio in Grecia Classica prosegue con la visita del sito archeologico di Micene. Qui, ammireremo le grandiose mura ciclopiche che circondano la cittadella per poi varcare l’incantevole Porta dei Leoni, un imponente frontone scolpito risalente al XIII secolo a.C.. Da qui, procederemo con la visita dei resti del Palazzo Reale, che fu distrutto da un incendio nel 1.200 a.C.. Inoltre, a Micene visiteremo il Tesoro di Atreo, una tomba a forma di cupola dalla struttura impressionante che fu scavata dal celebre archeologo Heinrich Schliemann. Infine, al termine della visita avremo il pranzo opzionale in ristorante locale.
Successivamente, prima di raggiungere Olympia, effettueremo una sosta a Nauplio, la prima capitale della Grecia Moderna. Qui avremo tempo a disposizione per una breve passeggiata nel centro storico della città con splendidi edifici in stile neoclassico e le caffetterie a ridosso del mare. Infine, attraverseremo il Peloponneso per giungere ad Olympia, culla dei Giochi Olimpici. Sistemazione in hotel, pernottamento. Mezza pensione che comprende la cena in hotel.
( Pasti : C/-/C )
Oggi, dopo la prima colazione, avremo la mattinata dedicata alla visita del sito archeologico di Olympia, culla dei Giochi Olimpici.
Qui visiteremo lo Stadio, la Palestra, il Tempio di Hera e di Zeus ed il Museo contenente alcune sculture uniche, in particolare la Nike (vittoria) di Peonio e l’affascinante scultura in marmo “Hermes con Dioniso”.
Successivamente partiremo in direzione di Arachova e giungeremo in Grecia Continentale attraversando il magnifico ponte situato nei pressi della città di Patrasso che collega il Peloponneso alla Grecia Continentale. Infine passeremo presso Nafpaktos, la Lepanto del medioevo situata in posizione spettacolare sul golfo di Corinto. Dopo un pranzo opzionale in ristorante, giungeremo ad Arachova, graziosa località di montagna situata ai piedi del Monte Parnasso. Qui avremo la sistemazione in hotel con pernottamento e mezza pensione che comprende la cena.
( Pasti : C/-/C )
Dopo la prima colazione visiteremo il sito archeologico di Delfi situato in posizione spettacolare sulle pendici del Monte Parnasso. Celebre per l’Oracolo di Apollo e per le profezie della Pizia in stato di trance, in questi luoghi si recavano gli antichi popoli prima di prendere importanti decisioni, per scoprire se gli dei erano favorevoli o avversi nella vicina battaglia. Qui visiteremo il sito archeologico con il Tesoro degli Ateniesi, la Via Sacra, il Tempio di Apollo, il Teatro. Inoltre, i più intraprendenti potranno raggiungere lo Stadio situato in alto. Dopodichè, proseguiremo con la visita del Museo che conserva interessanti statue e sculture. Infine, prima di lasciare il sito visiteremo lo scenografico Santuario di Atena Pronaia. Al termine delle visite, pranzo opzionale in ristorante.
Infine, partiremo per Kalambaka, villaggio situato ai piedi dei monasteri di Meteora. Sistemazione in hotel, pernottamento. Mezza pensione che comprende la cena.
( Pasti : C/-/C )
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Meteora, uno dei luoghi più straordinari al mondo. Infatti qui le famose Meteore, rocce in arenaria, si ergono dalle pianure circostanti come alti blocchi d’argilla sulla ruota di un vasaio. Svettanti verso il cielo, non sorprende che questi pinnacoli rocciosi siano stati considerati luoghi di ritiro religioso. Ed è proprio per questa ragione che i Monasteri sono considerati capolavori unici di arte bizantina e custodiscono importanti testimonianze storico-religiose. La visita dei monasteri inizia dallo spettacolare Monastero di Varlam situato su un’imponente roccia. Dopodichè, proseguiremo con la visita del Monastero di Megalo Meteoro, raggiungibile percorrendo una scenografica scalinata. Dall’alto dei monasteri, potremo apprezzare la magnifica vista sulla piana della Tessaglia e sui monti del Pindo. Pranzo opzionale in ristorante.
Successivamente, al termine delle visite, partenza per Atene. Lungo il percorso faremo sosta alle Termopili, il luogo dove nel 480 a.C. l’esercito scelto degli spartani di Re Leonida e contingenti di altre città greche riuscirono a rallentare l’avanzata dell’esercito del Re Persiano Serse. Infine, arrivo ad Atene nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel, pernottamento.
( Pasti : C/-/- )
Prima colazione. Giornata a disposizione per la visita di Atene in autonomia. In alternativa avremo la possibilità di partecipare in mattinata ad un “irresistibile” Food Tour Atene e nel pomeriggio un tour alla scoperta dei Miti e Leggende dell’Antica Grecia. Pernottamento in hotel.
Una magnifica escursione con cui visiteremo la città sotto un punto di vista diverso, quello del gusto! Assaggeremo il cremoso yogurt greco con miele, proveremo i famosi “loukoumades”, assaggeremo la celebre “spanakopita” prima di raggiungere il mercato centrale dove avremo un assaggio di formaggi e salumi tipici. Infine proveremo uno dei migliori souvlaki di Atene prima di concludere con un buon caffè greco.
Durata escursione: 2 ore
Una magnifica escursione a alla scoperta dei Miti e delle leggende che avvolgono Atene e l’intera Grecia! Infatti attraverso alcuni punti suggestivi del centro di Atene inizieremo il viaggio nel mondo della mitologia greca e scopriremo come le antiche leggende siano ancora vive oggi.
Durata escursione: 2 ore
( Pasti : C/-/C )
– L’ordine preciso delle visite verrà comunicato direttamente dalla guida.
– Le visite verranno effettuate a piedi in quanto i siti di maggior interesse sono situati a breve distanza gli uni dagli altri.
– L’escursione Food Tour Atene è facoltativa, è necessario pagare un supplemento.
– L’escursione Miti e Leggende di Atene è facoltativa, è necessario pagare un supplemento.
Prima colazione. Il tour della Grecia Classica e Meteore termina con il check-out dall’hotel.
( Pasti : C/-/- )
Possiamo provvedere al trasferimento dall’hotel all’aeroporto/porto di Atene previo il pagamento di un supplemento.
Quote valide fino al 31/10/2021 | Prezzi per persona in camera doppia | Supplemento camera singola | |
---|---|---|---|
PARTENZE DI GRUPPO 2021 Dal 03 al 10 aprile 2021 Dal 24 aprile al 01 maggio 2021 Dal 08 al 15 maggio 2021 Dal 29 maggio al 05 giugno 2021 Dal 12 al 19 giugno 2021 Dal 26 giugno al 03 luglio 2021 Dal 10 al 17 luglio 2021 Dal 24 al 31 luglio 2021 Dal 07 al 14 agosto 2021 Dal 14 al 21 agosto 2021 Dal 04 al 11 settembre 2021 Dal 18 al 25 settembre 2021 Dal 09 al 16 ottobre 2021 Dal 30 ottobre al 06 novembre 2021 |
730€ | 295€ | |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
3* | Philippos / Best Western Amazon | Atene | 4 |
4* | Europa / Asty Olimpion | Olympia | 1 |
4* | Anemolia Mountain Resort | Arachova | 1 |
4* | Famissi / Grand Meteora | Kalambaka | 1 |
Viaggi d’Autore
Mediterraneo & Vicino Oriente
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319
COVID19 - Prenota Sicuro con Arché Travel: Leggi.