Tour Grecia Ponte 25 Aprile di gruppo lungo le più importanti attrazioni storico-naturalistiche della Grecia Continentale, culla della civiltà occidentale.
Il tour Ponte 25 Aprile in Grecia inizierà da Atene dove scopriremo i più significativi monumenti della città e della cultura ellenica. Successivamente, procederemo verso il Peloponneso, la penisola sede dell’antica Sparta, per scoprire i siti archeologici di Micene, Epidauro ed Olympia.
Proseguiremo verso Ioannina, nella regione dell’Epiro, per poi giungere a Meteora e ammirare gli spettacolari Monasteri di origine bizantina. Infine a Delfi ci emozioneremo in quello che nell’antichità veniva considerato il più importante centro religioso del Mediterraneo, e faremo quindi rientro ad Atene.
Un Tour Grecia Ponte del 25 aprile adatto a tutti coloro che vogliono riscoprire gli antichi fasti della civiltà occidentale, che ci permette di comprendere l’importanza storica, culturale ed archeologica di questo paese.
Il tour Grecia Ponte 25 Aprile esordirà con l’arrivo all’aeroporto di Atene, dalla quale è previsto il trasferimento in hotel. Qui, avremo l’incontro con il nostro staff che effettuerà un breve briefing di presentazione sul nostro viaggio. Infine, sarà prevista la cena in hotel e il pernottamento.
( Pasti : -/-/C )
Dopo la prima colazione, il tour Ponte 25 Aprile in Grecia prevederà la visita dei monumenti più importanti e significativi di Atene.
Prima di tutto, saliremo in cima all’Acropoli, antico centro della vita religiosa della capitale, che ruotava intorno al culto della dea Atena. Una volta varcate le mura, ci stupiremo dinanzi tutta la maestosità del Partenone. Infatti, questo favoloso tempio e vero e proprio simbolo cittadino, fu eretto durante l’Età d’Oro di Pericle intorno al V secolo a.C., e venne costruito in splendido marmo locale. Successivamente, si procederà alla volta del Tempio di Atena Nike, eretto nel 424 a.C. per festeggiare la tanto agognata vittoria sui Persiani. Infatti, il suo nome significa “Atena la vittoriosa”. Concluderemo quindi la visita dell’Acropoli con l’Eretteo. Al suo interno ammireremo quindi la splendida loggia delle Cariatidi con le sei figure femminili raffigurate sulle colonne di supporto. Secondo la leggenda, fu proprio qui che germogliò il primo ulivo della città, conseguenza del tocco della lancia di Atena sul terreno.
Il tour Ponte 25 Aprile in Grecia prevederà quindi la visita del Museo dell’Acropoli. Tutti i monumenti ritrovati sull’acropoli e negli immediati dintorni sono conservati al suo interno, ed è costruito su una vera e propria area archeologica. Infatti, i suoi ritrovamenti si possono osservare direttamente dall’interno grazie a dei moderni pavimenti in vetro. Quindi saliremo fino all’ultimo piano del museo ed ammireremo il tesoro del museo: i marmi del Partenone.
Dopodiché, procederemo con il bus ed effettueremo un giro panoramico della capitale. Passando da Piazza Syntagma, osserveremo la tomba del milite ignoto e l’esterno Parlamento. Percorreremo quindi Via Panepistimiou, e giungeremo dinanzi agli splendidi edifici neoclassici dell’Accademia dell’Università e della Biblioteca Nazionale. Inoltre, viaggiando in direzione di Piazza Omonia, imboccheremo Via Stadiou che ci condurrà presso il magnifico Stadio Panathinaiko. In questo grande stadio, nel 1896, si svolsero le prime Olimpiadi dell’epoca moderna. Il nostro viaggio andrà dunque alla volta del Tempio di Zeus Olimpio, e infine concluderemo la visita con una sosta alla Porta di Adriano e il Palazzo delle Esposizioni “Zappeion”. Al termine del City Tour Atene, rientreremo in hotel e avremo tempo libero a disposizione. Mezza pensione che comprende la cena in hotel.
( Pasti : C/-/C )
L’ordine preciso delle visite verrà comunicato direttamente dalla guida.
In seguito alla prima colazione in hotel, il tour Ponte 25 Aprile in Grecia ci porterà nella leggendaria Penisola del Peloponneso. Raggiungeremo questa splendida regione e faremo una sosta presso il Canale di Corinto. Ideato dai Romani ma completato solamente alla fine dell’800, la sua costruzione permise alle imbarcazioni di raggiungere il Mar Egeo senza circumnavigare il Peloponneso. Arriveremo quindi nella leggendaria Regione dell’Argolide per visitare lo spettacolare Teatro di Epidauro. Questo antico teatro del IV secolo a.C. è celebre per la sua acustica perfetta, ed era in grado di ospitare fino a 14.000 persone. Al giorno d’oggi, questa favolosa struttura ospita festival e concerti durante l’estate. Dal teatro potremo ammirare una bellissima vista sulle montagne che circondano l’antica Epidauro. Successivamente, procederemo il nostro giro del Peloponneso e faremo una breve sosta fotografica al pittoresco borgo di Nauplio, la prima capitale della Grecia moderna.
Dopo avere effettuato il pranzo libero, il tour Grecia Ponte del 25 Aprile ci condurrà alla scoperta della leggendaria Micene. Luogo d’origine della Grecia Antica, è il luogo dove tutto il mondo classico ed ellenico ebbe inizio. Ammireremo le imponenti mura ciclopiche che proteggono la cittadella, e da qui varcheremo la celebre Porta dei Leoni. Principale porta d’accesso al sito archeologico, possiede un imponente frontone scolpito del XIII secolo a.C. Procederemo quindi al suo interno e ammireremo i resti del Palazzo Reale e lo spettacolare Tesoro di Atreo. Questa tomba a cupola venne scoperta e scavata dal famoso archeologo Heinrich Schliemann, padre dell’archeologia moderna. Infine, concluderemo la giornata con il viaggio verso Olympia, dove avremo la sistemazione in hotel. Mezza pensione che comprende la cena.
( Pasti : C/-/C )
Dopo la prima colazione in hotel, il tour Grecia Ponte del 25 Aprile prevederà una mattinata di visita al sito archeologico di Olympia, culla dei Giochi Olimpici.
Il nostro tour guidato di Olympia includerà lo Stadio, la Palestra, il Tempio di Hera e di Zeus. Infine, visiteremo il Museo Archeologico di Olympia, con al su interno sculture di pregevole fattura, tra cui spicca la scultura in marmo “Hermes con Dioniso” e Nike (vittoria) di Peonio.
Al termine della visita, procederemo verso Nord e giungeremo a Patrasso presso l’imponente ponte sospeso che collega il Peloponneso alla Grecia Continentale. Lungo il tragitto effettueremo una sosta per il pranzo libero, e giungeremo a Ioannina. Capoluogo della Regione dell’Epiro, in passato fu un importante centro ottomano sotto Alì Pascia, che governò la città dal 1778 fino alla sua morte. Ioannina rimase sotto il dominio dell’Impero Ottomano per quasi 500 anni, e le influenze turche sono ancora visibili più che in ogni altra parte della Grecia. La sua posizione è spettacolare, sulle rive del Lago Pamvotis che potremo ammirare durante la nostra passeggiata nel pittoresco centro città. Qui visiteremo il castello, le sue moschee e la tomba di Alì Pascia. Al termine, avremo la sistemazione, la cena e il pernottamento in hotel.
( Pasti : C/-/C )
Dopo aver effettuato la prima colazione in hotel, il Ponte del 25 Aprile in Grecia paritrà alla volta di Kalambaka. Questo pittoresco borgo di montagna si erge ai piedi dei Monasteri di Meteora, uno dei luoghi più affascinanti al mondo. Prima di arrivare, faremo una sosta presso il vilalggio di Metsovo. Situato in posizione scenografica, nei pressi della Catena Montuosa del Pindo, Metsovo è un’autentica fotografia della Grecia rurale.
Arriveremo quindi a Kalambaka dove scopriremo Meteora. Qui, le famose Meteore si ergono imponenti sulle pianure circostanti e svettano in aria creando una spettacolare vista. In cima a questi pinnacoli di arenaria vennero costruiti favolosi monasteri, antichi luoghi di ritiro spirituale. Autentici capolavori dell’arte bizantina, rappresentano una fortissima testimonianza storico-religiosa. Visiteremo due dei monasteri più suggestivi di tutto il complesso di Meteore, da cui potremo godere di una splendida vista sulla Piana della Tessaglia e sui Monti del Pindo. Infine, al termine delle visite, ci avremo la sistemazione in hotel la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/-/C )
– La visita potrebbe variare a seconda di chiusure straordinarie dei Monasteri e dei tempi di attesa per l’ingresso.
– Per visitare i Monasteri è necessario avere un abbigliamento consono alle tradizioni religiose locali (pantaloni lunghi per gli uomini, gonne sotto al ginocchio per le donne). Qualora non si rispettasse il codice d’abbigliamento e venisse negato l’ingresso, l’escursione non è rimborsabile.
In seguito alla prima colazione, il viaggio in Grecia Ponte del 25 Aprile tornerà in direzione Sud, raggiungere l’antica Delfi. Prima, sosteremo però al Passo delle Termopili, uno dei luoghi più ricchi di leggenda in tutto il Mediterraneo. Infatti, nel 480 a.C. l’esercito spartano di Re Leonida e altri contingenti di città greche riuscirono a rallentare l’avanzata persiana verso occidente, creando il mito di grande orgoglio e resistenza di tutto il popolo greco
Arriveremo quindi a Delfi, il villaggio di montagna che si erge ai piedi del Monte Parnasso in una cornice naturale di grande fascino. Dopo il pranzo libero, avremo tutto il pomeriggio a disposizione per la visita del Sito Archeologico di Delfi. Questo luogo era celebre nell’antichità per l’Oracolo di Apollo e le profezie della Pizia che, in stato di trance, forniva consigli e istruzioni a tutti gli antichi popoli che si recavano qui prima di prendere decisioni importanti.
Durante il tour di Delfi percorreremo la Via Sacra dove potremo osservare il Tesoro degli Ateniesi, il Tempio di Apollo e l’antico Teatro. Inoltre, i più intrepidi potranno raggiungere l’Acropoli per ammirare l’antico Stadio di Delfi. Dopodiché, ci recheremo al Museo e ammireremo le antiche statue e sculture rinvenute nel sito. Per concludere, se il tempo a disposizione sarà sufficiente, ci recheremo allo scenografico Santuario di Atena Pronaia. Infine, giungeremo in hotel per la sistemazione, la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/-/C )
Oggi, dopo la prima colazione, il tour in Grecia del Ponte 25 Aprile ritornerà ad Atene. Prima di rientrare nella capitale, raggiungeremo il Promontorio di Capo Sounio, il punto più a sud dell’Attica. Questo luogo ricco di storie e leggende di dei ed antichi eroi, era il principale centro del culto di Poseidone. Inoltre, qui si intrecciano le storie di Teseo e dell’infelice padre Egeo, oltre che del Minotauro. Ammireremo lo scenografico Tempio di Poseidone, dalla quale si apre un vista mozzafiato sul Mar Egeo. Inoltre, avremo la possibilità di immergerci nella favolosa macchia mediterranea in un tripudio di profumi colori e suoni. Al termine della visita, giungeremo ad Atene per la sistemazione, la cena e il pernottamento in hotel.
( Pasti : C/-/C )
Dopo la prima colazione in hotel, il Ponte del 25 Aprile in Grecia terminerà con il trasferimento in aeroporto.
( Pasti : C/-/- )
Quote in aggiornamento | Prezzi per persona in camera doppia | Supplemento camera singola | |
---|---|---|---|
PARTENZA DI GRUPPO 2024 Lista d’Attesa Aperta | 865€ | 355€ | |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
4* | President | Atene | 3 |
4* | Amalia / Europa | Olympia | 1 |
4* | Epirus Palace / The Lake | Ioannina | 1 |
4* | Amalia / Grand Meteora | Kalambaka | 1 |
4* | Amalia Delphi / Anemolia Arachova | Delfi | 1 |
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231